![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 38 Iscritto il: Wed 12 March 2008 - 11:13 Da: Abruzzo Utente Nr.: 25.985 Feedback: 1 (100%) ![]() |
![]() "Con una conferenza stampa tenutasi al Consumer Electronic Show, Nvidia ha presentato una sua console chiamata al momento Project Shield. L'hardware, basato sul nuovo chip Tegra 4, è racchiuso all'interno di un controller dotato di uno schermo multitouch da 5 pollici con risoluzione 720p e utilizza Android come sistema operativo. La dimostrazione ha messo in mostra notevoli capacità soprattutto in termini di output grafico, con risoluzioni 4K tramite HDMI. Tra le altre specifiche note al momento della console, un'autonomia dalle 5 alle 10 ore di gioco o fino a ore 24 di riproduzione video." http://www.youtube.com/watch?v=eGX5yFaUUGc Messaggio modificato da OniAle il Monday 7 January 2013 - 13:35 -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Interessantissima... Attenderemo dettagli!
![]() (certo che "solo" 5"... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 772 Iscritto il: Fri 20 April 2007 - 21:39 Utente Nr.: 17.757 Feedback: 3 (100%) ![]() 2019-9642-6228 ![]() |
Una console android con degli input fisici come si deve? Finalmente! Spero in un prezzo non troppo proibitivo.
(certo che "solo" 5"... Capisco la perplessità ma secondo me è meglio così, tra un dispositivo che fà male sia il tablet che la console ed uno che fà bene solamente la console penso sia preferibile la seconda opzione.![]() Una cosa però mi chiedo: com'è che nessuno abbia ancora semplicemente pensato di produrre un controller agganciabile al Nexus 7? A naso sembrerebbe più semplice di commercializzare un dispositivo completo. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Una cosa però mi chiedo: com'è che nessuno abbia ancora semplicemente pensato di produrre un controller agganciabile al Nexus 7? A naso sembrerebbe più semplice di commercializzare un dispositivo completo. Perchè credo che fondamentalmente nonostante nei blog si discuta e si litighi per l'assenza o meno dei tasti fisici ad una grandissima fetta di clienti dei tablet non gliene frega nulla di avere un controller wireless vero e proprio, tanto più che i giochi di maggiore successo sono giochi concepiti esclusivamente per touch. Che poi Sonic e roba simile sia del tutto ingiocabile è verissimo, ma la colpa è anche di SEGA (e simili) che hanno preso software vecchio, adattato e lo hanno "buttato" sui telefoni fregandosene del fatto che fosse più o meno giocabile. Qui abbiamo un prodotto di ultra-nicchia ma può avere un senso: non ti dò un tablet che fa tutto e male...ti dò una consolle che fa girare i giochi di Android (ormai tantissimi e alcuni anche di qualità) |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 772 Iscritto il: Fri 20 April 2007 - 21:39 Utente Nr.: 17.757 Feedback: 3 (100%) ![]() 2019-9642-6228 ![]() |
Perchè credo che fondamentalmente nonostante nei blog si discuta e si litighi per l'assenza o meno dei tasti fisici ad una grandissima fetta di clienti dei tablet non gliene frega nulla di avere un controller wireless vero e proprio, tanto più che i giochi di maggiore successo sono giochi concepiti esclusivamente per touch. Su questo non si discute ma dicevo, piuttosto che produrre un tablet come il Gamepad alla Archos non conveniva di più creare solo il controller agganciabile?Ovvio che non mi metto a fare i conti in tasca alle aziende ma sembrerebbe un progetto più semplice e potenzialmente di maggior successo(relativamente alla nicchia di appassionati). Comunque tornando alla console noto che si può fare il remote play con il PC e la cosa mi intriga incredibilmente. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.729 Iscritto il: Fri 6 February 2009 - 11:46 Utente Nr.: 34.829 Feedback: 0 (0%) ![]() 5069 - 3947 - 3313 ![]() Autodelta85 ![]() |
Ovvio che non mi metto a fare i conti in tasca alle aziende ma sembrerebbe un progetto più semplice e potenzialmente di maggior successo(relativamente alla nicchia di appassionati). Occhio che rischia di costare meno un pezzo di plastica rettangolare con componentistica interna standard di fascia economica e prodotta su larga scala piuttosto che un controller che ha dietro studi non da poco di ergonomia per non parlare poi dei brevetti su varie croci direzionali, joypad, rumble , giroscopi ecc ecc.....prodotto in quante unità? magari non arriva nemmeno a 100.000 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 07:51 |