![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 187 Iscritto il: Sat 3 September 2005 - 15:01 Da: Cagliari Utente Nr.: 7.170 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Fin dove posso aiutare, apro il topic per spiegare a tantissime persone che non hanno capito, come collegare il nintendo ds al pc.
Man mano che il tempo passerà aggiornerò questo post con le istruzioni. ATTENZIONE FUNZIONANO SOLO SCHEDE "WIFIME" INDICATE QUI Allora se avete una scheda wi-fi sul pc dovete settarla in questo modo, ora non so che sistema operativo avete.. ma solitamente si trova nei collegamenti di rete, e modifichi le impostazioni tcp/ip. Per ottenere i vostri dns dovete recuperarli dai siti, quindi una veloce ricerca in internet. Ad esempio i dns della telecom sono 212.216.172.62 (primario) e 212.216.112.112 (secondario) .. tiscali ha i suoi, libero i suoi e così via. Notare bene: La SSID è il nome della rete wireless, quando voi avete una rete wireless questa ha un nome, per esempio, io ho un router 3Com, la mia rete wireless si chiama 3Com, ma volendo posso anche cambiarla ^^ Ovviamente dovete assicurarvi che la SSID è trasmessa (spesso fa errore subito senza codice dicendo di controllare le impostazioni, spesso è colpa della SSID) La WEP è la protezione encrypt della rete wireless, nn è sempre attivata, vivamente consiglio di attivarla (io uso wep64, dovete digitare un codice di 10 cifre nella chiave 1). Insomma, è tipo una password di protezione della linea. --------------------------------------------------- Impostazioni per la scheda wifime ------------------------------------------------- IP: 192.168.1.1 subnet: 255.255.255.0 gateway: (nulla) dns primario: (in base alla connessione) dns secondario: (in base alla connessione) ora.. la scheda wireless dev'essere il mezzo di condivisione della linea internet, per cui dovete andare nella tua connessione a internet e sulle proprietà da qualche parte puoi scegliere di condividere la connessione per una periferica di rete (a questo punto andrete a selezionare la scheda wi-fi) ------------------------------------------------------- Impostazioni per il Nintendo DS ------------------------------------------------- nel nintendo ds impostate manualmente i parametri: SSID: specificate il nome della vostra rete wireless Chiave WEP: il codice indicato nella chiave wep Ottieni Automaticamente indirizzo IP: dovete impostarlo su NO ip: 192.168.1.2 subnet: 255.255.255.0 gateway: 192.168.1.1 (e qua lo reindirizziamo alla scheda wi-fi) Ottieni DNS Automaticamente: impostateli su no e inseriteli sotto. dns primario: (in base alla connessione) dns secondario: (in base alla connessione) ------------------------------------------------ Connessione via Router ------------------------------------------------ Ora le connessioni via Router son diverse, in quanto dovete modificare i parametri nel vostro router, sta a voi trovare come, io posso solo dirvi come accedervi e cosa dovete modificare. Allora intanto per accedere al vostro router (di cui non esiste spesso un software) dovete accedervi tramite pagina web all'indirizzo 192.168.1.1 (o 192.168.0.1 in caso non funzionasse). Dovete attivare il wireless mode in caso non fosse attivato, io consiglio sempre una protezione wep 64 dove dovete inserire il codice di criptaggio. Questo serve per evitare che qualche vicino di casa sfrutti la tua connessione tramite una scheda wireless da casa sua ![]() Ora una volta attivato il wireless mode in caso non lo avevate, dovete indicare nel ds gli stessi parametri indicati sopra per il ds.. (scusate la ripetizione) ad eccezione dell'ip. Sicuramente se il vostro router è 192.168.1.1 il vostro computer sarà 192.168.1.2 e per evitare conflitti di ip metteremo 192.168.1.3 e così via dicendo se il 3 è occupato tentate col 4 ecc.. ------ Al prossimo aggiornamento Messaggio modificato da zazza82 il Saturday 9 February 2008 - 17:36 -------------------- ![]() ![]() ![]() ![]() Animal Crossing Codice Amico: 3651-4721-3006 Nome: Sblombee Citta: Shizuka Mario Kart Codice Amico: 201938-444650 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 143 Iscritto il: Thu 4 November 2004 - 13:51 Utente Nr.: 2.610 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ragazzi, io ieri ho combatutto per 4 ore di fila per far fungere il tutto, ma la mia situazione non so se puo aiutarvi, ora ve la descrivo:
Io ho un modem adsl USB Us robotics e una scheda wifi interna della Belkin, 802.11g, e una scheda di rete dell aadptec con la quale collego la mia Xbox. Ora per l'xbox ho sempre usato come indirizzo IP della scheda 192.168.0.1; questo indirizzo viene usato dal DS quando fate la configurazione automatica del wifi dentro mario kart, verso la scheda wifi.. e quindi le due schede (wifi e rete) andavano in conflitto... cosi ho cambiato quella del xbox in 192.168.100.1, purtroppo però neanche cosi andavano.. alla fine ho fatto un ponte... Allora sulla mia connessione ALICE ADSL ci ho cliccato sopra con il tasto destro avanzate, e ho disabilitato la condivisione internet. Ho fatto la stessa cosa sulle connessioni la scheda WIFI e sulla scheda di Rete, ho impostato il TCP/IP della connessione WIFi su 192.168.01 e gateway 255.255.255.0, mentre quello della scheda di rete locale l'ho impostato su 192.168.100.1, gateway 255.255.255.0; a questo punto le ho selezionate tutte e 2 con il mouse, (come quando selezionate piu' file) ho premuto il tasto destro. e ho fatto "Crea bridge di rete" a quasto punto in alto è comparsa la sezione BRIDGE DI RETE con dentro le 2 connessioni (wifi e rete) ho di nuovo abilitato la condivisione internet sulla connessione ALICE.... e ora tutto funziona perfettamente!!!! Non so se tutto questo può esservi utile... ![]() in pratica seguendo la guida di PIE e la Guida del sito www.nintendowifi.com sono riuscito a far funzionare il tutto. Mi raccomando è indispensabile scaricare i driver giusti e il programmino che sta sulla guida. Ciao ciao!!! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 00:40 |