![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Link utili Pagina prodotto BASE: LINK Pagina prodotto PRO: LINK Acquista su Amazon.it: LINK I nostri ringraziamenti vanno a HomeSpot per averci fornito i sample utilizzati nella recensione. Introduzione & Caratteristiche ![]() ![]() Gli adattatori bluetooth HomeSpot che andremo a recensire oggi vanno a colmare una grave lacuna della Nintendo Switch, ovvero la mancanza di una connessione BT per le cuffie. Entrambi supportano il codec APTX per una bassa latenza, indispensabile visto che parliamo di una console da gioco. Andiamo a vedere le caratteristiche della versione base e della PRO: Modello Base: CITAZIONE
Modello PRO: CITAZIONE
I due prodotti seppur simili puntano a due esigenze diverse. Il modello base è principalmente indirizzato a chi ha necessità di connettere cuffie bluetooth alla Switch e utilizza poco la chat vocale. Il modello PRO invece è altamente consigliato a chi fa largo utilizzo della chat vocale nei giochi. Non indugiamo oltre e andiamo a vedere i due prodotti nel dettaglio. |
|
|
![]() |
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
HomeSpot Adattatore Bluetooth 5.0 ![]() Primo Contatto Sul fronte della scatola troviamo in bella vista l'adattatore, mentre sul retro sono mostrate le due modalità di funzionamento: handheld e TV. ![]() ![]() La confezione esterna si presenta bella colorata e in cartoncino rigido. Al suo interno sono presenti due sacchetti in plastica. ![]() ![]() Una volta aperti troviamo l'adattatore, una piccola custodia per contenere lo stesso e manualistica varia. ![]() Le dimensioni sono molto contenute e sono presenti due tasti utili al collegamento delle cuffie. ![]() ![]() La parte dove è presente l'attacco USB è concava in modo da aderire perfettamente alla console. ![]() ![]() Nella custodia troviamo un adattatore USB C -> USB A utile per collegarlo direttamente alla dock della Nintendo Switch. ![]() ![]() Test sul campo Grazie alle dimensioni contenute si adatta perfettamente alla console e non crea intralcio. Nel caso in cui abbiate un cover montata sulla switch dovrete munirvi di un adattatore per effettuare la connessione. La connessione bluetooth è stabile e grazie al codec APTX garantisce una bassa latenza, rendendo l'esperienza di gioco perfetta e senza problemi di sincronia audio/video. ![]() ![]() Il pairing viene effettuato tramite la pressione prolungata dei tasti fisici presenti e viene confermata da una luce fissa. La riconnessione avviene in modo automatico ed è piuttosto veloce. I due led laterali ci mostrano la connessione delle cuffie e se è abilitato/disattivato il microfono. Mentre il led centrale è utile per vedere che tipo di cuffie abbiamo connesso:
![]() ![]() A causa di una limitazione imposta da Nintendo stessa, è possibile utilizzare il microfono integrato solamente nei giochi che supportano nativamente la chat vocale, alcuni esempi sono: Fortnite, Smite, Paladins, Friday the 13th. Il microfono utilizzato è di buona qualità e nei nostri test non abbiamo avuto problemi a farci sentire dall'interlocutore. Se vi interessa poter utilizzare il microfono con qualsiasi gioco dovrete optare per il modello PRO. Parlando dell'impatto che ha questo adattatore sulla batteria, possiamo dire che è praticamente nullo. Nei nostri test non ha variato la durata della batteria in modo sensibile, davvero ottimo per un prodotto di questo tipo. L'adatatore USB C -> USB A fornito in confezione permette la connessione con la console in modalità TV ed anche in questo caso funziona tutto correttamente. È possibile utilizzare questo adattatore anche con PS4, davvero un ottima aggiunta visto che la console nativamente non supporta la connessione di cuffie bluetooth. ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
HomeSpot Adattatore Bluetooth 5.0 PRO ![]() Primo Contatto Sul fronte della scatola troviamo in bella vista l'adattatore, mentre sul retro vengono mostrate le funzionalità del prodotto. ![]() ![]() La confezione esterna si presenta bella colorata e in cartoncino rigido. Una volta aperti troviamo l'adattatore, una piccola custodia per contenere lo stesso e manualistica varia. ![]() ![]() Le dimensioni sono più generose rispetto alla versione base e sono presenti ai lati i due tasti per collegare rispettivamente cuffie e smartphone. ![]() ![]() ![]() Anche qui è presente l'adattatore USB C -> USB A utile per collegarlo direttamente alla dock della Nintendo Switch. ![]() ![]() Test sul campo A differenza del modello base qui è presente un display che ci mostra le varie connessioni, rimangono i due tasti per il pairing cuffie/smartphone e vengono aggiunti due bilancieri del volume. Quello posto sulla sinistra regola il volume delle cuffie, mentre con quello destro è possibile mixare l'audio e scegliere se privilegare l'audio del gioco oppure quello proveniente dallo smartphone. ![]() ![]() A causa di una limitazione imposta da Nintendo stessa, è possibile utilizzare il microfono integrato senza l'ausilio dello smartphone solamente nei giochi che supportano nativamente la chat vocale, alcuni esempi sono: Fortnite, Smite, Paladins, Friday the 13th. Il microfono utilizzato è di buona qualità e nei nostri test non abbiamo avuto problemi a farci sentire dall'interlocutore. Per il resto dei giochi dovrete utilizzare lo smartphone con app come Discord. Nettamente più comodo dell'intricato sistema proposto da Nintendo. ![]() Una volta collegato lo smartphone è possibile inviare qualsiasi tipo di audio alle cuffie, quindi potrete ascoltare i vostri brani preferiti, effettuare una chiamata, chattare con i vostri amici e tanto altro! ![]() ![]() Come per il modello base anche qui è disponibile il supporto alla modalità dock e a PS4. ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() I'm-a gonna win! ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.081 Iscritto il: Wed 29 November 2006 - 19:35 Da: Roma Utente Nr.: 14.967 Feedback: 31 (100%) ![]() |
Conclusioni Gli adattatori HomeSpot sono entrambi ottimi prodotti e garantiscono una connessione stabile e si adattano bene alla forma della console. Funzionano sia con il modello classico di Switch che con la versione Lite. Il supporto al codec aptX a bassa latenza è di fondamentale importanza e permette la fruizioni di qualsiasi tipo di gioco senza incorrere in problemi di sincronia audio/video. L'adattatore USB C -> USB A incluso nella confezione permette la connessione sia con la Switch in modalità TV, sia con PS4, rendendo il prodotto estremamente versatile. Se vi interessa principalmente collegare un paio di cuffie bluetooth alla vostra Switch e la chat vocale non è fondamentale, il consiglio è di indirizzarvi sul modello base. Vi ricordo inoltre che supporta fino a 2 cuffie connesse in contemporanea. Mentre se avete intenzione di fare un utilizzo massiccio della chat vocale e vi interessa poter mandare qualsiasi tipo di audio dallo smartphone alle cuffie, il modello PRO è quello che fa al caso vostro. Come da tradizione terminiamo quindi con un riassunto dei pro e contro: Modello Base Pro + Compattto + Compatibilità con Switch/Switch Lite e PS4 + Possibilità di connettere fino a 2 cuffie simultaneamente + Codec aptX a bassa latenza + Microfono integrato + Adattatore USB C -> USB A incluso + Basso consumo energetico Contro - Nessuna possibilità di caricare la console con l'adattatore inserito - Serve un adattatore se utilizzate Switch con la cover --------------------------------- Modello PRO Pro + Display integrato + Compatibilità con Switch/Switch Lite e PS4 + Possibilità di utilizzare la chat vocale con qualsiasi gioco + Possibilità di inviare qualsiasi tipo di audio dallo smartphone alle cuffie + Codec aptX a bassa latenza + Microfono integrato + Adattatore USB C -> USB A incluso + Basso consumo energetico Contro - Nessuna possibilità di caricare la console con l'adattatore inserito - Serve un adattatore se utilizzate Switch con la cover Recensione scritta da OniAle per GBArl.it. La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori di GBArl.it. |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 13:10 |