![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.326 Iscritto il: Tue 24 June 2008 - 12:11 Da: Cinquefrondi (RC) Utente Nr.: 28.383 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069-3968-5489 ![]() VincSnow ![]() |
![]() Nelle ultime ore sta prendendo sempre più piede il rumor secondo il quale l'ultimo aggiornamento di Sistema Wii U, abbia migliorato notevolmente le prestazioni dell'hardware; in questo caso CPU e GPU. La notizia giunge da un sito non molto conosciuto, TV Tropes, il quale constata come la CPU "IBM PowerPC 7xx" sia passata dagli 1.24 GHz ai 3.24 GHz in seguito all'update. Analogamente a quest'ultima, anche la GPU "AMD Radeon" sarebbe passata a lavorare dai 550 MHz agli 800 MHz attuali. Tempo fa si era parlato del "giusto" equilibrio da dedicare alla macchina e al Gamepad, che potrebbe esser stato rivisto da Nintendo stessa, probabilmente per via degli eccessivi tempi di caricamento riscontrati prima dell'ultimo aggiornamento (3.0). Nintendolife definisce tutto ciò "folle", voi cosa ne pensate? -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 1.939 Iscritto il: Thu 31 May 2007 - 10:06 Da: β Persei Utente Nr.: 18.491 Feedback: 1 (100%) ![]() 2921-9207-0800 ![]() Trivia89 ![]() |
Non si tratterebbe di un overclock, semplicemente di una CPU fatta operare originariamente a frequenze molto più basse di quelle nominali, stabilmente o con tecniche di CPU throttling; difficile dirlo dato che le informazioni su questa architettura sono molto poche per ora.
La cosa in se è fattibile, ma non facilmente confermabile in attesa di fonti più affidabili... avere dubbi è sempre lecito. Chiaro che non è che in questo modo Wii U sia diventata di colpo un gigante di potenza, o che Nintendo abbia sfoderato chissà quale asso dalla manica che le permetterà di competere anche sul piano delle performance con le console in arrivo... l'obiettivo era quello di lavorare sulla reattività dell'interfaccia e, se questa notizia fosse confermata, sarebbe il proverbiale uovo di colombo (che però porterebbe con se anche i soliti effetti indesiderati, in primis un aumento dei consumi ma anche delle temperature). Questo non significa che la mossa sia inutile: qualsiasi lavoro sull'usabilità, soprattutto per una console non (unicamente?) destinata ai fatidici "hardcore gamer" (ma che saranno poi?) può rivelarsi una mossa importante ed evitare critiche e conseguenti danni d'immagine in occasione di lanci "importanti". Ma è chiaro che non è con queste cose che si segna la vita di una console... al massimo si anima qualche discussione tra appassionati ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:31 |