![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.987 Iscritto il: Thu 25 January 2007 - 17:07 Utente Nr.: 16.370 Feedback: 2 (100%) ![]() 5215 - 2420 - 7715 ![]() Rayuth ![]() |
Dingoo A-380 ![]() Quick Links Homepage: Sito Ufficiale Dingoo Dingoo Scene: Dingoo Scene Blogspot Thread di Discussione GBArl: Thread GBArl I nostri ringraziamenti vanno a isharegifts.com per averci fornito il sample di questa recensione. Forte del successo della Dingoo A-320 e successivamente della Dingoo A-330, il 6 Gennaio 2011 la compagnia Dingoo Tecnology ha annunciato e dopo poco tempo, seppur con qualche problema di distribuzione, immesso nel mercato un nuovo modello: Dingoo A-380. Per i novelli nel settore e che per la prima volta si affacciano al mondo delle console open ci tengo a precisare che suddette macchine hanno il compito principale di emulare la maggior parte delle console delle passate generazioni, in particolare la gloriosa era 8-16 bit che ha avvicinato un numero incredibile di persone al mondo videoludico; inoltre queste console hanno la funzione di media player, ottime quindi per svagarsi e per spezzare le sessioni di gioco. Introduzione e Caratteristiche Analizziamo le caratteristiche tecniche cosi come riportate dal produttore: CITAZIONE ° Dimensioni estremamente contenute: 132 X 57 X 15 mm in appena 120 grammi; ° CPU: Ingenic 4755 che gira a 500Mhz; ° Ram 64 MB; ° OS: versione ricompilata di Dingux; ° Display: 3.2" TFT QVGA LCD con risoluzione 400x240; ° Memoria interna: 4GB NAND; ° Memoria esterna tramite lettore di schede: MicroSD/TF fino a 32GB; ° G-Sensor con vibrazione; ° Connettività: supporta due wireless controller da utilizzare con il cavo TV ed anche il collegamento wireless tra due console Dingoo A-380; ° 6 tasti utilizzabili per gli emulatori (A,B,X,Y, più due dorsali L,R) più i tasti start/select, una levetta a scorrimento d'accensione con la funzione di HOLD e tasto RESET ; ° Collegamento video A/V Out; ° Ingresso Audio: 3.5mm Stereo Audio Output; ° Audio: 2 Speaker Stereo; ° Porta mini USB 2.0 che permette il collegamento PC e ricarica; ° Batteria al litio da 1800 mah; ° Caricatore da viaggio: DC5V 500mA; ° Tre colorazioni disponibili: bianco, nero, rosa; ° Lingue supportate: Inglese, Cinese, Giapponese, Coreano, Russo, Tedesco, Francese, Spagnolo, Turco, Portoghese, Polacco; ° Emulatori integrati: GBA\SFC\SNES\FC\NES\MD\MVS\NEO-GEO\CPS-1\CPS-2\Atari Lynx\GBC\SMS\OpenBOR\MAME\PS\Java\DOS; ° Supporta i seguenti formati video: RM, RMVB, MP4, 3GP, AVI, ASF, MPE, FLV, MPEG, MPG,Flash, MPEG1, MPEG2, MKV(H.264, DIVX, XVID), AVI(H.264, DIVX, XVID), VOD; ° Supporta i seguenti formati audio: MP3, WMA, WAV, APE, FLAC, M4a; ° Altre funzioni incluse: registratore audio (MP3), radio FM, visualizzatore di immagini, E-Book reader, calcolatrice; Numerose sono le novità introdotte da questa nuova Dingoo. Ciò che salta subito all' occhio leggendo le caratteristiche, è il nuovo OS preinstallato nella macchina: una versione ricompilata di Dingux che ha permesso di espandere la compatibilità e l' affidabilità delle console precedenti. Proprio per questo troveremo già installati emulatori importanti come MAME, PS, DOS. La batteria è leggermente potenziata permettendo lunghe sessioni di gioco. Altra novità di spicco è la possibilità di collegare due A-380 tramite la comunicazione wireless oltre a poter collegare due controller wireless appoggiandosi al cavo TV-Out. Nulla da aggiungere invece per quanto riguarda il lato multimediale poichè già completo e ricco di formati riconosciuti fin dal primo modello. Dopo questa breve introduzione è giunto il momento di approfondire e analizzare nel minimo dettaglio la console! -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.987 Iscritto il: Thu 25 January 2007 - 17:07 Utente Nr.: 16.370 Feedback: 2 (100%) ![]() 5215 - 2420 - 7715 ![]() Rayuth ![]() |
Primo Contatto Ecco come si è presentata la nuova Dingoo una volta aperto il pacco consegnato celermente, meno di una settimana, dal corriere DHL. L'imballaggio era davvero ottimo e resistente e ciò non ha danneggiato minimamente il box cartonato che vedete in foto. Rimosso con cura l'adesivo ed aperta la linguetta notiamo subito, con inaspettato piacere, la cura con cui sono disposti i vari accessori. Prima tra tutti spicca una bustina bianca morbida che avvolge la console, a sua volta ricoperta interamente da pellicole adesive. Nello scatolo troviamo anche un piccolo manuale d'istruzioni con doppia lingua: inglese e cinese. Presente anche l'immancabile cavetto TV in modo da poter sfruttare l'applicazione TV-out della nostra Dingoo. Ovviamente ci sono un cavo USB ed un carica batterie USB. Purtroppo quest'ultimo ha una presa americana. Niente paura però, potrete comodamente ricaricare la console tramite il vostro PC o potrete munirvi di un carica batterie USB europeo reperibile facilmente, ad una manciata di euro, presso qualsiasi negozio di elettronica. Ultimo accessorio sono un paio di auricolari con attacco standard da 3,5 mm. Se non siete amanti del suono limpido e pulito potrete anche chiudere un occhio; sono di buona fattura ma avrete già capito che la qualità audio non è delle migliori. Presa in mano la Dingoo ci accorgiamo fin da subito dell'ottima impugnatura. E' davvero leggera oltre ad essere resistente e compatta. La console risulta solida, le plastiche sono qualitativamente sorprendenti e soprattutto non emettono alcun scricchiolio. La colorazione arrivataci sul banco di prova è di un colore nero lucido che da un'ottima impressione. Unico difetto: le ditate! Nota assolutamente positiva va ai canonici tasti A/B/X/Y. Donano un allegro tocco di colore che non stona per nulla con il design della console. La croce direzionale risponde egregiamente ed è incredibilmente precisa. Nella parte frontale troviamo infine i tasti Start e Select anch'essi molto buoni. Il retro della console è perfettamente liscio e troviamo stampato solo il logo della compagnia produttrice. i due speakers, posizionati nella parte bassa della scocca, restituiscono un suono discreto ma non troppo alto. La situazione migliora nettamente utilizzando gli auricolari in dotazione. Tra gli altoparlanti sono posizionati, in ordine, l'ingresso mini USB, il vano, con sistema a molla, per l' ingresso della micro SD (fino a 32 gb) e l'ingresso per il cavo TV-Out. Nella parte superiore invece alloggiano i pulsanti dorsali L e R. Ci vuole una pressione maggiore per premere i due tasti ma nulla di cosi tragico. Sul lato sinistro sono presenti il tasto Reset (necessita di uno spillo per essere premuto) per eventuali blocchi di sistema ed un piccolo microfono per registrare sequenze audio. La parte finale della descrizione è riservata al lato destro nel quale sono presenti l'ingresso audio ed il tasto di accensione "PSP style" con relativa funzione HOLD. Abbiamo riscontrato in questo tasto l'unico difetto nel case della Dingoo: la plastica di quest'ultimo risulta qualitativamente inferiore al resto della scocca ed al solo tocco da una brutta sensazione di fragilità. -------------------- ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Tue 1 July 2025- 20:06 |