Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Hardware e Utilità DS _ DSLibris - Qualcuno l'ha provato?

Inviato da: Иekemya il Thursday 1 November 2007 - 16:06

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho fatto più ricerche ma non ho trovato nessuna discussione che parlasse di questo homebrew che dà la possibilità di leggere gli ebook tenendo il DS in verticale. Unico problema (e francamente non ho capito qual'è il vantaggio) è che supporta solo file in formato .xht o .xhtml.
Comunque, qualcuno l'ha provato? Che ne pensate?
Grazie, ciao!

Questi i siti:
http://rhaleblian.wordpress.com/
http://sourceforge.net/projects/ndslibris

Inviato da: Gary92 il Thursday 28 August 2008 - 18:12

Vedendo questa discussione qualche giorno fa (stavo cercando un homebrew del genere) mi sono incuriosito e ho fatto qualche ricerchina smile.gif . Effettivamente all' inizio sembrava non funzionare proprio, però vi posso dire che è molto comodo (almeno secondo me). Se non sapete come funziona, posso darvi qualche consiglio (anche per la questione dei formati .xht e .xhtml).

Personalmente l'ho provato e mi è piaciuto, sembra di avere davvero un libro in mano!

Inviato da: manuxla il Tuesday 28 October 2008 - 14:06

Scusate, qualcuno sa come convertire pdf in .xht e .xhtml?
Grazie anticipatamente smile.gif

Inviato da: !PoWa il Tuesday 28 October 2008 - 14:31

CITAZIONE (manuxla @ Tuesday 28 October 2008 - 16:06) *
Scusate, qualcuno sa come convertire pdf in .xht e .xhtml?
Grazie anticipatamente smile.gif

Devi scaricare il programma "pdftohtml", cercalo su Google

Inviato da: Gary92 il Tuesday 28 October 2008 - 14:37

Penso che non esista un programma che consenta di convertire direttamente i pdf in xht o xhtml. Devi prima trasformarlo in un formato compatibile con i convertitori esistenti. Anche se perdi le immagini, in genere io li converto in doc.

Inviato da: Renemo il Monday 3 November 2008 - 16:48

Gary92 io sarei interessata a sapere come funziona
me lo potresti spiegare?
non l'ho ancora messo sulla mia flashcard (dstt) ma se mi spieghi
provo. Ho dei file pdf che vorrei leggere ma nn so come,
mi piacerebbe farlo con la nds e se i tuoi consigli mi possono
aiutare ne sarei molto biggrin.gif
notworthy.gif

Inviato da: Ash95 il Monday 3 November 2008 - 17:00

Ma non si può usare il moonshell che permette di leggre i file in txt 39.gif

Inviato da: manuxla il Tuesday 4 November 2008 - 20:21

CITAZIONE (Ash95 @ Monday 3 November 2008 - 17:00) *
Ma non si può usare il moonshell che permette di leggre i file in txt 39.gif


No

Inviato da: Bruno88 il Thursday 6 November 2008 - 18:38

raga, qualcuno posti una guida... io non riesco a farlo funzionare

Inviato da: FunkyMik il Monday 15 December 2008 - 22:49

Lo so che riprendo un vecchissimo thread, ma qualcuno mi saprebbe segnalare un convertitore in xml o xhtml da file pdf o html? Gliene sarei molto grato, anche PM ...GRAZIE

Inviato da: Kabir94 il Tuesday 16 December 2008 - 17:02

CITAZIONE (FunkyMik @ Monday 15 December 2008 - 22:49) *
Lo so che riprendo un vecchissimo thread, ma qualcuno mi saprebbe segnalare un convertitore in xml o xhtml da file pdf o html? Gliene sarei molto grato, anche PM ...GRAZIE


puoi usare un qualsiasi programma di conversione (come questo: http://download.html.it/software/vedi/2980/pdf-to-html-converter/) o se il pdf è visualizzato online usare il servizio offerto da adobe: http://www.adobe.com/products/acrobat/access_onlinetools.html

Inviato da: Jaltan il Monday 22 June 2009 - 18:48

Riesumo questo topic con un quesito: volevo provare questo Homebrew per leggermi qualche file di testo.

Li ho convertiti nell'apposita estensione .xhtml (con Open Office), e dopo aver opportunatamente patchato con le DLDI, DSLibris non mi visualizza i libri, ed io non posso fare altro che cliccare su prefs.

Ho messo i file .xhtml nella root della Micro-SD, assieme a tutto il resto.
Dove sbaglio?

Inviato da: ilmostrobufalo il Monday 22 June 2009 - 18:59

Beh, basta leggere il file install.txt... i files dei libri devi metterli nella cartella book.
Easy.

Inviato da: Jaltan il Monday 22 June 2009 - 19:00

Sul blog avevo letto che bisognava mettere il tutto nella root, ma anche mettendoli nella cartella book non vedo nulla.

Ho sbagliato a convertire forse?

Inviato da: ilmostrobufalo il Monday 22 June 2009 - 19:01

fammi provare, tempo fa l'avevo fatto partire senza grossi problemi. Momento e ti dico...

EDIT:
Ecco, mi sa che ho capito. OpenOffice ti crea si file adatta, ma devi rinominarli a mano in estensione .xht, poi funziona! Ne sto leggendo giusto uno adesso.

Inviato da: Jaltan il Monday 22 June 2009 - 21:11

Ecco!
Ora funziona infatti, grazie mille.

Tuttavia, mi è sorto un altro piccolo dilemma: i file che visualizzo hanno tutti il titolo "- no title specified", come posso cambiarlo?


EDIT: Tutto risolto, per fortuna.
Ora però avrei un'altra domanda: so che è possibile convertire anche i file in formato .pdf, tuttavia nessun programma mi funge.
Quale dovrei provare?

Inviato da: Arceus20 il Tuesday 30 June 2009 - 10:28

io ti consiglio PDFCreator è il migliore e funge smile.gif

Inviato da: sauldux il Wednesday 2 September 2009 - 20:52

CITAZIONE (Jaltan @ Monday 22 June 2009 - 21:11) *
Ecco!
Ora funziona infatti, grazie mille.

Tuttavia, mi è sorto un altro piccolo dilemma: i file che visualizzo hanno tutti il titolo "- no title specified", come posso cambiarlo?
EDIT: Tutto risolto, per fortuna.
Ora però avrei un'altra domanda: so che è possibile convertire anche i file in formato .pdf, tuttavia nessun programma mi funge.
Quale dovrei provare?


Tutto risolto implica che hai capito come rinominare i file così da visualizzare il titolo di ogni libro all'interno di DS Libris nella schermata principale?Se si,mi dici come si fa?Grazie mille! biggrin.gif

Inviato da: Ash95 il Wednesday 2 September 2009 - 20:54

CITAZIONE (manuxla @ Tuesday 4 November 2008 - 21:21) *
No

Mi sembra proprio di si...
O almeno l'Acekard 2 li legge alla selezione!

Inviato da: sehety il Wednesday 16 September 2009 - 23:11

CITAZIONE (sauldux @ Wednesday 2 September 2009 - 21:52) *
Tutto risolto implica che hai capito come rinominare i file così da visualizzare il titolo di ogni libro all'interno di DS Libris nella schermata principale?Se si,mi dici come si fa?Grazie mille! biggrin.gif




Ciao vorrei saper per favore se si e poi riusciti a mettere il titolo al file. Grazie blink.gif

Inviato da: @nto il Thursday 24 September 2009 - 20:41

sto cercando come una pazza di riuscire a mettere degli e-book in formato pdf sul ds con il programma dslibris... allora ho scaricato il dslibris messo la cartella books la font l'applicazione nds e li documento xml tra i giochi diciamo fin qui tutto ok.. a questo punto devo convertire i file pdf in html giusto???come fare??? ho scaricato il programma openoffice... fate conto di parlare con una vostra cuginetta di 10 anni smile.gif il livello della mia conoscenza informatica è piu o meno quello smile.gif grazie mille a chi mi risponderà..

Inviato da: Mastodon il Thursday 24 September 2009 - 20:59

Ciao! Usare open office per convertire i file è molto semplice! Apri il "writer" e clicca sul menu "file", poi su"apri" e seleziona l'ebook da convertire (se nn funziona cosi apri il pdf originale, copia tutto e incolli sul writer). Fatto questo clicca sul menu "file", poi su "esporta"; dopodichè selezioni la directory di destinazione (ad esempio desktop) e scegli il formato giusto che sarebbe XHTML oppure XHTML 1.1 + MathML 2.0 (metti anche il segno di spunta sulla casella "estensione automatica del nome file") infine clicca su "salva". A questo punto copia il file nella cartella "book" del dslibris ed il gioco è fatto!

Inviato da: @nto il Thursday 24 September 2009 - 21:31

guarda è il procedimento che faccio io ma nel writer e anche quando vado a leggerlo nel ds mi escono simboli strani e numeri non un testo normale...boh sarò io che sono inceppata che ne so... alla fine sto usando ds reader che è molto piu semplice..almeno per me smile.gif

Inviato da: Mastodon il Thursday 24 September 2009 - 23:24

CITAZIONE (@nto @ Thursday 24 September 2009 - 22:31) *
....strani e numeri non un testo normale...boh sarò io che sono inceppata che ne so...


Putroppo anche a me lo fa a volte, anche col copia/incolla escono fuori i vari numeri e lettere, a volte ho risolto convertendo il pdf prima in .doc con word e poi in .xhtml con openoffice, altre volte mi è toccato riscaricare l'ebook in .doc e poi convertirlo. Purtroppo questa pecca del formato sta facendo perdere sempre piu utenti a dslibris ma io continuo a preferirlo al ds reader ehehehe

Inviato da: @nto il Friday 25 September 2009 - 09:00

guarda troppo complicato per me smile.gif per il momento già è una conquista poter usare ds reader e non mi ci trovo male.. grazie mille dell'aiuto

Inviato da: manuxla il Friday 25 September 2009 - 10:15

Ciao, questa cosa dei simboli strani a me succedeva quando usavo un altro programma per la conversione, con openoffice va tutto ok, tranne non saper come rinominare i file, se qualcuno ha risolto per favore lo scriva smile.gif
In alternativa si può usare qualche convertitore on line, nessun simboletto strano e titolo già impostato smile.gif

Inviato da: Arif il Friday 2 October 2009 - 15:14

per favore qualcuno potrebbe spiegarmi come mettere dslibris nel ds? grazie mille smile.gif

Inviato da: Green day punk il Friday 2 October 2009 - 15:21

CITAZIONE (Arif @ Friday 2 October 2009 - 16:14) *
per favore qualcuno potrebbe spiegarmi come mettere dslibris nel ds? grazie mille smile.gif

lo scarichi da internet e lo mette nella root iniziale
cmq supporta pochi formati
quindi le cose che puoi fare sono 2:
1segui quello che hanno citato sopra
2usi il normale moonshell che supporta pure txt(purtroppo le lettere accentate se le mangia)
per convertire utilizza l'open office
cmq conoscevo un'altro hombrew simile a ds libris
ora cerco e aggiorno

Inviato da: Arif il Friday 2 October 2009 - 15:29

scusa ancora, ma devo mettere tutta la cartella o solo il file dslibris? scusa la domanda stupida ma sono abbastanza impedita sad.gif

Inviato da: Green day punk il Friday 2 October 2009 - 15:31

CITAZIONE (Arif @ Friday 2 October 2009 - 16:29) *
scusa ancora, ma devo mettere tutta la cartella o solo il file dslibris? scusa la domanda stupida ma sono abbastanza impedita sad.gif

allora il file nds dslibris dentro la cartello lo devi mettere nella root iniziale, la cartella dslibris anchessa nella root principale.
l'importante che il file lo metti senza cartella.
capito?? friends.gif

Inviato da: Arif il Friday 2 October 2009 - 15:55

capito grazie mille ancora smile.gif

Inviato da: Green day punk il Friday 2 October 2009 - 16:03

CITAZIONE (Arif @ Friday 2 October 2009 - 16:55) *
capito grazie mille ancora smile.gif

prova e vedi se funziona,a volte il forma non lo becca subito

Inviato da: Arif il Friday 2 October 2009 - 18:46

infatti non funziona biggrin.gif

Inviato da: michelino88 il Monday 5 October 2009 - 20:55

ragazzi qualcuno mi saprebbe aiutare a far funzionare questo programma.In pratica non mi trova i libri presenti nella cartella book.Io uso open office per convertirli e pur rinominandoli con l'estensione .xht o .xhtml non riesco a farli apparire nella lista dei libri.Qualche suggerimento?

Inviato da: robyx883 il Monday 12 October 2009 - 23:14

http://www.convertfiles.com/
questo sito è fatto apposta per trasformare tutto in tutto!
prendete il pdf, lo trasformate in doc.
dal doc trasformate in xhtml! notworthy.gif
semplice no? naughty.gif

Inviato da: ilmostrobufalo il Tuesday 13 October 2009 - 00:07

Questo sito lo aggiungo tra i segnalibri, non si sa mai. Può venire utilie per mooolte cose

Inviato da: ciabbi il Tuesday 13 October 2009 - 10:51

scusate la niubbata:

io ho una r4-SDHC Upgrade (www.R4I-SDHC.COM) devo patchare il dslibris.nds per farlo funzionare sulla mia card?

se si, come si fa una patch DLDI?

gracias ;-)

altra cosa:
ma se il pdf fosse un fumetto?
voi siete riusciti a far funzionare questo programma con dei fumetti (cioè dei doc non di testo ma di immagini)?
nel caso, conoscete altri programmi che potrebbero essere utili al mio caso?

ari-gracias

RI-EDIT
ok funziona anche senza patcharlo, e alla grande direi!!!
il problema restano le immagini che non c'e' verso di visualizzare :-(

Inviato da: Gary92 il Tuesday 13 October 2009 - 19:53

CITAZIONE
altra cosa:
ma se il pdf fosse un fumetto?
voi siete riusciti a far funzionare questo programma con dei fumetti (cioè dei doc non di testo ma di immagini)?
nel caso, conoscete altri programmi che potrebbero essere utili al mio caso?

ari-gracias

RI-EDIT
ok funziona anche senza patcharlo, e alla grande direi!!!
il problema restano le immagini che non c'e' verso di visualizzare :-(

E' da un pò che non lo uso, ma se non sbaglio questo homebrew non supporta la visualizzazione di immagini nei file .xhtml. Comunque, se ti interessa leggere fumetti sul DS, esiste un altro homebrew che ti consente di farlo: si chiama Comic Book DS. E' molto utile e funzionale a quanto ne so, se cerchi sul forum trovi di sicuro qualcosa. 37.gif

Inviato da: ciabbi il Wednesday 14 October 2009 - 09:52

CITAZIONE (Gary92 @ Tuesday 13 October 2009 - 20:53) *
E' da un pò che non lo uso, ma se non sbaglio questo homebrew non supporta la visualizzazione di immagini nei file .xhtml. Comunque, se ti interessa leggere fumetti sul DS, esiste un altro homebrew che ti consente di farlo: si chiama Comic Book DS. E' molto utile e funzionale a quanto ne so, se cerchi sul forum trovi di sicuro qualcosa. 37.gif

tenk iu grog.gif

ps.: e grazie per l'idea del banner :-D

Inviato da: manuxla il Friday 13 November 2009 - 11:57

CITAZIONE (manuxla @ Friday 25 September 2009 - 10:15) *
Ciao, questa cosa dei simboli strani a me succedeva quando usavo un altro programma per la conversione, con openoffice va tutto ok, tranne non saper come rinominare i file, se qualcuno ha risolto per favore lo scriva smile.gif
In alternativa si può usare qualche convertitore on line, nessun simboletto strano e titolo già impostato smile.gif



Finalmente so come rinominare i file, in modo da poter leggere il titolo del libro nell'indice di dslibris, riporto il tutto nel caso in cui possa servire ad altri utenti.
Prima di convertire in xhtml, aprire il documento -> File -> Proprietà -> Descrizione: inserire il titolo che desideriamo appaia nell'indice del dslibris (non più di 28 caratteri), salvare, convertire.

Forse non tutti sanno che la versione dslibris 1.4.8 legge anche gli ePub, esistono molti ebook già in questo formato, o altrimenti possono essere convertiti con Calibre, un software free in italiano molto utile e di facilissimo utilizzo.

Spero che il tutto vi sia utile smile.gif

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)