![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.848 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 00:25 Utente Nr.: 20.386 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E' un microstutter diverso quello. Purtroppo era (?) un problema che ha afflitto molte VGA desktop AMD e si avvertiva perfino senza la perdita di frames. A quanto ne ho capito leggendo dal punto di vista di DF la perdita di un frame e il guadgno d'esso può essere notato da un occhio allenato.
SECONDO ME non è un problema così grave, altrimenti avrebbero optato per un limite dei frames semplicemente a 59 invece che 59.96. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.778 Iscritto il: Mon 3 February 2014 - 16:22 Da: Reggio Nell'Emilia Utente Nr.: 61.965 Feedback: 0 (0%) ![]() 0490-5253-6562 ![]() |
E' un microstutter diverso quello. Purtroppo era (?) un problema che ha afflitto molte VGA desktop AMD e si avvertiva perfino senza la perdita di frames. A quanto ne ho capito leggendo dal punto di vista di DF la perdita di un frame e il guadgno d'esso può essere notato da un occhio allenato. SECONDO ME non è un problema così grave, altrimenti avrebbero optato per un limite dei frames semplicemente a 59 invece che 59.96. Si, quel microstuttering è quello legato al tempo di renderizzazione del frame stesso. Le schede AMD andavano a 60fps nominali come le NVidia, ma avevano una varianza del rendering del frame apocalitticamente alto, sui 50ms e più, causando un'immagine piena di stuttering in quanto questo ritardo intasava i canali di invio immagine allo schermo (per dirla terra terra). Sul tuo ?, si ora il problema è stato risolto per scheda singola e ridotto notevolmente a doppia scheda, anche se in media AMD ha la varianza di frame ancora più alta delle schede Nvidia. Comunque la perdita di frame, anche di uno è si notabile ad occhio nudo... però è più facilmente notabile quando il gioco cambia di continuo frame rate. Cioè, io alcuni giochi che ho giocato oscillavano sempre tra i 59 ed i 60fps. Dopo un po' dava alla noia in quanto non era costante. In Mario kart invece, a guardare i video, sta là, fisso a 59. Quindi non andando su e giù a bestia, alla fine anche se uno nota l'immagine duplicata ogni volta che si è in deficit di un frame sul conteggio totale, non inficia assolutamente su nulla, rispetto ad un gioco che ancora, oscilla di continuo tra due valori. La stabilità è sempre da preferire. Per certi versi, a me andrebbe bene anche per dire, a 45fps fississimi, non che siano 40-50 che cambiano a random. Messaggio modificato da CapRichard il Monday 26 May 2014 - 13:59 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:30 |