![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Lanciato strategicamente sul mercato il 12 ottobre 2013, day-one dei sicuri best-seller Pokémon X / Y, il 2DS è l'ultima novità di Nintendo nel campo delle console handheld, dopo il lancio del 3DS nel 2011 e del 3DS XL nel 2012. L'azienda giapponese l'ha definito come un "3DS senza 3D" e risulta di fatto complicato darne una definizione più precisa: nuova console o restyling esagerato? Introduzione & Caratteristiche 3DS senza 3D, sulla carta il 2DS è proprio questo. Le caratteristiche tecniche sono del tutto simili a quelle di 3DS e 3DS XL. Nintendo 2DS » Clicca per leggere lo Spoiler! « Già dalle specifiche, è possibile notare alcune piccole differenze a livello tecnico, ma procediamo con ordine.
Questi cambiamenti sono però banali se si pensa alla mancanza più evidente: il supporto alla tecnologia 3D! Dopo appena due anni, Nintendo pare proprio tornare sui suoi passi, sconfessando quella che dichiarò come la nuova innovazione dopo l'introduzione del touch screen. No, diciamolo, Nintendo non ha fatto una vera e propria marcia indietro, almeno stando ai comunicati. Il 2DS è pensato e pubblicizzato come console per i giovanissimi (ricordiamo che l'uso della tecnologia 3D è sconsigliato ai bambini sotto i 6 anni): sfruttando anche il malcontento di coloro che tengono il 3D disattivato (per fastidio o semplicemente perché ritenuto inutile), in ottica mercato Nintendo ha pensato bene di creare un 3DS più economico andando ad eliminare la tecnologia più costosa e più discussa. Ma il 3D non si poteva disattivare tramite una levetta? Certo, su 3DS e 3DS XL il 3D è disattivabile in qualunque momento; non solo, i genitori preoccupati per la vista dei propri figli possono anche impostare il Filtro Famiglia per fare in modo che il 3D non sia proprio attivabile. Possibile che Nintendo abbia pensato che ci sia talmente tanta disinformazione da dover creare apposta una console senza 3D? È più probabile che in questo momento di crisi economica globale Nintendo abbia cercato di raggiungere un bacino di utenza sempre più grande giocando sul prezzo della console, parecchio inferiore ai tradizionali modelli. La tabella dei prezzi ufficiali nel momento della stesura di questa recensione è molto chiara.
Basterà questo per rendere il 2DS una console popolare? Scopriamolo insieme, andando ad esaminare il modello FTR-001, colore nero + blu. Per l'Italia, è disponibile anche la colorazione bianco + rosso, mentre in Nord America questo colore è sostituito dalla combinazione nero + rosso; strana scelta, forse questa "terza" colorazione arriverà da noi in un secondo momento. Ricordiamo che il 2DS è commercializzato in Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda, mentre non c'è nessuna notizia al momento per il territorio giapponese. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() No-Life GBARL ![]() Gruppo: Collaboratori Messaggi: 10.319 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 10:13 Utente Nr.: 18.505 Feedback: 37 (100%) ![]() 0546-7433-3902 ![]() 1203-9369-0029 ![]() ricky1585 ![]() |
Prima accensione Essendo il 2DS parte della famiglia 3DS, il processo di setup iniziale è del tutto identico. Nintendo ha solo aggiunto all'inizio della configurazione un avviso sulla mancanza del 3D e sulla compatibilità con il software 3DS. Alla conclusione del setup è invece possibile visualizzare una piccola presentazione sulle differenze tra 3DS e 2DS, comunque visibile in un secondo momento tramite il menu delle impostazioni. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:14 |