![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
Qualcuno di voi si ricorda il pesce d'aprile 2014? Ne parlavamo un anno fa in questo topic. A quanto pare a Nintendo l'idea è piaciuta molto, così da proporlo come prodotto vero e proprio. Pokémon Go sarà sviluppato da Niantic Labs, software house evolutasi da una startup interna di google, in collaborazione con The Pokémon Company. Il gioco userà la realtà aumentata fornita dalle fotocamere dei cellulari per andare a caccia di Pokémon nel mondo reale, farli combattere e farli evolvere. Il gioco sarà un Free To Play ed arriverà nel 2016. Nintendo ha inoltre annunciato un accessorio: un cinturino bluetooth che lampeggerà quando avvertirà la presenza di un Pokémon nelle vicinanze e capace di gestire anche altri aspetti del gioco senza usare per forza lo smartphone. È possibile vederlo nello spoiler qui sotto. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Nintendo ha dichiarato di voler portare nel mondo mobile un gioco che raccogliesse l'essenza dei giochi di Pokémon. Esplorare il mondo e connettersi con gli altri giocatori, per un'esperienza globale. AGGIORNAMENTO È ufficiale che Pokémon Go NON rientra fra i 5 giochi previsti da Nintendo su smartphone entro il 2017. La conferma arriva via Twitter. D'altronde, The Pokémon Company è assolutamente indipendente da Nintendo. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 538 Iscritto il: Sat 14 February 2009 - 18:45 Utente Nr.: 35.013 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Beh ! non penso che possano fare una vera e propria realtà aumentata , se no il gioco è relegato ai soli smartphone di fascia alta. Nel video sembra che riescano a mettere in sovraimpressione ,nell'ambiente reale, i vari Pokemon. Ma così ci vogliono telecamere 3D per la profondità di campo e una potenza computazionale mica male.
Gli invizimal usavano delle specie di carte AR. -------------------- " se una cosa va quanto basta , non toccare che si guasta "
Siccome Facebook non bastava a contenere tutta la stupidità umana, hanno creato WhatsApp. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 233 Iscritto il: Wed 5 September 2007 - 14:01 Da: Ascoli Piceno Utente Nr.: 21.228 Feedback: 0 (0%) ![]() 1306-7123-8417 ![]() |
Beh ! non penso che possano fare una vera e propria realtà aumentata , se no il gioco è relegato ai soli smartphone di fascia alta. Nel video sembra che riescano a mettere in sovraimpressione ,nell'ambiente reale, i vari Pokemon. Ma così ci vogliono telecamere 3D per la profondità di campo e una potenza computazionale mica male. Gli invizimal usavano delle specie di carte AR. Quoto in pieno... è pure vero, però, che se sviluppi un gioco che prenda tutti gli smartphone in commercio, riesci si e no a sviluppare pong. ![]() Il discorso della telecamera 3d ci sarebbe da parlarne mesi...probabilmente hanno qualche stratagemma di realtà aumentata "forzata": mi viene in mente che alla fine della fiera ci sarà un punto nella mappa di gioco in cui scomparirà la visualizzazione della camera ed entreranno nella "sfida".. un po come nel gioco classico, per intenderci... così evitano di ammattirsi con lo sviluppo e conquistano i vecchi fan della saga con un' unica fava ![]() -------------------- ![]() "Fletto i muscoli e sono nel vuoto" |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 08:45 |