Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Off-Topic _ TV3D, ne vale ancora la pena?

Inviato da: Ettore Fire il Friday 6 January 2017 - 03:17

Vorrei comprare una TV per giocarci e sono intenzionato a prendere una TV3D per giocare alcuni giochi ps3 in 3D.
... mi chiedevo però ne vale la pena? Il 3D comporta nei televisori perdite in relazioni ai modelli della stessa fascia?


Inviato da: Moro45 il Friday 6 January 2017 - 06:04

CITAZIONE (Ettore Fire @ Friday 6 January 2017 - 03:17) *
Vorrei comprare una TV per giocarci e sono intenzionato a prendere una TV3D per giocare alcuni giochi ps3 in 3D.
... mi chiedevo però ne vale la pena? Il 3D comporta nei televisori perdite in relazioni ai modelli della stessa fascia?


Il 3D nei televisori lo paragono a quando una decina di anni fa cercarono di venderci a tutti i costi i tv fonini, inutilità allo stato puro.
Il futuro è il VR, fortunatamente wink.gif

Inviato da: Ettore Fire il Monday 9 January 2017 - 03:58

il fatto è che vorrei giocarmi in 3D due giochi per ps3, quindi sto valutando se prenderla.

è il mio dubbio è il seguente, il 3D come tecnologia va a togliere qualcosa in termini di qualità all'immagine (quando la TV non è in 3D)?

ps. a mio parere i VR faranno la fine del 3D. nicchie di mercato che poco a poco scompariranno

Inviato da: Moro45 il Monday 9 January 2017 - 07:13

CITAZIONE (Ettore Fire @ Monday 9 January 2017 - 03:58) *
ps. a mio parere i VR faranno la fine del 3D. nicchie di mercato che poco a poco scompariranno


Allora vuol dire che non lo hai mai provato wink.gif

Inviato da: Lybra il Monday 9 January 2017 - 09:42

Tecnologia ormai abbandonata, come tante...purtroppo è ciclico: quando un settore merceologico è in difficoltà e non ci sono margini di guadagno ci si inventa (a tavolino coi concorrenti) qualche stupidaggine e la si inizia a dare in pasto al mercato e col 3D era successo così, lanciato in fretta e furia in occasione di qualche Mondiale di calcio (o Europei non ricordo) con TV iper-prezzate nella speranza di risollevare un mercato stagnante dove persino un leader come Samsung fa fatica...e invece il 3D non ha mosso proprio nulla, ha mosso qualcosina il 4K che almeno è un'evoluzione tecnologica sensata
Perdite qualitative non dovresti averne o per lo meno la qualità dell'immagine non dipende dal 3D o meno, quanto piuttosto dal pannello che la TV monta, dall'elettronica della TV e dal settaggio che fa il costruttore. Questo per dirti cosa? Che tutte quelle TV da discount che ti offrono il 4K a 499€ di certo non saranno il massimo a livello di qualità dell'immagine...che siano 3D o che non lo siano...
Punta alla qualità dell'immagine e non stare troppo a crogiolarti sui contorni, quelli vanno e vengono come le mode...come questo HDR di cui tutti si riempiono la bocca ma poi a conti fatti l' HDR lo hai se hai una console di ultima generazione e alcuni giochi (alcuni, non tutti) e se hai un lettore Blue-Ray 4K oltre che film che supportano questa tecnologia

Inviato da: lameroz il Monday 9 January 2017 - 10:14

non toglie nulla, anzi mette qualcosa in più a livello di hw (perchè la tv deve gestire il 3d)

se posso darti però un consiglio valuta bene questo acquisto ... per 2 giochi per ps3 (che fa anche venire il mal di testa?) .. io ho preso l'oled con il 3d ma per i film (anche se purtroppo non sono tantissimi) .. se non ti interessano i film quei soldi in più investili in una tv di miglior qualità e non nel 3d

Considera che è una tecnologia ormai fine a se stessa (tant'è che i film 3d sono 1080p e non son previsti ad oggi per i 4k)

Inviato da: uriel7 il Monday 9 January 2017 - 11:44

@Lybra:
D'accordo su tutto, tranne che su l'HDR che, se diverrà uno standard come si spera (in alcune regioni già da quest'anno pure la RAI comincerà a supportarlo), sarà il vero step evolutivo dell'immagine su TV; un miglioramento molto, molto più evidente e di immediato impatto rispetto anche al "4K".

Inviato da: Lybra il Monday 9 January 2017 - 12:24

CITAZIONE (uriel7 @ Monday 9 January 2017 - 11:44) *
@Lybra:
D'accordo su tutto, tranne che su l'HDR che, se diverrà uno standard come si spera (in alcune regioni già da quest'anno pure la RAI comincerà a supportarlo), sarà il vero step evolutivo dell'immagine su TV; un miglioramento molto, molto più evidente e di immediato impatto rispetto anche al "4K".

Concordo sul miglioramento della qualità dell'immagine, tuttavia contesto come ormai troppo spesso la tecnologia viene offerta "a pezzi" lamentandosi poi che non si diffonde o non viene utilizzata.
Quel modello supporta la tecnologia X, l'altro no, per quella cosa ti servono i cavi così, per quell'altra cosa ti serve il firmware aggiornato cosà ma comunque hai dei limiti rispetto allo standard...tutto a pezzi e bocconi così come fu ai tempi il 3D, che infatti lentamente morì.
O certe tecnologie si diffondono perché le mettono anche sulle TV da 100€ oppure l'unica evoluzione che avremo saranno sempre la "spremuta" di pixel e diagonali monster , in quello sono tutti bravissimi

Inviato da: uriel7 il Monday 9 January 2017 - 13:58

Ahinoi, tutto vero... Aspettiamo di vedere che pastrocchi combineranno con lo switch-off del 2020 (prima pezza: il dl che prevede che ogni televisore venduto sul suolo italiano dal 1 Gennaio 2017 supporti il dvb-t2 ed il formato HEVC... Che chiaramente l'utente medio, e non solo la Sciùra Maria, non sa manco cosa siano e perchè la tv che andranno a comprare è fondamentale li supporti). sad.gif

Inviato da: psichy il Monday 9 January 2017 - 22:16

Per me lascia stare il 3D, se devi prendere una nuova TV e pensi di prendere o hai ps4 pro o One s vai su un buon 4K che supporti Hdr, non prendere TV da 500 euro che non sono né carne né pesce.

Inviato da: Butterhands il Monday 9 January 2017 - 22:58

Mah, d'accordo sull'inutilità del 3D, ma io non capisco invece l'utilità di queste risoluzioni in alta definizione... Che hanno anche condannato i vecchi formati SD a vedersi malissimo su questi nuovi pannelli... E poi non capisco nemmeno come possa avere senso che esca un nuovo formato in definizione ancora più alta ogni tot, che per me oltre a non avere alcun concreto vantaggio porta anche a dover subire nuovi switch-off... A me sembra che queste alte definizioni non siano altro che una commercialata per spingere il consumatore a cambiare sempre televisore, cosa che tra l'altro contribuisce ad inquinare ancora di più il pianeta, perché i prodotti tecnologici che si cambiano con eccessiva semplicità (tra cui i cellulari) non vengono riciclati, vengono spediti in una discarica nel terzo mondo dove dei bambini pur di guadagnarsi dei soldi li smontano rischiando di farsi parecchio male pur di recuperare metalli preziosi che a quel punto verranno riciclati... E tutto questo in nome dell'innovazione che cammina troppo in fretta per non cambiare sostanzialmente nulla. Ho acquistato un televisore HD nel 2009 e non credo che ne acquisterò facilmente un altro a meno che non si rompa. Per adattarmi al nuovo standard acquisterò un decoder esterno, sperando che ne producano alcuni con l'uscita scart per il mio televisore CRT.

Inviato da: Lybra il Monday 9 January 2017 - 23:21

CITAZIONE (Butterhands @ Monday 9 January 2017 - 22:58) *
E poi non capisco nemmeno come possa avere senso che esca un nuovo formato in definizione ancora più alta ogni tot, che per me oltre a non avere alcun concreto vantaggio porta anche a dover subire nuovi switch-off... A me sembra che queste alte definizioni non siano altro che una commercialata per spingere il consumatore a cambiare sempre televisore,

Concretamente nessuno, certo è che da qualche parte dobbiamo pur andare avanti, non trovi? Purtroppo tutto ciò è una conseguenza dell'abbassamento dei prezzi o per lo meno del maggiore consumismo in atto da decenni: produco di più, spalmo su numeri alti i costi di ricerca e sviluppo, esco con prezzi più bassi e il mercato mi premia.
Saremo pure in crisi economica ma negli anni'60 comprare una reflex voleva dire impegnare quasi 1 anno di stipendio, oggi con 400€ te la cavi...toh fai 2000€ se proprio ne vuoi una professionale ma siamo ben lontani dai prezzi di 40 anni fa. Ed idem potrei dire della TV, degli elettrodomestici, dell'auto stessa...abbassando i prezzi hanno abbassato i margini ma per sopravvivere le aziende devono vendere di più, come? In campo tecnologico con questi trucchetti di obsolescenza programmata, in campo meccanico...beh un componente puoi studiarlo a rottura volendo dopo 1 mese che il prodotto è fuori garanzia biggrin.gif

CITAZIONE (Butterhands @ Monday 9 January 2017 - 22:58) *
vengono spediti in una discarica nel terzo mondo dove dei bambini pur di guadagnarsi dei soldi li smontano rischiando di farsi parecchio male pur di recuperare metalli preziosi che a quel punto verranno riciclati...

oibò questa mi pare una sparata...ma tutto può essere
Ammetto di non sapere che fine faccia il RAEE ma trasportare nel rottame indifferenziato in Africa non lo vedo molto vantaggioso a livello economico...e soprattutto perché regalare all' Africa un'autentica miniera d'oro tra terre rare, silicio e anche metalli preziosi?
In Africa purtroppo ci vanno a prendere le materie prime per la nostra tecnologia e li si che le varie fonderie di semiconduttori non si fanno troppi scrupoli su chi o da dove vengano certi materiali grezzi

CITAZIONE (Butterhands @ Monday 9 January 2017 - 22:58) *
E tutto questo in nome dell'innovazione che cammina troppo in fretta per non cambiare sostanzialmente nulla.

In parte possiamo dire la nostra: TV 3D, smartwatch, cornici fotografiche digitali, mini-pc collegabili alla HDMI, le varie penne dongle per la TV, tutta spazzatura tecnologica che ha floppato miseramente nonostante l'impegno di tanti costruttori e la discreta pubblicità
Tra l'altro non credere che questa continua innovazione porti grandi guadagni...costruire e vendere TV è più un onere che un onore...troppa concorrenza, troppa guerra di prezzo (ringraziamo i cinesi e le loro porcherie stra vendute al MediaWorld) per cui fanno grandissima ricerca, sparano prodotti a raffica e in mano gli resta poco o nulla...certo a fare come la MIVAR purtroppo si chiude

Inviato da: psichy il Monday 9 January 2017 - 23:29

Io parlo per esperienza mia, vengo da un plasma hd ready del 2007, ho una tv fullhd presa alcuni anni fa da 32 fascia economica e già coi giochi della play 4 e One il cambiamento è notevole.
Ora il plasma è morto e ho preso un Samsung 4k buono con hdr, la differenza si vede eccome sia con i giochi console che con i blu ray e specialmente con i blu ray 4K che sfruttano la risoluzione maggiore, per la parte TV solo i canali HD meritano il resto si perdono per quanto possa fare bene il processore della TV.
Se si ha già un buon fullhd inutile cambiare, però se si vuole hdr e contenuti in 4k come blu ray o film e serie TV che stanno arrivando c'è poco da fare la differenza si vede, certo non aspettatevi miracoli da una TV da 500 euro da quel poco che mi son informato per una media siamo sui 900, sui 1200 già si sale, il top si ha sui 2.000in su.

Inviato da: CapRichard il Monday 9 January 2017 - 23:29

Più risoluzione = più dettaglio.
Non mi sembra una cosa non desiderabile o non capibile o neanche non auspicabile.
Così come l'hdr. Più colori e luminosità = più dettaglio e più espressività di certe scene.

Il 3D purtroppo é morto male in un po' tutti gli ambiti ma é il suo destino, é una spesa che non consiglierei proprio oggi, anche perché le esperienze non sempre sono il massimo.

Inviato da: Butterhands il Tuesday 10 January 2017 - 00:51

Diciamo che non mi piace tutto questo HD ad aumento progressivo "settimanale"...

Poi sarà anche vero che rispetto a quando c'era la lira alcuni prodotti elettronici costano meno (altri invece SEMBRA che costino meno a causa della differenza di cifre tra una moneta debole ed una forte) ma c'è anche da dire che rispetto ad anni fa la manifattura si è spostata in Cina.

E riguardo alle auto mi spiace ma non sono d'accordo, una volta le più pubblicizzate costavano sui 18 milioni di lire, oggi costano almeno 15.000 euro, indi sono raddoppiate.

Inviato da: Ettore Fire il Thursday 12 January 2017 - 08:26

Ragazzi, ma ICO e seguito e Rez non sono giochi normali, e vorrei giocarli in 3D, ecco perché punto ad un televisore 3D e adesso che so che questa tecnologia non inficia su contrasto e colori e risoluzioni, perché non prenderne un TV3D?

- Ci sono tv 3D che hanno HDR?
- Hdr in poche parole cos'è?




Ora il plasma è morto e ho preso un Samsung 4k buono con hdr, la differenza si vede eccome sia con i giochi console che con i blu ray e specialmente con i blu ray 4K che sfruttano la risoluzione maggiore, per la parte TV solo i canali HD meritano il resto si perdono per quanto possa fare bene il processore della TV.

psichy, nel senso che il tuo 4k è meglio del plasma? - ma non dicevano che i plasma sono i migliori in assoluto etc etc?

Inviato da: lameroz il Thursday 12 January 2017 - 08:48

CITAZIONE (Ettore Fire @ Thursday 12 January 2017 - 08:26) *
Ragazzi, ma ICO e seguito e Rez non sono giochi normali, e vorrei giocarli in 3D, ecco perché punto ad un televisore 3D e adesso che so che questa tecnologia non inficia su contrasto e colori e risoluzioni, perché non prenderne un TV3D?

- Ci sono tv 3D che hanno HDR?
- Hdr in poche parole cos'è?




Ora il plasma è morto e ho preso un Samsung 4k buono con hdr, la differenza si vede eccome sia con i giochi console che con i blu ray e specialmente con i blu ray 4K che sfruttano la risoluzione maggiore, per la parte TV solo i canali HD meritano il resto si perdono per quanto possa fare bene il processore della TV.

psichy, nel senso che il tuo 4k è meglio del plasma? - ma non dicevano che i plasma sono i migliori in assoluto etc etc?



certo che ci sono 3d con hdr .. io ho il 55C6V ed ha sia il 3d, sia il dolby vision e sia l'hdr 10 .. tutto dipende da cosa cerchi e quanto vuoi spenderci

Inviato da: Ettore Fire il Thursday 12 January 2017 - 13:50

CITAZIONE (lameroz @ Thursday 12 January 2017 - 08:48) *
CITAZIONE (Ettore Fire @ Thursday 12 January 2017 - 08:26) *
Ragazzi, ma ICO e seguito e Rez non sono giochi normali, e vorrei giocarli in 3D, ecco perché punto ad un televisore 3D e adesso che so che questa tecnologia non inficia su contrasto e colori e risoluzioni, perché non prenderne un TV3D?

- Ci sono tv 3D che hanno HDR?
- Hdr in poche parole cos'è?




Ora il plasma è morto e ho preso un Samsung 4k buono con hdr, la differenza si vede eccome sia con i giochi console che con i blu ray e specialmente con i blu ray 4K che sfruttano la risoluzione maggiore, per la parte TV solo i canali HD meritano il resto si perdono per quanto possa fare bene il processore della TV.

psichy, nel senso che il tuo 4k è meglio del plasma? - ma non dicevano che i plasma sono i migliori in assoluto etc etc?



certo che ci sono 3d con hdr .. io ho il 55C6V ed ha sia il 3d, sia il dolby vision e sia l'hdr 10 .. tutto dipende da cosa cerchi e quanto vuoi spenderci



cerco un max 30 pollici (gli schermi grandi non mi piacciono, ci devo giocare in primis) che mi permetta il 3d e hdr. il prezzo è secondario.


Inviato da: Butterhands il Thursday 12 January 2017 - 17:00

Io più che altro mi chiedo, esistono autostereoscopici come il 3DS oppure no?

Inviato da: Lybra il Thursday 12 January 2017 - 20:16

CITAZIONE (Ettore Fire @ Thursday 12 January 2017 - 08:26) *
Ragazzi, ma ICO e seguito e Rez non sono giochi normali, e vorrei giocarli in 3D, ecco perché punto ad un televisore 3D e adesso che so che questa tecnologia non inficia su contrasto e colori e risoluzioni, perché non prenderne un TV3D?

Mmmmm scusa l'ignoranza ma REZ:....di quale parli? Rez HD uscito per X360 alla fine è rimasto su quella console per la console e non ricordo che supportasse il 3D (ma potrei sbagliarmi) mentre la versione VR uscita da poco su PS4 penso che sia un 3D per VR, non per la TV, ma forse sbaglio.
Cmq gran gioco assieme a Child of Eden, giochi che soprattutto agli ultimi livelli proprio non vorrei vederli in 3D biggrin.gif

CITAZIONE (Butterhands @ Thursday 12 January 2017 - 17:00) *
Io più che altro mi chiedo, esistono autostereoscopici come il 3DS oppure no?

Che io sappia era una tecnologia di Sharp e se non ricordo male per motivi geometrici non applicabile alle TV ma solo a piccolo schermi per via dei vari limiti ottici della tecnologia...tra l'altro non applicabile nemmeno ai cellulari perché il cellulare si tende a muoverlo spesso e uscendo dall'asse sarebbe stato reso inutile l'effetto. Applicativamente penso che una console portatile sia l'unico oggetto piccolo che teniamo ad una certa distanza in modo fermo e deciso, un cellulare no

Inviato da: Butterhands il Thursday 12 January 2017 - 23:36

Che tristezza, guardare la TV con gli occhiali...

Inviato da: Skunk il Friday 13 January 2017 - 23:21

secondo me ne vale ancora la pena, i bluray 3d vengono tuttora prodotti ed è bellissimo guardarsi a casa un film in 3D.. ne approfitto per consigliare questo monitor IPS 3D (che è perfetto per i giochi ps3 3D)

https://www.amazon.it/dp/B00A79FI3I/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=13OOTV8XTOUPX&coliid=I21XWA0AJFQJGN&tag=g036a-21

poi fate voi, io mi sto trovando benissimo

Inviato da: Butterhands il Saturday 14 January 2017 - 00:26

Bella è sicuramente bella, ma anche il prezzo è tridimensionale... È quanto mi hanno pagato il mese di Dicembre in fabbrica, soldi che sto mettendo da parte per trasferirmi al'estero. XD

Inviato da: uriel7 il Saturday 14 January 2017 - 08:59

Piccola nota in favore dei Philips: dopo tanti anni in sua compagnia, ora che per causa di forza maggiore l'ho sostituita, mi manca terribilmente la tecnologia Ambilight... sigh.gif

E poi basta, di IT ho poco da dire e quel poco è meglio se lo tengo per me. happy.gif

Inviato da: Ettore Fire il Saturday 14 January 2017 - 09:20

CITAZIONE (Butterhands @ Thursday 12 January 2017 - 23:36) *
Che tristezza, guardare la TV con gli occhiali...


huh.gif ma scusa, ci sono persone che gli occhiali li portano sempre. dunque sono tristi? dunque sarà "triste" anche portare il visore?
ico in 3d e seguito sono stupefacenti in 3D. e molti film che continuano a uscire meritano di essere visti in 3d, fidati wink.gif


cmq sia... ma trovare un'ottima TV 3D in hdr, con meno di 30 pollici, è così difficile? cool.gif

Inviato da: uriel7 il Saturday 14 January 2017 - 10:51

Eh, sotto i 30" per una tv con hdr non credo sarà facile: magari sbaglio, ma al momento mi pare sia una caratteristica che i produttori inseriscono tendenzialmente nei pannelli in UHD/4k... che solitamente partono dai 49". Ma boh, forse ho detto una sciocchezza, ma personalmente non ne ho mai visti/sentiti. sad.gif

Inviato da: Butterhands il Saturday 14 January 2017 - 12:37

Non intendevo dire che è triste avere gli occhiali nella vita, ma doverseli mettere per guardare la TV... Si condensano e poi scuriscono l'immagine... Magari chi li porta sempre ė abituato al fastidio degli occhiali, ma per me è molto scomodo.

Inviato da: Skunk il Tuesday 17 January 2017 - 22:30

CITAZIONE (uriel7 @ Saturday 14 January 2017 - 09:59) *
E poi basta, di IT ho poco da dire e quel poco è meglio se lo tengo per me. happy.gif

in che senso? qualche esperienza negativa?
comunque la tecnologia Ambilight dovrebbero metterla di serie in ogni televisore o monitor...fa davvero la differenza

Inviato da: uriel7 il Tuesday 17 January 2017 - 23:42

No beh, il mio pensiero negativo era rivolto alla stereoscopia in se, non al monitor che hai linkato! smile.gif

Inviato da: Ettore Fire il Monday 6 March 2017 - 14:31

oggi vado a comprare la tv. ho provato un 32 pollici di un mio amico LG ed è grande. mi serve un 28 pollici o un 26 pollici.


dove posso cercare per capire dove trovarne uno buono? non capisco molto di televisori.

da dove partire? tipologia, marca, caratteristiche... solo solo che lo voglio meno di 32 pollici e minimo 26... ecco.

Inviato da: leon315 il Monday 6 March 2017 - 14:40

sé lo usi molto per i videogiochi allora dovresti prendere un gaming tv da 144hrz.

Inviato da: Ettore Fire il Monday 6 March 2017 - 14:42

CITAZIONE (leon315 @ Monday 6 March 2017 - 14:40) *
sé lo usi molto per i videogiochi allora dovresti prendere un gaming tv da 144hrz.


solo per i videogiochi. sì. poco cinema. zero tv.

ed è una cosa comune? lo trovo presso mediaworld o euronics? o faccio prima ad ordinarlo?

mi giri qualche esempio per piacere o pagina dove iniziarmi a fare un'idea?

tu ne possiedi uno di questi?

Inviato da: leon315 il Monday 6 March 2017 - 15:22

è solo per un vero pc gamer, serve solo sé hai un pc potente di cui ti fa girare i giochi a più di 120fps, che in alcuni casi si notano la differenza. serve a poco invece sé lo usi solo per le console di questa gen, perché al livello di potenza non sono lontanamente paragonabili ai pc di fascia alta e i giochi vanno al massimo 60fps.

https://www.amazon.it/BenQ-XL2411-Monitor-e-Sport-pollici/dp/B01H5KKQTM/ref=s9_simh_gw_g147_i1_r?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=PXPHWJ56WK5QAS2MMBR0&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=6127e987-ce6a-47ca-bd15-51701a16b93c&pf_rd_i=desktop&tag=g036a-21

volevo prendere quello da 27'' per il salotto ma non ha decorder digitale terrestre incluso.

Inviato da: Ettore Fire il Monday 6 March 2017 - 15:25

capito. no, a me serve qualcosa di più semplice. per giocare con switch e ps4.

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)