Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ OpenRL _ Wiz vs OpenPandora

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 19:16

A breve (molto breve) saranno immesse sul mercato due nuove consoles:

GP2X Wiz (GPH)



&

OpenPandora (Team Indipendente)
» Clicca per leggere lo Spoiler! «



Molti potrebbero chiedersi "E a noi??"

Beh, visto che sono abbastanza chiacchierate mi sono autoproposto per fare un confronto sul lato tecnico delle due consoles e di analizzarne, per quanto mi è possibile i pro ed i contro.


GP2X Wiz

Scheda Tecnica:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

CPU: ARM9 533 Mhz, Accelerazione 3D
Ram: 64Mb
NAND: 1Gb
Dimensioni: 121*61*18
Peso: 136 grammi con batteria
Storage dati esterno: SD card
Usb 2.0
OS: Linux
Batteria: 2000 mAh al litio, durata 7 ore circa in gioco o riproduzione video.
Display: 2.8 Pollici OLED Touch Screen Risoluzione 320*240
Risoluzione Video Max 640*480
Prezzo: 140 € circa su Playasia.com
Tasti: Croce direzionale + 4 pulsanti+2 trigger dorsali+start&select+controllo volume+accensione


Analisi Componenti e Caratteristiche:
Punti di forza:
Da una prima occhiata alle caratteristiche della console si evince che il team GPH ha puntato tutto su massima portabilità, data dalle dimensioni effettivamente ridotte (1 cm in meno del DSLite in larghezza e altezza, spessore differenza 4 mm, peso -80g. 5Cm di larghezza, 1 e mezzo di altezza, 5 mm di spessore di differenza rispetto ad una psp Fat.) La memoria integrata di 1GB è una NAND, che offre prestazioni superiori ad altri tipi di memoria solida, e questo è un punto favorevole. Altro punto di forza è lo schermo che adotta tecnologia OLED, molto più brillante di un normale TFT o LCD e che consuma meno energia e risposta più veloce. Ultimo vantaggio, ma non per importanza, è il costo abbordabile: 140€.

Svantaggi:
La ricerca della portabilità va a scapito della potenza: 64 mb di Ram non li ritengo sufficienti per una console che oggi si presenta come una console votata all'emulazione di altri sistemi o comunque si propone come console di nicchia per il mondo di sviluppatori amatoriali e non. Altra cosa che mi fa storcere il naso è l'assenza di un processore dedicato alla grafica. Infine lo schermo, pur avendo i vantaggi sopracitati, è decisamente piccolo, più piccolo di quello dei nostri DS.


OpenPandora

Scheda Tecnica:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

ARM® Cortex™-A8 600Mhz+ CPU running Linux
430-MHz TMS320C64x+™ DSP Core
PowerVR SGX OpenGL 2.0 ES compliant 3D hardware
800x480 4.3" 16.7 million colours touchscreen LCD
Wifi 802.11b/g, Bluetooth & High Speed USB 2.0 Host
Dual SDHC card slots & SVideo TV output
Dual Analogue and Digital gaming controls
43 button QWERTY and numeric keypad
Around 10+ Hours battery life
Prezzo: 220€ circa dal 2009, primo batch finito.
Dimensioni: 140x83x27mm
(Presa dal topic di gionavvi)


Analisi Componenti e Caratteristiche
Punti di forza:
Qui c'è da elencare molto: tastiera QWERTY + 2 controller analogici + dpad + 4 tasti rendono Pandora adatta a tutti gli usi, la ram di 256 MB nella versione dei consumatori dovrebbe permettere l'utilizzo di qualsiasi applicazione, hardware dedicato per il 3D assicura la resa della console anche in ambito Tridimensionale, la durata della batteria è stimata a 10 ore. Se tutte queste caratteristiche sono "effettive" la console, in accoppiata alla connettività wifi bluetooth e duplice espansione sdhc diventa una vera console multimediale adatta a tutti gli usi, da emulazione a mediacenter (lo schermo grande ed a buona risoluzione è un fattore determinante, basti pensare che l'asus eee ha la medesima risoluzione con quasi tre pollici in più di dimensione). Inoltre la console si presenta come aperta a modifiche e sviluppi sostanziali, il che potrebbe creare un vasto gruppo di supporto sia a livello software ed Hardware.

Svantaggi:
L'unico vero svantaggio è il prezzo: 220€ per una handheld sono effettivamente tanti, ma date le caratteristiche annunciate potrebbe davvero valerne la pena. Un problema che io personalmente mi sono posto inoltre è uno: tutte quelle componenti Hardware potrebbero rendere "bollente" nel vero senso della parola la console? Sono concentrati in uno spazio tutto sommato ridotto (Poco più del DS) ma hanno una potenza nettamente superiore, non vorrei che scaldassero.



Conclusione

Wiz e Openpandora sono due consoles concorrenti sì, ma solo in parte. Sono riferite a due categorie di pubblico diverse: Wiz per chi si accontenta di una console per emulare la maggior parte delle consoles, che non costi uno sproposito; Pandora invece è destinata a chi vuole sviluppare o emulare senza compromessi, studiare e spremere al massimo una console che promette molto, sperando che non deluda.

Se siete in disaccordo con qualcosa commentate pure, la mia è una analisi soggettiva e del tutto opinabile biggrin.gif

Enjoy


Inviato da: The Fear of God il Friday 31 October 2008 - 19:21

Mi intriga assai il pandora, 220€ per quel minipc mi sembrano ben spesi.

Ha un OS propio, stile Winzozz (a finestre, per itenderci) o è tipo questi fiezzi del DS?

EDIT: ho appena letto che usa Linux e che emula bene persino Quake II. Davvero lol, sarà mia pinch.gif

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 19:24

Monta Linux biggrin.gif Comunque il primo batch è stato di 4000 copie e sarà consegnato a novembre, per il nuovo batch si deve aspettare Dicembre per l'ordine (Consiglio di guardare giornalmente il sito della console se si è interessati, almeno a partire da dicembre, ed ordinare sui siti segnalati in basso a sinistra nella home) e sarà consegnato si prevede a marzo 2009

Inviato da: The Fear of God il Friday 31 October 2008 - 19:26

Di certo un aggeggio del genere si mangia ds e psp insieme asd

Supporta la WPA? Non ditemi che come il ds è rimasto alla WEP >_<

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 19:30

Riguardo le chiavi di cifratura supportate non c'è scritto nulla o non l'ho trovato comunque biggrin.gif Comunque supporta un protocollo relativamente recente (g) quindi suppongo di si.

Inviato da: Dragon Chan il Friday 31 October 2008 - 19:39

CITAZIONE (The Fear of God @ Friday 31 October 2008 - 19:26) *
Di certo un aggeggio del genere si mangia ds e psp insieme asd

Supporta la WPA? Non ditemi che come il ds è rimasto alla WEP >_<


Per quanto riguarda gli emulatori sicuramente si. Per quanto concerne i giochi proprietari ovviamente no.

Possiedo le console linux da parecchio (gp2x f100 ed f200 e prima anche gp32) e sono molto belle, ma hanno delle magagne che l'utente medio mal sopporterebbe. Anche io comunque aspetto con curiosità Pandora più che Wiz.

Inviato da: Most il Friday 31 October 2008 - 20:05

Che tipo di magagne?

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 20:08

Poca facilità di uso principalmente, assenza di veri capolavori proprietari o comunque fatti specialmente per quella console, poca pappa pronta, bisogno di smanettare vicino a qualsiasi cosa per farla funzionare a puntino. Insomma non è una console "plug and play" per usare un analogismo pc ma ha bisogno di lavoro e di ricerca.

Enjoy cool.gif

Inviato da: Fattanz il Friday 31 October 2008 - 20:21

Tra i difetti del Pandora non è stato messo "ergonomia da infarto".
Credo comunque che il Wiz in ambito emulativo potrà dire la sua senza problemi, 64 Mb di ram non sono proprio pochi se pensiamo che sono gli stessi a disposizione dell'Xbox(che in quanto ad emulazione spacca e di brutto).
Poi lo schermo piccolo è soggettivamente uno svantaggio, vero che si vedrà tutto più piccolo ma grazie a questo i giochi assumeranno una pulizia grafica assolutamente notevole.

Inviato da: zazza82 il Friday 31 October 2008 - 20:43

Io faccio un grosso pensierino sul Wiz (è grande come un micro o giù di lì!!!!) ma aspetto la croce con i tasti, non di certo la doppia croce che è veramente orrenda e scomoda.
Per l'open pandora lo vedo troppo da smanettoni a me sinceramente non interessa

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 21:27

Fattanz per l'ergonomia non so, mai provato in mano biggrin.gif anche se sarei curioso di farlo.

Inviato da: The Fear of God il Friday 31 October 2008 - 21:37

CITAZIONE (zazza82 @ Friday 31 October 2008 - 21:43) *
Io faccio un grosso pensierino sul Wiz (è grande come un micro o giù di lì!!!!) ma aspetto la croce con i tasti, non di certo la doppia croce che è veramente orrenda e scomoda.
Per l'open pandora lo vedo troppo da smanettoni a me sinceramente non interessa

Io non ho preso il micro propio per le sue dimensioni estremamente ridotte, e io ho propio voglia di smanettarci col pandora (programmazione e ci metterò su tanti video osceni, fa propio al caso mio) pinch.gif

Inviato da: Dexther il Friday 31 October 2008 - 22:00

ZaZa io che sono smanettone non vedo l'ora di prendere il pandora ..

Inviato da: MicheleR il Friday 31 October 2008 - 22:05

possibile che l'openpandora abbia 10 ore di autonomia? mi pare un po tantino...

Inviato da: Artia il Friday 31 October 2008 - 22:08

conta che quelli sono i dati forniti dai produttori, magari è 10 ore in standby e 5 ore in riproduzione video / gaming. Sul Wiz hanno specificato 7 in riproduzione, per Pandora no tongue.gif

Enjoy cool.gif

Inviato da: alekun84 il Friday 31 October 2008 - 22:08

Ma su 'sto clone del Micro ci vanno gli emu? Lo prenderei solo per quello.

Inviato da: Dragon Chan il Friday 31 October 2008 - 22:13

Personalmente credo che li prendero' entrambi. Quello che so che al momento su Pandora c'e' l'emu amiga funzionante in fullspeed, e gia' questo mi basta per convincermi all'acquisto biggrin.gif

Di Wiz non mi convince lo schermo piu' piccolo della gp2x, onestamente non mi va giu' anche se in fin dei conti dovrebbe essere delle dimensioni di un DS, quindi alla fine nemmeno tanto piccolo. Ma prendero' wiz solo se sara' realmente superiore alla mia gp2x...

Inviato da: DarkDevil® il Friday 31 October 2008 - 22:47

CITAZIONE (Dragon Chan @ Friday 31 October 2008 - 22:13) *
Personalmente credo che li prendero' entrambi. Quello che so che al momento su Pandora c'e' l'emu amiga funzionante in fullspeed, e gia' questo mi basta per convincermi all'acquisto biggrin.gif

Di Wiz non mi convince lo schermo piu' piccolo della gp2x, onestamente non mi va giu' anche se in fin dei conti dovrebbe essere delle dimensioni di un DS, quindi alla fine nemmeno tanto piccolo. Ma prendero' wiz solo se sara' realmente superiore alla mia gp2x...

non per rompere, ma dubito che sono così scemi da fare una nuova versione meno performante della versione antedecente 26.gif a meno che tu non intenda notevolmente superiore...

Inviato da: Dragon Chan il Friday 31 October 2008 - 22:51

CITAZIONE (DarkDevil® @ Friday 31 October 2008 - 22:47) *
non per rompere, ma dubito che sono così scemi da fare una nuova versione meno performante della versione antedecente 26.gif a meno che tu non intenda notevolmente superiore...


No, scusami, forse non sono stato tanto chiaro nel mio messaggio precedente e mi spieghero' meglio adesso.

Mentre Pandora è veramente molto molto potente, Wiz rispetto a gp2x non è tutta questa potenza in più alla fine. E dal momento che già su gp2x quasi tutti gli emu vanno benissimo, per comprare wiz ci dovrebbe essere qualcosa di così succoso da spingermi all'acquisto. Pandora invece è più versatile sicuramente e le cose che si vedono girare sono spettacolose, come per l'appunto l'emu amiga fullspeed che gia' da solo per me vale l'acquisto di Pandora...

Inviato da: &zekiel il Friday 31 October 2008 - 23:06

Pandora è un ottimo acquisto , da quel che ho letto è una console promettente

Inviato da: Fattanz il Friday 31 October 2008 - 23:25

CITAZIONE (Dragon Chan @ Friday 31 October 2008 - 22:51) *
No, scusami, forse non sono stato tanto chiaro nel mio messaggio precedente e mi spieghero' meglio adesso.

Mentre Pandora è veramente molto molto potente, Wiz rispetto a gp2x non è tutta questa potenza in più alla fine. E dal momento che già su gp2x quasi tutti gli emu vanno benissimo, per comprare wiz ci dovrebbe essere qualcosa di così succoso da spingermi all'acquisto. Pandora invece è più versatile sicuramente e le cose che si vedono girare sono spettacolose, come per l'appunto l'emu amiga fullspeed che gia' da solo per me vale l'acquisto di Pandora...

Ecco, parliamo di cose serie! pinch.gif
Ecco un motivo di utilità della tastiera, anche se penso che il Wiz possa funzionare quasi ottimamente sul versante Amiga, a patto di lavorarci con dovizia.
.
..
...
....
Alt, fermi tutti, ecco un possibile modo di utilizzo interessante per il Pandora:Come Media Center da macchina, se il comparto sonoro fosse all'altezza sarebbe un'ottima soluzione, magari con la possibilità di caricarci un programma di navigazione.

Inviato da: gionavvi il Saturday 1 November 2008 - 00:14

Io per Natale (si fa per dire tanto è sold out, diciamo più che altro........ per "quando le fanno uscire") compro la Pandora.
Mi piacciono queste console da smanettoni (<<Presente!>> smile.gif) e mi rassicura il fatto che non sia quasi per niente previsto software dedicato perchè so che così non potrà mai essere un flop assoluto.
Poi l'idea di installare l'emulatore PSX e giocare a spyro fullspeed (magari in treno o in vacanza) mi distrugge.
Aspetto con trepidazione.
Ciao ciao

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 00:17

CITAZIONE (gionavvi @ Saturday 1 November 2008 - 00:14) *
Io per Natale (si fa per dire tanto è sold out, diciamo più che altro........ per "quando le fanno uscire") compro la Pandora.
Mi piacciono queste console da smanettoni (<<Presente!>> smile.gif) e mi rassicura il fatto che non sia quasi per niente previsto software dedicato perchè so che così non potrà mai essere un flop assoluto.
Poi l'idea di installare l'emulatore PSX e giocare a spyro fullspeed (magari in treno o in vacanza) mi distrugge.
Aspetto con trepidazione.
Ciao ciao


Uhm, che non sarà un flop assoluto questo, al momento, nessuno può saperlo. Quello che è certo è che la scena homebrew si è spaccata tra chi sostiene wiz e chi pandora. Solo il tempo ci potrà dire quale sarà la console vincitrice, al momento pandora è molto vapour, vediamo i primi sample per capire cosa ne esce fuori.

Per quanto riguarda spyro fullspeed, guarda che puoi farlo con una normalissima PSP quello eh...

smile.gif

Inviato da: Artia il Saturday 1 November 2008 - 08:07

Quoto in toto DragonChan, comunque sulla WIZ si può essere più sicuri perchè gli affezionati GP2X e GP32 conoscono la Gamepark e dunque comprare anche questa nuova console. Pandora è una cosa totalmente nuova... non è certo per nulla il successo.

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 10:16

CITAZIONE (Artia @ Saturday 1 November 2008 - 08:07) *
Quoto in toto DragonChan, comunque sulla WIZ si può essere più sicuri perchè gli affezionati GP2X e GP32 conoscono la Gamepark e dunque comprare anche questa nuova console. Pandora è una cosa totalmente nuova... non è certo per nulla il successo.


In realtà, sai, la presenza di GPH non è che sia tutta questa garanzia di successo. Chi ha gp2x lo sa, sti coreani non supportano affatto i loro developerm, hanno dei tool osceni per la programmazione e molto si è fatto grazie alla genialità dei vari smanettoni presenti sulla scena.

Una cosa deve dirsi; il porting delle applicazioni Gp2x-Wiz è davvero semplice, richiedendo il più delle volte una semplice ricompilazione per esser wiz compatibile, che quindi ben presto si troverà il vasto parco software della gp2x a disposizione. Ovviamente per sfruttare appieno la macchina ci vorrà un pò di tempo ma è già una buona base per partire. Pandora invece conterà sin da subito solo sull'entusiasmo dei suoi creatori e dei fedelissimi che li hanno seguiti in questa nuova avventura...

Inviato da: alekun84 il Saturday 1 November 2008 - 12:58

Dragon Chan, amichetto, non è che hai qualche link a questi fantomatici software per GPX32 (e in stato embrionale per Wiz)? Almeno pondero seriamente un'idea per l'acquisto :£

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 13:02

CITAZIONE (alekun84 @ Saturday 1 November 2008 - 12:58) *
Dragon Chan, amichetto, non è che hai qualche link a questi fantomatici software per GPX32 (e in stato embrionale per Wiz)? Almeno pondero seriamente un'idea per l'acquisto :£


Guarda di link non ce ne sono, o meglio c'è una sezione non aperta al pubblico sul forum principale della gp2x che è questo:

http://www.gp32x.com/board/index.php?

Al momento, non essendo ancora disponibile al pubblico il Wiz ovviamente i developers fanno le loro belle provine sui loro sample, quindi di "scaricabile" o "vedibile" non c'è nulla. Puoi però leggerti tante cose interessanti, come ad esempio la lista dei progetti in fase di "porting"...

Inviato da: gionavvi il Saturday 1 November 2008 - 21:25

Hai di nuovo ragione Dragon. Però dai a me serve solo per smanettare linux (mi voglio cimentare, nessun'esperienza sulle spalle:)), per giocare PSX e GBA (l'N64 lo sogno ma so che un sogno rimarra), vedere e film e musica per cui non dovrei rimanere deluso comunque vada, no?

Poi non so perchè ma (correggimi se sbaglio) dalla PSP non ti puoi aspettare il massimo sul versante PSX, mi pare che abbia una compatibilità ristretta e molti cali di Frame al secondo. Certo non significa che ciò non si ripresenti pure con Pandora ma è più potente e sulla Wiki apposita l'emulazione COMPLETA di Playstation 1 è uno dei punti più importanti....

Ciao a tutti


P.S: A Drgon Chan che mi aveva già corretto... Vorrei sapere la differenza tra GPH, Game Park, produttore di Pandora; la loro competenza e se c'è rivalità (certo che rivalità tra produttori di console Open non è molto esemplare:)). Grazie

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 21:38

CITAZIONE (gionavvi @ Saturday 1 November 2008 - 21:25) *
Hai di nuovo ragione Dragon. Però dai a me serve solo per smanettare linux (mi voglio cimentare, nessun'esperienza sulle spalle:)), per giocare PSX e GBA (l'N64 lo sogno ma so che un sogno rimarra), vedere e film e musica per cui non dovrei rimanere deluso comunque vada, no?

Poi non so perchè ma (correggimi se sbaglio) dalla PSP non ti puoi aspettare il massimo sul versante PSX, mi pare che abbia una compatibilità ristretta e molti cali di Frame al secondo. Certo non significa che ciò non si ripresenti pure con Pandora ma è più potente e sulla Wiki apposita l'emulazione COMPLETA di Playstation 1 è uno dei punti più importanti....

Ciao a tutti
P.S: A Drgon Chan che mi aveva già corretto... Vorrei sapere la differenza tra GPH, Game Park, produttore di Pandora; la loro competenza e se c'è rivalità (certo che rivalità tra produttori di console Open non è molto esemplare:)). Grazie


Allora andiamo con ordine; l'emulatore GBA su gp2x c'è ed è un porting di quello PSP fatto da exophase. Sulla PSP va molto meglio, non c'è quasi paragone. Ovviamente avendo wiz maggiore potenza si suppone le cose migliorino, ma la PSP ha anche i filtri per migliorare l'immagine cosa che su gp2x manca. Di emulatori N64 non se ne parla ancora ma forse prima o poi qualcuno lo programmerà.

Passiamo al versante PSP. Ma chi ti HA DETTO QUESTE FESSERIE? smile.gif
L'emulazione PSX su PSP è assolutamente perfetta, compatibilità praticamente totale e nessun "calo di frame"(poi ovviamente qualche gioco ostico può capitare, ma io non ne ho mai visti). Ricorda che la sony ha creato la PSX quindi l'emulazione su PSP è perfetta, e credo che nemmeno su pandora si potrà fare di meglio (non in quanto a velocità ma in quanto a fedeltà d'emulazione, quella è già perfetta su PSP).

Spero di averti dato informazioni utili, mi sembri parecchio confuso (specie su PSP) wink.gif

E infine le differenze tra le case, anche qui hai fatto un filino di confusione (ma non preoccuparti è normali, stì coreani sono incasinati al massimo wink.gif. Game Park produsse la GP32 antesignana della GP2X. La Game Park fallì e dai fuorisciti della GP nacque la GPH che con la GP non c'entra assolutamente niente. Adesso GPH produce WIZ successore di GP2X.

Pandora invece è prodotta da appassionati utilizzatori di GP2X tra cui craigx che era il rivenditore ufficiale gp2x in UK, quindi anche qui con GPH non c'entrano nulla. Spero di non essermi ingarbugliato troppo biggrin.gif

Inviato da: mentz il Saturday 1 November 2008 - 21:48

La sony ha fatto appositamente l'emulatore PSX sulla PSP per poter vendere vecchie glorie sul PLAYSTATION NETWORK, ti pare che facevano una ciofeca ??

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 21:50

CITAZIONE (mentz @ Saturday 1 November 2008 - 21:48) *
La sony ha fatto appositamente l'emulatore PSX sulla PSP per poter vendere vecchie glorie sul PLAYSTATION NETWORK, ti pare che facevano una ciofeca ??


Eh bè direi, tra l'altro con il loro know-how volevo anche vedere. Magari qualcuno lo aveva male informato, capita smile.gif

Inviato da: gionavvi il Saturday 1 November 2008 - 21:52

Infatti, so di essere confuso io di emulazione non capisco molto... cioè non capisco il processo dei dati dalla rom all'emulatore ma vabbè...
La PSP non ce l'ho (sono un risparmiatore e i soldi che ho li vorrei utilizzare per questa, e direi pure fantomatica Pandora) e chi conosco che la possiede (povere menti ottuse smile.gif ) e chi ce l'ha (la PSP intendo) non si decide a farmi smanettare per vedere come parte la PS1 per cui ciò che "so", lo ho dedotto da videucci su youtube e discussioni su Forum.

Non so perchè ma l'idea di una stazione multimediale così potente mi affascina molto...
Poi (credo) recentemente è stato annunciato che la RAM verrà raddoppiata a 256MB... ben venga...
Approposito, ma quei poveracci che hanno conquistato il preordine ad Ottobre quale versione di Pandora riceveranno (128 o 256?) ?
Se dovessero ricevere la console con 128MB aspetto un annetto prima di prenderla... non sono mica scemo smile.gif !...

Comunque credo di essere convinto. Se mi pentirò dell'acquisto vi dirò perchè... è una scommessa...

Ciao

Inviato da: mentz il Saturday 1 November 2008 - 21:59

CITAZIONE (gionavvi @ Saturday 1 November 2008 - 21:52) *
La PSP non ce l'ho (sono un risparmiatore e i soldi che ho li vorrei utilizzare per questa, e direi pure fantomatica Pandora) e chi conosco che la possiede (povere menti ottuse smile.gif ) non si decide a farmi smanettare per vedere come parte la PS1 per cui ciò che "so", lo ho dedotto da videucci su youtube e discussioni su Forum.


Per usare l'emulatore devi avere una PSP con Custom Firmware... (facile se non si ha la PSP3000)

Poi devi convertire i giochi originali in una versione compatibile per l'emulatore... (un po' rognoso e a volte illegale per l'uso di parti di un gioco diciamo "non in vendita" a seconda del convertitore)

C'è poi un menu per gestire la dimensione dello schermo sulla PSP e altri menu per gestire il resto...

L'unica limitazione per l'emulazione dei giochi PSX sta nel fatto che i giochi non devo usare 2 levette analogiche o tutti e 4 i tasti posteriori del pad (L1 L2 R1 R2) visto che la PSP ha una sola lev analogica e 2 tasti L e R...

Ma questo lo sa anche la sony ed ha provveduto a far uscire versioni psp di quei giochi psx non adattabili tramite emulazione, vedi APE ESCAPE il primo uscito su psx...

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 22:00

Io non credo te ne pentirai, se pandora mantiene metà delle cose che promette ci sarà da divertirsi, e poi devi tenere conto che è un esperimento bello e buono, fatto da appassionati PER appassionati. Anche io la prenderò, ma non ho voluto fare il preorder appositamente, voglio prima vedere un pò di prove su strada biggrin.gif

Inviato da: mentz il Saturday 1 November 2008 - 22:02

CITAZIONE (Dragon Chan @ Saturday 1 November 2008 - 22:00) *
Io non credo te ne pentirai, se pandora mantiene metà delle cose che promette ci sarà da divertirsi, e poi devi tenere conto che è un esperimento bello e buono, fatto da appassionati PER appassionati. Anche io la prenderò, ma non ho voluto fare il preorder appositamente, voglio prima vedere un pò di prove su strada biggrin.gif


Sarà un bellisimo (per modo di dire) soprammobile... Hahahaha...

Ma dai... Non mi dire che ti comprerai il FRANKESTONE delle console ??
Ancora è vivo il progetto ?
Pensavo l'avessero abbandonato...

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 1 November 2008 - 22:05

CITAZIONE (mentz @ Saturday 1 November 2008 - 22:02) *
Sarà un bellisimo (per modo di dire) soprammobile... Hahahaha...

Ma dai... Non mi dire che ti comprerai il FRANKESTONE delle console ??
Ancora è vivo il progetto ?
Pensavo l'avessero abbandonato...


Si è vivo e vegeto e il primo batch è stato già venduto. Mentz se sono sopravvissuto a Gp32, Gp2x F100 mk1 (con le scanlines!) e Gp2x F200 t'assicuro che Pandora mi sembra quasi un progetto di nintendo o sony biggrin.gif

Inviato da: gionavvi il Saturday 1 November 2008 - 22:06

Ormai mi sono letto un biliardo di guide su come giocare Ps1 su PSP ma tanto non ce l'ho per cui grazie dell'aiuto ma non lo posso mettere in pratica.
Che mi dite dello schermo?
Io non riesco a rendermi conto delle proporzioni... ho preso le misure ma...bho!

Deciso: se entro mezzo mese dalla messa in vendita ufficiale non girano voci nel web di inutilità del prodotto io la compro a occhi chiusi.

Inviato da: mentz il Saturday 1 November 2008 - 22:07

CITAZIONE (Dragon Chan @ Saturday 1 November 2008 - 22:05) *
Si è vivo e vegeto e il primo batch è stato già venduto. Mentz se sono sopravvissuto a Gp32, Gp2x F100 mk1 (con le scanlines!) e Gp2x F200 t'assicuro che Pandora mi sembra quasi un progetto di nintendo o sony biggrin.gif


Hahahahahahahahahahahahaha.... pinch.gif stralol.gif stralol.gif pinch.gif

Inviato da: AmigaRulez il Friday 14 November 2008 - 13:41

Per chi chiedeva prima un link con del materiale per gp2x, se è consentito, guardate qua:

http://www.gp2x.de/cgi-bin/cfiles.cgi?0,0,0,0,5

Io comunque aspetto un po, non credo però di prendere il wiz, non ha tante cose in più rispetto al gp2x che possiedo, quindi la scelta ricadrebbe sul pandora, ma il prezzo è un po troppo alto a mio avviso dry.gif

Inviato da: gionavvi il Monday 16 March 2009 - 18:20

Oggi ricapitavo in questo bel forum e mi sono ricordato del thread su OpenPandora.
Ok che è passato un pò di tempo e che, come era difficilmente prevedibile, di Pandora non ne è stata recapitata ancora nessuna ai legittimi acquirenti; ma il progetto sta continuando (e bene anche se non sembrerebbe).
Solo per chi volesse saperne qualcosa: è stato praticamente terminato il port di Angstrom (il sistema operativo), sono stati terminati tutti i driver necessari per il corretto funzionamento del dispositivo, è stata sviluppata una GUI "facilitata" che potrà sostenere le esigenze degli ignoranti di linux (me compreso) ed è terminata la fase di progettazzione dei componenti solidi (tipo case, sostegno antenna Wi-Fi, insomma, tutta la "roba" di plastica).

Questa settimana ci sarà il test del prototipo case definitivo, se i componenti combaceranno (praticamente sicuro, anzi, senza "praticamente") si darà il via alla produzione dello stampo in plastica rigida (che, cosa che io non mi sarei mai aspettato, dura un mesetto) che consentirà la riproduzione in massa.

La spedizione è fissata per Marzo (anche se recentemente era stata anticipata ad Aprile per alcune novità che sembravano aver accelerato la produzione) ma nessuno sa bene quando avverrà realmente.

Nel caso scusate per il bump del thread morto (in coma direi).

giovanni

P.S: Domenica 15 alcuni sviluppatori hanno registrato un video dell'emulatore Dreamcast (NullDC) che girava a ben 14FPS su BeagleBoard (un dispositivo con le stesse identche capacità grafiche di Pandora, anzi, con lo stesso chip) !!!
Il chip video era settato a 55Mhz (metà esatta della potenza totale) per cui con la frequenza standard di 110Mhz e qualche ottimizzazione del sofware (per adesso tradotto molto velocemente dalla versione PSP che non ha mai, giusiamente, superato i 5FPS) sarà possibile sfiorare la soglia dei 20FPS, non credo che sarà mai giocabile completamente ma aiuta a fare una stima.

Inviato da: ciabbi il Tuesday 31 March 2009 - 07:59

grazie per gli aggiornamenti gionavvi!!!
certo però che per 200€ adesso si possono comprare pure dei notebook...

Inviato da: kentaromiura il Tuesday 31 March 2009 - 20:44

CITAZIONE (ciabbi @ Tuesday 31 March 2009 - 08:59) *
grazie per gli aggiornamenti gionavvi!!!
certo però che per 200€ adesso si possono comprare pure dei notebook...

allora, intanto openpandora costa 298.22€ (con iva al 15% wink.gif )
se volete pure un cavetto tv-out vanno aggiunte 15.37€
più 14.56 di spedizione.
A questo prezzo puoi si trovare dei notebook, ma innanzitutto un notebook non è un handheld,
secondo a 200 euro trovami un portatile che non sia una mezza ciofeca e che abbia il touchscreen...
trovato? bene, ora trovamene che oltre a questo abbia una batteria che duri almeno 6/8 ore in piena funzione...
(giochi e/o film) e praticamente un numero spropositato di ore se si usa solo come lettore mp3/ogg/qualsiasi codec vuoi.

Ok, solo per questo il pandora vale il prezzo che costa...
Certo se non si sbriga ad uscire, usciranno i primi notebook arm che avranno tutto ciò che ho elencato, ma presumibilmente ad un prezzo attorno ai 300€.

CITAZIONE
P.S: Domenica 15 alcuni sviluppatori hanno registrato un video dell'emulatore Dreamcast (NullDC) che girava a ben 14FPS su BeagleBoard (un dispositivo con le stesse identche capacità grafiche di Pandora, anzi, con lo stesso chip) !!!
Il chip video era settato a 55Mhz (metà esatta della potenza totale) per cui con la frequenza standard di 110Mhz e qualche ottimizzazione del sofware (per adesso tradotto molto velocemente dalla versione PSP che non ha mai, giusiamente, superato i 5FPS) sarà possibile sfiorare la soglia dei 20FPS, non credo che sarà mai giocabile completamente ma aiuta a fare una stima.


Attenzione, il fatto che il chip grafico fosse settato a 55 mhz anzichè a 110 non ha troppa valenza, il collo di bottiglia, come detto dagli stessi sviluppatori, non stà nella grafica ma altrove, inoltre anche se il porting è ancora ottimizzabile, già viene effettuato il dynarec per cui non è che ci si debba aspetare troppo da questo lavoro, in poche parole, ikaruga ce lo si può scordare closedeyes.gif

Inviato da: ciabbi il Wednesday 1 April 2009 - 09:46

CITAZIONE (kentaromiura @ Tuesday 31 March 2009 - 21:44) *
allora, intanto openpandora costa 298.22€ (con iva al 15% wink.gif )
se volete pure un cavetto tv-out vanno aggiunte 15.37€
più 14.56 di spedizione.
A questo prezzo puoi si trovare dei notebook, ma innanzitutto un notebook non è un handheld,
secondo a 200 euro trovami un portatile che non sia una mezza ciofeca e che abbia il touchscreen...
trovato? bene, ora trovamene che oltre a questo abbia una batteria che duri almeno 6/8 ore in piena funzione...
(giochi e/o film) e praticamente un numero spropositato di ore se si usa solo come lettore mp3/ogg/qualsiasi codec vuoi.

io ovviamente intendevo quei nuovi notebook tipo ASUS e altri da 8,9 pollici e per 328€ ti assicuro che non li definirei proprio ciofeche (pensa per alcuni la batteria dura fino a 7 ore*) e credo che con uno di quelli emuli tutto quello che vuoi.
Certo nonostante le ridotte dimensioni non è proprio un handheld ma caccio ci sono anche 160gb di disco fisso (solo per dirne una laugh.gif)

Inviato da: Fattanz il Wednesday 1 April 2009 - 09:55

CITAZIONE (ciabbi @ Wednesday 1 April 2009 - 10:46) *
io ovviamente intendevo quei nuovi notebook tipo ASUS e altri da 8,9 pollici e per 328€ ti assicuro che non li definirei proprio ciofeche (pensa per alcuni la batteria dura fino a 7 ore*) e credo che con uno di quelli emuli tutto quello che vuoi.
Certo nonostante le ridotte dimensioni non è proprio un handheld ma caccio ci sono anche 160gb di disco fisso (solo per dirne una laugh.gif)

Si, ma il Pandora offre una cosa che i netbook difficilmente potranno eguagliare:un'intera comunità di programmatori disposti a lavorare su un hardware unico per ottimizzare le varie applicazioni, ciò potrebbe portare ad emulatori meglio riusciti nonostante la minore potenza.

Inviato da: Flay il Thursday 2 April 2009 - 22:11

Io mi sono orientato sul Wiz, Pandora è una bomba ok, ma ho esigenze più contenute riguardo emulazione (mi fermo allo SNES come potenza, anche se non mi dispiacerebbe vedere Shenmue 1 e 2 emulato su Pandora) e qualche FPS vecchio stampo. Poi se Gp2x Wiz offre di più ben venga...
A proposito...ma quando esce? Mi sembrava di aver capito Aprile...
TC per ora vende i primi due modelli.

smile.gif

Inviato da: Fattanz il Thursday 2 April 2009 - 22:24

CITAZIONE (Flay @ Thursday 2 April 2009 - 23:11) *
Io mi sono orientato sul Wiz, Pandora è una bomba ok, ma ho esigenze più contenute riguardo emulazione (mi fermo allo SNES come potenza, anche se non mi dispiacerebbe vedere Shenmue 1 e 2 emulato su Pandora) e qualche FPS vecchio stampo. Poi se Gp2x Wiz offre di più ben venga...
A proposito...ma quando esce? Mi sembrava di aver capito Aprile...
TC per ora vende i primi due modelli.

smile.gif

Comprati un Treamcast, fai prima.

Inviato da: Flay il Thursday 2 April 2009 - 22:45

CITAZIONE (Fattanz @ Thursday 2 April 2009 - 23:24) *
Comprati un Treamcast, fai prima.


Da quello che ho capito dell'open pandora, non sembra troppo lontana la possibilità del DreamCast, ma se devo essere sincero, la mia è soltanto curiosità, dato che sono un grande estimatore di quella macchina e non vorrei vederla emulata alla Ca--zo di cane.

Comprarmi un Treamcast per vedere solo Shenmue? Per favore...

smile.gif

Inviato da: Dexther il Thursday 2 April 2009 - 23:24

il mio me lo sono preso solo per 15 euro ..
PS .. se lo trovate rotto con il difetto dei joypad COMPRATELO !!!
E solo un fusibile !!

Inviato da: Fattanz il Friday 3 April 2009 - 08:32

CITAZIONE (Flay @ Thursday 2 April 2009 - 23:45) *
Da quello che ho capito dell'open pandora, non sembra troppo lontana la possibilità del DreamCast, ma se devo essere sincero, la mia è soltanto curiosità, dato che sono un grande estimatore di quella macchina e non vorrei vederla emulata alla Ca--zo di cane.

Comprarmi un Treamcast per vedere solo Shenmue? Per favore...

smile.gif

Manco si riesce ancora ad emulare perfettamente tutto ciò che gravita attorno al Saturn su Pc di media fascia, la vedo molto dura che si possano ottenere risultati soddisfacenti a livello di giocabilità Dreamcast su una macchinetta del genere, lietissimo di essere smentito(Ikaruga portatile a schermo ribaltato... drool.gif ), ma sinceramente io vedrei un ottimo risultato già se si riuscisse a fr girare bene tutto quanto arrivi ai 64 bit. wink.gif

Inviato da: Dexther il Friday 3 April 2009 - 08:50

Fattanz...
Mai notato quello che fa un Emulatore di nome Makaron ?

Inviato da: Flay il Friday 3 April 2009 - 08:55

Spererei anchio di essere smentito, da quanto ho letto in giro, questa Pandora sembra promettere sfaville...poi si vedrà, ovviamente le prime impressioni sono quelle che sono...

smile.gif

Inviato da: Dragon Chan il Friday 3 April 2009 - 09:19

Ma davvero sperate che un aggeggio che ha meno di 1/10 della potenza di un pc (e che nemmeno riesce ad emulare perfettamente un dreamcast) possa permettervi di giocare a Shenmue? E che diamine siate seri no?

La situazione è questa: non aspettatevi miracoli da wiz, è solo una gp2x più potente tutto qua.

Pandora è decisamente più potente ma costa il doppio.

Sarebbe già oro colato un mame molto più performante, un emulatore amiga perfetto, un emulatore SNES perfetto e perchè no un emulatore N64 perfetto.

E le mie stime sono realistiche visto che so chi lavora ai vari progetti.

smile.gif

Inviato da: Fattanz il Friday 3 April 2009 - 09:37

CITAZIONE (Dragon Chan @ Friday 3 April 2009 - 10:19) *
Ma davvero sperate che un aggeggio che ha meno di 1/10 della potenza di un pc (e che nemmeno riesce ad emulare perfettamente un dreamcast) possa permettervi di giocare a Shenmue? E che diamine siate seri no?

La situazione è questa: non aspettatevi miracoli da wiz, è solo una gp2x più potente tutto qua.

Pandora è decisamente più potente ma costa il doppio.

Sarebbe già oro colato un mame molto più performante, un emulatore amiga perfetto, un emulatore SNES perfetto e perchè no un emulatore N64 perfetto.

E le mie stime sono realistiche visto che so chi lavora ai vari progetti.

smile.gif

E, perchè no, un emulatore Saturn che permetta di giocare bene alla maggior parte dei giochi, cosa comunque difficile se pensiamo alle differenze emulative Psx/Saturn che ci sono già su un buon Pc.

Inviato da: Flay il Friday 3 April 2009 - 09:52

Caro Chan, Non mi dispiacerebbe vedere Shenmue emulato dissi...non che se non dovesse succedere sclero, ma la tecnologia fa passi da gigante e succederà presto, se non sarà su pandora o su altri aggeggi che diventano obsoleti dopo neanche un anno dalla loro uscita, di questi tempi.

Quindi cerca TE di essere più serio e pensare al futuro che vedrà pure uno Shenmue emulato, stai certo. Ed emulato bene.

Inoltre qua si stava ipotizzando...

smile.gif

Inviato da: Dragon Chan il Friday 3 April 2009 - 09:52

CITAZIONE (Fattanz @ Friday 3 April 2009 - 09:37) *
E, perchè no, un emulatore Saturn che permetta di giocare bene alla maggior parte dei giochi, cosa comunque difficile se pensiamo alle differenze emulative Psx/Saturn che ci sono già su un buon Pc.


Sognare è lecito, lo spero anche io e sarebbe favoloso.

Una cosa è certa, se mai uscirà pandora sarà mio.

smile.gif

Inviato da: tauro1983 il Thursday 9 April 2009 - 16:03

Ragazzi è da un po' che seguo la scena delle consolle portatili linux based e sono anche un felice, anzi direi felicissimo possessore di un GP2X F-200!
Scrivo qui per alcune perplessità riguardo al nuovo Pandora! Sbaglio o la prima mandata è già uscita? Prezzo 330$, ultimi pezzi rimasti e da chiedere direttamente al produttore tramite mail! La mia domanda è: ma questi esemplari che sono?? Sono la versione definitiva o quella ancora in via di sviluppo? Leggo sul sito ufficiale che la lavorazione non è ancora finita ma già sono in vendita i primi modelli, qualcuno mi può illuminare??
Certo che 248,90 eruo per un portatile linux based e orientato verso la parte ludica e emulativa non sono pochi, ma per quello che offre e per le potenzialità e la completezza di programmi e funzionalità che ha li valgono tutti!

Back on game!

Inviato da: MISS!GNO il Thursday 9 April 2009 - 17:00

Beh,a me piace il pandora come accessorio però costa un pò troppo

Inviato da: gionavvi il Saturday 16 May 2009 - 18:08

E' ufficialmente in rete il primo (?) sito italiano su Pandora.

http://www.progettopandora.it/

Piccolo aggiornamento: Il design del case è stato terminato e tutte le parti (tranne il case per l'appunto) hanno già iniziato la "mass production" (pure la tanto attesa pellicola dei tastini della tastierina, già alcuni esemplari sono stati terminati il che significa che pure lo stampo è stato completato).
Resta solo da creare la "mould" (stampo in gomma) del case e si potrà iniziare a sfornare più di 500 copie al mese di Pandora, questo processo però è lento perchè lo stampo deve essere preciso e affinchè tutte le bolle d'aria vengano eliminate possono servire diverse settimane (2-3).
Alla fine dei conti tra un mesetto si potrebbero già vedere in giro le prime unità complete.

P.S: Il sito non è mio.

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 16 May 2009 - 18:57

CITAZIONE (gionavvi @ Saturday 16 May 2009 - 19:08) *
E' ufficialmente in rete il primo (?) sito italiano su Pandora.

http://www.progettopandora.it/

Piccolo aggiornamento: Il design del case è stato terminato e tutte le parti (tranne il case per l'appunto) hanno già iniziato la "mass production" (pure la tanto attesa pellicola dei tastini della tastierina, già alcuni esemplari sono stati terminati il che significa che pure lo stampo è stato completato).
Resta solo da creare la "mould" (stampo in gomma) del case e si potrà iniziare a sfornare più di 500 copie al mese di Pandora, questo processo però è lento perchè lo stampo deve essere preciso e affinchè tutte le bolle d'aria vengano eliminate possono servire diverse settimane (2-3).
Alla fine dei conti tra un mesetto si potrebbero già vedere in giro le prime unità complete.

P.S: Il sito non è mio.


Uhm, sarà che sono un dannato realista che mal sopporta il vapourware, ma sto pandora comincia ad essere davvero una storia quantomeno ridicola. Voglio dire, penso a quanti hanno fatto il preordine quasi un ANNO fa..

Mah, chi vivrà vedrà smile.gif

Inviato da: cicho96 il Saturday 16 May 2009 - 19:29

.

Inviato da: cicho96 il Saturday 16 May 2009 - 19:31

CITAZIONE (MISS!GNO @ Thursday 9 April 2009 - 18:00) *
Beh,a me piace il pandora come accessorio però costa un pò troppo


gia e ver0!
ps:wow 100 messaggi!

Inviato da: gionavvi il Tuesday 19 May 2009 - 19:21

CITAZIONE (Dragon Chan @ Saturday 16 May 2009 - 19:57) *
Uhm, sarà che sono un dannato realista che mal sopporta il vapourware, ma sto pandora comincia ad essere davvero una storia quantomeno ridicola. Voglio dire, penso a quanti hanno fatto il preordine quasi un ANNO fa..

Mah, chi vivrà vedrà smile.gif


Guarda che tutti sanno che è ridicola, hai ragione. Ciò non togli al fatto che è impossibile che divenga vaporware adesso: voglio dire... non se la filerà nessuno... ma sono sicuro che le ormai promesse unità saranno spedite, fammi sapere se mai te ne dovesse arrivare una...

Inviato da: zazza82 il Tuesday 19 May 2009 - 19:32

CITAZIONE (Dragon Chan @ Saturday 16 May 2009 - 19:57) *
Uhm, sarà che sono un dannato realista che mal sopporta il vapourware, ma sto pandora comincia ad essere davvero una storia quantomeno ridicola. Voglio dire, penso a quanti hanno fatto il preordine quasi un ANNO fa..

Mah, chi vivrà vedrà smile.gif


Ora proprio vapourware no in rete si trovano pure video di versioni quasi finite, tipo questo:











Ps:. Da notare che gira in maniera molto buona "quake 3"

PPS:. il più grosso vapourware della storia è "Sadness" gioco per il Wii che NON ha mai mostrato 1 immagine 1 video ingame, e ha letteralmente preso per i fondelli tutti, INCREDIBILE altro che Pandora

Inviato da: cra20060123 il Thursday 10 September 2009 - 21:17

scusate se uppo questo tread ma interessato al pandora, mi chiedevo se ne qualcuno di voi c'e' l'ha!!!

Inviato da: Dragon Chan il Thursday 10 September 2009 - 21:25

CITAZIONE (cra20060123 @ Thursday 10 September 2009 - 22:17) *
scusate se uppo questo tread ma interessato al pandora, mi chiedevo se ne qualcuno di voi c'e' l'ha!!!


Se fosse uscita e se fosse possibile comprarla magari qualcuno di noi ce l'avrebbe, invece ancora nulla smile.gif

Pensa a quelli che hanno fatto il preorder secoli fa biggrin.gif

Inviato da: cra20060123 il Thursday 10 September 2009 - 21:26

certo che l'attesa e' molto lunga , poverini aspettano da un anno.

Inviato da: gionavvi il Saturday 12 September 2009 - 10:14

Ariverrà presto!
Per presto il team Pandora intende 2/3 mesi... Però almeno questa volta è sicuro...

Piccolo aggiornamento: E' iniziata la produzione dello stampo del case che renderà possibile la produzione in massa (il processo di formazione è iniziato qualcosa come una settimana fa se non sbaglio e in totale pare richieda un mesetto)... E' già entrata in produzione di massa la "scheda madre" della console (in parole povere, tutta la componente hardware) e due esemplari sono stati già completati (apparsi ieri sul forum non ufficiale)... Tutte le parti restanti (analogici, D-pad, antenna wireless) sono in produzione da una vita... Tutti i driver sono stati terminati (apparte il wireless che necessita della console finale per non so quale ragione)...

In breve manca solo che lo stampo sia pronto, perchè poi la prima Pandora finita dovrebbe apparire nel giro di un mese... Io direi che 2 mesetti bastano per risolvere tutta la faccenda...


Per adesso, a meno che non siano esauriti i posti, puoi acquistare in preordine una Pandora; non ricordo dove ma se giri per il sito ufficiale trovi la maniera.

Ciao!

P.S: Non è per scoraggiarti, ma la prima data ufficiale possibile di rilascio (che si rivelò presto inverosimile) era "Gennaio 2008"... Io non mi fiderei troppo...

Inviato da: Dragon Chan il Saturday 12 September 2009 - 10:56

Per quanto mi concerne, sebbene segua il progetto da sempre, non ho tutta questa fretta. Quando uscirà, quando la vedrò all'opera, quando esaminerò il software se mi soddisferà la comprerò. Del resto il wiz ha già esaudito alcuni miei più reconditi desideri tongue.gif

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)