![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.300 Iscritto il: Sat 8 July 2006 - 14:53 Utente Nr.: 12.196 Feedback: 2 (100%) ![]() 0044-2871-8771 ![]() |
![]() Qualche giorno fa c'è stata lunga serie di tweet di comex (famoso per i suoi innumerevoli jailbreak di iOS) e fail0verflow (ovvero il Team Twiizers, che ha sventrato già la sicurezza di Wii e PS3), contenenti una serie di hash SHA1 (per gli inesperti, un hash è una sequenza di lettere e numeri univoca per ogni sequenza di byte), i quali possono significare ad esempio che hanno trovato una chiave, o decriptato un IOS, e quella sequenza univoca in futuro (quando ci diranno di cosa sarà) proverà che "sono stati i primi" a decriptare quell'IOS/trovare quella chiave (sto solo ipotizzando) ![]() Comunque si sapeva soltanto che erano relativi al WiiU... e qualche giorno fa su IRC comex ha affermato che i giochi WiiU sono stati del tutto decriptabili già "da un bel pezzo". Ed ecco che oggi arriva una prima immagine direttamente dall'account twitter dei twiizers, che trovate qui sopra ![]() Tutto questo a conferma della competenza del team di sviluppatori (un'agenzia esterna a Nintendo) che ha sviluppato il software "low-level" e la sicurezza del WiiU, gli stessi sviluppatori che lo fecero anche per Wii (gli IOS), che si rivelò parecchio mancante dal punto di vista della sicurezza. "Purtroppo" Nintendo ha sviluppato da sola l'OS del 3DS, che come già accennato è molto sicuro (finora sono stati trovati solo un paio di exploit nel kernel che consentono l'esecuzione di codice attraverso dei savegame hackati, ma alcuni sono già stati patchati "silentemente" da Nintendo con gli aggiornamenti, e i 2 rimanenti verranno tenuti ben nascosti finchè non ne verranno trovati altri). -------------------- In this world, there's an invisible magic circle. There's an inside, and an outside. And I am outside. Vuoi scaricare ISO e ROMz delle console più recenti? Clicca qui o qui per trovarne a bizzeffe! (Uno script non fa vedere questa frase dai mod) Citazioni da GbaRL: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.434 Iscritto il: Thu 7 October 2004 - 12:26 Da: Modena Utente Nr.: 2.114 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Qualcosa nin mi torna... Perchè è stata data in esterno la realizzazione del sistema di protezione...? Da che mondo e mondo le cose costano meno a farle IN INTERNO... E se la protezione del 3DS è fatta in-house (e mi sembra che i risultati siano OTTIMI), mentre quella WiiU progettata dalla stessa azienda che si è occupata di Wii... È una martellata sulle palle che non capisco. A meno che non ci siano in mezzo contratti vincolanti a 10 anni con penali onerosissime per Nintendo.
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 145 Iscritto il: Fri 10 March 2006 - 21:13 Da: Roma Utente Nr.: 10.709 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Qualcosa nin mi torna... Perchè è stata data in esterno la realizzazione del sistema di protezione...? Da che mondo e mondo le cose costano meno a farle IN INTERNO... E se la protezione del 3DS è fatta in-house (e mi sembra che i risultati siano OTTIMI), mentre quella WiiU progettata dalla stessa azienda che si è occupata di Wii... È una martellata sulle palle che non capisco. A meno che non ci siano in mezzo contratti vincolanti a 10 anni con penali onerosissime per Nintendo. Pare che cmq alla fine anche il 3DS sia stato bucato, la notizia è di questi giorni, questo per dire che alla fine si può essere bravi quanto si vuole ma se ci si mettono poi alla fine passano sopra ogni protezione del caso. Certo per il 3DS ci hanno messo quasi 2 anni, per il WiiU (a quanto pare) neanche due mesi. Messaggio modificato da Kesson il Thursday 20 December 2012 - 13:26 -------------------- ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 01:41 |