IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
> [Guida] DLDI: Come e perché., Anzi, perché e come ;)
PsychoWood
messaggio Saturday 27 January 2007 - 03:42
Messaggio #1

DLDIrc Developer
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 427
Iscritto il: Mon 25 December 2006 - 17:15
Da: Recanatese travasato a Torino :)
Utente Nr.: 15.558
Feedback: 4 (100%)




ATTENZIONE

31/1/08 ATTENZIONE, QUESTA GUIDA SERVE UNICAMENTE A LE CARD CHE NON SUPPORTANO IL PATCHING AUTOMATICO DELLE DLDI (NELLA R4, M3 REAL, DS TT, DS-ONE, DICIAMO TUTTE LE ULTIME SLOT-1 IL PATCHING E' AUTOMATICO), QUINDI PRIMA DI CONTINUARE A LEGGERE DOMANDATEVI SE NE AVETE VERAMENTE BISOGNO, SE LE VOSTRE HOMEBREWS PARTONO SENZA PROBLEMI QUESTA GUIDA NON SERVIRA' A NIENTE




Piccola premessa: visto che mi pare che ci sia una discreta disinformazione a riguardo (in particolare mi riferisco a chi non è propriamente uno smanettone smile.gif ), e visto che d'ora in poi il 99% degli homebrew supporterà le DLDI (e probabilmente nella maggioranza dei casi saranno supportate solo le DLDI e sarà abbandonato lo sviluppo di drivers proprietari per le singole schede, come nel caso di DSFTP), mi pareva il caso di buttare giù due righe per spiegare semplicemente e in maniera, spero, comprensibile, come funzionano e cosa c'è da fare per far girare i nostri homebrew preferiti.

Quelli che "me ne frego di cos'è e come funziona, dimmi solo che devo fare per far girare [inserire il nome di un homebrew con supporto DLDI] sul mio DS", posso passare direttamente al paragrafo Come.


Perché: Cosa sono le DLDI

DLDI è un l'acronimo della cryptica (per chi non è del campo) frase (Dynamically Linked Device Interface for libfat), che semplicemente identifica una interfaccia di programmazione universale per la libreria di lettura/scrittura nel filesystem delle flashcard.

eek.gif

Ok, ora mi ripeto in maniera meno incomprensibile. tongue.gif

In pratica, fino ad oggi, era compito del programmatore sforzarsi di supportare ogni card che gli interessava (e i possessori di G6 dovrebbero saperlo bene giggle.gif ), il suo software andava ricompilato ogni volta, e rendere compatibile una card piuttosto che un'altra non era cosa semplice ed immediata.

Invece d'ora in poi, chi programma del software homebrew per DS, non deve far altro che scriverlo in maniera da supportare solo una specifica flashcard "virtuale", e così facendo la sua applicazione sarà compatibile con praticamente qualsiasi (*) card in commercio, previa una semplice modifica (cfr. Come) che qualsiasi utente può farsi in casa in due secondi.

"Ma a noi utenti, che ce ne cala?" potrebbe chiedersi qualcuno. Tolto il punto di vista di chi sviluppa del software, i principali vantaggi che ne verranno alla comunità sono:
  • Finalmente si potrà scegliere quale flashcard acquistare solo in base alle sue caratteristiche
  • Non ci sarà più da sbattere la testa a destra e a sinistra per capire come fare per eseguire un'homebrew su di una specifica card, visto che funzioneranno tutte allo stesso modo
  • Probabilmente gli sviluppatori saranno più contenti di scrivere software per il DS perché avranno la certezza che tutte le card, anche quelle non in commercio al momento dello sviluppo dell'homebrew, potranno far girare i loro programmi
E scusate se è poco. yahoo.gif

(*)Per essere supportata, una flashcard deve avere un minimo di supporto da parte del produttore. Dico minimo perché si tratterà solo di adattare poche righe di codice, e dovranno farlo una sola volta, e così facendo renderanno il loro prodotto compatibile con la totalità degli homebrew passati, presenti e futuri. Un produttore si tarperebbe le ali da solo a non accettare le DLDI, quindi direi che si può supporre che a breve saranno supportate da ogni singola card in commercio (e già ora ci sono i drivers per tantissime flashcard, una lista completa è sul sito ufficiale).


Come: Guida al patching di un'applicazione

I passi da fare sono semplicemente tre:
  1. Procurarsi il driver per la propria flashcard
  2. Procurarsi il programma per patchare gli homebrew
  3. Procurarsi l'homebrew da patchare
Il terzo punto credo non sia necessario da spiegare smile.gif, per quanto riguarda gli altri due, basta recarsi sul sito delle DLDI, e si potranno scaricare entrambi.
Per l'1. si deve scorrere la tabella che c'è all'inizio della pagina suddetta, trovare la linea che identifica la propria card, e cliccare su DLDI nella colonna Download. Tra le varie informazioni fornite dalla tabella in questione, è possibile vedere se è supportata sia la lettura che la scrittura per le singole card (colonna Read/Write) e se il driver è stato testato con successo (colonna Tested), così da sapere se è tranquillo usarlo o se ci possono essere dei problemi.
Per il 2., il patching vero e proprio, ci si deve procurare il programma (chiamato dlditool) per il proprio sistema operativo, sono presenti versioni da linea di comando per Linux, Windows e MacOS X, e una versione con interfaccia grafica per Windows (oltre ai sorgenti dell'applicazione, per chi volesse spulciarli o ricompilarli per altri OS). Personalmente preferisco usare la linea di comando, lo trovo più rapido e lineare, spiegherò brevemente come fare per chi usa Windows (ma il procedimento è identico per chi usa OS differenti). Se richiesto, posso aggiornare la guida inserendo anche un how-to per il software ad interfaccia grafica.

Una volta ottenuti i tre files in questione, supponiamo di averli salvati tutti nella cartella C:\DLDI (estraendoli dal file zip in cui sono contenuti). Il driver sarà un file con estensione ".dldi" e l'homebrew sarà un ".nds".

Dal menu Start di Windows, selezionando Esegui, si scriva il comando cmd. Dando l'OK si aprirà un prompt dei comandi.
Le tre semplici righe da scrivere (seguite ogni volta dal tasto Invio) saranno:

C:
cd \DLDI
dlditool nomedriver.dldi nomehomebrew.nds


NB. I nomi del driver e dell'homebrew ovviamente variano a seconda di flashcard e homebrew, nomedriver.dldi va sostituito con il nome del vostro driver (ad esempio dlms_moon(dslink).dldi nel caso usiate una DSLink) e nomehomebrew.nds con il nome dell'homebrew (ad esempio DSFTP.nds).

Nell'esempio in questione, si dovrebbe eseguire
dlditool dlms_moon(dslink).dldi DSFTP.nds

Et voilà, l'homebrew sarà pronto per essere trasferito ed eseguito sulla flashcard thumbup.gif


L'ora è quella che è, spero di essere stato non troppo contorto e di non aver fatto svarioni colossali innocent.gif , ovviamente le segnalazioni di errata, i consigli e le critiche, sono ben accette smile.gif

PS.Ho fatto un piccolo tool che permette di patchare le ROM con le DLDI semplicemente tramite un click destro sulla rom (il file deve ovviamente essere .nds), se volete provarlo si chiama DLDIrc, ed è scaricabile cliccando sopra al suo nome wink.gif
Ho anche aperto una discussione nella sezione Utilità DS, la trovate qui.


--------------------
[Guida] sulle DLDI -- [DLDIrc] Developer
Vendo EZPass, pm me.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
2 Pagine V  < 1 2  
Start new topic
Risposte (20 - 39)
Sephiroth87
messaggio Wednesday 20 June 2007 - 13:24
Messaggio #21

One Winged ex-Admin
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 3.954
Iscritto il: Fri 20 August 2004 - 16:32
Da: A galaxy far, far away...
Utente Nr.: 1.390
Feedback: 1 (100%)




per la dslinker, se aggiornata all'ultimo firmware, non sever patchare niente, basta mettere l'homebrew e farlo partire, fa tutto da sola...
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
PsychoWood
messaggio Wednesday 20 June 2007 - 13:32
Messaggio #22

DLDIrc Developer
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 427
Iscritto il: Mon 25 December 2006 - 17:15
Da: Recanatese travasato a Torino :)
Utente Nr.: 15.558
Feedback: 4 (100%)




CITAZIONE (Sephiroth87 @ Wednesday 20 June 2007 - 14:24) *
per la dslinker, se aggiornata all'ultimo firmware, non sever patchare niente, basta mettere l'homebrew e farlo partire, fa tutto da sola...


Vero. In ogni caso...

*v0.72
-Aggiunto il driver nrio.dldi per N-card, DSlinker e cloni

giggle.gif

PS.Anche se forse anche quello per Mk5 andava bene...


--------------------
[Guida] sulle DLDI -- [DLDIrc] Developer
Vendo EZPass, pm me.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
95Luca95
messaggio Wednesday 20 June 2007 - 14:08
Messaggio #23

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 301
Iscritto il: Tue 8 May 2007 - 20:57
Utente Nr.: 18.096
Feedback: 0 (0%)




ma ci devo mettere sopra tutta la cartella? e poi l'ultimo firmaware è quello che finisce con 242 ? grazie


--------------------
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
Fiero possessore di
Nintendo Ds lite nero+Ds Linker 8Gb+Nintendo rumble pack
Nintendo Game Boy advance sp nero
Nintendo Wii bianco
PS2 ciccia nera XD


CITAZIONE (non mi ricordo chi su network rl)
Ma il ds va a cd?

xD
Fiero di NON essere un fanboy.
Fiero di AVER BATTUTO NEXUS81 nella finale di una manche di zio gambero!
Eat my powwa!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
PsychoWood
messaggio Wednesday 20 June 2007 - 14:11
Messaggio #24

DLDIrc Developer
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 427
Iscritto il: Mon 25 December 2006 - 17:15
Da: Recanatese travasato a Torino :)
Utente Nr.: 15.558
Feedback: 4 (100%)




CITAZIONE (95Luca95 @ Wednesday 20 June 2007 - 15:08) *
ma ci devo mettere sopra tutta la cartella? e poi l'ultimo firmaware è quello che finisce con 242 ? grazie


Magari se chiedi nella sezione flashcards nel thread DSLinker trovi anche qualcuno che ti sa rispondere wink.gif


--------------------
[Guida] sulle DLDI -- [DLDIrc] Developer
Vendo EZPass, pm me.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Bidduzzo
messaggio Thursday 6 September 2007 - 09:11
Messaggio #25

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4
Iscritto il: Tue 4 September 2007 - 01:00
Utente Nr.: 21.195
Feedback: 0 (0%)




Cosa devo usare come dldi per una m3 simply?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
PsychoWood
messaggio Thursday 6 September 2007 - 09:34
Messaggio #26

DLDIrc Developer
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 427
Iscritto il: Mon 25 December 2006 - 17:15
Da: Recanatese travasato a Torino :)
Utente Nr.: 15.558
Feedback: 4 (100%)




CITAZIONE (Bidduzzo @ Thursday 6 September 2007 - 10:11) *
Cosa devo usare come dldi per una m3 simply?


Il driver della R4, sono la stessa card con nomi diversi smile.gif


--------------------
[Guida] sulle DLDI -- [DLDIrc] Developer
Vendo EZPass, pm me.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Jvs
messaggio Thursday 6 September 2007 - 09:38
Messaggio #27

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Banned
Messaggi: 541
Iscritto il: Sat 25 August 2007 - 13:50
Da: Siciliano sono!!!
Utente Nr.: 20.926
Feedback: 0 (0%)




come dire cliclods e supercard 39.gif ...


--------------------






-Statisticamente, il 98% degli utenti di Gbarl che possiedono una R4 si rivelano warezzoni. Se fai parte del 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma.

-Statisticamente, il 98% degli utenti di Gbarl che postano "problema R4"si rivelano warezzoni. Se fai parte del 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma.

Queste qui le ho inventate io!
Prendi la vita con più...waluigi!!Eheh adesso powt mi ammazzerà
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
ER FRATTA 1996
messaggio Wednesday 16 January 2008 - 21:02
Messaggio #28

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.351
Iscritto il: Wed 2 January 2008 - 14:18
Da: Collefiorito
Utente Nr.: 24.221
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
4098-4738-7012



CITAZIONE (beatles @ Sunday 28 January 2007 - 22:21) *
questo è lo spirito che dovrebbe regnare in tutti i forum.
complimenti

hai ragione , mi stavo "scervellando" [ giggle.gif ] per trovare gli homerweb (o come si scrivono 26.gif ) in sc.nds ma ora con questo programma risolverò i miei problemi e comunque grazie per la guida friends.gif friends.gif thumbup.gif thumbup.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
miticludus
messaggio Friday 23 May 2008 - 23:21
Messaggio #29

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.035
Iscritto il: Thu 22 May 2008 - 16:06
Utente Nr.: 27.616
Feedback: 0 (0%)




emm... come faccio a capire che ha pachato la homebrew?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
miticludus
messaggio Friday 6 June 2008 - 20:05
Messaggio #30

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1.035
Iscritto il: Thu 22 May 2008 - 16:06
Utente Nr.: 27.616
Feedback: 0 (0%)




emm... come faccio a capire che ha pachato la homebrew?
(scusate la ripetizione del messaggio)
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zazza82
messaggio Sunday 8 June 2008 - 10:36
Messaggio #31

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.891
Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07
Utente Nr.: 10.130
Feedback: 10 (100%)




CITAZIONE (miticludus @ Friday 6 June 2008 - 21:05) *
emm... come faccio a capire che ha pachato la homebrew?
(scusate la ripetizione del messaggio)


prima di tutto dicci che scheda hai (su tutte le ultime slot-1 il patch è automatico senza bisogno di fare niente)

poi per capire è semplice:

-se funziona vuol dire che hai patchato
-se non funziona vuo dire che non hai patchato
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
fluo
messaggio Friday 8 August 2008 - 22:06
Messaggio #32

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 6
Iscritto il: Sat 22 October 2005 - 14:31
Utente Nr.: 8.152
Feedback: 0 (0%)




Scusate ma per una DSTT quale dldi dovrei usare?
Grazie
Cuiao
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Wamoo
messaggio Friday 8 August 2008 - 22:57
Messaggio #33

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 365
Iscritto il: Thu 1 May 2008 - 22:56
Utente Nr.: 27.190
Feedback: 2 (100%)




CITAZIONE (fluo @ Friday 8 August 2008 - 23:06) *
Scusate ma per una DSTT quale dldi dovrei usare?
Grazie
Cuiao


Nessuna , dovrebbe essere automatico eek.gif


--------------------
Audaces fortuna iuvat.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
sono.la.morte
messaggio Thursday 29 January 2009 - 12:20
Messaggio #34

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 225
Iscritto il: Tue 1 July 2008 - 20:45
Utente Nr.: 28.610
Feedback: 0 (0%)




questa guida starebbe bene nella sezione: "UTILITA' DS"


--------------------
Traduttore di Harvest Moon SNES
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zazza82
messaggio Thursday 29 January 2009 - 13:58
Messaggio #35

Guru GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 4.891
Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07
Utente Nr.: 10.130
Feedback: 10 (100%)




CITAZIONE (sono.la.morte @ Thursday 29 January 2009 - 12:20) *
questa guida starebbe bene nella sezione: "UTILITA' DS"


Essendo una guida (oltretutto anche abbastanza inutile considerando che tutte le slot-1 fanno il patch automatico delle dldi) è meglio che rimanga nelle sezioni guide.
Probabilmente mettendola in "utilità ds" si potrebbe creare più confusione da parte dei niubbi, visto che a parte le flashcard slot-2 questa guida risulta inutile all'utente medio che possiede una flashcard slot-1 (r4, ds-one, n5 edge ecc..)
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mela83
messaggio Wednesday 28 October 2009 - 22:58
Messaggio #36

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 14
Iscritto il: Sun 12 August 2007 - 17:48
Utente Nr.: 20.580
Feedback: 0 (0%)




è vero che nella dstt il patch è automatico ma inserendo il dsreader a me esce lo schermo bianco perchè?
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Dark Light.
messaggio Tuesday 24 November 2009 - 13:42
Messaggio #37

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 77
Iscritto il: Sun 22 November 2009 - 17:15
Utente Nr.: 41.622
Feedback: 0 (0%)




sono nuovo e con quella guida 6 stato grande grazie^^


--------------------

 Go to the top of the page
 
+Quote Post
mukkamuuu
messaggio Monday 28 December 2009 - 21:45
Messaggio #38

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1
Iscritto il: Mon 28 December 2009 - 21:29
Utente Nr.: 42.992
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (Dark Light. @ Tuesday 24 November 2009 - 13:42) *
sono nuovo e con quella guida 6 stato grande grazie^^


ciao!
scusatemi ma sono 1 neofita del mondo DS e quindi abbiate pietà di me...
ho ricevuto 1 DSi in regalo e sto cercando di capire cosa devo fare per poter installare il programma DSOrganizer. sto cercando di capire se posso mettere il programma sulla scheda SD (quelle che si usano per le macchine fotografiche, da 2 Gb ad esempio) facendo la patch, come spiegato dettagliatissimamentenella guida, o devo acquistarne 1 particolare? e in caso, vanno bene sulla DSi?
aiutatemi! non ci capisco + niente!!!! :-)

grazie mille se qualcuno avrà voglia di darmi qualche delucidazione in +...

:-)
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
zTwixi
messaggio Wednesday 17 August 2011 - 09:50
Messaggio #39

Niubbo
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 1
Iscritto il: Wed 17 August 2011 - 09:20
Utente Nr.: 55.584
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
pippo



Ciao a tutti sono nuovo del forum comunque vorrei chiedere una cosa ma la DLDI va inserita o spostata nel ds ?? e se volete mi potete dire come un grazie in anticipo smile.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Evrain
messaggio Wednesday 17 August 2011 - 10:15
Messaggio #40

The Evra Powwah! (Pirla)
Gruppo icone

Gruppo: Veterani
Messaggi: 10.824
Iscritto il: Fri 24 December 2004 - 19:38
Da: Nosgoth
Utente Nr.: 3.467
Feedback: 0 (0%)




CITAZIONE (zTwixi @ Wednesday 17 August 2011 - 10:50) *
Ciao a tutti sono nuovo del forum comunque vorrei chiedere una cosa ma la DLDI va inserita o spostata nel ds ?? e se volete mi potete dire come un grazie in anticipo smile.gif

Se hai una flashcard per Slot 1 di almeno... beh... due anni fa, allora il patching DLDI è effettuato in automatico smile.gif
Evrain


--------------------
Just keep tryin'
Keep on flyin'
I will be the light...

- from Last Exile: Cloud Age Symphony -


Togisumasareta tsume wo hate ima kagayaku tame ni sono kiba wo muke...
Shiren wa norikoerarenai hito ni osoikakari wa shinai!

- from Megaman X8: Wild Fang -


Proud supporter of EVAC Industry co.ltd.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

2 Pagine V  < 1 2
Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Mon 3 June 2024- 09:06

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.