![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
-------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 108 Iscritto il: Fri 23 July 2004 - 20:25 Utente Nr.: 1.197 Feedback: 0 (0%) ![]() 3737-9557-9696 ![]() atmb82 ![]() |
Due risposte "attese" (se, se…)
1) La ragione per cui le dimensioni dei dump si misurano in bit anziché in byte è molto semplice: le cartucce vengono commercializzate, fin dai tempi più remoti (Game Boy Mono e così via), con le capacità in bit. Il mercato ha sempre fatto così, esattamente come gli hard disk vengono venduti secondo la loro dimensione "grezza", non formattata e utilizzando le potenze di 10. E' una questione storica, dovuta al fatto che trattandosi di hardware, gli utilizzatori non erano costretti a usare i byte nella scrittura dei dati, ma potevano usare anche dei formati diversi, come ad esempio i nibble (4 bit). Da ciò, indicando con i bit anziché i byte la capienza di una cartuccia, si accontentavano tutti. 2) Le impostazioni di Mario Kart 7 sono nel Canale Mario Kart, in basso a destra (icona del Mii). Sono nascoste, è vero, ma ci sono. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 21:27 |