![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.300 Iscritto il: Sat 8 July 2006 - 14:53 Utente Nr.: 12.196 Feedback: 2 (100%) ![]() 0044-2871-8771 ![]() |
Come si pensava già da tempo nella scena hacking, non mancava molto affinché si riuscisse ad avviare i dump delle ROM nelle cartucce 3DS, poiché tali software sono firmati da Nintendo e clonando una cartuccia non è necessario nemmeno conoscere come funzioni la console (è un approccio prettamente hardware). L'unico ostacolo era che i dati passanti per lo slot 1 erano criptati, ostacolo però relativamente semplice da superare. Ed ecco che il team "Crown3DS" annuncia la prima soluzione capace di fare questo: una card programmabile con un'unica ROM 3DS alla volta, creando così "cloni" delle cartucce ufficiali, indistinguibili dagli originali agli occhi della console. Al momento, tuttavia, la card funziona solo con Splinter Cell 3DS, un dump di una ROM di 512 MB. Frenate gli entusiasmi, in ogni caso: le ROM (cioè le memorie non riscrivibili che contengono il gioco) presenti nelle cartucce non sono tutte uguali, quindi con un approccio simile la card dovrebbe essere aggiornata ogni volta che si presenterà un nuovo modello di ROM (sempre che sia possibile aggiornarla via software). Inoltre, un altro problema è dato dai chip di salvataggio presenti nelle cartucce originali: nella vita del DS, si sono susseguiti molteplici chip differenti, questo non aveva importanza per le flashcard DS poiché esse potevano patchare il gioco facendolo in ogni caso salvare sulla MicroSD. Con questo metodo, invece, non è possibile patchare nulla (né avviare software homebrew). Il team pare comunque fiducioso e promette di rilasciare nuove informazioni nelle settimane a venire. Trovate qui il sito ufficiale. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.508 Iscritto il: Fri 29 June 2007 - 20:16 Da: Tokyo // Studio Legale Wright & Co. Utente Nr.: 19.192 Feedback: 8 (100%) ![]() |
Gh quando lo fai con i primi tentativi di programmazione, scrivendo un semplice "printf("Hello World");" non sembra così figo come lo descrive Uriel (xDD)
-------------------- 天才になるのに遅すぎるということはない Always have your stuff when you need it with @Dropbox. 2GB account is free! http://db.tt/kFCeWcnu [ ~ ★ArtStation ~] |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() The Pampero Man ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 11.694 Iscritto il: Mon 27 March 2006 - 20:21 Da: Chioggia - Venezia Utente Nr.: 10.901 Feedback: 3 (100%) ![]() 7168-3624-4994 ![]() 3866-8001-9740 ![]() |
Gh quando lo fai con i primi tentativi di programmazione, scrivendo un semplice "printf("Hello World");" non sembra così figo come lo descrive Uriel (xDD) questo perchè quello non è un "hello world", quello è SOLO una stampa a video, eseguita con codice inventato da qualcun altro, per un hardware studiato e sviscerato da altri... non vi è nessuna scoperta, nessun risultato, nessuna meraviglia. ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sat 3 May 2025- 19:44 |