![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 38 Iscritto il: Wed 12 March 2008 - 11:13 Da: Abruzzo Utente Nr.: 25.985 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() "Con una conferenza stampa tenutasi al Consumer Electronic Show, Nvidia ha presentato una sua console chiamata al momento Project Shield. L'hardware, basato sul nuovo chip Tegra 4, è racchiuso all'interno di un controller dotato di uno schermo multitouch da 5 pollici con risoluzione 720p e utilizza Android come sistema operativo. La dimostrazione ha messo in mostra notevoli capacità soprattutto in termini di output grafico, con risoluzioni 4K tramite HDMI. Tra le altre specifiche note al momento della console, un'autonomia dalle 5 alle 10 ore di gioco o fino a ore 24 di riproduzione video." http://www.youtube.com/watch?v=eGX5yFaUUGc Messaggio modificato da OniAle il Monday 7 January 2013 - 13:35 -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Qui siamo tutti esperti di marketing ed è ovvio che se il mondo fosse pieno di tecnologia a 10 euro, tutti saremmo felicissimi e le società non avrebbero di preoccuparsi perchè venderebbero a palate. (ironia, per chi non capisse) Non si svegliano mica la mattina e decidono un prezzo qualsiasi tirando dei dadi. Ci sono analisti, che possono andare incontro ad un range in base ai costi di produzione, ricerca e sviluppo e via dicendo. Hanno deciso quello? Amen, se non vi piace non la comprate e 1) se altri faranno come voi, avete visto bene e prima o poi faranno un price drop 2) se non cala, e nessuno la compra va in flop 3) se non cala e la gente la compra, la lungimiranza la nVidia ce l'ha avuta. (No, vi prego non postatemi qui le vostre lauree in economia e marketing, al massimo via PM per favore) Finalmente uno che ragiona e parla seriamente, meno male. Sottoscrivo tutto. Aggiungo solo che dobbiamo toglierci dalla testa che "prezzo basso=alte vendite=alti guadagni" le aziende non funzionano più così da alcuni anni (se non decenni). Le aziende devono fare margine e non fatturato...perchè se vendi tanto ma non ci guadagni niente allora è un cattivo affare per tutti. Ne vendernno poche a quel prezzo?Ovvio....ma magari su quelle poche ci guadagnano, magari a 50$ in meno avrebbe venduto di più(sicuro)....non guadagnadoci ![]() I direttori commerciali sono pagati per far guadagnare un'azienda, non per fare beneficienza. 10 dollari no, 175$ max 200$ si. Prezzo rapportato con l'hardware che vendono. Se costa X costa troppo Se costa -50% X costa troppo Se costa -80% X costa ancora troppo ma ci faccio un pensierino forse...domani...mah non so, perché.. bla bla bla Il problema è che sui forum di tecnologia (tutti, non solo gbarl) sembra quasi che siamo tutti obbligati a comprare tutto e allora iniziano le tiritere "ah no costa troppo...scafalle", ma non è più semplice dire: E' un prodotto superfluo/non mi interessa quindi non lo compro? Cioè...tutti i giorni leggo di gente che si lamenta dei prezzi, poi si lamenta che il prezzo non scende, quando è sceso il dispositivo è vecchio....e quello nuovo costa tanto (ma no? scoperto l'acqua calda), miiiiii che due marroni ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 08:02 |