![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 735 Iscritto il: Sat 25 November 2006 - 17:53 Da: Piemonte Utente Nr.: 14.814 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Beh dai questo è un problema tuo, vedrai che con il tempo ti verrà naturale non guardare cosa fanno le tue mani su un controller e restare concentrato sullo schermo. Ci ho provato per anni, non riesco ad utilizzare la leva analogica e non credo sia esattamente solo un mio problema, è un problema correlato ad un altro problema, che si sta scoprendo essere più comune di quel che si pensi, credo quindi che anche altri abbiano lo stesso disagio con l'utilizzo di una leva analogica per i movimenti, credo qualcosa intorno al 5%, problema che comunque credo verrebbe risolto con la possibilità dalle opzioni di invertire i tasti, cosa che con l'attuale smash per il WII non è possibile.Anche perchè come ha espresso CapRichard, il battlesystem di Smash è basato su entrambi gli analogici e sui vari tempismi di direzione + tasto (premuto o no). Non sarebbe comunque un gran problema dare la possibilità di invertire Dpad con analogico nelle configurazioni del gioco. Vedremo. Beh, senza offesa ovviamente, ma sei la prima persona che gioca abitualmente con i videogiochi che io conosca che abbia un problema simile. Di solito gli occhi sui movimenti delle mani viene naturale staccarli, non solo per un pad, ma ad esempio anche per la tastiera di un pc. Inizialmente si guarda che tasto si preme, poi si fa naturalmente. Ovviamente, al di là dei problemi che uno può avere (e ci mancherebbe), è alla fine una questione di gusti/abitudini. Io sono del parere che in un picchiaduro con il gameplay di smash sia molto più adatta la levetta che non la "rigidità" di una croce direzionale. ![]() Messaggio modificato da ThEbEsT'89 il Sunday 6 April 2014 - 14:25 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 17:02 |