![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Saluti a lor signori!
Visto che oggi ho un pò di tempo libero e un pò di voglia per farlo, abbozzerò una guida su come usare il DSFTP, noto programma che ci permette di passare qual si voglia file sulla nostra flashcard, senza togliere il nostro supporto (la SD , ad esempio ) dall'interno della flashcard! ![]() Una bella comodità, nevvero? ![]() Ebbene, ciò di cui necessitiamo:
![]() Anyway, per gli SC users, consiglio di prendere il file ds.gba, rinominarlo in sc.nds, e di usare quello. Ora, il DSFTP legge le sue impostazioni da un file di configurazione , che deve esistere in /data/settings/ftp.conf. Gli utenti che si loggano al DS, devono essere definiti in questo file, dato che non ci sono user di default, già integrati nel codice. Ecco un esempio di file ftp.conf: CODICE motd /ftp/motd.txt logfile /data/logs/ftp.log loglevel 4 timeout 60 portrangestart 9000 portrangeend 9999 screensaver 30 wakeonlog false user nemo pass whatever root / home / write true boot true end user user anonymous root /ftp/anonymous write false end user Ci sono molte altre opzioni che possono essere settate nel file di configurazione. Tutte queste, le potete trovare nel sito ufficiale ( http://giesler.biz/bjoern/en/sw_dsftp.html ), ma al momento sembra essere down. Dalla cache di google, sono riuscito a recuperare un pò di dati, ed eccoveli serviti: » Clicca per leggere lo Spoiler! « Possono esservi utili o meno, ma l'esempio sopracitato è più che sufficiente ![]() Ecco, ora accendiamo il nostro DS, facciamo partire il nostro DSFTP, e connettiamoci all'AP. Dovrebbe apparire una schermata, simile a questa: ![]() Una volta connesso l'homebrew, connettiamoci anche dal PC. Per farlo, possiamo usare un qualsiasi client ftp; nel mio caso userò FileZilla, ma uno vale l'altro. Con FileZilla, le impostazioni sono molto semplici: ![]() Come vediamo, basta inserire alla voce "user", l'user che abbiamo inserito nel file ftp.conf, e fare lo stesso per la password. Una volta connesso, il client ci mostrerà le cartelle del nostro DS, e procederemo a cancellare/spostare/rinominare i file che vogliamo. C'è da dire, che molti utenti anche su siti come dcemu o altri, hanno avuto problemi in quanto non vengono rilevati il file ftp.conf e il file ftp.log, e il DSFTP assegna una psw e un nome user casuale. Inserendoli nella cartella "root:/data/settings/" , comunque, non dovrebbero esserci problemi. Io sto testando il tutto su SCMiniSD, e non ci sono problemi di sorta. All'atto dello spegnimento, una volta finito, teniamo schiacciati i pulsanti A+B+X+Y, per lo spegnimento sicuro. Non sarebbe stato eccessivamente difficile usarlo, il DSFTP, ma meglio avere le guide che non averle : Se avete domande, critiche o altro, ditelo pure ![]() Guida scritta da Nemo_DS ; se copiate anche solo in parte la seguente guida, abbiate almeno la compiacenza di linkare questo thread , e di riconoscerne l'autore ![]() |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 103 Iscritto il: Sun 3 July 2005 - 17:28 Utente Nr.: 6.217 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Vorrei aggiungere una nota per i possessori di EZ4
Sul forum ufficiale c'è la versione compilata per EZ4 http://ezflash.sosuke.com/about2858-0-asc-15.html http://nds.cmamod.com/jrobot/DSFTPv2.3.ez4.rar Usando EZ4_Client è possibile patchare le ROM, solo che invece di inviarle alla memory card, le inviamo in una cartella dell'hard disk (tasto Config -> Send path) A questo punto è sufficiente inviare la rom patchata al ds usando un programma ftp (io uso FireFTP -estenzione per firefox-) ps. Complimenti per la guida |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Bella guida nemo.
![]() Grazie ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 965 Iscritto il: Thu 26 January 2006 - 21:59 Da: Milano Utente Nr.: 10.214 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io non riesco, forse perchè ho il router?
boh, cmq ds lite flashme v7 stealth supercard sd sd 512 kingston o sandisk pc... netgear dg834g |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.404 Iscritto il: Tue 10 May 2005 - 20:16 Da: meta (na) Utente Nr.: 4.665 Feedback: 4 (100%) ![]() |
forse fa casino con gli ip strano
|
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 578 Iscritto il: Wed 27 December 2006 - 16:11 Da: Firenze Utente Nr.: 15.615 Feedback: 9 (100%) ![]() 5155-2902-9377 ![]() Deathwink ![]() |
non mi funziona forze avro sbagliato gli IP
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.109 Iscritto il: Sun 15 October 2006 - 23:52 Da: pianeta terra Utente Nr.: 13.983 Feedback: 3 (100%) ![]() |
ohhb finalmente una guida veloce per la configurazione...
non avevo voglia di mettermi lì a configurare tutto ![]() grandissimo ![]() bye Koda |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1 Iscritto il: Tue 2 January 2007 - 00:45 Utente Nr.: 15.759 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao, sono nuovo e dopo tante ore passate davanti al pc e al mio nds lite, non sono riuscito a far funzionare DSFTP.
Il problema penso risieda nella creazione del file ftp.conf. Non è che GENTILMENTE qualche buon' anima possa spiegare la corretta procedura? ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 56 Iscritto il: Thu 15 December 2005 - 11:07 Utente Nr.: 9.394 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io non ho la più pallida idea di come farlo funzionare............ non ho capito niente dalla guida.......
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 93 Iscritto il: Fri 4 August 2006 - 07:37 Utente Nr.: 12.636 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Mi sembra che nella guida manchi un passaggio fondamentale,
che si può ritenere obbligatorio ed ovvio, ma già che ci sto lo scrivo ![]() prima di eseguire DSftp dovegte essere certi che il vostro ds sia in grado di connettersi al router/hub/accesspoint/oquellochevipare, questo implica che almeno una volta abbiate usato un qualsiasi gioco che usi il wifi e abbiate configurato a dovere il ds con l'apposito menù. se avete fatto tutto questo ed avete letto la guida di Nemo_DS allora non ci devono essere problemi di sorta. a meno di incompatibilità congenite con la vostra card ![]() -------------------- La differenza tra uomo e bambino è il costo dei loro giochi.
|
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 09:43 Utente Nr.: 14.981 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io sono riuscito a farlo partire, mi riporta anche una schermata con le prime 4 righe identiche a quelle presente nella guida, mi dice connected, mi dice IP 192.168.1.5 ma se da PC faccio un ftp a quell'indirizzo non mi risponde. Sono un tecnico informatico, quindi un pò me la cavo sul lato PC/firewall e company...ma proprio non ci salto fuori. Lo collego ad un access point 3com già configurato e funzionante con Mario Kart, però secondo me fa troppo in fretta, all'avvio dell'homebrew, a scrivere 'connected', ci metterà si e no un secondo, quando invece faccio il test da Mario Kart ci mette di più... Qualche idea?
|
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 93 Iscritto il: Fri 4 August 2006 - 07:37 Utente Nr.: 12.636 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io sono riuscito a farlo partire, mi riporta anche una schermata con le prime 4 righe identiche a quelle presente nella guida, mi dice connected, mi dice IP 192.168.1.5 ma se da PC faccio un ftp a quell'indirizzo non mi risponde. Sono un tecnico informatico, quindi un pò me la cavo sul lato PC/firewall e company...ma proprio non ci salto fuori. Lo collego ad un access point 3com già configurato e funzionante con Mario Kart, però secondo me fa troppo in fretta, all'avvio dell'homebrew, a scrivere 'connected', ci metterà si e no un secondo, quando invece faccio il test da Mario Kart ci mette di più... Qualche idea? Per la velocità di connessione posso dirti che ha lasciato anche me sbalordito! Ma funziona proprio così! se non ti logga nessun errore, dice connected e resta in attesa allora è tutto a posto. l'unico dubbio è il client ftp che usi o la porta di comunicazione bloccata in qualche modo... ma mi sembra di aver capito che un pò te ne intendi, quindi non dovresti avere questo problema. se vuoi puoi provare a postare la tua configurazione completa, router/pc/software magari a qualcuno viene un'idea ![]() -------------------- La differenza tra uomo e bambino è il costo dei loro giochi.
|
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 09:43 Utente Nr.: 14.981 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ho trovato la soluzione (anche grazie ad un forum spagnolo).
Su un forum spagnolo segnalavano l'impossibilità di alcuni access point a risolvere l'indirizzo del DS, quindi nel mio caso bisogna dare un comando che 'istruisca' il PC a vedere il DS tramite quell'IP (infatti, nella configurazione, il DS non è stato in grado di prendersi automaticamente l'IP, ma l'ho dovuto configurare a mano). L'istruzione da inserire, al prompt del dos, è: ARP -S <ip NDS> <MAC address NDS> In questo modo Windows saprà che le richieste fatte a quell'IP sono 'associate' all'indirizzo fisico della sk di rete del DS (visualizzabile durante la configurazione della wi-fi dai giochi supportati). Da quel momento in poi il DS risponde al PING e anche all'FTP, anche se non è proprio un missile di guerra.... PS: Se spegnete e riaccendete il PC, il comando verrà perso, quindi vi conviene crearvi un file che lanci il comando e il programma FRP... |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.109 Iscritto il: Sun 15 October 2006 - 23:52 Da: pianeta terra Utente Nr.: 13.983 Feedback: 3 (100%) ![]() |
ma è normale che il trasferimento impieghi tantissimo a funzionare?
tipo 20 mega, 3 ore O__O eppure la configurazione è giusta giusta bye Koda |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 6 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 09:43 Utente Nr.: 14.981 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E' molto lento, però per trasferire 3 mega io ho impiegato 2 minuti, quindi lento sì....ma non come dici tu!!! Prova a metterti vicino in modo che il segnale sia al massimo
|
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 258 Iscritto il: Thu 13 January 2005 - 16:17 Da: Torre Annunziata(Medio Sud) Utente Nr.: 3.667 Feedback: 26 (100%) ![]() |
io dopo aver creato il file ftp.conf il programma mi dice in rosso:
error in line 3 -- logfile /data/logs/ftp.log can't be..(il resto non si legge) che significa? -------------------- Gba Violet/ Gba Sp pearl blue + M3 SD 512Mb/ Nintendo Ds "Brush"+Supercard dsONE 512Mb Kingston+Supercard miniSD 2Gb Sandisk/ Nintendo Gamecube trasparent indigo.Modchip viper Gc(bios 1.2)+Game boy player!! Nintendo WII (wiikey powered)+2 wiimote + Zapper! Psp 3.80 CF M-33-2 (ex2.50) +MS Sony 1gb+Sandisk 1Gb+Sony 4Gb/ (+[Pes6]+) Microsoft Xbox./ ------------------------------------------------------------------------ |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 121 Iscritto il: Sun 26 November 2006 - 15:49 Utente Nr.: 14.830 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Bella guida nemo !
DSFTP (patchato dldi x la mia Supercard DS1) logga senza nessun errore mostrandomi l' IP del ds in fondo. Tuttavia non riesco a connettermi al ds. Forse nel config devo aggiungere questo parametro visto che utilizzo un router wifi ? CITAZIONE masquerade NAME Specifies that the server masquerades as the host NAME. This is very useful if the server is behind a NAT gateway, and its actual IP address is not visible to the world. In this case, for clients using PASV instead of EPSV for the passive mode, the reply to PASV will contain the IP address for NAME, not the actual server's IP. Note: Do not use this if you're not behind a NAT gateway and the server is not actually reachable under the given name. It won't work. Che IP per NAME ? Quello del ds ? mah ... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 15 January 2007 - 19:38 Utente Nr.: 16.129 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve Ragazzi, è da un pò ke bazzico da queste parti e oggi voglio
postare un mio problema. Non posso iniziare ke col fare i complimenti per il sito, sempre super aggiornato ed attivo, continuate così. Il mio problema sta nel fatto che DSFTP si blocca nella fase ke mi dice "authenticating". Ho un NS Lite con una Supercard MicroSD e una Superkey. Premetto ke uso una kiavetta wireless Atlantis A02-UP-W54 ke presumo possa funzionare, perkè nella fase di config., dei giochi ke usano wireless, la rete viene rilevata con nome e se la uso criptazione. Configuro la rete ad-hoc assegno manualmenete l'IP alla lan 192.168.1.1 e do 192.168.1.2 in config sul DS. A questo punto lancio DSFTP ke mi da l'errore di cui sopra, sia se uso o no criptazione del wireless. Ci sarà una sorta di incompatibilità o posso fare qualcosa. Grazie,Bye. |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.300 Iscritto il: Sat 8 July 2006 - 14:53 Utente Nr.: 12.196 Feedback: 2 (100%) ![]() 0044-2871-8771 ![]() |
ma è normale che il trasferimento impieghi tantissimo a funzionare? tipo 20 mega, 3 ore O__O eppure la configurazione è giusta giusta bye Koda A quanto ho capito dipende dalla velocità in scrittura della DLDI, per sempio quella della G6 è abbastanza lenta (con l'organize, per scaricare un file dall'homebrew database, anche se poi nn parte, ci mette 20 minuti xD) ![]() -------------------- In this world, there's an invisible magic circle. There's an inside, and an outside. And I am outside. Vuoi scaricare ISO e ROMz delle console più recenti? Clicca qui o qui per trovarne a bizzeffe! (Uno script non fa vedere questa frase dai mod) Citazioni da GbaRL: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
Salve Ragazzi, è da un pò ke bazzico da queste parti e oggi voglio postare un mio problema. Non posso iniziare ke col fare i complimenti per il sito, sempre super aggiornato ed attivo, continuate così. Il mio problema sta nel fatto che DSFTP si blocca nella fase ke mi dice "authenticating". Ho un NS Lite con una Supercard MicroSD e una Superkey. Premetto ke uso una kiavetta wireless Atlantis A02-UP-W54 ke presumo possa funzionare, perkè nella fase di config., dei giochi ke usano wireless, la rete viene rilevata con nome e se la uso criptazione. Configuro la rete ad-hoc assegno manualmenete l'IP alla lan 192.168.1.1 e do 192.168.1.2 in config sul DS. A questo punto lancio DSFTP ke mi da l'errore di cui sopra, sia se uso o no criptazione del wireless. Ci sarà una sorta di incompatibilità o posso fare qualcosa. Grazie,Bye. be in realtà la tua chiavetta non è altro che una scheda di rete wireless esterna... non un router non dovrebbe funzionare come quella nintendo.... |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
Bella guida nemo ! DSFTP (patchato dldi x la mia Supercard DS1) logga senza nessun errore mostrandomi l' IP del ds in fondo. Tuttavia non riesco a connettermi al ds. Forse nel config devo aggiungere questo parametro visto che utilizzo un router wifi ? Che IP per NAME ? Quello del ds ? mah ... ![]() be .... io ho una SUPERCARD DS e ho fatto funzionare DSFTP!!! una volta che 6 riuscito a far girare il programma su ds (a me gira senza aggiornare le didl) una il comando che ha scritto pablo poco sopra (in prompt DOS) e vedrai che funziona... appena fatto sempre in dos dai il comando ping : IP del DS per verificare che il computer veda il ds.... ho fatto funzionare anche il client ftp del dos senza problemi.... a prposito questa dritta mi è stata mandata direttamente dal sig. BJORN (l'ideatore del prog) gli ho mandato una mail e lui gentilmente mi ha risposto.... |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
Ho trovato la soluzione (anche grazie ad un forum spagnolo). Su un forum spagnolo segnalavano l'impossibilità di alcuni access point a risolvere l'indirizzo del DS, quindi nel mio caso bisogna dare un comando che 'istruisca' il PC a vedere il DS tramite quell'IP (infatti, nella configurazione, il DS non è stato in grado di prendersi automaticamente l'IP, ma l'ho dovuto configurare a mano). L'istruzione da inserire, al prompt del dos, è: ARP -S <ip NDS> <MAC address NDS> In questo modo Windows saprà che le richieste fatte a quell'IP sono 'associate' all'indirizzo fisico della sk di rete del DS (visualizzabile durante la configurazione della wi-fi dai giochi supportati). Da quel momento in poi il DS risponde al PING e anche all'FTP, anche se non è proprio un missile di guerra.... PS: Se spegnete e riaccendete il PC, il comando verrà perso, quindi vi conviene crearvi un file che lanci il comando e il programma FRP... il tuo metodo è giusto lo confermo.... solo non sono caoace a creare il file che lanci il comando arp seza che lo digiti ogni volta.... utilizzare il client ftp del prompt di dos è uno sclero lento... uso filezilla. |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 15 January 2007 - 19:38 Utente Nr.: 16.129 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma se io configuro la wifi come rete ad-hoc il ds, nel softwware di
configurazione di un gioco, tipo mario cart, la vede la sk wifi cioè il nome ke io assegno alla wifi il SSID, perciò qualcosa funziona. Poi non ho capito bene cosa son queste "dldi" e dove si applicano. Io ke ho una supercard minisd ne ho bisogno? |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 121 Iscritto il: Sun 26 November 2006 - 15:49 Utente Nr.: 14.830 Feedback: 0 (0%) ![]() |
il tuo metodo è giusto lo confermo.... solo non sono caoace a creare il file che lanci il comando arp seza che lo digiti ogni volta.... utilizzare il client ftp del prompt di dos è uno sclero lento... uso filezilla. E' vero ! Funzionaaaa ![]() Per evitare di scrivere ogni volta quel comando: -scrivilo in un file.txt e rinominalo file.bat -doppio click sul bat e dopo avvii il client ftp. Grazie. PS Hai anche tu questi valori: 42-44 KB/sec download - 15-17 KB/sec upload ??? ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
Ma se io configuro la wifi come rete ad-hoc il ds, nel softwware di configurazione di un gioco, tipo mario cart, la vede la sk wifi cioè il nome ke io assegno alla wifi il SSID, perciò qualcosa funziona. Poi non ho capito bene cosa son queste "dldi" e dove si applicano. Io ke ho una supercard minisd ne ho bisogno? ma a te funziona la WFC con i giochi? |
|
|
![]()
Messaggio
#26
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
E' vero ! Funzionaaaa ![]() Per evitare di scrivere ogni volta quel comando: -scrivilo in un file.txt e rinominalo file.bat -doppio click sul bat e dopo avvii il client ftp. Grazie. PS Hai anche tu questi valori: 42-44 KB/sec download - 15-17 KB/sec upload ??? ![]() DOWN 62-60 kb/sec up 40-30 kb/sec |
|
|
![]()
Messaggio
#27
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3 Iscritto il: Mon 15 January 2007 - 19:38 Utente Nr.: 16.129 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non ho condiviso la connessione xkè non mi interessa(per ora) usare
i giochi su internet. Mi interessava di + fare funzionare DSFTP x non togliere ogni volta la microsd(ke solo a guardarla sembra ke si rompa) dalla supercard. Comunque in fase di config. wifi, es. di mario cart., per andare su internet come dicevi tu, il sistema mi rileva la mia lan, col mio SSID, la mia criptazione e funziona xkè ho provato a mettere una password diversa e mi dice ke è errata. Anke senza criptazione nisba, DSFTP mi dice ke cerca la wifi la trova perkè va avanti e si blocca in fase di autenticazione mi dice "autenthicating" sta un pò e poi mi dice ke non si può connettere. Buohhh..faccio qualke altra prova, se intanto avete qualke dritta. Poi dove posso prendere informazioni per sapere cosa sono le DLDI. Grazie anticipato,bye. |
|
|
![]()
Messaggio
#28
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 255 Iscritto il: Thu 30 November 2006 - 15:41 Utente Nr.: 14.987 Feedback: 0 (0%) ![]() 1590-4761-2461 ![]() |
Non ho condiviso la connessione xkè non mi interessa(per ora) usare i giochi su internet. Mi interessava di + fare funzionare DSFTP x non togliere ogni volta la microsd(ke solo a guardarla sembra ke si rompa) dalla supercard. Comunque in fase di config. wifi, es. di mario cart., per andare su internet come dicevi tu, il sistema mi rileva la mia lan, col mio SSID, la mia criptazione e funziona xkè ho provato a mettere una password diversa e mi dice ke è errata. Anke senza criptazione nisba, DSFTP mi dice ke cerca la wifi la trova perkè va avanti e si blocca in fase di autenticazione mi dice "autenthicating" sta un pò e poi mi dice ke non si può connettere. Buohhh..faccio qualke altra prova, se intanto avete qualke dritta. Poi dove posso prendere informazioni per sapere cosa sono le DLDI. Grazie anticipato,bye. allora dal menù di un gioco es mariokart vai sulla configurazione della WFC una volta rilevata la lan fai la prova di connessione e ti deve dire che funziona..... se non funziona ti da un numero dell'errore se vai su : http://www.nintendowifi.it/customersupport/SupportHome.jsp inserisci il codice dell'errore in alto a destra e leggi cosa ti scrive... poi mi fai sapere |
|
|
![]()
Messaggio
#29
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 930 Iscritto il: Sat 14 January 2006 - 16:49 Da: S.Angelo a Lecore (Firenze) Utente Nr.: 9.922 Feedback: 2 (100%) ![]() 4296-2968-0462 -> Nintendo 3DS ![]() |
Io ho una R4 Revolution, il programma parte, ma non ne vuole sapere di trovare il file ftp.conf
Ho messo nel percorso I:/ DSFTP mentre il file ftp.con in I:\data\settings eppure non me lo trova... -------------------- JOIN THE BATTLE! << Super Smash Bros. 3DS Friends Code
![]() Codice Amico Nintendo 3DS: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#30
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 930 Iscritto il: Sat 14 January 2006 - 16:49 Da: S.Angelo a Lecore (Firenze) Utente Nr.: 9.922 Feedback: 2 (100%) ![]() 4296-2968-0462 -> Nintendo 3DS ![]() |
Ora invece non mi trova il file ftp.log
-------------------- JOIN THE BATTLE! << Super Smash Bros. 3DS Friends Code
![]() Codice Amico Nintendo 3DS: » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#31
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 542 Iscritto il: Sat 21 October 2006 - 22:22 Utente Nr.: 14.074 Feedback: 1 (100%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#32
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 25 Iscritto il: Fri 6 April 2007 - 20:52 Utente Nr.: 17.539 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Guida Molto interessante THX.
-------------------- "Credo di fare il furbo e mi metto in firma quello che mi è stato cancellato."
Riprovaci e ti sego l'account. MaxPower |
|
|
![]()
Messaggio
#33
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 539 Iscritto il: Tue 7 February 2006 - 22:40 Utente Nr.: 10.386 Feedback: 4 (100%) ![]() |
niente ragazzi non c'e' verso.. il dsftp si avvia e si connette in un batter d'occhio e rimane in attesa senza alcun problema (gli ho sistemato il file di log e di configurazione) non mi mostra nessun errore anzi mi dice che il server e' aperto sulla porta 21 e piu' sotto mi da l'ip del mio ds 192.168.0.11 (e' quello che ho impostato manualmente io con mario kart) premetto che sto usando come access point la chiavetta nintendo con i driver hackati e che la wfc funziona perfattamente, inoltre ho rimosso anche la chiave wep dal access point inquanto la wfc cmq andava ma dsftp non riusciva a connettersi..
Ho provato anche il comando che ha postato pablo ma senza successo... il ds non risponde al ping e tanto meno mi ci riesco a collegare............ qualche suggerimento ? ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#34
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
niente ragazzi non c'e' verso.. il dsftp si avvia e si connette in un batter d'occhio e rimane in attesa senza alcun problema (gli ho sistemato il file di log e di configurazione) non mi mostra nessun errore anzi mi dice che il server e' aperto sulla porta 21 e piu' sotto mi da l'ip del mio ds 192.168.0.11 (e' quello che ho impostato manualmente io con mario kart) premetto che sto usando come access point la chiavetta nintendo con i driver hackati e che la wfc funziona perfattamente, inoltre ho rimosso anche la chiave wep dal access point inquanto la wfc cmq andava ma dsftp non riusciva a connettersi.. Ho provato anche il comando che ha postato pablo ma senza successo... il ds non risponde al ping e tanto meno mi ci riesco a collegare............ qualche suggerimento ? ![]() Scusa ma solo ora ho visto questo messaggio.Il problema sta nel fatto che usando un ip fisso se quell'ip è già occupato il dsftp impazzisce, quindi nelle impostazioni metti l'ip automatico, ovvero imposta il DHCP |
|
|
![]()
Messaggio
#35
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 101 Iscritto il: Wed 14 February 2007 - 05:16 Utente Nr.: 16.783 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io ho provato un po di tutto (ho la chiavetta nintendo con driver modificati) ma non trova l AP.
Nn c e nessuno che riesce a farlo andare con la chiavetta che mi da una mano pls? -------------------- no
|
|
|
![]()
Messaggio
#36
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 101 Iscritto il: Wed 14 February 2007 - 05:16 Utente Nr.: 16.783 Feedback: 0 (0%) ![]() |
certo che per tradurre 2 righe , metterci davanti una tag "guida" e poi fottersene son buono anche io.
-------------------- no
|
|
|
![]()
Messaggio
#37
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Sun 6 May 2007 - 14:44 Utente Nr.: 18.039 Feedback: 0 (0%) ![]() |
certo che per tradurre 2 righe , metterci davanti una tag "guida" e poi fottersene son buono anche io. Condivido anche io la tua esternazione, anche se avrei usato un tono meno polemico ![]() Probabilmente il tutto dipende dal fatto che in questo forum gli utenti meno esperti e maggiormente bisognosi di aiuto siano numericamente superiore ai restanti, senza considerare poi quelli che nemmeno si iscrivono ma utilizzano le informazioni. Nulla in contrario a tutto ciò, anzi ! In effetti, il forum dovrebbe essere principalmente uno strumento che consenta alla comunità un adeguato approfondimento, apprendimento e conoscenza della materia trattata, mentre a volte purtroppo, questo non accade !!!!! ![]() Con chi prendersela ? (semprechè esista un responsabile ![]() Ricordiamoci che il forum siamo noi e non altri ...... Sarebbe troppo bello che i primi della classe scendessero al livello degli ultimi, parlando una lingua maggiormente comprensibile e non dando per scontato che poche info fornite e, magari ripetitive, risolvano i problemi. Mi spiace se con questa mia alzerò polemiche, ma in fin dei conti non ho voluto offendere nessuno ma solo esprimere una idea e magari anche sensibilizzare coloro che ne sanno molto di più. ![]() Un saluto a tutti. |
|
|
![]()
Messaggio
#38
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
certo che per tradurre 2 righe , metterci davanti una tag "guida" e poi fottersene son buono anche io. Non vedo il problema. È un forum, chiunque può essere disposto a leggerti 100 volte, 1 volta, e a non risponderti. Che tu sia buono a fare una guida non mi pare, visto che questa è stata fatta per aiutare, mentre mi pare che tu ti stia solamente lamentando, senza portare beneficio. Quello in torto sei tu, nessuno qui viene pagato per aiutare. Lo facciamo tutti per la gloria, e per la felicità di voi utenti. Spero solo che tali informazioni non siano per utenti del tuo calibro, visto che poi a ripagarci sono messaggi del genere. Ti ripeto, qui nessuno è obbligato ad aiutarti. Il tuo problema sarà stato probabilmente affrontato un miliardo di volte, e la soluzione postata altrettante volte. O magari no. scoobydoo, qui nessuno si è mai lamentato di niente. Ci sono centinaia di thread, dove persone nuove chiedono SEMPRE le stesse cose, e noi pazientemente, rimandiamo ai thread appositi, rispondendo. CITAZIONE Ricordiamoci che il forum siamo noi e non altri ...... Sarebbe troppo bello che i primi della classe scendessero al livello degli ultimi, parlando una lingua maggiormente comprensibile e non dando per scontato che poche info fornite e, magari ripetitive, risolvano i problemi. Leggi sopra. Abbiamo pazienza, tutti i giorni, di rispondere alle domande, stesse domande, che potrebbero essere lette semplicemente nel forum. Primi della classe? Scuse ![]() E concludendo, non possiamo essere talmente perfetti da poter risolvere i problemi di tutti. In questo stesso thread trovi informazioni da cui attingere. E dal forum, centinaia di thread con la tua stessa domanda, da cui poter attingere soluzioni. Leggile. |
|
|
![]()
Messaggio
#39
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Sun 6 May 2007 - 14:44 Utente Nr.: 18.039 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non vedo il problema. È un forum, chiunque può essere disposto a leggerti 100 volte, 1 volta, e a non risponderti. Che tu sia buono a fare una guida non mi pare, visto che questa è stata fatta per aiutare, mentre mi pare che tu ti stia solamente lamentando, senza portare beneficio. Quello in torto sei tu, nessuno qui viene pagato per aiutare. Lo facciamo tutti per la gloria, e per la felicità di voi utenti. Spero solo che tali informazioni non siano per utenti del tuo calibro, visto che poi a ripagarci sono messaggi del genere. Ti ripeto, qui nessuno è obbligato ad aiutarti. Il tuo problema sarà stato probabilmente affrontato un miliardo di volte, e la soluzione postata altrettante volte. O magari no. scoobydoo, qui nessuno si è mai lamentato di niente. Ci sono centinaia di thread, dove persone nuove chiedono SEMPRE le stesse cose, e noi pazientemente, rimandiamo ai thread appositi, rispondendo. Leggi sopra. Abbiamo pazienza, tutti i giorni, di rispondere alle domande, stesse domande, che potrebbero essere lette semplicemente nel forum. Primi della classe? Scuse ![]() E concludendo, non possiamo essere talmente perfetti da poter risolvere i problemi di tutti. In questo stesso thread trovi informazioni da cui attingere. E dal forum, centinaia di thread con la tua stessa domanda, da cui poter attingere soluzioni. Leggile. Nemo caro, capisco il tuo disarmo nel leggere quanto sopra ma non mi sembra di aver espresso lamentele o pretese di risposte risolutive a problemi personali, ma solo una idea personale, la quale può essere condivisa o meno. Mi sembra, però che sia stata male interpretata ! L'aiuto che fornite merita sempre il massimo rispetto come anche le richieste di utenti per maggiore chiarezza nelle risposte. Nessuno obbliga nessuno a rispondere, d'accordo, ma cosa c'entra questo con il fatto che si dica di fornire chiarimenti di livello più comprensibile? Se qlc vuole li fornisce, altrimenti no. Ma almeno consentite di esprimere tale pensiero. Ti sei mai domandato come mai vengono poste troppo spesso le stesse richieste ? Non dirmi che tutti non usano il tasto "Cerca" e trovano più facile ripetere la richiesta. Probabilmente questo accade anche perchè le risposte date non sono altro che una ripetizione di quelle precedenti, le quali non hanno risolto il problema al nuovo richiedente. In tutto ciò, comunque, mi sarebbe piaciuto vedere che almeno Tu ti fossi messo in discussione accettando la legittimità di espressione di un user qualunque che conta meno di zero, ma che ha avuto il coraggio di cantare fuori dal coro senza voler offendere, denigrare o sminuire nessuno. Ti ringrazio del tempo concessomi nel leggere e rispondere e Ti auguro buon proseguimento ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#40
|
|
![]() Who cares? ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.803 Iscritto il: Wed 15 February 2006 - 15:53 Da: Se vuoi venire a trovarci, scambiare due chiacchiere, o mandarci a quel paese: Azzurra - #gbarl.it :P Utente Nr.: 10.478 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Nemo caro, capisco il tuo disarmo nel leggere quanto sopra ma non mi sembra di aver espresso lamentele o pretese di risposte risolutive a problemi personali, ma solo una idea personale, la quale può essere condivisa o meno. Mi sembra, però che sia stata male interpretata ! L'aiuto che fornite merita sempre il massimo rispetto come anche le richieste di utenti per maggiore chiarezza nelle risposte. Nessuno obbliga nessuno a rispondere, d'accordo, ma cosa c'entra questo con il fatto che si dica di fornire chiarimenti di livello più comprensibile? Se qlc vuole li fornisce, altrimenti no. Ma almeno consentite di esprimere tale pensiero. Ti sei mai domandato come mai vengono poste troppo spesso le stesse richieste ? Non dirmi che tutti non usano il tasto "Cerca" e trovano più facile ripetere la richiesta. Probabilmente questo accade anche perchè le risposte date non sono altro che una ripetizione di quelle precedenti, le quali non hanno risolto il problema al nuovo richiedente. In tutto ciò, comunque, mi sarebbe piaciuto vedere che almeno Tu ti fossi messo in discussione accettando la legittimità di espressione di un user qualunque che conta meno di zero, ma che ha avuto il coraggio di cantare fuori dal coro senza voler offendere, denigrare o sminuire nessuno. Ti ringrazio del tempo concessomi nel leggere e rispondere e Ti auguro buon proseguimento ![]() E io apprezzo il Tuo intervento, in modo immenso. Mi fa piacere che il lavoro venga apprezzato, ed è ciò a cui noi tutti ambiamo di più. Ma come hai appunto notificato, il messaggio soprascritto fa cadere letteralmente le braccia a chi come noi passa tempo sul forum, e cerca di rendere questa comunità migliore, giorno per giorno. Che tu non conti nulla, non è assolutamente vero. Ogni utente, può contribuire a rendere la comunità migliore. Detto questo, meglio essersi chiariti, a risentirci ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#41
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Sun 6 May 2007 - 14:44 Utente Nr.: 18.039 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E io apprezzo il Tuo intervento, in modo immenso. Mi fa piacere che il lavoro venga apprezzato, ed è ciò a cui noi tutti ambiamo di più. Ma come hai appunto notificato, il messaggio soprascritto fa cadere letteralmente le braccia a chi come noi passa tempo sul forum, e cerca di rendere questa comunità migliore, giorno per giorno. Che tu non conti nulla, non è assolutamente vero. Ogni utente, può contribuire a rendere la comunità migliore. Detto questo, meglio essersi chiariti, a risentirci ![]() Grazie a Te e spero di poter contribuire molto presto anche io. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#42
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e del mondo DSL.
Volevo chiedere una cosa, ho notato che il nostro caro Nintendo non ti fa impostare assolutamente niente riguardo il WI-FI, io sono in possesso di un Router LinkSys che uso da mesi con la mia rete, ho eseguito una configurazione che è perfetta per le mie esigenze come DHCP disattivato, ingresso limitato a certi MAC e ovviamente WPA2. Quindi dubito fortemente che senza una configurazione manuale il DS possa collegarsi.. Come fare quindi ?? Vi ringrazio anticipatamente ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#43
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 27 Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 15:53 Utente Nr.: 17.809 Feedback: 0 (0%) ![]() |
domanda idiota: mi posso connettere direttamente al mio PC in wifi senza passare da un AP? E l'indirizzo IP sul NDS lo setto da Mario Kart, vero?
grazie ciao |
|
|
![]()
Messaggio
#44
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Qualcuno mi spiega come si imposta il wireless nel DS ?? non riesco a capirlo
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#45
|
|
![]() Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 9 Iscritto il: Sun 29 May 2005 - 11:50 Da: Romaaaa! Utente Nr.: 4.935 Feedback: 0 (0%) ![]() |
scusate, ma come lo trovo l'IP del DS?
|
|
|
![]()
Messaggio
#46
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.561 Iscritto il: Mon 2 April 2007 - 06:30 Da: Ragusa Utente Nr.: 17.457 Feedback: 0 (0%) ![]() 0817-3793-3452 ![]() |
Molto bello ma:
1. non mi rileva il file di config, per cui mi da' user e pass random; 2. quando provo a loggarmi con user e pass date dal programma, FileZilla mi dice che non riesce a leggere l'elenco cartelle. Chi mi aiuta? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#47
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non capisco perché non vada, su MaroKart riesco a impostare il tutto e giocare addirittura online ma poi quando lancio il DSFTP spesso mi compare "Autenticating" e poi "Could not connect. Please restart." o altre volte "Searching for Access Point" quando ho il router a pochi centimetri ed ho giocato poco prima a MarioKart, qualcuno mi sa dare una mano ??
Vi ringrazio |
|
|
![]()
Messaggio
#48
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.561 Iscritto il: Mon 2 April 2007 - 06:30 Da: Ragusa Utente Nr.: 17.457 Feedback: 0 (0%) ![]() 0817-3793-3452 ![]() |
controlla di avere l'SSID broadcast attivato, in caso prova anche a disabilitare momentaneamente la chiave WEP (anche solo per capire se il problema e' quello).
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#49
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Avevo la WPA2 e molte altre impostazioni non proprio standard, ho rimesso tutto quasi di default, DHCPServer attivo, no protezioni ecc.
Con MarioKart va ma con quel programma no.. come si spiega? |
|
|
![]()
Messaggio
#50
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ma non mi è chiara una cosa, leggendo nel forum mi era sembrato di capire che per impostare il wifi nel DS c'è bisogno di un gioco con la configurazione come MarioKart, così ho fatto ma poi gli altri giorni (come ad esempio Brain Training) continuano a non andare online e non hanno la configurazione di MarioKart..
Qualcuno mi spiega gentilmente ? Grazie mille |
|
|
![]()
Messaggio
#51
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.561 Iscritto il: Mon 2 April 2007 - 06:30 Da: Ragusa Utente Nr.: 17.457 Feedback: 0 (0%) ![]() 0817-3793-3452 ![]() |
Per Brain Training e' un discorso a parte, anche io chiesi la stessa cosa tempo fa e salto' fuori che Brain Training non supporta la WFC, si possono fare sfide da DS a DS (proprio, di presenza... non online), e per scaricare i livelli di Sudoku, si usano delle speciali Download Station che ci sono solo in Giappone.
Per toglierti il pensiero, ecco una lista di giochi WFC: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Ninte...onnection_games se non lo trovi qui, vuol dire che il gioco non e' fatto per connettersi alla WFC, al massimo potrebbe avere la modalita' "da DS a DS". In generale a me funzionano tutti i giochi con WFC; per gli homebrew ho visto che spesso il problema sono SSID nascosto (che io di solito metto per questioni di sicurezza; se e' nascosto, l'homebrew non rileva nemmeno l'AP) e la chiave WEP, a volte bisogna disattivarla. Non ho riscontrato problemi invece con il filtro MAC. In poche parole: per DSFTP bisogna *sicuramente* non nascondere l'SSID, per la chiave WEP non so, io l'ho disattivata. Cosi' funziona. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#52
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Wireless SSID Broadcast: Enable
Non è proprio quello.. chissà perché mi fa così.. il programma in questione dev'essere davvero utile, la microsd ho paura si rompa solo a guardarla.. Ma il problema potrebbe dipendere da un'errata configurazione o disposizione dei file ? Grazie Maya.. |
|
|
![]()
Messaggio
#53
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
salve
scuisate ma nn ho capito la guida, il file ftp.log lo devo creare io? come? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#54
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
nessuno???
vi prego -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#55
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.561 Iscritto il: Mon 2 April 2007 - 06:30 Da: Ragusa Utente Nr.: 17.457 Feedback: 0 (0%) ![]() 0817-3793-3452 ![]() |
si', lo devi creare tu
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#56
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 105 Iscritto il: Mon 9 April 2007 - 10:49 Utente Nr.: 17.569 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Dopo aver fatto funzionare la WFC sul ds, il browser del ds organize, il programma beup e dopo aver messo "brodcast SSID Enable" e aver disattivato WPA e WEP non capisco xke l'unico programma ke si oppone alla connessione è il DSFTP!
Il NDS accede all'access point, ma filezilla non ne vuole proprio sapere di connettersi! Mi potete dare una mano? P.S. Uso username e pass casuali xke nn ho capito dove mettere il file config e come crearlo. -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#57
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
si', lo devi creare tu mi potete dire come??? grazie nn ci capisco niente -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#58
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
mi raccomando nn rispondete in troppi...
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#59
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.561 Iscritto il: Mon 2 April 2007 - 06:30 Da: Ragusa Utente Nr.: 17.457 Feedback: 0 (0%) ![]() 0817-3793-3452 ![]() |
Crea un file vuoto e chiamalo ftp.log, mettilo su /data/logs/ftp.log
Non sono una cima, eppure io ci sono arrivata da sola. Alla fine invece di aspettare passivamente che qualcuno rispondesse potevi fare qualche tentativo. Sono sicura che ci saresti arrivato. CITAZIONE P.S. Uso username e pass casuali xke nn ho capito dove mettere il file config e come crearlo. e' scritto sia sul sito uffiaciale che alla prima pagina di questo thread. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#60
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Crea un file vuoto e chiamalo ftp.log, mettilo su /data/logs/ftp.log Non sono una cima, eppure io ci sono arrivata da sola. Alla fine invece di aspettare passivamente che qualcuno rispondesse potevi fare qualche tentativo. Sono sicura che ci saresti arrivato. Grazie mille x la risposta, comunque dopo vari tentativi ho letto su un altro foro che bisognava fare come mi hai detto tu grazie mille -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#61
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 105 Iscritto il: Mon 9 April 2007 - 10:49 Utente Nr.: 17.569 Feedback: 0 (0%) ![]() |
dove si trova sta cartella "data" ?????
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#62
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 458 Iscritto il: Fri 30 March 2007 - 17:09 Utente Nr.: 17.430 Feedback: 3 (100%) ![]() |
la devi creare tu sulla sd
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#63
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Vi è mai successo che durante degli upload sulla memoria il NDS si ghiacciasse ? Cioè sul pc da TimeOut e sul Nintendo si blocca tutto e sono costretto a spegnere e riaccendere..
Ho una R4 su una SanDisk 2GB formattata con FAT16 a 64KB e il freeze mi succede solo con questo software. Vi è mai successa una cosa simile ? Saluti |
|
|
![]()
Messaggio
#64
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Vi è mai successo che durante degli upload sulla memoria il NDS si ghiacciasse ? Cioè sul pc da TimeOut e sul Nintendo si blocca tutto e sono costretto a spegnere e riaccendere..
Ho una R4 su una SanDisk 2GB formattata con FAT16 a 64KB e il freeze mi succede solo con questo software. Vi è mai successa una cosa simile ? Sarebbe un ottimo software.. se funzionasse ![]() Saluti (scusate il doppio post) |
|
|
![]()
Messaggio
#65
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Per aggiungere informazioni, l'os sull'R4 è l'ultimo 1.11 ma già con precedenti non andava bene..
|
|
|
![]()
Messaggio
#66
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 11 Iscritto il: Fri 1 June 2007 - 12:11 Utente Nr.: 18.506 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Possibile che è stabile a tutti tranne che a me ?
![]() Vorrei che qualche anima gentile a cui funziona bene mi descrivesse il suo hardware più il tipo di formattazione ecc.. Grazie.. |
|
|
![]()
Messaggio
#67
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 40 Iscritto il: Sat 27 January 2007 - 19:35 Utente Nr.: 16.412 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ragazzi, ho un problema. Praticamente DSFTP trova l'access point, sta una pò su "ACQUIRING DHCP" e poi dà un messaggio di errore. "Could not connect, restart". E' abbastanza strano, perchè la prima volta è riuscito a connettersi, la seconda e terza volta no, poi ho riprovato e si è connesso, dopodichè non ci reisce più.
Mi viene il dubbio che con l'indirizzo IP dinamico gli vengano assegante porte non aperte, perchè quando si è connesso mi ricordo chiaramente che come indirizzo ip aveva lo stesso che avevo aperto ad emule. Ora, non sono molto pratici di IP è cose varie ![]() -------------------- Statisticamente, il 99% degli utenti di GBArl che scrive "Fatte da me! le ho fatte io queste!" accanto a delle userbars è sprovvisto di altri motivi per vantarsi di qualcosa nella vita. Se fai parte dell'1% copia e incolla questa frase nella tua firma. Statisticamente, il 99% degli utenti di GBArl mette una lista dei giochi e delle console che possiede credendo che gliene freghi qualcosa a qualcuno. Se fai parte dell'1% copia e incolla questa frase nella tua firma. Statisticamente, l'1% degli utenti di GBArl è troppo stupido per accorgersi che sto scherzando e tende a sentirsi profondamente offeso. Se fai parte del 99% copia e incolla questa frase nella tua firma. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#68
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 110 Iscritto il: Fri 31 August 2007 - 14:06 Utente Nr.: 21.090 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ciao.
Porte ed IP sono due cose separate. Ad ogni macchina viene assegnato un IP (immagina il tuo indirizzo di casa) ogni macchina può comunicare su diverse porte (immagina i citofoni di un palazzo). Se immagini queste due cose capisci che due palazzi diversi possono avere gli stessi numeri di citofono senza creare problemi. Torniamo al tuo problema. Mi sembra di aver capito che tu hai un router configurato con alcune porte aperte su un determinato IP per far funzionare il mulo (come me insomma e come molti altri) L'impostazione classica del router prevede DHCP automatico. L'impostazione è molto comoda perché sceglie lui gli IP e non li devi impostare a mano, ma nessuno garantisce in questo modo che il tuo computer abbia sempre lo stesso IP quando connetti più di una macchina (il DS conta come un PC come cnahe un telefonino WiFi) Il problema che dici tu potrebbe essere legato alla sovrapposizione di IP o alla non corretta mappatura sul router delle associazioni IP:porta DSFTP non lo conosco ma conosco i router. Io come impostazione utilizzo un indirizzamento parzialmente automatico, cioè il computer col mulo ha un IP impostato da me ed il router assegna autoomaticamente gli altri IP (ad esclusione di quello del mulo) Esempio classico: - IP router: xxx.xxx.xxx.1 - IP disponibili con DHCP: xxx.xxx.xxx.2 - xxx.xxx.xxx.254 in questo caso ogni apparecchio connesso prende un IP scelto dal router (tra 2 e 254) Esempio misto: (il mio) - IP router: xxx.xxx.xxx.1 - IP fissato su pc del mulo: xxx.xxx.xxx.2 - IP disponibili con DHCP: xxx.xxx.xxx.3 - xxx.xxx.xxx.254 in questo caso ogni apparecchio connesso (ad esclusione del PC del mulo) prende un IP scelto dal router (tra 3 e 254) mentre il PC del mulo prende l'IP 2 In questo modo eviti conflitti tra gli apparecchi sempre connessi al router e quelli saltuari -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#69
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 110 Iscritto il: Fri 31 August 2007 - 14:06 Utente Nr.: 21.090 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sono stato un po' prolisso ma (tra i miei amici) è un problema frequente. Spero di essere stato utile
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#70
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 40 Iscritto il: Sat 27 January 2007 - 19:35 Utente Nr.: 16.412 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Non capisco, il DSFTP continua a connettersi saltuariamente. BiLife, ho seguito i tuoi consigli e configurato il router, tuttavia DSFTp non riesce ancora a connettersi (la cosa strana è che l'unica volta che c'era riuscito gli era stato assegnato lo stesso ip del mulo). Oggi si è riconesso con IP x.x.x.152, poi stop.
boh ![]() -------------------- Statisticamente, il 99% degli utenti di GBArl che scrive "Fatte da me! le ho fatte io queste!" accanto a delle userbars è sprovvisto di altri motivi per vantarsi di qualcosa nella vita. Se fai parte dell'1% copia e incolla questa frase nella tua firma. Statisticamente, il 99% degli utenti di GBArl mette una lista dei giochi e delle console che possiede credendo che gliene freghi qualcosa a qualcuno. Se fai parte dell'1% copia e incolla questa frase nella tua firma. Statisticamente, l'1% degli utenti di GBArl è troppo stupido per accorgersi che sto scherzando e tende a sentirsi profondamente offeso. Se fai parte del 99% copia e incolla questa frase nella tua firma. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#71
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 400 Iscritto il: Mon 23 April 2007 - 18:28 Utente Nr.: 17.813 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Vi è mai successo che durante degli upload sulla memoria il NDS si ghiacciasse ? Cioè sul pc da TimeOut e sul Nintendo si blocca tutto e sono costretto a spegnere e riaccendere.. Ho una R4 su una SanDisk 2GB formattata con FAT16 a 64KB e il freeze mi succede solo con questo software. Vi è mai successa una cosa simile ? Sarebbe un ottimo software.. se funzionasse ![]() Saluti (scusate il doppio post) Prova a cambiare il tempo di timeout direttamente dal file ftp.conf E' nelle prime righe, basta sostituire il numero con uno più alto. Comunque anche a me non riconosce il file ftp.conf, anche se è nelle directory giuste... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#72
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 2.148 Iscritto il: Fri 14 May 2004 - 11:04 Da: Voghera/Pisa Utente Nr.: 662 Feedback: 16 (100%) ![]() 2680 9485 1564 ![]() |
Prova a cambiare il tempo di timeout direttamente dal file ftp.conf E' nelle prime righe, basta sostituire il numero con uno più alto. Comunque anche a me non riconosce il file ftp.conf, anche se è nelle directory giuste... ![]() Può darsi che DSFTP sia keysensitive nel ricercare le directory? |
|
|
![]()
Messaggio
#73
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 203 Iscritto il: Sun 13 August 2006 - 10:33 Utente Nr.: 12.804 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io non riesco, forse perchè ho il router? boh, cmq ds lite flashme v7 stealth supercard sd sd 512 kingston o sandisk pc... netgear dg834g Dopo vari tentativi, ho il tuo stesso router DG834G(v2) ho risolto cambianto nel file ftp.conf due valori portrangestart 9000 portrangeend 9999 in portrangestart 100 portrangeend 900 Ora va perfettamente |
|
|
![]()
Messaggio
#74
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 822 Iscritto il: Wed 25 April 2007 - 21:18 Utente Nr.: 17.845 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Mh strano, sembra andare tutto bene, però quando avvio dsFtp, le righe che appaiono sono molte di meno, rispetto allo screen postato da Nemo nella guida.
appare: server running on port 21. screensaver: 30seconds wake on log:OFF press bla bla to poweroff e sotto: IP 192.168.1.34. A questo punto apro filezilla ( che usavo cmq ![]() Compare nel log in alto di filezilla: Stato: Connessione a 192.168.1.34 in corso... Stato: Connesso con 192.168.1.34. In attesa del messaggio di benvenuto... Errore: Disconnessione dal server Errore: Non è possibile connettersi! Idee? Ovviamente la mai wifi connection va, gioco tranquillamente. La versione di DSFTP è 2.41 EDIT: provato anche con altri client FTP, sempre stesso problema. |
|
|
![]()
Messaggio
#75
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.262 Iscritto il: Mon 15 October 2007 - 18:19 Utente Nr.: 22.151 Feedback: 0 (0%) ![]() |
grazie per la guida funziona a meraviglia!
|
|
|
![]()
Messaggio
#76
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 156 Iscritto il: Fri 21 December 2007 - 11:03 Da: Catania Utente Nr.: 23.793 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Dato che il mio router è settato con protezione WPA e non ho tanta voglia di sproteggerlo e attivare il DHCP, c'è modo per settare il mio computer come access point e collegare il NDS direttamente ad esso?
Se si, come? thanks! -------------------- Mario Kart Wii code: 0388 - 0004 - 4325
Campione mondiale di bestemmie in MarioKart Wii online |
|
|
![]()
Messaggio
#77
|
|
Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 432 Iscritto il: Sun 20 January 2008 - 08:47 Da: Reggio Calabria Utente Nr.: 24.783 Feedback: 9 (100%) ![]() |
Dato che il mio router è settato con protezione WPA e non ho tanta voglia di sproteggerlo e attivare il DHCP, c'è modo per settare il mio computer come access point e collegare il NDS direttamente ad esso? Se si, come? thanks! inserisci una chiave wep, meno lunga ma riconosciuta dal DS! -------------------- ![]() Felice possessore di: Nintendo DS Lite Bianco ![]() GBA Micro Blu ![]() _________________ _________________ Miei Codici Amico, mavndatemi un MP dopo avermi aggiunto... (i codici sono nello spoiler). » Clicca per leggere lo Spoiler! « _________________ Come sto diventando sempre più Nintendaro... (solo console casalinghe) » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#78
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 228 Iscritto il: Fri 23 November 2007 - 14:12 Utente Nr.: 23.124 Feedback: 0 (0%) ![]() 1934-0693-9074 ![]() |
[quote name='pablo73' date='Thursday 11 January 2007 - 16:12' post='401328']
Ho trovato la soluzione (anche grazie ad un forum spagnolo). Su un forum spagnolo segnalavano l'impossibilità di alcuni access point a risolvere l'indirizzo del DS, quindi nel mio caso bisogna dare un comando che 'istruisca' il PC a vedere il DS tramite quell'IP (infatti, nella configurazione, il DS non è stato in grado di prendersi automaticamente l'IP, ma l'ho dovuto configurare a mano). L'istruzione da inserire, al prompt del dos, è: ARP -S <ip NDS> <MAC address NDS> In questo modo Windows saprà che le richieste fatte a quell'IP sono 'associate' all'indirizzo fisico della sk di rete del DS (visualizzabile durante la configurazione della wi-fi dai giochi supportati). Da quel momento in poi il DS risponde al PING e anche all'FTP, anche se non è proprio un missile di guerra.... PS: Se spegnete e riaccendete il PC, il comando verrà perso, quindi vi conviene crearvi un file che lanci il comando e il programma FRP... [/quote pablo io quando metto L'istruzioneda inserire nel prompt dei comandi mi dice l'aggiunta della voce arp non e riuscita:5 potete aiutarmi per favore.Matt3o -------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#79
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 12 Iscritto il: Mon 12 May 2008 - 09:25 Utente Nr.: 27.414 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ma qual'è l'ip del ds ò.ò
|
|
|
![]()
Messaggio
#80
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 250 Iscritto il: Thu 5 April 2007 - 12:27 Da: Italy Utente Nr.: 17.509 Feedback: 1 (100%) ![]() |
E' l'ip che gli hai dato durante la configurazione, se manuale, se avevi il DHCP attivo basta che vai nella configurazione di rete e trovi quello che è stato assegnato al DS
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#81
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 22 Iscritto il: Wed 31 May 2006 - 13:01 Utente Nr.: 11.579 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve, ho una g6 e per portare software su card devo per forza passare dal manager(o no?), quindi collegamento al reader etc.. Ora che ho questa meraviglia di DSFTP, mi chiedevo se posso bypassare la cosa? Ho cercato in giro ma non ho trovato niente di specifico.
|
|
|
![]()
Messaggio
#82
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 822 Iscritto il: Wed 25 April 2007 - 21:18 Utente Nr.: 17.845 Feedback: 4 (100%) ![]() |
Usando filezilla non riesco a cancellare files dalla mia r4. posso copiare nella\dalla card, ma quandoc erco di deletare mi dice: 550 File could not be removed.
E' capitato gia a qualcuno? |
|
|
![]()
Messaggio
#83
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 31 Iscritto il: Sun 15 June 2008 - 13:15 Utente Nr.: 28.153 Feedback: 0 (0%) ![]() |
ragazzi...ho configurato dsftp,ma le velocità di trasferimento sono irrisorie...per trasferire un mp3 da 128 mb cimette 2 ore!ho una airlive wt-2000 usb Turbo-G come chiavetta wireless.
![]() CITAZIONE (Most) Usando filezilla non riesco a cancellare files dalla mia r4. posso copiare nella\dalla card, ma quandoc erco di deletare mi dice: 550 File could not be removed. anch'io ho il tuo problema.con una dsone. |
|
|
![]()
Messaggio
#84
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 198 Iscritto il: Tue 10 February 2009 - 13:55 Utente Nr.: 34.920 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Bella guida nemo!!!! Mi hai risparmiato 1 sacco di tempo!!!
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#85
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 22 Iscritto il: Wed 31 May 2006 - 13:01 Utente Nr.: 11.579 Feedback: 0 (0%) ![]() |
anch'io non posso cancellare files, nè su G6 nè su CycloDS. Davvero non c'è soluzione?
|
|
|
![]()
Messaggio
#86
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.627 Iscritto il: Wed 21 January 2009 - 16:24 Utente Nr.: 34.424 Feedback: 2 (100%) ![]() |
|
|
|
![]()
Messaggio
#87
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4 Iscritto il: Sat 28 March 2009 - 17:15 Utente Nr.: 35.924 Feedback: 0 (0%) ![]() |
avrei da farti alcune domande
1) è possibile giocare anche online contro altre persone utilizzando la configurazione che dici? io sapevo che c'era bisogno di utilizzare un altro pezzo che si metteva al posto della cartuccia contenente la sd con le rom! io utilizzerei la linea del router di casa! 2) è possibile passare i pokem contenuti nel ds utilizzando la rom pokemon e passarli alla wii? perkè sulla wii devo utilizzare i pokemon allenati con il ds per giocare online! 3) se uso un emulatore per ds è possibile passare il file salvataggio sul ds? come ??? tnx per le risposte |
|
|
![]()
Messaggio
#88
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 274 Iscritto il: Thu 20 September 2007 - 16:05 Da: Forlì Utente Nr.: 21.599 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Io ho un problema, non mi so connette il server ftp.
Ho creato il file ftp.conf così e l'ho messo dentro la cartella settings, a sua volta dentro la cartella data che è nella root di sistema: CODICE motd /ftp/motd.txt logfile /data/logs/ftp.log loglevel 4 timeout 60 portrangestart 9000 portrangeend 9999 screensaver 30 wakeonlog false user Jacopo pass quellacheè root / home / write true boot true end user user anonymous root /ftp/anonymous write false end user Ma con filezilla con le queste impostazioni non si connette, l'ip del ds è 192.168.1.30, e io l'ho messo come Host, porta 21, Utente: Jacopo Password: quellacheè ma non si connette, dove ho sbagliato? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#89
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Io non ho problemi, uso un ip statico dato che il dhcp mi dava problemi. Prova a settare anche tu un ip statico sul DS
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#90
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 274 Iscritto il: Thu 20 September 2007 - 16:05 Da: Forlì Utente Nr.: 21.599 Feedback: 0 (0%) ![]() |
l'ip è gia statico
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#91
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 713 Iscritto il: Sun 10 August 2008 - 22:47 Da: Da dove vengo Utente Nr.: 29.752 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Ci ho provato in tutte le salse, pure col bagnoschiuma, ma non riesco a farlo funzionare sto dsftp;
premettendo che uso una cyclo ds e ho visto su gba temp la compatibilità con l'hb, ho messo il dsftp.nds nella dir principale e il .conf in data/settings, però dopo una prima connessione all'AP (uso la chiave wi fi nintendo) ,non si è più riconnesso dopo lo spegnimento sicuro, che posso combinarci mo'? -------------------- Appartengo fieramente al gruppo dei "Membri", con la "M" grossa e forse pure qualcos'altro... il mio pi.ci è depresso perchè vuole una pi.cia » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#92
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
Ma la chiavetta nintendo ha i driver modificati?Alla prima connessione, il trasferimento dei file ha funzionato?Altri homebrew wifi ti funzionano?
|
|
|
![]()
Messaggio
#93
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 713 Iscritto il: Sun 10 August 2008 - 22:47 Da: Da dove vengo Utente Nr.: 29.752 Feedback: 2 (100%) ![]() |
no la chiavetta non ha driver modificati, ma devo modificarli? (ho letto che servono per un'altra cosa, forse per il dump, non sono sicuro, uso solo il tool di rudolph); la prima volta che si è connesso, nell'area in cui c'era il messaggio Searching AP e successivamente Gathering dhcp, mi è apparso l'ip della connsessione, e poi c'era il messaggio per lo spegnimento sicuro a+b+x+y. Quando ho riaccesso e riavviato dsftp, non si connetteva più all'AP e si fermava a gathering dhcp.
-------------------- Appartengo fieramente al gruppo dei "Membri", con la "M" grossa e forse pure qualcos'altro... il mio pi.ci è depresso perchè vuole una pi.cia » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#94
|
|
![]() DsOs Developer ![]() Gruppo: Tecnico Messaggi: 3.798 Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23 Da: Vico Equense(NA) - Milano Utente Nr.: 5.122 Feedback: 6 (100%) ![]() 2664-2091-2256 ![]() |
no la chiavetta non ha driver modificati, ma devo modificarli (ho letto che servono per un'altra cosa, forse per il dump, non sono sicuro, uso solo il tool di rudolph); la prima volta che si è connesso, nell'area in cui c'era il messaggio Searching AP e successivamente Gathering dhcp, mi è apparso l'ip della connsessione, e poi c'era il messaggio per lo spegnimento sicuro a+b+x+y. Quando ho riaccesso e riavviato dsftp, non si connetteva più all'AP e si fermava a gathering dhcp. La chiavetta nintendo non è compatibile con gli homebrew del DS, se vuoi usarla per gli homebrew(tra cui il dsftp) devi usare i driver modificati |
|
|
![]()
Messaggio
#95
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 713 Iscritto il: Sun 10 August 2008 - 22:47 Da: Da dove vengo Utente Nr.: 29.752 Feedback: 2 (100%) ![]() |
ah, mannaggia! e quando mi connetto per sfide in wi fi, l'uso dei driver modificati mi dà problemi con i giochi oppure no?
-------------------- Appartengo fieramente al gruppo dei "Membri", con la "M" grossa e forse pure qualcos'altro... il mio pi.ci è depresso perchè vuole una pi.cia » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#96
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 333 Iscritto il: Tue 30 June 2009 - 19:42 Da: Belluno Utente Nr.: 38.541 Feedback: 0 (0%) ![]() |
mi spiegate come creare il file ftp.conf??? io non ci riesco in nessun modo...
-------------------- ![]() ![]() ![]() ![]() My Guide (very decrepita): [GUIDA MAC-OSX] Soluzioni per organizzare i file delle vostre flashcard Sedicenne accanito sulla scena flashcard! GBArl's +1 EasterEgg: Qui! Mac user since 1997, si ma ora si passa a Linux eh! XD Now with all the power of the... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#97
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 317 Iscritto il: Fri 22 May 2009 - 22:09 Utente Nr.: 37.429 Feedback: 0 (0%) ![]() |
il tuo link essendo fallato ho cercato su google e sul sito di dsftp ho reperito la relase 2.6 dove non è presente il file ftp.conf però se lo accendo me lo chiede... allora ho pensato di crearlo a mano ma aimè continua a non funzionare ç_ç
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#98
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 283 Iscritto il: Thu 24 January 2008 - 19:55 Utente Nr.: 24.911 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Scusate se riesumo questo topoic...r4 originale...e continua a non trovarmi quel maledetto file...ce una soluzione o un alternativa?
-------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:32 |