![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 57 Iscritto il: Thu 31 March 2011 - 15:30 Utente Nr.: 53.792 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti, sono Roxas75, nuovo di qui.^^
Arriviamo al dunque, io credo (mia teoria) che le roms del 3DS non siano differenti da quelle NDS... Penso che gli effetti della distorsione 3D e la presentazione nel menu siano semplici files aggiuntivi alla rom. Mi deve arrivare tra circa una settimana una R4igold (pensate sia buona?), e volevo fare un esperimento, magari chi già possiede una flashcard può anticiparmi. Avete presente il Backup Tool di Rudolph? Io lo usavo col mio DS lite per fare i backup dei miei giochi, visto che non posseggo un adattatore. Perché non provare ad utilizzarlo nel 3DS con una cartuccia nuova? Io intendevo provarecol mio Rayman 3D, ma ancora non ne ho la possibilità. Questo verificherebbe la mia teoria... D'altra parte per ora il problema non è emularle le rom, ma estrarle...xD Fatemi sapere! ![]() -------------------- ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 185 Iscritto il: Wed 3 September 2008 - 02:39 Da: Grosseto o giu di li, tipo oxford da un paio di mesi Utente Nr.: 30.331 Feedback: 0 (0%) ![]() 1848-1702-3005 ![]() |
Altro che alonzo, ci trovi tutti i corridori di formula uno da nuvolari in poi.
Non ho letto molto di questa discussione ma sò è che le schede originali per ds3 montano diversi tipi di core quindi è un casino serio. Più che una battuta mi appare come una triste realtà. La comunicazione tra scheda e macchina non è simmetrica ma asimmetrica, quindi ogni scheda originale ha una propria comunicazione con il corpo macchina a seconda del core utilizzato. Mamma nintendo ha fatto le cose per bene questa volta, e come ogni volta sarà lei a decidere quando il corpo macchina sarà "ackerabile". Con il wii hanno fatto cassa, con il ds3 fanno la differenza. Non rilasceranno LE chiavI di criptografia fino a quando non saranno in bancarotta, come ha fatto la sony con la ps3. Ps. C'è chi stà provando la strada del reverse engineering ma gli do la stessa fiducia che darei ad un topo in gara contro ad un cavallo. Messaggio modificato da WiiAbuse il Wednesday 1 June 2011 - 02:21 -------------------- I miei giochi 3ds ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 517 Iscritto il: Sun 13 April 2008 - 21:07 Da: 0xdeadbeef Utente Nr.: 26.789 Feedback: 0 (0%) ![]() lemonmeister ![]() |
Altro che alonzo, ci trovi tutti i corridori di formula uno da nuvolari in poi. Non ho letto molto di questa discussione ma sò è che le schede originali per ds3 montano diversi tipi di core quindi è un casino serio. Più che una battuta mi appare come una triste realtà. La comunicazione tra scheda e macchina non è simmetrica ma asimmetrica, quindi ogni scheda originale ha una propria comunicazione con il corpo macchina a seconda del core utilizzato. Mamma nintendo ha fatto le cose per bene questa volta, e come ogni volta sarà lei a decidere quando il corpo macchina sarà "ackerabile". Con il wii hanno fatto cassa, con il ds3 fanno la differenza. Non rilasceranno LE chiavI di criptografia fino a quando non saranno in bancarotta, come ha fatto la sony con la ps3. Anche sulla DS ci sono chiavi di cifratura, il blob è criptato con blowfish, ma viene decrittata in modo trasparente una volta ricavata la chiave dall header. Una volta scoperto come ricavarsi la chiave e la chiave usata per criptare i comandi mandati allo slot1 la strada è stata facile. Ma dal 2005 al 2010 sono passati 5 anni e diversi fallimenti da parte della nintendo sul fronte sicurezza. La ds con il suo firmware nasce con la concezione della generazione precedente, deve solo avviare i giochi e qualcosina di più, nessun aggiornamento era nei piani di nintendo e la fiducia che nessuno avrebbe mai dato un occhiata all interno hanno fatto scegliere un modello di sicurezza relativamente semplice. Una volta bucato, amen, fino al DSi si è rimasti senza una toppa. Ma con i nuovi sistemi si è optato per una maggiore sicurezza e un aggiornabilità totale, quindi semmai dovessero incularmi da una parte tappo quel buco e ristabilisco la quiete. Le chiavi sono state sempre *scoperte*, da DarkFader per la ds (un tipo cazzuto, mica il primo sprovveduto) e dal team fail0verflow su ps3 (di cui conosco alcuni membri e che sanno il fatto loro). Nessuno decide di mandare sottobanco le chiavi ad un gruppo di hacker, smettiamo di credere a queste leggende metropolitane, di gente capace di queste cose ce n'è poca ma ce n'è, questa caccia alle streghe è inutile. Ps. C'è chi stà provando la strada del reverse engineering ma gli do la stessa fiducia che darei ad un topo in gara contro ad un cavallo. La strada del RE è l' unica strada che esista, nonchè quella giusta. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 2 July 2025- 13:25 |