![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
-------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 226 Iscritto il: Sun 2 January 2005 - 14:42 Da: Padova Utente Nr.: 3.558 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Probabilmente ne usciranno altri, il team LGC sta distribuendo in giro il loro materiale per dumpare. ![]() Unica cosa che non ho mai capito è come fanno a sapere che tutto è ok se il dump non si può testare. Uhmmm. Spero per gbarl, e staff, che queste restino standard perché, se finisce come per DS, poi son cavoli amari e si dovrà listare tutto da capo. ![]() In 2 semplici modi. 1-Con il loro hardware semplicemente "dicono" al 3ds che quello che hanno dumpato è la cartuccia. Voi direte "beh, è una flashcard!"...no. Se ho capito bene la spiegazione (letta...boh, non mi ricordo) c'è un collegamento diretto tra cartuccia-intermediario-3ds dove questo intermediario legge e trasmette i dati richiesti dal 3ds, un po' come se io copiassi a mano un libro in cecoslovacco, non ci capisco niente ma le lettere quelle sono. Non è possibile riprodurre questo procedimento senza cartuccia perché...non me lo ricordo sinceramente ma un buon motivo c'era ![]() 2- il formato delle cartucce 3DS è stato completamente aperto (http://3dbrew.org) tranne la chiave di crittazione vera e propria quindi con i vari controlli CRC si verifica che effettivamente i dati corrispondano -------------------- Il mio blog sul Romhacking: http://vash.romhacking.it
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 21:07 |