Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Console Generali & Retrogames _ HDD interno per ps4, mi date una mano :) ???

Inviato da: leon315 il Sunday 20 November 2016 - 14:37

Salve, ragazzi, colpa dei saldi PSN, ho esaurito tutto lo spazio sulla mia ps4, così ho deciso di sostituire l'HDD con uno più capiente e in giro ho visto questi 2:

https://www.amazon.it/Seagate-st2000lm015-Barracuda-5-pollici-rigido-interno/dp/B01LXRWWB6/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1479648101&sr=1-6&keywords=hdd%2Binterno%2B2.5%2B2tb&th=1&tag=g036a-21

http://www.ebay.it/itm/ST2000LM003-HDD-2-5-SEAGATE-ST2000LM003-2TB-12-300-54-SATA-32MB-D-/121661423772?hash=item1c5396009c:g:rK0AAOSwstxVZC5Y

con tutta la sincerità, non ho molta conoscenza su queste cose, voi esperti che scegliereste? potete anche suggerirmi sé avete un candidato migliore, non ho problema col budget... per ora mi bastano con ''soli'' 2 TB pinch.gif

Grazie in anticipo.

Inviato da: WeirdAlYankovic il Sunday 20 November 2016 - 14:43

Beh anzitutto il secondo è da 3,5 quindi non va bene... Ma poi che intendi con il fatto che non hai problemi di budget? Perchè se sei disposto a spendere (una follia...) potresti ficcarci dentro un bel SSD... Solo che per 2tb mi sa che si parte da da tipo 5-600€

Inviato da: leon315 il Sunday 20 November 2016 - 14:52

CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Sunday 20 November 2016 - 14:43) *
Beh anzitutto il secondo è da 3,5 quindi non va bene... Ma poi che intendi con il fatto che non hai problemi di budget? Perchè se sei disposto a spendere potresti ficcarci dentro un bel SSD... Solo che per 2tb mi sa che si parte da da tipo 5-600€


non ci ho fatto caso che il secondo è da 3.5... poi non è uno spreco montare SSD su una ps4? vorrei solo una hdd per ps4, non un SSD

Inviato da: MaxPower il Sunday 20 November 2016 - 15:49

Hard disk da 2,5 pollici più grandi di 2TB e spessi 7mm (quindi usabili dentro la ps4) non ci sono, io ti consiglio https://www.amazon.it/Seagate-STDR2000201-Esterno-2000GB-Argento/dp/B00G7LQAQY/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1479653276&sr=8-1&keywords=STDR2000201&linkCode=ll1&tag=g036a-21&linkId=4c4c28edd6b2acf83e2401d726026632 così potrai riutilizzare l'hard disk sostituito come hard disk usb.

Inviato da: leon315 il Sunday 20 November 2016 - 16:10

grazie per il suggerimento max, non immaginavo che non esistesse un hdd interno da 2tb per ps4, ma preferisco comunque quello interno, sé non è possibile acquistare uno da 2tb, allora mi orienterò su uno da 1.5tb o 1.75tb se esistono

però il primo HDD che ho linkato riporta nella descrizione Seagate ST2000LM015 Barracuda 2TB, 6,4 cm (2,5 pollici), 6,9 x 10 x 0,7 cm

Inviato da: fast83 il Sunday 20 November 2016 - 17:09

CITAZIONE (leon315 @ Sunday 20 November 2016 - 17:10) *
grazie per il suggerimento max, non immaginavo che non esistesse un hdd interno da 2tb per ps4, ma preferisco comunque quello interno, sé non è possibile acquistare uno da 2tb, allora mi orienterò su uno da 1.5tb o 1.75tb se esistono

però il primo HDD che ho linkato riporta nella descrizione Seagate ST2000LM015 Barracuda 2TB, 6,4 cm (2,5 pollici), 6,9 x 10 x 0,7 cm


Probabilmente hai interpretato male quello che ha scritto Max...
Lui ha detto che PIÙ GRANDI DI 2TB che ci possano stare dentro la PS4 non esistono (per ora) perché sono tutti più spesso di 7mm.
Fino a 2Tb non hai problemi.
Quello che ti ha linkato lui (e che ho preso anch'io per cambiare quello sulla mia PS4) è comodo perché, una volta smontato l'hdd dentro al case, è un normalissimo hdd da 2.5 come quello della PS4, ed in più ti rimane il case per riutilizzare l'hdd da 500Gb che hai sostituito.
120 euro per me sono esagerati, visto che su ebay si trova a 85/90 (dipende dal colore). Questo che ti linko è l'ultimo disponibile a 85, altrimenti a 90 o giù di lì c'è nero blu ecc.
http://m.ebay.it/itm/Seagate-Backup-Plus-Slim-STSTDR2000201-HDD-Esterno-2-5-2TB-USB-3-0-Argento-/222299245710?_trkparms=aid%253D222007%2526algo%253DSIC.MBE%2526ao%253D1%2526asc%253D20150519202400%2526meid%253Da3de6e0dac334946ac45f6c86885a6ef%2526pid%253D100408%2526rk%253D1%2526rkt%253D25%2526mehot%253Dlo%2526sd%253D322293692911&_trksid=p2056116.c100408.m2460
http://m.ebay.it/itm/Seagate-Backup-Plus-Slim-STDR2000202-HDD-Esterno-da-2-5-2TB-USB-3-0-Blue-/222297887271?_trkparms=aid%253D222007%2526algo%253DSIC.MBE%2526ao%253D1%2526asc%253D20150519202400%2526meid%253Da3de6e0dac334946ac45f6c86885a6ef%2526pid%253D100408%2526rk%253D3%2526rkt%253D25%2526sd%253D322293692911&_trksid=p2056116.c100408.m2460
http://m.ebay.it/itm/Seagate-Backup-Plus-Slim-STDR2000200-HDD-Esterno-da-2-5-2TB-USB-3-0-Black-/322325152373?_trkparms=aid%253D222007%2526algo%253DSIC.MBE%2526ao%253D1%2526asc%253D20150519202400%2526meid%253Da3de6e0dac334946ac45f6c86885a6ef%2526pid%253D100408%2526rk%253D4%2526rkt%253D25%2526sd%253D322293692911&_trksid=p2056116.c100408.m2460

Io prenderei il primo, ma sono comunque tutti e tre più convenienti rispetto ai 120 euro di Amazon (dove comunque è un venditore esterno, non Amazon, a vendertelo).
Quando ti arriva (lo provi per vedere se funziona e poi) prendi un plettro o una carta di credito per fare leva sulla parte superiore dell'hdd esterno, parte che è semplicemente tenuta ferma da una striscia adesiva che corre lungo tutto il perimetro, togli l'hdd, stacchi l'adattatore sata-usb, togli l'hdd dalla ps4, monti questo (per installarlo nella ps4 all'accensione c'è una procedura, ti lascio il video), metti quello da 500gb nel case esterno, e sei apposto.




Inviato da: leon315 il Sunday 20 November 2016 - 18:07

@fast

WOW! non avrei mai pensato che è possibile smontare hdd da quello esterno e scambiarci con quello del ps4, mi hai quasi fatto cadere la mascella sul tavolo pinch.gif, lo prenderò quello argento, grazie per l'aiuto smile.gif

edit: il link video non funziona.

Inviato da: WALFER il Sunday 20 November 2016 - 19:04

come non detto non ho letto tutto il messaggio di fast83 42.gif


purtroppo non è sempre cosi facile; io farei attenzione e cercherei di vedere se l'intefaccia usb 3.0 di quel modello di hard disk esterno non sia fissa come per i western digital (il video mi da errore quindi non riesco a vedere se si riferisce a quel modello specifico) nel caso ignora il mio avviso.
la ps4 monta sata 3 e ormai è da un po che alcuni hard disk esterni da 2.5 hanno la scheda digitale senza converitore e per risparmiare spazio e ridurre le dimensioni del case escono diretti con interfaccia usb senza passare da sata a usb


Inviato da: leon315 il Sunday 20 November 2016 - 19:28

ho trovato il link di fast, che è questo qua sotto

https://www.youtube.com/watch?v=d8PHA1LdGoY

edit: allora ho trovato lo stesso prodotto cioè Seagate ST2000LM015 Barracuda 2TB su amazon USA, leggendo i feedbacks, tanti acquirenti hanno avuto l'esperienza positiva, poi ha anche 128 cache, non so che sia, ma si dice in giro che un po' di cache in più non guasta mai LOL voi che ne dite???
edit 2 : nella descrizione del prodotto indica ''SATA 6.0 Gb/s'', che cosa vuol dire?

https://www.amazon.com/dp/B01LX13P71/?tag=storagerealm-20&creativeASIN=B01LX13P71

Inviato da: MaxPower il Sunday 20 November 2016 - 22:51

Fidatevi che se ho consigliato quell'hard disk è perchè ho ben presente il modello: l'ho comprato per un amico per lo stesso motivo wink.gif
@leon315: ''SATA 6.0 Gb/s'' è la velocità massima di trasferimento dati dell'interfaccia dell'hard disk, niente di cui preoccuparsi per quanto riguarda la compatibilità.

Inviato da: leon315 il Monday 21 November 2016 - 12:43

quindi riassumendo, prendo HDD Seagate Backup Plus Slim STSTDR2000201, provo prima di smontarlo, poi scambio con quello di ps4, e riciclo la cassetta vuota per usare l'Hdd di ps4 yeah?! :-)

In giro non ho trovato molta informazione relativa al Seagate Backup Plus Slim STSTDR2000201, sapete quante rotazioni fa per minuto? memoria cache? velocità di scrittura e di lettura?

edit: gira a 5400 RPM, pare che abbia solo 8MB di cache QIALCUNO MI CONFERMI??

Grazie per il vs. tempo biggrin.gif

Inviato da: fast83 il Monday 21 November 2016 - 17:01

QUOTE (MaxPower @ Sunday 20 November 2016 - 23:51) *
Fidatevi che se ho consigliato quell'hard disk è perchè ho ben presente il modello: l'ho comprato per un amico per lo stesso motivo wink.gif
@leon315: ''SATA 6.0 Gb/s'' è la velocità massima di trasferimento dati dell'interfaccia dell'hard disk, niente di cui preoccuparsi per quanto riguarda la compatibilità.


Ma infatti, è lo stesso che ho montato io... Ho semplicemente messo Link da ebay perché costano parecchio di meno...

QUOTE (leon315 @ Monday 21 November 2016 - 13:43) *
quindi riassumendo, prendo HDD Seagate Backup Plus Slim STSTDR2000201, provo prima di smontarlo, poi scambio con quello di ps4, e riciclo la cassetta vuota per usare l'Hdd di ps4 yeah?! :-)

In giro non ho trovato molta informazione relativa al Seagate Backup Plus Slim STSTDR2000201, sapete quante rotazioni fa per minuto? memoria cache? velocità di scrittura e di lettura?

edit: gira a 5400 RPM, pare che abbia solo 8MB di cache QIALCUNO MI CONFERMI??

Grazie per il vs. tempo biggrin.gif


Non preoccuparti troppo, vai tranquillo che funziona, ed è anche più veloce di quello originale...

Inviato da: MaxPower il Monday 21 November 2016 - 18:05

CITAZIONE (fast83 @ Monday 21 November 2016 - 17:01) *
CITAZIONE (MaxPower @ Sunday 20 November 2016 - 23:51) *
Fidatevi che se ho consigliato quell'hard disk è perchè ho ben presente il modello: l'ho comprato per un amico per lo stesso motivo wink.gif
@leon315: ''SATA 6.0 Gb/s'' è la velocità massima di trasferimento dati dell'interfaccia dell'hard disk, niente di cui preoccuparsi per quanto riguarda la compatibilità.


Ma infatti, è lo stesso che ho montato io... Ho semplicemente messo Link da ebay perché costano parecchio di meno...

E hai fatto benissimo, il mio post era per WALFER che instillava il dubbio che non fosse quello adatto biggrin.gif

Inviato da: leon315 il Monday 21 November 2016 - 18:22

troppo gentili, ragazzi, vi aggiornerò appena mi arriva l'HDD tongue.gif

Inviato da: Dragon Chan il Monday 21 November 2016 - 18:28

Io lo feci a suo tempo, proprio con quel modello sulla mia PS4 fat.

Adesso l'ho anche rifatto con la PRO, ho messo l'HD da 1TB sulla fat e quello della fat da 2tb l'ho passato sulla PRO.

wink.gif

Inviato da: leon315 il Monday 21 November 2016 - 20:13

e quale hdd hai usato?

Inviato da: Gemini il Tuesday 22 November 2016 - 14:10

Spero non un Seagate, sono tra i peggiori HDD mai prodotti.

Inviato da: leon315 il Tuesday 22 November 2016 - 14:30

CITAZIONE (Gemini @ Tuesday 22 November 2016 - 14:10) *
Spero non un Seagate, sono tra i peggiori HDD mai prodotti.


Ne ho un seagate da 1tb da 3 anni e funziona a meraviglia, magari hai comprato un segate invece di un seagate? biggrin.gif

Inviato da: Gemini il Tuesday 22 November 2016 - 17:05

Basta guardare un po' di recensioni e benchmark per notare due problemi dei Seagate, in special modo i Barracuda: sono lenti forti e hanno un'alta possibilità di morire da un momento all'altro. Ne possiedo uno anch'io, non si è mai rotto dopo anni per fortuna, ma la velocità è seriamente atroce. Meglio un qualsiasi Western Digital (purché non della linea Green) per avere un ottimo rapporto stabilità/prezzo e buone velocità, come i WDEZEX.

Inviato da: Dragon Chan il Tuesday 22 November 2016 - 18:09

CITAZIONE (leon315 @ Monday 21 November 2016 - 20:13) *
e quale hdd hai usato?


Ai tempi avevo acquistato l'HD consigliato in questo articolo di eurogamer:

http://www.eurogamer.it/articles/2014-08-26-come-upgradare-lhard-disk-della-ps4-a-2tb-in-maniera-economica-articolo

Inviato da: leon315 il Tuesday 22 November 2016 - 18:31

Ho letto giusto ieri lo stesso articolo. tongue.gif sembra molto accurato i risultati di vari benchmark, escluso L'SSD, restano Hitachi e seagate (che mi hanno consigliato sia max e fast) come i candidati validi per la sostituzione.

Inviato da: Dragon Chan il Tuesday 22 November 2016 - 19:26

CITAZIONE (leon315 @ Tuesday 22 November 2016 - 18:31) *
Ho letto giusto ieri lo stesso articolo. tongue.gif sembra molto accurato i risultati di vari benchmark, escluso L'SSD, restano Hitachi e seagate (che mi hanno consigliato sia max e fast) come i candidati validi per la sostituzione.


Io lo sto usando nella PS4 PRO e ho riscontrato gli stessi benefici che notai con l'hd di serie da 1tb e cioè una velocità di caricamento decisamente maggiore (soprattutto con deus ex). Avevo paura che perdesse qualcosina rispetto all'hd di serie della pro (sata3) essendo un sata2 ma non è così, sono praticamente identici e in effetti il sata3 ha senso solo se si usa un SSD (a mio avviso totalmente inutile su una ps4).

Inviato da: leon315 il Wednesday 23 November 2016 - 13:54

Ehila, ho smontato l'hdd di Seagate, e cosa ho trovato? Un samsung momentus! non me lo aspettavo

Inviato da: WALFER il Wednesday 23 November 2016 - 14:11

QUOTE (leon315 @ Wednesday 23 November 2016 - 13:54) *
Ehila, ho smontato l'hdd di Seagate, e cosa ho trovato? Un samsung momentus! non me lo aspettavo

Anni fa seagate acquistò maxtor e successivamente acquistò anche la divisione samsung che produceva hard disk mantenendome però il nome; quindi nulla di strano nel trovare hard disk samsung all'interno di prodotti marchiati seagate wink.gif

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)