![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]() ![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 7 Iscritto il: Sat 27 December 2008 - 14:16 Utente Nr.: 33.492 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti,
ho gentilmente bisogno di voi, grazie da subito. Ho acquistato due Flash Card DSTT, originali anche se non di ultima generazione visto che lo slot per le MicroSD è a sinistra e non a destra come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/anti_fake.html Purtroppo ho dei grossi problemi perchè quando le inserisco nel nintendo DS il software non parte (schermata bianca), bisogna riavviare in continuazione per circa 20 - 30 volte e a caso qualche volta parte. Quando parte tutto ok, ma appena spengo la nintendo, per riavviare la card al prossimo avvio il solito problema descritto prima. Ho paura naturalmente di bruciare la console. Vi descrivo le prove fatte e materiale usato: card reader SanDisk MicroSD HC 1 MicroSD HC da 2 GB SanDisk 1 MicroSD HC da 2 GB Kingston 1 MicroSD HC da 4 GB SanDisk 2 DSTT Formattato tutte e tre le MicroSD sia in FAT32 che in FAT e provate con kernel sia in italiano che in inglese prima 1.16 (ultima versione) che 1.15 (versione meno recente) come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/ Ho copiato la cartella "TTMenu" e il file "TTMENU.DAT" nella MicroSD. Creato una nuova cartella "GAMES" e inserito qui dentro qualche roms Le MicroSD inserite nella DSTT e inserita poi nello slot 1 della nintendo, accensione nintendo e succede questo: Avvio con schermata bianca e blocco totale. Perchè la card funzioni bisogna riavviare il nintendo 20 - 30 volte sperando di non bruciare tutto e poi a caso parte il software della DSTT. Quando si avvia funziona tutto, ma poi quando si spegne il Nintendo, tutto ricomincia con problemi descritti sopra. Notare che tutte e due le DSTT sono state provate su 3 nintendo DS diverse con tre MicroSD differenti. Stessi problemi descritti sopra. Qualcuno ha dei consigli?? Grazie |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() The Evra Powwah! (Pirla) ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 10.824 Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38 Da: Nosgoth Utente Nr.: 3.467 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Le cose son due: o sono DSTT provenienti da uno stock fallato, oppure devi deframmentare le microSD. Anche se, la seconda mi sembra un'ipotesi un pò remota, dato che ne hai provate diverse e tutte formattate.
Evrain -------------------- Just keep tryin'
Keep on flyin' I will be the light... - from Last Exile: Cloud Age Symphony - Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke... Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai! - from Megaman X8: Wild Fang - Proud supporter of EVAC Industry co.ltd. |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Ciao a tutti, ho gentilmente bisogno di voi, grazie da subito. Ho acquistato due Flash Card DSTT, originali anche se non di ultima generazione visto che lo slot per le MicroSD è a sinistra e non a destra come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/anti_fake.html Purtroppo ho dei grossi problemi perchè quando le inserisco nel nintendo DS il software non parte (schermata bianca), bisogna riavviare in continuazione per circa 20 - 30 volte e a caso qualche volta parte. Quando parte tutto ok, ma appena spengo la nintendo, per riavviare la card al prossimo avvio il solito problema descritto prima. Ho paura naturalmente di bruciare la console. Vi descrivo le prove fatte e materiale usato: card reader SanDisk MicroSD HC 1 MicroSD HC da 2 GB SanDisk 1 MicroSD HC da 2 GB Kingston 1 MicroSD HC da 4 GB SanDisk 2 DSTT Formattato tutte e tre le MicroSD sia in FAT32 che in FAT e provate con kernel sia in italiano che in inglese prima 1.16 (ultima versione) che 1.15 (versione meno recente) come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/ Ho copiato la cartella "TTMenu" e il file "TTMENU.DAT" nella MicroSD. Creato una nuova cartella "GAMES" e inserito qui dentro qualche roms Le MicroSD inserite nella DSTT e inserita poi nello slot 1 della nintendo, accensione nintendo e succede questo: Avvio con schermata bianca e blocco totale. Perchè la card funzioni bisogna riavviare il nintendo 20 - 30 volte sperando di non bruciare tutto e poi a caso parte il software della DSTT. Quando si avvia funziona tutto, ma poi quando si spegne il Nintendo, tutto ricomincia con problemi descritti sopra. Notare che tutte e due le DSTT sono state provate su 3 nintendo DS diverse con tre MicroSD differenti. Stessi problemi descritti sopra. Qualcuno ha dei consigli?? Grazie E' sicuramente un problema di contatti, di solito le classiche procedere come "soffiare sui contatti" facilitano il riconoscimento della scheda. Faccio solo un piccolo appunto (visto che la suddetta card la posseggo): NOn importa creare nessuna cartella "game" tanto la card le cartelle non le riconosce. ANchio ho questi problemi (anche se meno frequenti), non riesco a capire se i contatti problematici sono quelli del ds o addirittura quelli della micro-sd sulla scheda (che probabilmente non appoggia bene). Semmai prova a pulire bene i contatti magari portando particolare attenzione a quelli dove è infilata la sd. Oppure semplicemente fattela sostituire dal negozio in cui l'hai presa, ma è un problema che anche a me si è verificato quindi non so quanto puoi risolvere |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Sun 21 September 2008 - 14:14 Utente Nr.: 30.794 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao a tutti, ho gentilmente bisogno di voi, grazie da subito. Ho acquistato due Flash Card DSTT, originali anche se non di ultima generazione visto che lo slot per le MicroSD è a sinistra e non a destra come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/anti_fake.html Purtroppo ho dei grossi problemi perchè quando le inserisco nel nintendo DS il software non parte (schermata bianca), bisogna riavviare in continuazione per circa 20 - 30 volte e a caso qualche volta parte. Quando parte tutto ok, ma appena spengo la nintendo, per riavviare la card al prossimo avvio il solito problema descritto prima. Ho paura naturalmente di bruciare la console. Vi descrivo le prove fatte e materiale usato: card reader SanDisk MicroSD HC 1 MicroSD HC da 2 GB SanDisk 1 MicroSD HC da 2 GB Kingston 1 MicroSD HC da 4 GB SanDisk 2 DSTT Formattato tutte e tre le MicroSD sia in FAT32 che in FAT e provate con kernel sia in italiano che in inglese prima 1.16 (ultima versione) che 1.15 (versione meno recente) come descritto nel sito originale http://www.ndstt.com/ Ho copiato la cartella "TTMenu" e il file "TTMENU.DAT" nella MicroSD. Creato una nuova cartella "GAMES" e inserito qui dentro qualche roms Le MicroSD inserite nella DSTT e inserita poi nello slot 1 della nintendo, accensione nintendo e succede questo: Avvio con schermata bianca e blocco totale. Perchè la card funzioni bisogna riavviare il nintendo 20 - 30 volte sperando di non bruciare tutto e poi a caso parte il software della DSTT. Quando si avvia funziona tutto, ma poi quando si spegne il Nintendo, tutto ricomincia con problemi descritti sopra. Notare che tutte e due le DSTT sono state provate su 3 nintendo DS diverse con tre MicroSD differenti. Stessi problemi descritti sopra. Qualcuno ha dei consigli?? Grazie anche a me da lo stesso problema e dopo un mesetto di vita...ho giocato tranquillamente per un mesetto poi ho lasciato un pochino fermo il ds per motivi di studio e quando ho trovato un minuto per giocarci mi dava questo problema ![]() ![]() |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Sun 4 May 2025- 19:30 |