![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sun 23 December 2012 - 04:38 Da: Napoli Utente Nr.: 60.159 Feedback: 0 (0%) ![]() cosa vuol dire ![]() nintendo ds ![]() |
Secondo voi e meglio"Pc engine" o "SuperNintendo"a livello di potenza.
SuperNintendo: CPU: 65c816 (16-bit) CPU speed: 2.68 and 3.58 Mhz RAM memory: 1 Mbit (128 Kbyte) Picture Proc. Unit: 16-bit Video RAM: 0.5 Mbit (64 Kbyte) Resolution: 256x224 512 x 448 pixels max hi res and interlaced modes Colors Available: 32,768 colors Max colors on screen: 256 colors Max sprite size: 64 x 64 pixels Max sprites: 128 Min/Max Cart Size: 2 Mbit - 48 Mbit Sound chip: 8-bit Sony SPC700 Sound channels: 8, uses compressed wave samples PcEngine: System Specs: Custom 8bit CPU: HuC6280 (7.16MHz) Video Processor: HuC6270 Color Processor: HuC6260 Color Pallet: 512 On screen: 512 (256 for sprites, 256 for the background.) Screen resolution 256x216 Sound: 6 channel stereo (5-bit sampling) Can Control 64 sprites at once (16 colors and 32x64 max size.) Ram: 8 Kbyte (TurboDuo = 32 Kbyte) Video Ram: 64Kbyte " 512 Kbit" Cart Size: 256Kbit - 20 Megabit Max. (S.F. 2) Normally 8 Mbits Turbo CD / TurboDuo CD ROM Speed: 1x -------------------- Let's go Cena
|
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 124 Iscritto il: Fri 13 February 2004 - 18:14 Da: Milano Utente Nr.: 149 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Bè non c'è storia...il Superninendo è più potente, e non di poco. Cominciamo con la Cpu a 16 bit contro quella a 8 bit del Pce (anche se con più MHz) 128 KB di Ram contro gli 8 KB del Pce originale, e finiamo con (ma c'è ne da dire scendendo nei particolari della macchina) più colori su schermo, ampiezza sprite e audio molto più definito dello Snes. E poi non dimentichiamo le cartucce più capienti e i chip dedicati inseriti in alcune di queste, che rendevano lo Snes il sogno proibito di molti teenagers dell'epoca , me compreso, infatti io giocavo con un Commodore 64, e con tutto il rispetto che ho per questo home computer, la console Nintendo era un altro mondo.
Messaggio modificato da John Foxx il Wednesday 2 January 2013 - 13:36 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sun 23 December 2012 - 04:38 Da: Napoli Utente Nr.: 60.159 Feedback: 0 (0%) ![]() cosa vuol dire ![]() nintendo ds ![]() |
Bè non c'è storia...il Superninendo è più potente, e non di poco. Cominciamo con la Cpu a 16 bit contro quella a 8 bit del Pce (anche se con più MHz) 128 KB di Ram contro gli 8 KB del Pce originale, e finiamo con (ma c'è ne da dire scendendo nei particolari della macchina) più colori su schermo, ampiezza sprite e audio molto più definito dello Snes. E poi non dimentichiamo le cartucce più capienti e i chip dedicati inseriti in alcune di queste, che rendevano lo Snes il sogno proibito di molti teenagers dell'epoca , me compreso, infatti io giocavo con un Commodore 64, e con tutto il rispetto che ho per questo home computer, la console Nintendo era un altro mondo. Ma la Cpu a cosa serve in una console e gli MHz? sai perchè te lo chiedo perchè o visto un gioco dell Snes e hanno una grafica "Straordinaria" però su un gioco "Castlevania" il Pcengine aveva una grafica più bella di quello dello Snes. -------------------- Let's go Cena
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sun 23 December 2012 - 04:38 Da: Napoli Utente Nr.: 60.159 Feedback: 0 (0%) ![]() cosa vuol dire ![]() nintendo ds ![]() |
Bè non c'è storia...il Superninendo è più potente, e non di poco. Cominciamo con la Cpu a 16 bit contro quella a 8 bit del Pce (anche se con più MHz) 128 KB di Ram contro gli 8 KB del Pce originale, e finiamo con (ma c'è ne da dire scendendo nei particolari della macchina) più colori su schermo, ampiezza sprite e audio molto più definito dello Snes. E poi non dimentichiamo le cartucce più capienti e i chip dedicati inseriti in alcune di queste, che rendevano lo Snes il sogno proibito di molti teenagers dell'epoca , me compreso, infatti io giocavo con un Commodore 64, e con tutto il rispetto che ho per questo home computer, la console Nintendo era un altro mondo. Ma la Cpu a cosa serve in una console e gli MHz? sai perchè te lo chiedo perchè o visto un gioco dell Snes e hanno una grafica "Straordinaria" però su un gioco "Castlevania" il Pcengine aveva una grafica più bella di quello dello Snes. -------------------- Let's go Cena
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 02:41 |