![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 199 Iscritto il: Wed 3 August 2011 - 10:28 Utente Nr.: 55.407 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Eccomi, dopo tanto tempo rilascio questa traduzione del gioco. Essendo ancora alle prime armi ho tradotto il gioco con i Rōmaji, spero che agli appassionati del gioco non si offendano a vedere questa traduzione.
» Clicca per leggere lo Spoiler! « Ecco il Link della patch PS. Risolto alcuni BUG nei nomi dei personaggi di supporto, quando venivano sbloccati Messaggio modificato da Mo990 il Monday 14 January 2013 - 19:29 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 348 Iscritto il: Wed 9 November 2011 - 01:51 Utente Nr.: 56.414 Feedback: 0 (0%) ![]() nessuno ![]() |
Non vai avanti dato che insisti che I 2 giochi usano lo stesso font quindi la logica detta che ti devo dimostrare che stai sbagliando.
Ancora non hai capito come rispondo ai tuoi post e che di solito qualsiasi frase / immagine che posto ha un significato ben preciso che ti dovrebbero fare notare un tuo errore o indicarti la via corretta (o le 2 assieme). A 2 riprese ti ho scritto "DEI GIOCHI" al plurale per farti notare che i 2 giochi non usano lo stesso font da come vedi in questo video (questo risponde pure alla tua ultima domanda del altro post). Ora, continuando ad analizzare i file del font dei 2 giochi, vedi che quei file sono divisi in 3 parti. -Da offset 00 al famoso DSIG -Dal DSIG al offset che abbiamo scoperto in CT2 nel filmato. -Da quel offset alla fine del file. Aprendo i 2 file in un hex editor: ![]() si vede che sono idendici nella prima parte a parte che uno dei file ha una tabella un po più lunga dell'altro. Il valore marcato nella mia immagine è il numero di linee nella tabella. Questo è l'indirizzamento dei caratteri e probabilmente responsabile per il cambiamento da SJIS ad ASCII nella mia rom. La terza parte, come visto nel video è pura grafica. Quello che rimane è la seconda parte. Leggendo in internet, sembrerebbe che quella parte contenga la paletta e forse la famosa parte che serviva a te per cambiare la larghezza dei caratteri. Tutti questi dettagli sono essenzialmente tutti inutili dato che da qualche parte hai un file/font bello e pronto che aspetta solo te e che lo inserisca nel posto giusto. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 199 Iscritto il: Wed 3 August 2011 - 10:28 Utente Nr.: 55.407 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non vai avanti dato che insisti che I 2 giochi usano lo stesso font quindi la logica detta che ti devo dimostrare che stai sbagliando. Ancora non hai capito come rispondo ai tuoi post e che di solito qualsiasi frase / immagine che posto ha un significato ben preciso che ti dovrebbero fare notare un tuo errore o indicarti la via corretta (o le 2 assieme). A 2 riprese ti ho scritto "DEI GIOCHI" al plurale per farti notare che i 2 giochi non usano lo stesso font da come vedi in questo video (questo risponde pure alla tua ultima domanda del altro post). Ora, continuando ad analizzare i file del font dei 2 giochi, vedi che quei file sono divisi in 3 parti. -Da offset 00 al famoso DSIG -Dal DSIG al offset che abbiamo scoperto in CT2 nel filmato. -Da quel offset alla fine del file. Aprendo i 2 file in un hex editor: ![]() si vede che sono idendici nella prima parte a parte che uno dei file ha una tabella un po più lunga dell'altro. Il valore marcato nella mia immagine è il numero di linee nella tabella. Questo è l'indirizzamento dei caratteri e probabilmente responsabile per il cambiamento da SJIS ad ASCII nella mia rom. La terza parte, come visto nel video è pura grafica. Quello che rimane è la seconda parte. Leggendo in internet, sembrerebbe che quella parte contenga la paletta e forse la famosa parte che serviva a te per cambiare la larghezza dei caratteri. Tutti questi dettagli sono essenzialmente tutti inutili dato che da qualche parte hai un file/font bello e pronto che aspetta solo te e che lo inserisca nel posto giusto. allora adesso che so smanettare un pò sulla parte grafica dei font dei 2 giochi, ho notato qualcosa, dimmi se sbaglio, allora nel primo video tu ha usato questo font per far girare la rom CITAZIONE ........Cercare di mantenere il font giapponese o eleminiarlo per sostituirlo con un altro (tipo....questo): ![]() ok va bene, diciamo e dico diciamo che ho trovato questo font adesso, debbo copiarlo nell'altro font/file che utilizza OPGB2 con un semplice Ctrl+C e Ctrl+V ???? ................................................................................ ................................................................................ ................................................................................ ................................................................................ CITAZIONE Quello che rimane è la seconda parte. Leggendo in internet, sembrerebbe che quella parte contenga la paletta e forse la famosa parte che serviva a te per cambiare la larghezza dei caratteri. non sono riuscito a percepire di cosa mi stai dicendo in questa frase, abbi pazienza, o forse quello che mi hai detto in questa frase è il nocciolo di tutta la mia discussione CITAZIONE Tutti questi dettagli sono essenzialmente tutti inutili dato che da qualche parte hai un file/font bello e pronto che aspetta solo te e che lo inserisca nel posto giusto. e poi questa frase CITAZIONE ![]() Questo è l'indirizzamento dei caratteri e probabilmente responsabile per il cambiamento da SJIS ad ASCII nella mia rom. cioè modificando questo indirizzo dopo aver copiato/usare il mio nuovo font avrei il risultato ottenuto da te nel primo video, e quindi avrei il gioco pronto solo più per la traduzione ?? -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 22:28 |