![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.924 Iscritto il: Thu 1 January 2009 - 12:49 Utente Nr.: 33.680 Feedback: 0 (0%) ![]() 0516-7256-0525 ![]() |
![]() Nuovi screen rilasciati per Zelda Ocarina of Time 3D, porting su Nintendo 3DS dal Nintendo64. Insieme agli altri ce n'è uno che fa salire la pelle d'oca...il Tempio dell'Acqua! Inoltre Satoru Iwata ha confermato l'uscita del gioco a Giugno 2011, più precisamente per il 7. Vi lascio agli screen in spoiler (e ai ricordi!), sono un po' grandi: » Clicca per leggere lo Spoiler! «
Messaggio modificato da Gid il Friday 17 June 2011 - 13:26 |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 312 Iscritto il: Tue 10 July 2007 - 10:03 Utente Nr.: 19.435 Feedback: 0 (0%) ![]() 0387-8762-0427 ![]() |
Fattanz, non sono d'accordo su nessuno dei due punti: paragonando i due stili parli in termini quantitativi, dici che MI ha più stile di Zelda (ovviamente sto parafrasando, ma il concetto mi sembra questo) e questo per me è insensato, dato che di stile per me si parla in termini qualitativi, ovvero lo stile più "elaborato" di MI ti piace di più di quello "semplice" di zelda (anche a me piace di più lo stile di MI, tanto per la cronaca). Non è solo una differenza semantica, nel primo caso c'è una pretesa di oggettività, nel secondo si sta esprimendo una preferenza.
Per il secondo punto: che la special edition sia stata disegnata col didietro è ovvio, ma nel complesso, anche se fosse stata disegnata bene, ho trovato le scelte stilistiche pesantemente influenzate dal tentativo di pompare la grafica (ad esempio gli effetti dell'acqua) e ben lontane dallo stile iniziale (ma non voglio dilungarmi troppo su questo punto, se no finiamo pesantemente OT). Per questi motivi non posso che essere in disaccordo anche con la tua conclusione: i problemi di stile si sarebbero presentati comunque, anche se stiamo parlando di uno stile "semplice" o "funzionale" come quello di zelda e sicuramente adattare il motore grafico di twilight princess sarebbe stato possibile, ma, per me, non sarebbe stata una buona cosa (anche per il discorso che facevo prima sul fatto che preferisco i porting). Messaggio modificato da Monster il Tuesday 12 April 2011 - 15:40 |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Fattanz, non sono d'accordo su nessuno dei due punti: paragonando i due stili parli in termini quantitativi, dici che MI ha più stile di Zelda (ovviamente sto parafrasando, ma il concetto mi sembra questo) e questo per me è insensato, dato che di stile per me si parla in termini qualitativi, ovvero lo stile più "elaborato" di MI ti piace di più di quello "semplice" di zelda (anche a me piace di più lo stile di MI, tanto per la cronaca). Non è solo una differenza semantica, nel primo caso c'è una pretesa di oggettività, nel secondo si sta esprimendo una preferenza. Per il secondo punto: che la special edition sia stata disegnata col didietro è ovvio, ma nel complesso, anche se fosse stata disegnata bene, ho trovato le scelte stilistiche pesantemente influenzate dal tentativo di pompare la grafica (ad esempio gli effetti dell'acqua) e ben lontane dallo stile iniziale (ma non voglio dilungarmi troppo su questo punto, se no finiamo pesantemente OT). Per questi motivi non posso che essere in disaccordo anche con la tua conclusione: i problemi di stile si sarebbero presentati comunque, anche se stiamo parlando di uno stile "semplice" o "funzionale" come quello di zelda e sicuramente adattare il motore grafico di twilight princess sarebbe stato possibile, ma, per me, non sarebbe stata una buona cosa (anche per il discorso che facevo prima sul fatto che preferisco i porting). Il succo è questo:MI aveva uno stile grafico definito(non sto parlando di preferenze in questo momento), Zelda OoT fondamentalmente no. E MISE non è stato rovinato dall'upgrade in senso tecnico, quanto più dalle discutibili scelte di disegno:questo lo possiamo capire facendo il confronto con il coevo Tales of Monkey Island, certamente molto più convincente da quel punto di vista. Zelda OoT era nato con l'intenzione di stupire sotto il profilo squisitamente tecnico, non è ricercato per scelte stilistiche(come invece lo è The Wind Waker), ergo l'adattamento dell'engine di Twilight Princess sarebbe stato solo benefico da quel punto di vista. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 4 May 2025- 15:21 |