![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
![]() Tra una risata e un'altra (e qualche sessione di gioco con i vari titoli presenti) il folto gruppo di Gibbarliani ha avuto occasione di poter effettuare dei rapidi test in anteprima su un 3DS retail europeo, dove era possibile inserire cartucce e tastare con mano alcuni degli aspetti che hanno destato dubbi (e giubilo) nelle ultime settimane tra cui il funzionamento delle flashcard e i vari tempi di caricamento. In primis abbiamo testato il funzionamento della SuperCard DSTWO, che grazie all'ultimo firmware (rilasciato negli ultimi giorni) è perfettamente utilizzabile in DS Mode sui 3DS giapponesi: com'era prevedibile anche su un 3DS europeo il verdetto è positivo, la card viene infatti riconosciuta come il gioco Alex Rider Stormbreaker e permette l'avvio di giochi per DS. Di seguito un video dimostrativo, il firmware utilizzato è l'1.08! (ovviamente, visto il luogo, il frastuono è in parte giustificato ![]() » Clicca per leggere lo Spoiler! « In anteprima possiamo confermare anche il funzionamento della CycloDS iEvolution (sempre sullo stesso 3DS europeo), preparata con il bootstrap Eur versione 1.0: la DS Lite mode fa in modo che la card venga avviata come MechAssault, e non presenta problemi di sorta; al contrario tentando di avviare la card in DSi Mode si ottiene un messaggio di errore che suggerisce di spegnere la console, nonostante essa venga riconosciuta come la versione francese di Cooking Coach. Anche in questo caso trovate un video di dimostrazione: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Concludiamo con un ennesimo video sulla retrocompatibilità con le cartucce DS, che in questi giorni (almeno su queste pagine) ha suscitato diverse discussioni: tempi infiniti di caricamento? Upscaling pessimo o meno? Bande nere? Abbiamo provato su 3DS una cartuccia di Pokémon Bianco con a fianco un DSi alle prese con Pokémon Nero: entrambi i giochi sono stati avviati nello stesso momento in modo da poter paragonare in tempo reale i due tempi di accensione (e sì, quelli del 3DS sono lunghetti): » Clicca per leggere lo Spoiler! « Altra nota circa la retrocompatibilità è che i giochi non hanno la stessa qualità grafica su DS, sia con upscaling che senza... Dai video e dalle foto non è percepibile, ma le immagini sembravano quasi "filtrate", leggermente sfocate e sbiadite. Nulla di inguardabile, ma di certo uno qualunque dei modelli di DS è mille volte meglio per giocare ai titoli appositamente pensati per quella console! Il tempo di accensione del 3DS (una volta spento del tutto) si attesta invece sugli 8 secondi circa, calcolando fino al momento in cui è possibile interagire col menu: tenete in considerazione il fatto che il software del modello lì presente potrebbe non essere del tutto definitivo (anche se in realtà è probabilissimo -se non certo- che lo sia). Vi lasciamo infine con altre due foto di Pokémon su 3DS, per la modalità senza upscaling (attivabile premendo START+SELECT all'avvio), che potete vedere QUI e QUI. Si ringrazia ovviamente tutti i loschi figuri che si sono prestati alle prove, tutti indispensabili, senza starsi a dilungare la foto di gruppo rende di certo giustizia! ![]() -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 251 Iscritto il: Tue 15 February 2011 - 17:50 Utente Nr.: 52.940 Feedback: 0 (0%) ![]() |
CITAZIONE eh, scusami ma non avevo capito che ti riferivi alle bande nere dello schermo superiore. che ti devo dire... porta pazienza, ho dormito due ore in tutto, ieri sera. ^^' comunque, con calma: normalmente il 3Ds in DS mode (retrocompatibilità) applica un filtro all'immagine upscalata (le risoluzioni delle due console sono diverse, il 3Ds per visualizzare correttamente i giochi del DS "ingrandisce" i pixel e per mascherare i quadrettoni applica un effetto sfocatura AD ENTRAMBI gli schermi); lo schermo superiore, essendo in 16:9 anzichè in 4:3 (anche se non son del tutto convinto sia davvero questo l'aspect-ratio), presenterà in questa "modalità" delle bande nere ai lati verticali (destra e sinistra); volendo esiste la possibilità di eliminare il suddetto upscaling visualizzando i giochi DS nella loro risoluzione naturale che (essendo inferiore a quella del 3Ds) occuperanno una finestra di gioco più piccola IN ENTRAMBI gli schermi... eliminando teoricamente quel filtro-sfocatura, MA presentando (IN ENTRAMBI gli schermi) delle bande nere a destra, sinistra ed in alto (sullo schermo superiore) ed in basso (quest'ultima su quello inferiore). in pratica no, non è la stessa qualità video che si può avere su un DS ciccio (bensì teoricamente peggiore). ^^' ok ho capio, comunque io personalmente avendo giocato tutti o quasi tutti i game stati fatti su ds non dovrei avere rimpianti e comunque io, (saranno i miei occhi) non ho visto grande differenza nelle immagini e video che avete postato... forse sono uno che si adatta a giocare a tutto... prendendo in esame il video del confonto che avete postato nella news io non ci trovo grandi differenze apparte i caricamenti, e anche quelli si possono sopportare.. Nelle immagini postate da leon89,pur,non ci vedo grandissima differenza, perchè come ha detto lui la grandezza è stata riporata nel pc quindi saranno migliori di quelle immagini, comunque in quella per 3ds ci ho visto qualche sfocatura ma nulla di ingiocabile.. le conclusioni sono che per uno come me,che ha giocato tutti o quasi i game ds, non avrà problmi a giocare su questo, poi comunque il 3ds si prende per tutti quei miliardi di titoli che dovranno uscire e secondo me la generazione ds piano piano andra sempolta come è successo ps2 e ps3... Messaggio modificato da semola94 il Saturday 12 March 2011 - 18:17 |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 15:27 |