![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 220 Iscritto il: Mon 19 August 2013 - 10:37 Utente Nr.: 61.291 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ragazzi,
Riporto in auge questo tema perché oggi ho avuto l'ulteriore conferma che il formato fisico sta morendo. Ho ricevuto da poco Splatoon e Kirby WiiU retail. Aprendoli, si vede che all'interno non c'è più nessun manuale ma solo l'indicazione di come leggere il manuale digitale una volta inserito il disco di gioco nella WiiU. FIno ad un annetto fa i giochi Nintendo avevano dentro almeno una "guida rapida". Adesso neanche quella. In effetti mi chiedo: che senso ha acquistare oggi un gioco in formato retail? Solo per la cover art? Con tutte le patch ed update che escono, il SW presente su disco è di fatto monco e quindi è come se sul disco non ci fosse nulla. Aggiungeteci poi la rottura di scatole di cambiare il disco ogni volta che vi si vuole giocare .... Giochi come Mario Kart 8, Smash Bros, Splatoon sono in teoria sempre rigiocabili e, almeno per il momento, in continuo aggiornamento. Trovo effettivamente limitante il dover ogni volta scambiare i dischi per poter fare, magari, 15 minuti di partita. Da poco, ad esempio, è uscito il costume aggiuntivo gratuito per Hyrule Warriors .... e vai a cambiare disco anche per lui. E quando uscirà Xenoblade Chronicles? Nintendo ha già detto che in pratica sarà "molto consigliabile" scaricarsi i dati sulla memoria interna/HD esterno per ridurre i tempi di caricamento. Ciò in pratica significa che per giocare è di fatto necessario avere il gioco in formato digitale (ed a questo punto tanto vale comprarlo in quel formato). Sto pensando in effetti di convertirmi al digitale seriamente .... L'unico neo è che, almeno nello store nintendo, i giochi fisici calano di prezzo col passare del tempo mentre quelli digitali rimangono al prezzo del primo giorno e questa è una grande fregatura. Guardate ad esempio New Super Mario Bros U: ormai ogni due per tre si trova ad una ventina di euro o meno ma sullo store nintendo è sempre a prezzo pieno. Tra l'altro il discorso di "ma col gioco in formato fisico anche tra 30 anni potrò inserire il gioco e giocarci" mi sembra un po' naive. E se ti si rompe la "tua" console in cui hai scaricato tutti gli aggiornamenti e i DLC e sei costretto a cambiarla? Tra trent'anni gli aggiornamenti/DLC non saranno più scaricabili e quindi, molto probabilmente, ci si dovrà ridurre a scaricare il gioco+aggiornamenti da internet (e qui, anche avendo acquistato il gioco con i DLC, si pone il problema della legalità in quanto - almeno dallo store nintendo - l'acquisto è legato alla "tua" console e quindi sarebbe necessario spostare la licenza sulla nuova console ma se la console è "morta" commercialmente neanche nintendo penso te lo faccia più). Voi che pensate? L'esposizione sullo scaffale prima di tutto? O la comodità e la coerenza di avere tutto il SW del gioco su un HD esterno? (in effetti ai tempi della Wii era uscito abbastanza presto l'USB loader che di fatto aveva risolto il problema dei cambi di disco). Messaggio modificato da ederenzi78 il Tuesday 23 June 2015 - 15:55 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.967 Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 14:46 Utente Nr.: 19.445 Feedback: 1 (100%) ![]() 3179-6051-4112 ![]() GioB86 ![]() 6500-2217-0490 ![]() |
Io ormai decido in base al prezzo,ma sulle console nintendo continuo a preferire i dischi/cartucce per il fatto che gli acquisti sono legati al seriale della console, e possono stare solo su una console alla volta
Ho preso il new 3ds, ho fatto il trasferimento dati, ora il vecchio xl non lo uso più perchè tra patch,dlc e online non so se si potrebbe incasinare il salvataggio, recentemente ho fatto la prova con puzzle and dragons, che non ha nè dlc,nè patch e mi carica il salvataggio e posso giocarci tranquillamente, probabilmente con smash o mh4 non sarà cosi Riuscissi a venderlo a un buon prezzo lo farei,ma visto che ce l'ho a prendere polvere tanto vale che lo usi ancora, pazienza per le statistiche del diario che saranno divise tra due console Su xbox la situazione è decisamente migliore,ho il mio account su due xbox one,in una chiunque puoi giocare online e accedere alla libreria, nell'altra solo io col mio account,e con questo sistema due persone che si fidano l'una dell'altra possono comprare i giochi in digitale e dividersi la spesa,e oltre a questa si possono usare altre tecniche per risparmiare I salvataggi sono sincronizzati sul cloud quindi se passo da una console all'altra devo preoccuparmi solo di portarmi i giochi su disco Da appassionato collezionista un po' dispiace non avere lo scaffale con la collezione completa di giochi, ma quando il risparmio è notevole E per quanto riguarda il discorso legacy, sull'xbox sono abbastanza tranquillo, con l'annuncio della retrocompatibilità i titoli digitali per 360 resteranno disponibili per tutto il ciclo vitale di one, e visto che su 360 ci ho speso parecchio sono più tranquillo -------------------- Le mie app per iOS - Game Of Calcs - Wrong Calcs Quiz - Quizz - Count Game -- commenti e altro
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:16 |