IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [GUIDA] ebook su DS, Come creare ebook da leggere sul DS
tide75
messaggio Thursday 6 January 2011 - 19:00
Messaggio #1

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 21
Iscritto il: Wed 24 November 2010 - 09:33
Utente Nr.: 51.169
Feedback: 0 (0%)




Ho notato che ci sono già alcune guide per la lettura di libri sul DS, solo che non sono molto aggiornate e poi volevo qualcosa che permettesse di seguire un po' tutta la catena, dalla scelta del libro, alla sua creazione e infine lettura. Spero che sia utile.

Come prima cosa facciamo una panoramica sui vari formati più diffusi:
- txt: è il classico file di testo non formattato
- doc: formato proprietario della microsoft (word)
- rtf: formato standard
- odt: formato aperto (open e libre office)
- pdf: è lo standard de facto per la diffusione di documenti, orientato alla pagina
- lit: vecchio formato della microsoft per gli ebook
- mobi: formato proprietario di amazon per il kindle
- html: linguaggio di markup usato per il web
- xhtml: evoluzione dell'html
- epub: formato aperto appositamente creato per gli ebook, orientato al testo
e tanti altri ancora...

Quale formato è il migliore? La risposta è tutti e nessuno, ovvero dipende dall'uso che se ne deve fare (il tipo di documento da contenere) e dal dispositivo in gioco (pc, stampante, ds, ebook reader, ...).

Nel nostro caso l'intenzione è quella di leggere comodamente libri di narrativa sul nostro fido DS.

Per questo scopo è conveniente come formato l'epub per le seguenti motivazioni:
- è stato espressamente creato per gli ebook;
- è un formato aperto;
- è un formato orientato al testo, che permette una lettura confortevole su dispositivi con display piccoli come è per il DS;
- disponiamo già di un ottimo homebrew per la sua visualizzazione di epub, dslibris.

Primo passo:
Installiamo dslibris sul nostro DS, per info fare riferimento alla documentazione contenuta nel pacchetto stesso di dslibris, scaricabile al seguente indirizzo http://sourceforge.net/projects/ndslibris/

Secondo passo:
Trovare qualcosa che vogliamo leggere. In giro ci sono molti siti che contengono libri per cui i diritti d'autore sono decaduti e siti in cui nuovi autori mettono a disposizione gratutitamente i libri da loro scritti per farsi conoscere. Di seguito ecco i link ad alcuni di questi siti:
http://www.liberliber.it/
http://forum.simplicissimus.it/free
http://www.subway-letteratura.org/index.php

Se poi leggete anche l'inglese c'è il progetto Gutenberg:
http://www.gutenberg.org/wiki/Main_Page

Terzo passo:
Spesso, come avrete notato, i libri sono in molti formati differenti e non c'è il formato epub. In questo caso ci dobbiamo rimboccare le maniche e crearlo noi.

Come prima opzione, per fare questo possiamo prendere un programma opensource di nome Calibre, reperibile su http://calibre-ebook.com/ Questo programma permette di gestire ed esportare gli ebook in vari formati, incluso il formato epub. Purtroppo si tratta di una conversione automatica che alcune
volte, specie con pdf mal formattati lascia a desiderare. sad.gif


Quindi dopo aver usato Calibre una sistemata si può dare con Sigil, altro programma open source che permette di editare i file epub precedentemente elaborati con calibre. Sigil è disponibile su http://code.google.com/p/sigil/ Con Sigil si ha accesso alla struttura dell'epub (ecco uno dei vantaggi di avere formati aperti) e possiamo editare a nostro piacimento l'epub.

L'alternativa per utenti più smaliziati ed evoluti è, invece che passare per Calibre, quella di copiaincollare il testo del nostro libro in open/libre office e usare delle macro che permettono la pulitura automatica del testo, l'impaginazione ed infine l'esportazione in formato epub.

Le macro sono liberamente scaricabili sul blog di luke al seguente indirizzo:
http://luke.simplicissimus.it/writer2epub/ tale macro è anche disponibile nei repository ufficiali dei plugin openoffice http://extensions.services.openoffice.org/...earch/node/epub

Per un corretto utilizzo dei tool di pulizia e creazione di epub con la sua macro vi rimando al seguente blog: http://luigi.marciani.it/blog/index.php/come-creare-un-epub/

Infine se volete vedere se il vostro epub è corretto ed aderente allo standard dovete validarlo andando tipo su: http://threepress.org/document/epub-validate


Conclusioni
Che dire, magari potete iniziare con i racconti in html che si trovano su sito di subway letteratura, che non sono molto lunghi per impratichirvi per poi passare ai romanzi e libri di un certo numero di pagine.

Inserendo le immagini, nell'ebook dslibris non ha problemi, ma il programma per ora non le visualizza, speriamo nelle future release, nel forum di dslibris è possibile fare richieste di feature. Magari per non appesantire tro l'ebook e meglio mettere immagini non troppo grandi come risoluzione (visto anche che lo schermo del DS non è poi così grande).

Per il resto spero che questa guida sia risultata utile e... buona lettura. smile.gif


 Go to the top of the page
 
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
sappe
messaggio Saturday 12 March 2011 - 19:03
Messaggio #2

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 178
Iscritto il: Sat 24 January 2009 - 00:15
Da: Livorno
Utente Nr.: 34.493
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4699-5657-7564
Nintendo Network ID:
terrymii



Ancora non funziona... Ma l'M3 deve per forza essere aggiornata per funzionare? Mi sembra strano però :S nel caso che aggiornamento devo metterci? Dove lo trovo? O al limite se qualcuno sa dove trovare delle verisoni ancora più vecchie le provo... Grazie infinite!


--------------------
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Padge
messaggio Thursday 31 March 2011 - 21:13
Messaggio #3

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 342
Iscritto il: Tue 8 February 2011 - 15:13
Da: The Bat Country
Utente Nr.: 52.825
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (sappe @ Saturday 12 March 2011 - 20:03) *
Ancora non funziona... Ma l'M3 deve per forza essere aggiornata per funzionare? Mi sembra strano però :S nel caso che aggiornamento devo metterci? Dove lo trovo? O al limite se qualcuno sa dove trovare delle verisoni ancora più vecchie le provo... Grazie infinite!

Riesumo ora un topic un po' vecchiotto, ma anche io avevo lo stesso problema e per risolvere devi copiare quei due file e le due cartelle perforza nella root principale della micro sd, se li inserisci in una sottocartella non partirà mai. biggrin.gif

Messaggio modificato da Padge il Thursday 31 March 2011 - 21:14


--------------------
Padge | Codice amico Pokémon Bianco: 3696 9280 6072

---------------
Simboli Pokémon Battle Frontier NG:





 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- tide75   [GUIDA] ebook su DS   Thursday 6 January 2011 - 19:00
- - haures   Ottimo, ma segnalerei tutto ad un mod... per rende...   Thursday 6 January 2011 - 19:07
|- - tide75   CITAZIONE (haures @ Thursday 6 January 2011 ...   Thursday 6 January 2011 - 19:10
|- - haures   CITAZIONE (tide75 @ Thursday 6 January 2011 ...   Thursday 6 January 2011 - 19:52
|- - tide75   CITAZIONE (haures @ Thursday 6 January 2011 ...   Thursday 6 January 2011 - 20:06
- - ilmostrobufalo   Allora, io ho scaricato l'ultima versione. La ...   Friday 11 March 2011 - 16:40
|- - tide75   CITAZIONE (ilmostrobufalo @ Friday 11 March 2...   Friday 11 March 2011 - 17:34
- - Yamanoko92   Ho una Dstwo e insoddisfatto dell'IReader(temp...   Friday 11 March 2011 - 18:16
- - ilmostrobufalo   Ma non legge i pdf! Legge xhtml ed epub   Friday 11 March 2011 - 18:38
- - sappe   Mi continua a dare questo messaggio di errore: CIT...   Saturday 12 March 2011 - 16:26
- - ilmostrobufalo   Hai i file per i font nella cartella "font...   Saturday 12 March 2011 - 16:39
- - sappe   Io avevo letto online che andava messo tutto nella...   Saturday 12 March 2011 - 16:46
|- - tide75   CITAZIONE (sappe @ Saturday 12 March 2011 ...   Saturday 12 March 2011 - 17:04
- - ilmostrobufalo   Mi sa che hai preso un po' troppo alla lettera...   Saturday 12 March 2011 - 17:04
- - ilmostrobufalo   CITAZIONE (tide75 @ Saturday 12 March 2011 ...   Saturday 12 March 2011 - 17:10
- - sappe   Ho provato a fare come avevo fatto inizialmente, a...   Saturday 12 March 2011 - 17:15
- - ilmostrobufalo   CITAZIONE (sappe @ Saturday 12 March 2011 ...   Saturday 12 March 2011 - 17:23
- - sappe   Ancora non funziona... Ma l'M3 deve per forza ...   Saturday 12 March 2011 - 19:03
- - Padge   CITAZIONE (sappe @ Saturday 12 March 2011 ...   Thursday 31 March 2011 - 21:13


Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Thu 6 June 2024- 08:49

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.