![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
![]() Tra una risata e un'altra (e qualche sessione di gioco con i vari titoli presenti) il folto gruppo di Gibbarliani ha avuto occasione di poter effettuare dei rapidi test in anteprima su un 3DS retail europeo, dove era possibile inserire cartucce e tastare con mano alcuni degli aspetti che hanno destato dubbi (e giubilo) nelle ultime settimane tra cui il funzionamento delle flashcard e i vari tempi di caricamento. In primis abbiamo testato il funzionamento della SuperCard DSTWO, che grazie all'ultimo firmware (rilasciato negli ultimi giorni) è perfettamente utilizzabile in DS Mode sui 3DS giapponesi: com'era prevedibile anche su un 3DS europeo il verdetto è positivo, la card viene infatti riconosciuta come il gioco Alex Rider Stormbreaker e permette l'avvio di giochi per DS. Di seguito un video dimostrativo, il firmware utilizzato è l'1.08! (ovviamente, visto il luogo, il frastuono è in parte giustificato ![]() » Clicca per leggere lo Spoiler! « In anteprima possiamo confermare anche il funzionamento della CycloDS iEvolution (sempre sullo stesso 3DS europeo), preparata con il bootstrap Eur versione 1.0: la DS Lite mode fa in modo che la card venga avviata come MechAssault, e non presenta problemi di sorta; al contrario tentando di avviare la card in DSi Mode si ottiene un messaggio di errore che suggerisce di spegnere la console, nonostante essa venga riconosciuta come la versione francese di Cooking Coach. Anche in questo caso trovate un video di dimostrazione: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Concludiamo con un ennesimo video sulla retrocompatibilità con le cartucce DS, che in questi giorni (almeno su queste pagine) ha suscitato diverse discussioni: tempi infiniti di caricamento? Upscaling pessimo o meno? Bande nere? Abbiamo provato su 3DS una cartuccia di Pokémon Bianco con a fianco un DSi alle prese con Pokémon Nero: entrambi i giochi sono stati avviati nello stesso momento in modo da poter paragonare in tempo reale i due tempi di accensione (e sì, quelli del 3DS sono lunghetti): » Clicca per leggere lo Spoiler! « Altra nota circa la retrocompatibilità è che i giochi non hanno la stessa qualità grafica su DS, sia con upscaling che senza... Dai video e dalle foto non è percepibile, ma le immagini sembravano quasi "filtrate", leggermente sfocate e sbiadite. Nulla di inguardabile, ma di certo uno qualunque dei modelli di DS è mille volte meglio per giocare ai titoli appositamente pensati per quella console! Il tempo di accensione del 3DS (una volta spento del tutto) si attesta invece sugli 8 secondi circa, calcolando fino al momento in cui è possibile interagire col menu: tenete in considerazione il fatto che il software del modello lì presente potrebbe non essere del tutto definitivo (anche se in realtà è probabilissimo -se non certo- che lo sia). Vi lasciamo infine con altre due foto di Pokémon su 3DS, per la modalità senza upscaling (attivabile premendo START+SELECT all'avvio), che potete vedere QUI e QUI. Si ringrazia ovviamente tutti i loschi figuri che si sono prestati alle prove, tutti indispensabili, senza starsi a dilungare la foto di gruppo rende di certo giustizia! ![]() -------------------- |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce ancora a difendere l'indifendibile, come ho già detto la retrocompatibilità è una grandissima presa per il didietro...non accorgersene neanche dalle immagini significa essere realmente una causa persa
![]() Giochi con filtri osceni a tutto schermo( che tutto non è mai nello schermo superiore), mettendoli a risoluzione nativa oltre al persistente filtro da emulatore scrauso( aka da due soldi), abbiamo anche ben tre lati di conice ed uno schermo ridotto alle dimensioni di quello di un GBA MICRO( e provate ad usare la parte touch con quella grandezza). Ma certo, W l'inutile retrocompatibilità!!1!!!!!!111!!!!11... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 106 Iscritto il: Fri 18 February 2011 - 19:08 Utente Nr.: 52.986 Feedback: 0 (0%) ![]() 4983-4914-8292 ![]() |
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce ancora a difendere l'indifendibile, come ho già detto la retrocompatibilità è una grandissima presa per il didietro...non accorgersene neanche dalle immagini significa essere realmente una causa persa ![]() Giochi con filtri osceni a tutto schermo( che tutto non è mai nello schermo superiore), mettendoli a risoluzione nativa oltre al persistente filtro da emulatore scrauso( aka da due soldi), abbiamo anche ben tre lati di conice ed uno schermo ridotto alle dimensioni di quello di un GBA MICRO( e provate ad usare la parte touch con quella grandezza). Ma certo, W l'inutile retrocompatibilità!!1!!!!!!111!!!!11... ![]() per te magari era inutile ma a me che mi è morto il ds lite ero contentissimo di questa aggiunta...quindi inutile PER TE, per me era utilissima, certo che potevano risparmiarsela se fa davvero cosi schifo...ora invece probabilmente se voglio godermi ancora tutti quei titoli che ancora il ds ha da offrire dovrò spendere altri carissimi 100 e passa euro... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() All your base are belong to us ![]() Gruppo: Moderatori Messaggi: 6.490 Iscritto il: Sat 12 February 2005 - 14:52 Da: Isola di Koholint Utente Nr.: 3.924 Feedback: 22 (100%) ![]() 1332-7697-6786 ![]() Snake75 ![]() |
Sono curioso di vedere se qualcuno riesce ancora a difendere l'indifendibile, come ho già detto la retrocompatibilità è una grandissima presa per il didietro...non accorgersene neanche dalle immagini significa essere realmente una causa persa ![]() Giochi con filtri osceni a tutto schermo( che tutto non è mai nello schermo superiore), mettendoli a risoluzione nativa oltre al persistente filtro da emulatore scrauso( aka da due soldi), abbiamo anche ben tre lati di conice ed uno schermo ridotto alle dimensioni di quello di un GBA MICRO( e provate ad usare la parte touch con quella grandezza). Ma certo, W l'inutile retrocompatibilità!!1!!!!!!111!!!!11... ![]() per te magari era inutile ma a me che mi è morto il ds lite ero contentissimo di questa aggiunta...quindi inutile PER TE, per me era utilissima, certo che potevano risparmiarsela se fa davvero cosi schifo...ora invece probabilmente se voglio godermi ancora tutti quei titoli che ancora il ds ha da offrire dovrò spendere altri carissimi 100 e passa euro... ![]() 100 e passa euro per cosa? Poco tempo fà era in offerta il DSi dalla feltrinelli a 99 euro, vuoi davvero che i prezzi non calino con l'uscita del 3DS? Altra considerazione: quanto ci è costata questa porcata fatta con un'emulatore di bassa lega della retrocompatibilità sia in termini di design che in termini di batteria( a che mi serve un touch che manco è capacitivo? non era meglio avere direttamente un unico schermo 3D a 4 pollici magari a 200 euros ed eliminare st'inutile retrocompatibilità?)...Visti poi i titoli al lancio, chi contava sulla retrocompatibilità per ammazzare il tempo in attesa delle Kill-App fa prima a prendersi od a riprendersi un DSi\DSi XL ed ad aspettare tempi migliori. Spero che uno dei miei amici che vorrebbe prendersi il 3DS al day one sia disponibile a prendere quello da me prenotato, almeno mi tolgo un pensiero...Più ci penso e meno voglio il 3DS ![]() @Leon: per dirla come in Boris per coprire tutte le imperfezioni hanno usato il filtro " Biascica, SMARMELLA! "® ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Fri 11 July 2025- 15:40 |