![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito ufficiale/Shop: http://shop.krikzz.com/ Pagina prodotto e Downloads: http://shop.krikzz.com/EverDrive-64-v3-ED64V30.htm Forum di supporto: http://krikzz.com/forum I nostri ringraziamenti vanno a krikzz per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Il Nintendo 64 è sempre stato problematico nell'ambito hacking, infatti ad oggi nemmeno su PC si è raggiunta l'emulazione 100% e le flashcard che si sono susseguite nel corso degli anni non si sono mai contraddistinte per immediatezza di utilizzo e compatibilità. Ed è qui che entra in gioco la Everdrive 64 sviluppata da krikzz, in quanto offre una compatibilità vicinissima al 100%, una facilità di utilizzo disarmante e tutto questo racchiuso in una semplice cartuccia. Insomma, un sogno per tutti gli amanti del retrogaming! Quindi noi di GBArl.it ci siamo adoperati per offrirvi una recensione dettagliata e guidarvi nella scoperta di questa flashcard. Introduzione & Caratteristiche L'Everdrive 64 viene venduta in due versioni che hanno le seguenti caratteristiche: v2.5 (99$): CITAZIONE
v3 (167$): CITAZIONE
Come potete notare le due versioni sono molto simili, la v3 è una sorta di versione "premium" che offre piccole aggiunte, più o meno utili a seconda delle vostre esigenze. Andiamo ad analizzare le differenze tra le due versioni:
Una cosa molto importante da specificare è che la card non funziona senza il chip CIC, quindi al momento dell'ordine dovrete specificare la vostra preferenza tra le 3 disponibili:
Visto il prezzo modesto vi consigliamo vivamente di sceglierne uno tra UltraCIC e CIC-6102. Inoltre sempre al momento dell'ordine potrete scegliere se ricevere la flashcard con shell rossa (9$), grigia(9$) oppure senza nessuna shell. Ma anche in questo caso vi consigliamo di comprare una delle due shell in modo da avere una flashcard completa e pronta all'utilizzo. Terminata questa breve introduzione sulla EverDrive 64, è giunto il momento di spolverare il nostro piano di lavoro e toccare con mano il prodotto! |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
GUI & Sistema Operativo Una volta inserita la EverDrive 64 nella console ci troveremo davanti a questo menu: Diamo un occhiata ai comandi di controllo:
Premiamo il tasto Z per aprire il menu principale, che si presenta così: Andremo ora ad analizzare le diverse voci singolarmente.
La prima voce "Copy to File" ci permette di fare un backup del CPack direttamente sulla SD. Verrà creato un file JOYPAD1.MPK contenente tutti i salvataggi presenti nel CPack. Tramite la seconda opzione "Format" sarà possibile formattare il CPack, cancellando tutti i salvataggi presenti in esso. Per trovare il file di backup vi basterà andare nella cartella ED64 -> CPACK. Premendo il tasto A sul file JOYPAD1.MPK e selezionando "File to CPack" potrete invece copiare i salvataggi presenti nel file direttamente dentro al CPack. Noi vi consigliamo di effettuare sempre il backup del file JOYPAD1.MPK su PC. Infatti, ogni volta che andrete ad utilizzare la funzione "Copy to File" verrà utilizzato sempre il nome JOYPAD1.MPK e il vecchio file verrà sovrascritto. Quindi fate attenzione se non volete cancellare per sbaglio una memory card piena di salvataggi importanti. Come abbiamo avuto modo di vedere nell'introduzione la ED64 supporta il GameShark, vediamo come funzionano i cheat. Per prima cosa premete il tasto Z per accedere al menu principale e andate nelle opzioni. Mettete ON alla voce Gameshark se non lo avete già fatto. Ora andate sul gioco nel quale volete attivare i cheat, premete il tasto A e scegliete "Select Only". Fatto ciò ci sono essenzialmente due metodi per inserire i cheat, partiamo col primo: Premete il tasto Z e andate alla voce "Cheats". Digitate i codici che desirate utilizzare e assicuratevi che siano tutti su "ON". Premete due volte B per uscire dai menu e premete il tasto START per avviare il gioco. I cheat rimarranno caricati finchè utilizzerete lo stesso gioco, nel momento in cui ne avvierete un altro dovrete ripetere la procedura dall'inizio. Il secondo metodo è molto più semplice, specialmente se volete utilizzare molti cheat. Da PC aprite il programma Blocco Note. Ora copiate e incollate tutti i codici che desiderate utilizzare. Mi raccomando, copiate solo i codici, senza nient'altro. Salvate il file con lo stesso nome della ROM con cui vorrete utilizzarlo. Per esempio se volete utilizzarlo con "Zelda Ocarina of Time.z64" il vostro file di testo dovrà chiamarsi "Zelda Ocarina of Time.txt". Ora copiate il file di testo nella SD della ED64. Avviate la console, andate sul file di testo e premete il tasto A, dopodichè selezionate Load Cheats. Ora verranno caricati tutti i codici e saranno settati su ON. Se volete disabilitarne qualcuno passatelo su OFF. Una volta finito premete START per avviare il gioco. Qui non c'è molto da dire, sono semplicemente riportate le informazioni riguardanti il sistema. Si tratta di un test per verificare eventuali anomalie presenti nella ED64. Tramite questa opzione (presente solo con la ED64 v3) è possibile cambiare le impostazioni del RTC premendo il tasto A. Schermata che riporta il nome del creatore della ED64, link per il supporto e la lista dei comandi. IPS/APS: Tramite questa feature presente nel menu opzioni è possibile applicare (temporaneamente) una patch in formato IPS/APS alla ROM del gioco. Per prima cosa premete il tasto Z per accedere al menu principale e andate nelle opzioni. Mettete ON alle voci IPS/APS e AUTO IPS se non lo avete già fatto. Da PC inserite il file IPS/APS nel percorso ED64 -> AUTO e rinominatelo con lo stesso nome della ROM. Per esempio se volete utilizzarlo con "Zelda Ocarina of Time.z64" la vostra patch dovrà chiamarsi "Zelda Ocarina of Time.ips". Ora andate sul gioco nel quale volete applicare la patch, premete il tasto A e scegliete "Select and start". Come salva la EverDrive 64 I salvataggi vengono inseriti nel percorso ED64 -> SAVE, ma in base alla versione di ED64 la procedura di salvataggio è differente. Con la EverDrive 64 v3 la procedura di salvataggio è molto semplice. Una volta finito di giocare al vostro gioco per N64, vi basterà salvare e spegnere la console. Questo è possibile grazie alla batteria per i salvataggi. Infatti il salvataggio rimarrà nella batteria e al successivo avvio della console verrà scritto sulla SD. Mentre nel caso della v2.5 una volta effettuato il salvataggio dovrete resettare la console, attendere che torni al menu Everdrive e solo allora potrete spegnere la console. È possibile cambiare l'immagine di sfondo della ED64 in modo molto semplice. Dovete procurarvi dei wallpaper aventi dimensione 640x480, in formato .BMP e con profondità di colore a 16 bit. Copiateli nella SD, noi abbiamo deciso di metterli in una cartella apposita in modo da tenere tutto ordinato. Per applicare lo sfondo dovrete premere A sull'immagine desiderata e selezionare "Set Wallpaper". Video funzionamento EverDrive 64:
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 17:43 |