Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Off-Topic _ Che scheda video mi consigliate?

Inviato da: hyundai il Sunday 8 April 2018 - 10:27

Buongiorno,
ho da poco aggiornato il mio vecchio pc con una scheda madre TUF B350M-PLUS GAMING, processore AMD A10 9700 e 8 GB RAM DDR4 (2400 MHz).
Ora, il processore ha integrati 6 core gpu, ma capite bene che per il gaming non vanno tanto bene e quindi gli vorrei affiancare una scheda video, non volgio però spendere molto anche perchè i giochi che gioco io normalmente non sono troppo esosi di risorse e non mi interessa neanche che girino al massimo della risoluzione.
Dunque cosa mi consigliereste? Intanto meglio buttarsi su AMD o su Nvidia?
Grazie a chi mi risponderà.

Inviato da: averino il Sunday 8 April 2018 - 10:34

GTX 1080 o GTX 970 in funzione della tasca

Inviato da: CapRichard il Sunday 8 April 2018 - 10:51

Quel processore é abbastanza anemico quindi spendere troppo su una GPU é anche deleterio perché sarebbe limitata.
I prezzi ora come ora sono un po' alti per via di chi mina criptomonete, ma si stanno stabilizzando.

Per schede nuove, non andrei oltre la GTX 1050 ti di nVidia. Questa permette di giocare ad un po' tutto a dettagli alti, ma forse é fuori budget. Sempre sul nuovo, c'è la gtx1030 come scheda da 30w entry level che però se la cavicchia benino. Attenzione, da prendere la versione con gddr5, che é apparsa una con ddr4 come memoria che é una ciofeca.
Se vuoi vedere roba usata, una GTX 960, GTX 950 o GTX 750 ti sono più che sufficienti per un po' tutto il gaming.

Lato AMD ci sono le 570, 560, 470, 460, 380x, 280x che proverei a vedere.

Inviato da: saburo il Sunday 8 April 2018 - 11:05

Sbaglio o hai scelto il momento peggiore della storia per decidere di comprare una scheda video? Con il fenomeno mining dei bitcoin, le schede video sono sempre piu difficili da reperire e hanno un prezzo quasi raddoppiato... sad.gif sad.gif

Inviato da: hyundai il Sunday 8 April 2018 - 11:21

Si lo so che non è proprio il momento giusto, ma sto solo facendo una valutazione.
Per esempio, tra queste 3 quale mi consigliereste?
https://www.amazon.it/gp/product/B0716S9LZ3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=AL8PV3IG5CXSF&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B071G6482R/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B0727WGG3F/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
Che poi non riesco a capire se sono autoalimentate o hanno bisogno di alimentazione esterna e se gli posso collegare un monitor vga tramite adattatore.

Inviato da: CapRichard il Sunday 8 April 2018 - 11:59

CITAZIONE (hyundai @ Sunday 8 April 2018 - 11:21) *
Si lo so che non è proprio il momento giusto, ma sto solo facendo una valutazione.
Per esempio, tra queste 3 quale mi consigliereste?
https://www.amazon.it/gp/product/B0716S9LZ3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=AL8PV3IG5CXSF&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B071G6482R/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B0727WGG3F/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
Che poi non riesco a capire se sono autoalimentate o hanno bisogno di alimentazione esterna e se gli posso collegare un monitor vga tramite adattatore.


Le 1030 sono praticamente equivalenti tra di loro, prendi quella che costa meno. Sono schede da 30W, sono tutte alimentate dallo slot PCI-express, senza bisogno di pin extra. Ci sono anche modelli senza ventole a dissipazione passiva se vuoi. Con adattatore si attaccano a tutto, ovviamente.

Inviato da: Butterhands il Sunday 8 April 2018 - 12:05

Scusate se m'intrometto ma avrei una domanda, 2 settimane fa mi hanno detto che è tutto aumentato, che un portatile che 4 anni fa costava 270 euro oggi ne costerebbe almeno 400. Dipende sempre dallo stesso problema?

Inviato da: hyundai il Sunday 8 April 2018 - 12:11

CITAZIONE (CapRichard @ Sunday 8 April 2018 - 12:59) *
CITAZIONE (hyundai @ Sunday 8 April 2018 - 11:21) *
Si lo so che non è proprio il momento giusto, ma sto solo facendo una valutazione.
Per esempio, tra queste 3 quale mi consigliereste?
https://www.amazon.it/gp/product/B0716S9LZ3/ref=ox_sc_act_title_1?smid=AL8PV3IG5CXSF&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B071G6482R/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
https://www.amazon.it/gp/product/B0727WGG3F/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
Che poi non riesco a capire se sono autoalimentate o hanno bisogno di alimentazione esterna e se gli posso collegare un monitor vga tramite adattatore.


Le 1030 sono praticamente equivalenti tra di loro, prendi quella che costa meno. Sono schede da 30W, sono tutte alimentate dallo slot PCI-express, senza bisogno di pin extra. Ci sono anche modelli senza ventole a dissipazione passiva se vuoi. Con adattatore si attaccano a tutto, ovviamente.

Chiedevo dell'adattatore perchè in una recensione di questa gt 1030 scrivono che l'uscita DVI-D è senza segnale analogico e non capisco che vuol dire.

Inviato da: furby_1999 il Sunday 8 April 2018 - 13:41

Significa che il connettore DVI supporta solo i segnali digitali, similmente al protocollo HDMI, e non i segnali analogici come la vecchia porta VGA.
Dal lato pratico significa che se il monitor ha solo un' ingresso VGA per le porte DVI-D servirà un adattatore tipo questo:
https://www.amazon.it/UGREEN-Adattatore-Convertitore-Maschio-Proiettore/dp/B01AU804HK/ref=sr_1_2_sspa/260-1899516-4588660?ie=UTF8&qid=1523190818&sr=8-2-spons&keywords=adattatore+dvi+d+vga&psc=1&tag=g036a-21
mentre per le porte DVI-I basterebbe un connettore tipo questo:
https://www.amazon.it/UGREEN-adattatore-convertitore-proiettori-videogiochi/dp/B00VLN3D8Q/ref=sr_1_1_sspa/260-1899516-4588660?ie=UTF8&qid=1523190818&sr=8-1-spons&keywords=adattatore+dvi+d+vga&psc=1&tag=g036a-21
Le nuove schede video hanno tutte solo il connettore DVI-D.

Inviato da: CapRichard il Sunday 8 April 2018 - 14:02

CITAZIONE (Butterhands @ Sunday 8 April 2018 - 12:05) *
Scusate se m'intrometto ma avrei una domanda, 2 settimane fa mi hanno detto che è tutto aumentato, che un portatile che 4 anni fa costava 270 euro oggi ne costerebbe almeno 400. Dipende sempre dallo stesso problema?


No, da quel punto di vista no, non è assolutamente lo stesso problema.
Il problema in generale è che le memorie sono aumentate un po' di prezzo ai produttori, tutto qua, ma il prezzo dei portatili direi che è rimasto stabile.

CITAZIONE (hyundai @ Sunday 8 April 2018 - 12:11) *
Chiedevo dell'adattatore perchè in una recensione di questa gt 1030 scrivono che l'uscita DVI-D è senza segnale analogico e non capisco che vuol dire.


Ti serve un adattatore attivo, che converta il segnale. Il post sopra ha i link necessario e spiega bene.

Inviato da: tafero il Sunday 8 April 2018 - 14:39

Io ho una 750ti GTX e devo dire che se la cava egregiamente. Ok, sto a 900p e non 1080+ pero' posso giocare a giochi del calibro di FFXV e The Witcher III tra i 50 e i 60 FPS con settaggi alti.
Ovviamente, per lo stesso prezzo o poco più, se vai sul nuovo con una GPU migliore (come consigliato sopra), sarebbe meglio.. anche perchè trovare una 750 ora come ora nuova è quasi impossibile e l'usato dipende da chi trovi. Pero' se hai l'occasione di trovarla proprio a poco e ti chiedi "ne vale la pena?" io, avendola da 3 anni, ne sono ancora oggi più che soddisfatto e regge molto... e la affaccio ad un AMD Phenom X4 3.2Ghz.

Inviato da: hyundai il Sunday 8 April 2018 - 18:35

Penso che alla fine prenderò la asus, quando sarà disponibile:
https://www.amazon.it/gp/product/B0727WGG3F/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1&tag=g036a-21
Insieme all'adattatore:
https://www.amazon.it/gp/product/B01DW2BJWU/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1NKH53T1DU028&psc=1&tag=g036a-21
Siamo sotto i 100 € di spesa e mi sta bene così, tanto penso che una scheda più performante il mio pc non riuscirebbe a sfruttarla a dovere.

Inviato da: Bardo il Sunday 8 April 2018 - 18:40

Ciao, se il tuo monitor ha solo ingresso vga analogico ti serve l'adattatore , dei due link di Furby il secondo non va bene (non è un adattatore attivo) l'altro si.
Io ho una gtx 1060 3Gb (acquisto sbagliato, nel periodo sbagliato) e non avendo altro cash sto usando il vecchio monitor 4:3 vga (appena becco un'offerta interessante passo ad un 24 o 27 16:9).
Ho prese l'adattatore ugreeen attivo del primo link, funziona ,ma io colori sono slavati, figurati che con maps di google non si vedevano le strade piccole in giallino sul fondo grigio, e non c'è regolazione di contrasto o luminosità che migliori la situazione, stessa situazione con l'adattatore da HDMI.
Poi ho preso un adattatore attivo da DisplayPort a vga e i colori sono ricomparsi tutti.
Purtroppo la 1030 non ha la porta DP.

P.S.: con quello che ho speso in adattatori facevo prima a cambiare il monitor.

Inviato da: hyundai il Sunday 8 April 2018 - 20:29

Che mi dite di questa invece?
https://www.amazon.it/Gigabyte-GV-N740D5OC-2GI-REV-3-0-graphics/dp/B01N8ZUZHM/ref=sr_1_13?s=pc&ie=UTF8&qid=1523215663&sr=1-13&keywords=gigabyte+gt&tag=g036a-21

Inviato da: CapRichard il Sunday 8 April 2018 - 20:56

Costa di più e va peggio della 1030 consumando di più. Però ha la presa VGA.

Inviato da: hyundai il Monday 9 April 2018 - 11:55

Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

Inviato da: billozzo il Monday 9 April 2018 - 12:28

CITAZIONE (hyundai @ Monday 9 April 2018 - 11:55) *
Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

le gtx rappresentano la fascia gaming Nvidia.

Inviato da: rdaelmito il Monday 9 April 2018 - 12:29

CITAZIONE (hyundai @ Monday 9 April 2018 - 12:55) *
Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

Semplice nomenclatura, le schede meno prestazionali hanno la sigla GT, quelle dedicate al gaming la sigla GTX.

Inviato da: Muu? il Monday 9 April 2018 - 12:56

CITAZIONE (hyundai @ Monday 9 April 2018 - 12:55) *
Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

Le serie GTX, oltre da essere generalmente più potenti, hanno anche un coprocessore che permette di registrare il gameplay in background e fare streaming senza pesare su cpu/gpu e quindi sulle prestazioni dei giochi.

È l'unico motivo per cui personalmente ho preferito una GTX 1050ti alla GT 1030, nonostante costi quasi il doppio. Ovviamente se sono funzioni che non ti interessano e/o non usi la 1030 va più che bene.

Inviato da: gioacchino il Monday 9 April 2018 - 13:33

Se possibile io manderei indietro l'A10 e lo sostituirei con un Ryzen 3 2200G, avresti sempre la scheda video integrata ma meglio dell'a10 e di non molto inferiore a una GT1030

Inviato da: leon315 il Monday 9 April 2018 - 13:35

CITAZIONE (Muu? @ Monday 9 April 2018 - 12:56) *
CITAZIONE (hyundai @ Monday 9 April 2018 - 12:55) *
Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

Le serie GTX, oltre da essere generalmente più potenti, hanno anche un coprocessore che permette di registrare il gameplay in background e fare streaming senza pesare su cpu/gpu e quindi sulle prestazioni dei giochi.

È l'unico motivo per cui personalmente ho preferito una GTX 1050ti alla GT 1030, nonostante costi quasi il doppio. Ovviamente se sono funzioni che non ti interessano e/o non usi la 1030 va più che bene.


quindi anche la mia GTX1070 ha la possibilità di registrare e stream in background?? come??

Inviato da: frinks il Monday 9 April 2018 - 14:56

CITAZIONE (leon315 @ Monday 9 April 2018 - 14:35) *
CITAZIONE (Muu? @ Monday 9 April 2018 - 12:56) *
CITAZIONE (hyundai @ Monday 9 April 2018 - 12:55) *
Ma che differenza c'è tra gt e gtx?

Le serie GTX, oltre da essere generalmente più potenti, hanno anche un coprocessore che permette di registrare il gameplay in background e fare streaming senza pesare su cpu/gpu e quindi sulle prestazioni dei giochi.

È l'unico motivo per cui personalmente ho preferito una GTX 1050ti alla GT 1030, nonostante costi quasi il doppio. Ovviamente se sono funzioni che non ti interessano e/o non usi la 1030 va più che bene.


quindi anche la mia GTX1070 ha la possibilità di registrare a stream in background?? come??

Basta installare Geforce Experience così da poter attivare shadowplay

Inviato da: Nigg il Monday 9 April 2018 - 22:34

Secondo me però prendersi oggi una scheda video che non sia almeno 4 gb è un pò controproducente, se hai cambiato MB potresti pensare di prendere una VGA di fascia media tipo una rx560 4 gb così da essere a posto per 3/4 anni e magari se ne avrai la possibilità prendere più avanti un ryzen 1600x.
Ad oggi credo che una buona configurazione gaming per i prossimi 4/5 anni sia proprio r5 1600x e una rx 560 4g.
Spendere 100 € per un scheda video low per poi magari rispenderne altri 150€ fra 2 anni visto che i requisiti video vanno ormai verso i 4gb non è un risparmio sul lungo periodo.
imho

Inviato da: hyundai il Tuesday 10 April 2018 - 20:51

Ho trovato la GTX 750 Ti a 97 € nuova, che ne dite? Va meglio della GT 1030?

Inviato da: cip060 il Wednesday 11 April 2018 - 08:44

CITAZIONE (hyundai @ Tuesday 10 April 2018 - 21:51) *
Ho trovato la GTX 750 Ti a 97 € nuova, che ne dite? Va meglio della GT 1030?

Io ne ho una usata!!! 50 europeo più spese di spedizione ed è tua
GTx 750 ti Oc

Inviato da: hyundai il Wednesday 11 April 2018 - 11:16

CITAZIONE (cip060 @ Wednesday 11 April 2018 - 09:44) *
CITAZIONE (hyundai @ Tuesday 10 April 2018 - 21:51) *
Ho trovato la GTX 750 Ti a 97 € nuova, che ne dite? Va meglio della GT 1030?

Io ne ho una usata!!! 50 europeo più spese di spedizione ed è tua
GTx 750 ti Oc

Ma che marca è? Quanti anni ha? Che uscite video ha? In che condizioni è? Ma la mia domanda rimane: è meglio della gt 1030? Comunque niente quella nuova che avevo trovato ho scoperto che è una cinesata.

Inviato da: CapRichard il Wednesday 11 April 2018 - 11:45

La GTX 750 Ti ha performance superiori di un 10% della 1030 nella maggior parte dei casi, consumando circa il doppio di corrente. Con certi titoli il divario prestazionale è maggiore, sempre in favore della 750 Ti. Quindi si, a parità di prezzo è la scelta migliore se si guarda al lato prestazioni.

Inviato da: hyundai il Thursday 12 April 2018 - 13:03

Mi è sorto un dubbio.....
Guardate le foto della mia scheda madre:
https://www.asus.com/us/Motherboards/TUF-B350M-PLUS-GAMING/
Vedete dove andrebbe alloggiata la scheda video? Come faccio a montarla con quella cover che copre le uscite della scheda madre in mezzo ai piedi?

Inviato da: billozzo il Thursday 12 April 2018 - 13:32

CITAZIONE (hyundai @ Thursday 12 April 2018 - 13:03) *
Mi è sorto un dubbio.....
Guardate le foto della mia scheda madre:
https://www.asus.com/us/Motherboards/TUF-B350M-PLUS-GAMING/
Vedete dove andrebbe alloggiata la scheda video? Come faccio a montarla con quella cover che copre le uscite della scheda madre in mezzo ai piedi?

Una scheda madre Gaming di problemi simili non può assolutamente causarne. Vai tranquillo.

Inviato da: hyundai il Thursday 12 April 2018 - 14:23

CITAZIONE (billozzo @ Thursday 12 April 2018 - 14:32) *
CITAZIONE (hyundai @ Thursday 12 April 2018 - 13:03) *
Mi è sorto un dubbio.....
Guardate le foto della mia scheda madre:
https://www.asus.com/us/Motherboards/TUF-B350M-PLUS-GAMING/
Vedete dove andrebbe alloggiata la scheda video? Come faccio a montarla con quella cover che copre le uscite della scheda madre in mezzo ai piedi?

Una scheda madre Gaming di problemi simili non può assolutamente causarne. Vai tranquillo.

Tu dici?
https://m.youtube.com/watch?v=uP-7isYQWWk

Inviato da: Nigg il Saturday 14 April 2018 - 20:10

Ma informarsi prima?
Prendi una micro-atx e a occhi chiusi tutto il resto?

Prova a verificare su pcpartpicker eventuali incompatibilità e buona fortuna.

Inviato da: hyundai il Saturday 14 April 2018 - 21:25

CITAZIONE (Nigg @ Saturday 14 April 2018 - 21:10) *
Ma informarsi prima?
Prendi una micro-atx e a occhi chiusi tutto il resto?

Prova a verificare su pcpartpicker eventuali incompatibilità e buona fortuna.

Oramai ho preso la asus gt 1030, non ci credo che non sia compatibile con la mia scheda madre, in effetti quella che ho visto nel video precedente è molto più grossa della gt 1030 ed è normale che non ci entri. Male che vada faccio il reso. Un'ultima cosa: la mia ram è ddr4 mentre la 1030 monta gddr5, può essere un problema o sono due cose indipendenti?

Inviato da: billozzo il Saturday 14 April 2018 - 23:15

CITAZIONE (hyundai @ Saturday 14 April 2018 - 21:25) *
CITAZIONE (Nigg @ Saturday 14 April 2018 - 21:10) *
Ma informarsi prima?
Prendi una micro-atx e a occhi chiusi tutto il resto?

Prova a verificare su pcpartpicker eventuali incompatibilità e buona fortuna.

Oramai ho preso la asus gt 1030, non ci credo che non sia compatibile con la mia scheda madre, in effetti quella che ho visto nel video precedente è molto più grossa della gt 1030 ed è normale che non ci entri. Male che vada faccio il reso. Un'ultima cosa: la mia ram è ddr4 mentre la 1030 monta gddr5, può essere un problema o sono due cose indipendenti?

Non c'entra nulla, sono due cose diverse.

Inviato da: Bardo il Sunday 15 April 2018 - 16:12

Se non ci entra la 1030 non ci entra nessuna scheda video, quella nel filmato non capisco che gtx sia ,ma è il backplate che va a sbattere e la gt1030 non ce l'ha.
Anche se non capisco come faccia a non starci , il backplate della mia gtx sarà spesso un paio di millimetri.

P.S.: come ti hanno già detto , per la ram , una è di sistema l'altra sulla scheda video, due cose totalmente diverse.(io ho ddr4 2400 e gtx con gddr5)

Inviato da: hyundai il Sunday 15 April 2018 - 17:23

CITAZIONE (Bardo @ Sunday 15 April 2018 - 17:12) *
Se non ci entra la 1030 non ci entra nessuna scheda video, quella nel filmato non capisco che gtx sia ,ma è il backplate che va a sbattere e la gt1030 non ce l'ha.
Anche se non capisco come faccia a non starci , il backplate della mia gtx sarà spesso un paio di millimetri.

P.S.: come ti hanno già detto , per la ram , una è di sistema l'altra sulla scheda video, due cose totalmente diverse.(io ho ddr4 2400 e gtx con gddr5)

Comunque le dimensioni della scheda che indica amazon sono diverse da quelle indicate sul sito asus, a chi devo credere? Bho, appena arriva vediamo cosa riesco a fare, eventualmente mi avvalgo del reso facendo notare proprio le differenze di dimensioni (che non sono poche).

Inviato da: CapRichard il Sunday 15 April 2018 - 17:46



La 1030 è una delle schede più minuscole in commercio, sul serio, se non va da qualche parte c'è qualcosa che tocca. (ahahaha, see what I did here?)

Inviato da: hyundai il Thursday 19 April 2018 - 12:08

Scheda arrivata, montata e va tutto bene, anche l'adattatore funziona perfettamente.

Inviato da: CapRichard il Thursday 19 April 2018 - 12:25

Contento delle performance?

Inviato da: hyundai il Thursday 19 April 2018 - 13:48

CITAZIONE (CapRichard @ Thursday 19 April 2018 - 13:25) *
Contento delle performance?

Per quello che ci faccio io si.

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)