![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.021 Iscritto il: Fri 12 March 2004 - 00:53 Da: Messina - Reggio Calabria Utente Nr.: 237 Feedback: 1 (100%) ![]() 4382-2014-9234 ![]() |
Ieri è stato annunciato il nuovo tablet della Archos dedicato al gaming. Display 7" pollici capacitivo, processore dual core 1,5GHz affiancato da una GPU Mali 400mp quad core, basato su Android ICS 4.0, uscita HDMI, 8GB di memoria interna + slot SD.
I punti di forza sono le specifiche, la certificazione Google, e la pulsantiera hardware con croce direzionale e due stick analogici. Il prezzo? Meno di 150€, e giochi scaricabili dal Play Store di Google. Ovviamente oltre ad essere dedicato al gaming, rimane un tablet sotto gli altri punti di vista. Ecco una foto: ![]() Potete trovare altre informazioni e la press release su Engadget. La concorrenza comincia a farsi spietata. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.021 Iscritto il: Fri 12 March 2004 - 00:53 Da: Messina - Reggio Calabria Utente Nr.: 237 Feedback: 1 (100%) ![]() 4382-2014-9234 ![]() |
Quello che secondo me dovrebbe far riflettere è che questa console/tablet è solo l'inizio di una serie di dispositivi dalle specifiche molto competitive, dalla softeca sempre in più rapida espansione, e costo contenuto che potrebbero mettere la parola fine al mondo handheld come lo conosciamo oggi.
Potrebbe anche essere un dualismo del tipo PC/Console, ma qui abbiamo a che fare con hardware meno costoso e licenze ancora meno costose, che potrebbero dirottare significativi progetti delle software house su Android. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Chan 2.0 ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.883 Iscritto il: Fri 4 February 2005 - 16:07 Da: Sciacca Utente Nr.: 3.859 Feedback: 30 (100%) ![]() viewtiful.vega ![]() |
Quello che secondo me dovrebbe far riflettere è che questa console/tablet è solo l'inizio di una serie di dispositivi dalle specifiche molto competitive, dalla softeca sempre in più rapida espansione, e costo contenuto che potrebbero mettere la parola fine al mondo handheld come lo conosciamo oggi. Potrebbe anche essere un dualismo del tipo PC/Console, ma qui abbiamo a che fare con hardware meno costoso e licenze ancora meno costose, che potrebbero dirottare significativi progetti delle software house su Android. Nah, io non correrei troppo. Gli handheld hanno una qualità del software che non è minimamente paragonabile al target android/ios, essendo INFINITAMENTE superiore. DIciamo che questo è il primo passo per un dispositivo di questo tipo che sia DECENTE. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 4 July 2025- 00:15 |