![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 612 Iscritto il: Mon 10 March 2008 - 22:15 Da: Torino Utente Nr.: 25.963 Feedback: 0 (0%) ![]() 4554 - 0009 - 8785 ![]() Samatarou ![]() |
![]() Sembrerebbe che il primo passo che porterà all'hack della console Nintendo Wii U, sia stato effettuato con successo. L'exploit è stato completato ed è perfettamente funzionante e come vuole sottolineare harryoke, in un articolo nel quale rassicura di aver testato l'hack, è soprattutto reale. CITAZIONE Here Are The Hashes of My Bootrom.bin sha-256 (B3DEDC6CA2C411F54F1BFEAC07D6F57DBB06D3CB7AB9A331CF5A7CBF2A50AF69) sha1 (3D331B3165F9638C6CD6221702B2F736F7FCF931) MD5 (388726887621220A888E9F22E6DB1788) Nintendo partirà subito alle armi? |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
La pirateria esiste da sempre. Dai tempi dei primi home computer quando si compravano le cassette in edicola.
Esiste da sempre. E difficilmente ha aiutato qualcosa a vendere di più, l'assunto è sbagliato. Il successo di una console la fanno, sempre e comunque, i giochi. I giochi mainstream e quelli di nicchia sia chiaro. A lungo andare questo paga sempre. Prendete PSX e PS2, non a caso due delle console più di successo e facilmente piratabili. Non mi pare che sviluppare su quelle console fu antieconomico. O lo stesso Wii, per quanto sia una console orrenda e fuori dal tempo, aveva però dalla sua il parco titoli molto casual e accessibile a potenzialmente una nuova platea di persone, e infatti ha venduto parecchi giochi (oltre che giochi che han fatto contenti i fan nintendo, per carità). Prendete Dreamcast, console nata già piratata (non dovevi far nulla per farci girare su software pirata), ebbe un periodo difficile senza titoli (ricordo Godzilla a a 200.000 lire e la console che costava 1.200.000 lire!) e perse terreno rispetto alle altre console. Non si riprese più anche se partorì giochi ENORMI (shenmue?). Se analizzate tutte le console che non han avuto successo vedrete che il loro parco titoli alla fine, per quanto magari di valore (prendete il GAMECUBE, console favolosa e titoli epocali) tuttavia a lungo andare pagava dazio. E dunque torniamo al punto di partenza, il successo di una macchina sono i giochi, non c'è niente da fare. La pirateria interessa quelle persone che magari i giochi non li comprerebbero ugualmente, chi è appassionato della pirateria oggi specialmente (perdita online, ecc) se ne frega se pensate che il costo del software è sceso di molto, anche di prima mano (grazie ad amazon ho preso ad esempio dk per wiiu al day1 a 39 euro spedito, per dirne una). E chi può magheggiare ormai il software lo paga così poco che piratarlo sarebbe addirittura antieconomico ![]() Dunque per concludere, o il WiiU uscirà dal pantano in cui è (pur essendo a differenza di Wii una buona console) o sarà destinata ad essere il Gamecube2 (il che, per quanto mi concerne, non sarebbe affatto un male). -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 09:54 |