![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Sito ufficiale/Shop: http://shop.krikzz.com/ Pagina prodotto e Downloads: http://shop.krikzz.com/EverDrive-64-v3-ED64V30.htm Forum di supporto: http://krikzz.com/forum I nostri ringraziamenti vanno a krikzz per averci fornito il sample utilizzato per la recensione. Il Nintendo 64 è sempre stato problematico nell'ambito hacking, infatti ad oggi nemmeno su PC si è raggiunta l'emulazione 100% e le flashcard che si sono susseguite nel corso degli anni non si sono mai contraddistinte per immediatezza di utilizzo e compatibilità. Ed è qui che entra in gioco la Everdrive 64 sviluppata da krikzz, in quanto offre una compatibilità vicinissima al 100%, una facilità di utilizzo disarmante e tutto questo racchiuso in una semplice cartuccia. Insomma, un sogno per tutti gli amanti del retrogaming! Quindi noi di GBArl.it ci siamo adoperati per offrirvi una recensione dettagliata e guidarvi nella scoperta di questa flashcard. Introduzione & Caratteristiche L'Everdrive 64 viene venduta in due versioni che hanno le seguenti caratteristiche: v2.5 (99$): CITAZIONE
v3 (167$): CITAZIONE
Come potete notare le due versioni sono molto simili, la v3 è una sorta di versione "premium" che offre piccole aggiunte, più o meno utili a seconda delle vostre esigenze. Andiamo ad analizzare le differenze tra le due versioni:
Una cosa molto importante da specificare è che la card non funziona senza il chip CIC, quindi al momento dell'ordine dovrete specificare la vostra preferenza tra le 3 disponibili:
Visto il prezzo modesto vi consigliamo vivamente di sceglierne uno tra UltraCIC e CIC-6102. Inoltre sempre al momento dell'ordine potrete scegliere se ricevere la flashcard con shell rossa (9$), grigia(9$) oppure senza nessuna shell. Ma anche in questo caso vi consigliamo di comprare una delle due shell in modo da avere una flashcard completa e pronta all'utilizzo. Terminata questa breve introduzione sulla EverDrive 64, è giunto il momento di spolverare il nostro piano di lavoro e toccare con mano il prodotto! |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Preparare la Card Come prima cosa scaricate l'ultima versione dell'OS dal sito ufficiale di Krikzz. All'interno troverete tutto il necessario per il corretto funzionamento della card. Inserite la vostra SD nel PC e formattatela in fat32, dopodichè estraete e copiate il contenuto dell'archivio precedente scaricato, semplicemente nella root della SD, come mostrato in figura: ![]() I giochi potete metterli dove volete nella root della SD, ma NON metteteli nella cartella ED64. Potete creare tutte le cartelle che volete, l'OS dell'ED64 le leggerà senza problemi. Ad esempio noi abbiamo deciso di strutturarle così: ![]() Come potete notare è presente anche un file emu.nes, si tratta di un vecchio emulatore NES (ormai non più supportato) integrato nella ED64. Per utilizzarlo vi basterà mettere i giochi in formato .nes nella root della vostra SD. Ma ne parleremo in modo più approfondito col proseguo della recensione. Bene! Ora la EverDrive 64 è pronta all'utilizzo, siamo quindi pronti per vederla in azione. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 15:38 |