![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 199 Iscritto il: Wed 3 August 2011 - 10:28 Utente Nr.: 55.407 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Eccomi, dopo tanto tempo rilascio questa traduzione del gioco. Essendo ancora alle prime armi ho tradotto il gioco con i Rōmaji, spero che agli appassionati del gioco non si offendano a vedere questa traduzione.
» Clicca per leggere lo Spoiler! « Ecco il Link della patch PS. Risolto alcuni BUG nei nomi dei personaggi di supporto, quando venivano sbloccati Messaggio modificato da Mo990 il Monday 14 January 2013 - 19:29 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 348 Iscritto il: Wed 9 November 2011 - 01:51 Utente Nr.: 56.414 Feedback: 0 (0%) ![]() nessuno ![]() |
Allora, ci siamo quasi. Forse è colpa mia che cerco sempre di fare i miei post in maniera che insegnino qualche cosa a tutti.
È meglio dividere il mio ultimo post in 2. La seconda parte è il ragionamento che avresti dovuto fare tu tanto tempo fa ed è quello che cercavo di fare quando ho postato i miei messaggi del 20/22 giugno. Al 24 (prima che finissi di decifrare completamente come è composto il file) ho poi scoperto che tu ti sbagliavi con i font dato che non riuscivo a riprodurre il tuo errore grafico con cui hai incominciato questo thread. A quel momento non ho fatto niente altro che fare quello che ti ho fatto vedere nel secondo video fino a quando ho trovato il font usato da OPGB1. Ora, paragonando i 2 file dei font sembrava che la struttura fosse la stessa ma con significanti differenze nella prima e seconda parte del file (la terza naturalmente anche dato che è la grafica) che non sapevo cosa facessero. Allora "provare per credere", inserisci in forma hex il font del 1 nel file del 2 ed ecco nato il primo video. A quel punto tutto diventa chiaro di come è composto il file ma continuano ad eludermi esattemente la posizione della paletta e dei singoli valori di larghezza di ogni singolo carattere. La prima parte del mio post è quello che devi fare per trovare il font usato in OPGB1, come inserirlo e finalmente contiuare con la traduzione in maniera ancora più comoda di prima. CITAZIONE allora adesso che so smanettare un pò sulla parte grafica dei font dei 2 giochi, ho notato qualcosa, dimmi se sbaglio, allora nel primo video tu ha usato questo font per far girare la rom Finalmente stai incominciando a capire le finezze dei miei post. Si, quello è il font usato nel primo video ed il font usato veramente in OPGB1. CITAZIONE ok va bene, diciamo e dico diciamo che ho trovato questo font adesso, debbo copiarlo nell'altro font/file che utilizza OPGB2 con un semplice Ctrl+C e Ctrl+V ???? ................................................................................ ................................................................................ ................................................................................ ................................................................................ Se hai scomposto i 2 giochi con DSlazy, puoi semplicemente copiare il file corretto da OPGB1 in OPGB2 rinominadolo come il famoso file da te nominato in questo post. Questa via ha un piccolo rischio di insuccesso se per caso c'è un checksum o un controllo delle dimenzioni programmato da qualche parte ma dubito quindi prova. Variante 2 sarebbe di aggiungere zeri al file del 1 fino alla dimenzione del font usato nel 2 o semplicemente copiare con un hex editor il file del 1 nel 2 (quello che ho fatto io dato che avevo problemi a ricomporre la rom in quel pc su cui stavo lavorando). CITAZIONE non sono riuscito a percepire di cosa mi stai dicendo in questa frase, abbi pazienza, o forse quello che mi hai detto in questa frase è il nocciolo di tutta la mia discussione Come detto prima, questa parte sarebbe il ragionamento che avresti dovuto fare tanto tempo fa quando avevi chiesto per la prima volta per il VWF. Ora dato che hai un file che funziona perfettamente, questa parte non è importante per la traduzione. Posso rispiegartelo se caso che vuoi imparare o se decidi che vuoi cambiare la larghezza di un carattere. In questo caso però sono necessarie ulterriori ricerche. CITAZIONE cioè modificando questo indirizzo dopo aver copiato/usare il mio nuovo font avrei il risultato ottenuto da te nel primo video, e quindi avrei il gioco pronto solo più per la traduzione ?? Il font del 1 è funzionante al 100% quindi non è necessario cambiare niente. Questo valore verrebbe cambiato se decidessi di inserire un carattere in più nel font ma poi necessiti probabilmente ulteriori 6 byte nella prima parte del file, x bytes nella seconda e 32 bytes nella terza parte. Quindi concludendo, ripeto di nuovo: -usa il metodo che vedi nel secondo video per trovare il file usato in OPGB1 -copia questo file (in una maniera o nell'altra) al posto/al interno di opjkfont.aft in OPGB2 -sei a cavallo e traduci come hai fatto fino adesso ma scrivi in ASCII e non SJIS. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:25 |