![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 38 Iscritto il: Wed 12 March 2008 - 11:13 Da: Abruzzo Utente Nr.: 25.985 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() "Con una conferenza stampa tenutasi al Consumer Electronic Show, Nvidia ha presentato una sua console chiamata al momento Project Shield. L'hardware, basato sul nuovo chip Tegra 4, è racchiuso all'interno di un controller dotato di uno schermo multitouch da 5 pollici con risoluzione 720p e utilizza Android come sistema operativo. La dimostrazione ha messo in mostra notevoli capacità soprattutto in termini di output grafico, con risoluzioni 4K tramite HDMI. Tra le altre specifiche note al momento della console, un'autonomia dalle 5 alle 10 ore di gioco o fino a ore 24 di riproduzione video." http://www.youtube.com/watch?v=eGX5yFaUUGc Messaggio modificato da OniAle il Monday 7 January 2013 - 13:35 -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 1.939 Iscritto il: Thu 31 May 2007 - 10:06 Da: β Persei Utente Nr.: 18.491 Feedback: 1 (100%) ![]() 2921-9207-0800 ![]() Trivia89 ![]() |
Io onestamente i discorsi di Lybra e Eyeshield non li capisco proprio... a me il prodotto piace, ma non spendo più di 200€ per qualcosa che poi finisce in zaino, o che comunque porto con me in treno e in metro.
Così come il 3DS a 250€ era troppo, ma il 3DSXL a 170 l'ho preso con piacere, Shield mi interessava ma sinceramente non mi aspettavo di doverci spendere 300€; vista la situazione, mi limito a non comprarlo e arrivederci. Non capisco perché se è troppo caro per le mie tasche posso dirlo solo dopo un master in marketing ![]() Penso che la chiave di lettura per i post contro cui vi siete rivolti non è "è troppo cara, hanno sbagliato il prezzo", ma è "è troppo cara per me", e ovviamente lo dico con dispiacere visto che in potenza mi interesserebbe, ma lanciarmi così a quel prezzo, almeno io non lo farò. Altra storia, emblematica, Pandora: per mesi su questo forum sono stato tra quelli che la seguivano con più interesse... ma poi davanti alla spesa di 440€ ho passato, e come me in tanti. Lì la storia era ancora più particolare, c'era dietro un team piccolo e davvero per riuscire a rifarsi delle spese di progettazione sostenute solo da pochi serviva un prezzo elevato, poi ovviamente per la produzione e tutti i problemi annessi... Nessuno critica la scelta del prezzo ma poi, da consumatori attenti, certe cifre posizionano i prodotti troppo al di fuori delle possibilità (e lo dico da persona che non fuma, non ha un'automobile, non ha un iPhone o un Galaxy... risparmio ovunque posso). -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 11:41 |