![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 4.987 Iscritto il: Thu 25 January 2007 - 17:07 Utente Nr.: 16.370 Feedback: 2 (100%) ![]() 5215 - 2420 - 7715 ![]() Rayuth ![]() |
-------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.520 Iscritto il: Fri 3 April 2009 - 03:16 Da: Gallifrey Utente Nr.: 36.083 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Adesso, lasciando perdere la citazione di FFVIII, che era un'incomprensione tra me e Fattanz, ma proprio quei save sono quelli che tu indicavi come il male...
Infatti non si può tornare indietro... e poi CITAZIONE FFVIII non è proprio l'esempio migliore, dato che nel castello di Artemisia ci sono più Save Point (3 mi pare) io lo leggo come "proprio FFVIII dici che è senza save point, che ce ne sono addirittura 3!" ovvero, sembrava che per te fossero anche troppi... Oh, ma ripeto... Amen... Io trovo più giusto che siano accontentati tanti che in un gioco di cattura mostriciattoli vogliono il save libero, piuttosto che considerare DQMJ come un classico rpg in cui salvare solo in alcuni punti e accontentare 2 o 3 nostalgici che lo considerano "troppo facile così"... e poi, cosa vuoi, c'è il teletrasporto rapido e gratuito da subito... Quello sì che è anche troppo facile (non meno frustrante, proprio facile... balzi a destra e a manca come niente fosse)... Altro che save libero... ![]() oltretutto, si sposa bene con una console portatile, come diceva Pukka, con cui spesso (metti batteria, metti impegno improvviso, metti che il treno arriva ecc...) devi salvare al volo e spegnere... O no, quando giochi devi per forza finirlo senza spegnere? calcola anche quello... E concludo dicendo che, oh, se proprio vuoi avere ragione perchè devi averla a tutti i costi, ti dico "si va bene" e siamo già a posto eh... ![]() Messaggio modificato da Serraevil il Sunday 18 September 2011 - 01:11 -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Adesso, lasciando perdere la citazione di FFVIII, che era un'incomprensione tra me e Fattanz, ma proprio quei save sono quelli che tu indicavi come il male... Infatti non si può tornare indietro... e poi CITAZIONE FFVIII non è proprio l'esempio migliore, dato che nel castello di Artemisia ci sono più Save Point (3 mi pare) io lo leggo come "proprio FFVIII dici che è senza save point, che ce ne sono addirittura 3!" ovvero, sembrava che per te fossero anche troppi... Oh, ma ripeto... Amen... Io trovo più giusto che siano accontentati tanti che in un gioco di cattura mostriciattoli vogliono il save libero, piuttosto che considerare DQMJ come un classico rpg in cui salvare solo in alcuni punti e accontentare 2 o 3 nostalgici che lo considerano "troppo facile così"... e poi, cosa vuoi, c'è il teletrasporto rapido e gratuito da subito... Quello sì che è anche troppo facile (non meno frustrante, proprio facile... balzi a destra e a manca come niente fosse)... Altro che save libero... ![]() oltretutto, si sposa bene con una console portatile, come diceva Pukka, con cui spesso (metti batteria, metti impegno improvviso, metti che il treno arriva ecc...) devi salvare al volo e spegnere... O no, quando giochi devi per forza finirlo senza spegnere? calcola anche quello... E concludo dicendo che, oh, se proprio vuoi avere ragione perchè devi averla a tutti i costi, ti dico "si va bene" e siamo già a posto eh... ![]() Ultimo post, perché siamo arrivati a chiarirci (quasi): 1)No, i Save Point fissi per me non sono il male. Assolutamente no. Azi, se gestiti con cura sono il metodo migliore (dove per gestiti con cura intendo "regolati in base alla lunghezza del dungeon) 2)No, hai frainteso il senso. Non vuole essere una frase del tipo "sono troppi", vuole solo ricordarti che ci sono in buon numero (se rapportati con la dimensione/struttura del dungeon) 3)Ovvio che è più giusto così, nessuno ha mai detto il contrario. Ma penso di aver comunque tutto il diritto di potermi lamentare se qualche feature non mi piace. Approposito del teletrasporto, la situazione è differente perché non è sempre utilizzabile. In ogni caso, lo utilizzo rarissime volte perché prendendo ad esempio il primo Monsters: Joker, una volta terminato il dungeon si trova sempre una rapida scorciatoia verso il "Centro Scout" di ogni Isola. Ad esempio nella Infant Isle (la prima), c'è tutta una serie di scivoli che ti riporta a due passi dal Centro, nella seconda c'è un ponte levatoio da abbassare, ecc... 4)Il tuo ragionamento del treno, ecc... non è del tutto sbagliato, ma appunto per eventualità come questa volendo c'è anche la Sleep Mode -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 2 May 2025- 06:51 |