![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 285 Iscritto il: Mon 28 July 2008 - 21:26 Da: Catania Utente Nr.: 29.384 Feedback: 0 (0%) ![]() |
![]() NOTA BENE: QUALUNQUE COSA SUCCEDA ALLA VOSTRA CARTUCCIA SONO AFFARI VOSTRI, IO NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITà SU EVENTUALI DANNI! Occorrente per Oro, Argento, Cristallo - Una penna vuota, a punta stretta, più piccola della vite (per svitarla) - Una batteria CR2025 (la più comune delle batterie a bottone, la trovate ovunque...Attenzione perchè può variare, per sapere qual'è quella giusta dovete prima dissaldare la batteria scarica e poi controllare il codice appartenente alla vostra) - Nastro isolante - Un cacciavite piccolo non a stella Occorrente per Rubino, Zaffiro, Smeraldo - Un cacciavite piccolo (non a stella, usate quello orizzontale) - Una batteria CR1616 (solitamente le trovate nelle gioiellerie che trattano anche orologi a non più di 5 euro) - Nastro isolante - Cacciavite triwing (opzionale, per aprire la cartuccia) Fase 1 (solo per Oro, Argento e Cristallo): Togliete la cartuccia di inchiostro alla vostra penna, riscaldate la punta con un'accendino e subito dopo fate pressione sulla vite della vostra cartuccia fino a quando non si raffredda. Una volta fatto ciò, con la vostra penna potrete svitarla! Fase 1a: avete la vostra bella cartuccia? Bene, svitate la vite con il cacciavite triwing (o se non lo avete, aiutatevi con un cacciavite piccolo non a stella)! Dopodichè, nella parte anteriore, dovete far scorrere la mano sulla cartuccia verso il basso per aprirla, dovreste ottenere il seguente risultato: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Fase 2: fatto ciò, dovete dissaldare la batteria aiutandovi con un cacciavite piccolo orizzontale (Attenzione! Le cartucce di Oro, Argento e Cristallo hanno i poli più fragili rispetto alle cartucce di Rubino/Zaffiro/Smeraldo, quindi state attenti!): » Clicca per leggere lo Spoiler! « Adesso, spostate la batteria come indicato nell'immagine seguente e dissaldate l'altro polo sempre col cacciavite (QUESTA è UNA FASE MOLTO RISCHIOSA, STATE ATTENTI PERCHè I GIAPPONESI SONO FIN TROPPO BRAVI CON LE SALDATURE :asd:): » Clicca per leggere lo Spoiler! « Fase 3: adesso arriva il momento di inserire la batteria nuova! Munitevi di un pezzo di nastro isolante (un po' più lungo e meno spesso di come è indicato nell'immagine seguente, vi serve per fissare la batteria) e attaccatelo nella parte inferiore del polo negativo (quello più corto) » Clicca per leggere lo Spoiler! « Ora mettete la batteria al contrario, cioè la parte superiore di essa deve toccare il polo più corto e la parte inferiore deve toccare il polo più lungo. Adesso abbassate quest'ultimo in modo che la batteria venga "abbracciata" da entrambi i poli e fissate il tutto con il nastro isolante attaccato sotto il polo corto. » Clicca per leggere lo Spoiler! « Adesso chiudete la cartuccia, inseritela nel vostro GBA e avrete fatto tutto! Consiglio: Utilizzate batterie di alta qualità come le Duracell e le Energizer, non usate sottomarche poichè hanno durata scarsa. Messaggio modificato da Iaffiuzzu il Friday 3 February 2012 - 11:13 -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 5.791 Iscritto il: Fri 1 April 2011 - 15:39 Da: Lucca Utente Nr.: 53.811 Feedback: 0 (0%) ![]() 1289-8195-7484 ![]() |
L'ultima volta che ho giocato ai miei giochi GBC (un mese fa) era tutto sotto controllo e si parla di ben 6 cartucce dei pokèmon.
Ma i miei Rubino e Zaffiro purtroppo non tengono più l'ora... Sono spaventato a morte, vorrei per lo meno effetturare un backup delle mie cartucce GBC ma quell'aggeggio costa 50 testoni... È un'ingiustizia! Ed il bello è che non ho bisogno di backuppare le cartucce GBA (dato che mi avete rincuorato dicendomi che non salva su pila) ma ho gli strumenti per farlo, per il GBC invece no! Protesto! -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 23:38 |