![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 206 Iscritto il: Thu 26 July 2007 - 12:54 Utente Nr.: 19.845 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() rxTools è un homebrew ARM9 sviluppato da Roxas75, avviabile tramite browser hack ed MSET (solo su Old 3DS aventi firmware tra il 2.0 e il 9.2) che presenta molteplici funzionalità, tra cui:
Per l'utilizzo della rxMode avrete bisogno di una partizione emuNAND installata sulla propria SD (ottenibile tramite il launcher della Gateway) e dei file firmware.bin e slot0x25KeyX.bin (che dovranno andare nella root della vostra SD), quest'ultimo necessario solo nel caso di sysNAND avente firmware inferiore al 7.0 e emuNAND dalla versione 8.0 in poi. Il file firmware.bin è scaricabile direttamente dai server Nintendo, avviando l'eseguibile cdn_firm.exe contenuto all'interno dell'archivio di rxTools. Su Mac OS X e Linux potete scaricarlo eseguendo uno dei seguenti comando dal terminale: Versione maggiore o uguale alla 2.6 CODICE wget http://nus.cdn.c.shop.nintendowifi.net/ccs/download/0004013800000002/00000049 http://nus.cdn.c.shop.nintendowifi.net/ccs/download/0004013800000202/0000000B http://nus.cdn.c.shop.nintendowifi.net/ccs/download/0004013800000102/00000016 -O firmware.bin Versione inferiore alla 2.6 CODICE wget http://nus.cdn.c.shop.nintendowifi.net/ccs/download/0004013800000002/00000049 -O firmware.bin Prima di aggiornare la emuNAND, assicuratevi che la versione del firmware vista dalle impostazioni sia preceduta da RX3D o RX-E (nel caso ci fosse RX-S o Ver, allora sareste sysNAND, quindi non dovete aggiornare). Per l'installazione vi basterà copiare il file rxTools.dat nella root della vostra scheda SD ed eseguirlo recandovi, tramite il browser del vostro 3DS, all'indirizzo CODICE http://dukesrg.no-ip.org/3ds/go/?rxTools.dat O più semplicemente potete scannerizzare il seguente codice QR:» Clicca per leggere lo Spoiler! « Il progetto è open-source e potete trovarlo su GitHub: https://github.com/roxas75/rxTools Guida scritta da Aurelio. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 402 Iscritto il: Sun 18 November 2007 - 10:59 Da: Köln (Colonia) Germania :D Utente Nr.: 22.982 Feedback: 2 (100%) ![]() 1435-6889-2697 ![]() PuNila ![]() |
Intanto ti ringrazio!
Sì ho fatto il backup della nand come prima cosa!. Non ho capito qualche altra cosa: 1) rxtools: voglio avviarlo con un sistema che non preveda l'uso di internet. Nel mio caso potrei con cubic ninja o con (a quanto ho capito) il downgrade dell'mset, solo che non ho capito se devo portare il firmware del 2ds al 4.x! 3) Cosa è il downgrade dell'MSET? Perchè dal menù dell'rxtools lo avvio e non succede nulla? Non dovrebbe permettere di far partire rxtools tramite exploit del profilo ds? Ho bisogno di avere una risposta a questa domanda. Non ho capito questa risposta: CODICE 4) Io le ho separate perché se succede qualcosa all'emuNAND (es. Brick) non succede anche in Sys. Cambia che se installi qualcosa in emu te la ritrovi anche in sys, dunque tutti i cambiamenti sulla emu te li ritrovi in sys. Sì, ma una volta formattata la console, viene ancora riconosciuto tutto? A me interessa tanto quanto te fare tutto in emunand, senza toccare/modificare nulla in sysnand. In poche parole, se volessi poi un giorno formattare la sd, eliminare la emunand, tenere solo la sd con dentro tomodachi life, la console riconoscerebbe tutto inserendo la sd? Io ho letto questo: CODICE Attento a toccare i tickets in sysNAND, perchè il rischio di brick è elevato. Se vuoi una configurazione come la mia, ovvero sysNAND nuova senza niente, con emuNAND contenente tutta la roba della vecchia sysNAND, procedi così: Tramite il Gateway Launcher, esegui un backup della sysNAND Copia l'intero contenuto della SD del 3DS al sicuro nel PC Riavvia il Gateway Launcher e formatta la emuNAND. Il processo eliminerà tutto il contenuto della SD del 3DS, creando una nuova partizione per la emuNAND Reinserisci all'interno della SD, i contenuti precedentemente copiati nel PC. Puoi evitare di reinserire il file file di backup della sysNAND, che sul 3DS occupa solo spazio Verifica se la emuNAND funziona correttamente. Fin qui hai un approccio linked. Tutti i contenuti sono condivisi tra sysNAND ed emuNAND Spengi la console, estrai la SD del 3DS ed avvia in sysNAND le impostazioni di sistema. Esegui la formattazione della console Finita la procedura, spengi, reinserisci la SD e riaccendi. Ora disponi di una nuova sysNAND e il sistema sarà quindi unlinked. Tutti i tuoi precedenti contenuti sono ora presenti solo in emuNAND Quindi è come avere 2 console in 1? Con diversi database? Non verrà più riconosciuto niente che sia nella sd? -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 16:55 |