Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Console Sony _ Passione psp

Inviato da: usato il Monday 15 October 2018 - 20:27

Buonasera,
vorrei acquistare una PSP (è sempre stato un sogno nel cassetto) per giocare più che altro a retrogames.
La PSP la trovo bella, ergonomica, portabile e di ottima qualità generale, purtroppo però, ho anche la passione del retrogaming e leggo che è praticamente impossibile giocare agli stessi giochi che gioco sul pc con MAME;
Tipo i vari Pang, Snow Bros2, Athena, Magician Lord, Rampart, Mercs, Strider, Tree Wonders,New Zeland Story, Rastan e via discorrendo....

Che dite devo proprio fare a meno della psp o ho qualche speranza di farli girare in qualche modo?
(chiaramente farli girare non significa giocare a 2FPS o avere delle pernacchie al posto dell' audio).

Mi consigliate, nel malaugurato caso, altre console portatili, non android e non cinesone?


Inviato da: gianlu_xyz il Monday 15 October 2018 - 22:19

Ciao, se ti interessa la PSP ed il retrogaming, girano molto bene gli emulatori del Neo Geo, CPS1,CPS2, per non parlare di Mega Drive, Master System, Nintendo 8 bit, GBA ecc... in più se recuperi una psp 2004/3004 o una PSP Go, puoi collegarla alla TV e con un controller PS3 puoi utilizzare la PSP a tutti gli effetti come una Home console. Ma se la PSP non soddisfa le tue esigenze di retrogaming allora ti consiglio di acquistare un modulo Raspberry pi (l’ultimo È il 3B+ e costa circa una quarantina di euro) e puoi usarlo come retronconsole a casa.

Inviato da: usato il Monday 15 October 2018 - 23:05

CITAZIONE (gianlu_xyz @ Monday 15 October 2018 - 22:19) *
Ciao, se ti interessa la PSP ed il retrogaming, girano molto bene gli emulatori del Neo Geo, CPS1,CPS2, per non parlare di Mega Drive, Master System, Nintendo 8 bit, GBA ecc... in più se recuperi una psp 2004/3004 o una PSP Go, puoi collegarla alla TV e con un controller PS3 puoi utilizzare la PSP a tutti gli effetti come una Home console. Ma se la PSP non soddisfa le tue esigenze di retrogaming allora ti consiglio di acquistare un modulo Raspberry pi (l’ultimo È il 3B+ e costa circa una quarantina di euro) e puoi usarlo come retronconsole a casa.

Ho già fatto lo sbaglio del raspberry 3, archiviamo il discorso che è meglio. hhihihii.

La psp è meravigliosa, ma come detto sopra leggo avere dei problemi congiochi tipicamente del MAME e anche con giochi snes.

Inviato da: WeirdAlYankovic il Tuesday 16 October 2018 - 01:03

CITAZIONE (usato @ Tuesday 16 October 2018 - 00:05) *
CITAZIONE (gianlu_xyz @ Monday 15 October 2018 - 22:19) *
Ciao, se ti interessa la PSP ed il retrogaming, girano molto bene gli emulatori del Neo Geo, CPS1,CPS2, per non parlare di Mega Drive, Master System, Nintendo 8 bit, GBA ecc... in più se recuperi una psp 2004/3004 o una PSP Go, puoi collegarla alla TV e con un controller PS3 puoi utilizzare la PSP a tutti gli effetti come una Home console. Ma se la PSP non soddisfa le tue esigenze di retrogaming allora ti consiglio di acquistare un modulo Raspberry pi (l'ultimo È il 3B+ e costa circa una quarantina di euro) e puoi usarlo come retronconsole a casa.

Ho già fatto lo sbaglio del raspberry 3, archiviamo il discorso che è meglio. hhihihii.

La psp è meravigliosa, ma come detto sopra leggo avere dei problemi congiochi tipicamente del MAME e anche con giochi snes.



la PSP è un piccolo gioiello per il retrogaming, ma è vero che se ti interessa il snes volgerei il mio sguardo altrove (android console?)... Purtroppo l'emulatore migliore disponibile su PSP ha molti problemi prestazionali, devi trafficare con le impostazioni per far andare alcuni giochi in grazia di Dio.Ma ti interessa che sia portatile o va bene anche fissa? Hai un budget massimo in mente?

Inviato da: usato il Tuesday 16 October 2018 - 02:30

No no fissa sono a posto con tre computer e raspberry, vorrei una portabile NON ANDROID e che mi permetta di fare tutti quei giochini con cui sono nato e cresciuto.
Calcola che i miei preferiti (di mame) non superano gli anni 1995.
Con la ps vita avrei qualche opportunità?

Inviato da: playfortoday il Tuesday 16 October 2018 - 10:22

per me meglio psp di vita per queste cose.

Inviato da: Muu? il Tuesday 16 October 2018 - 11:57

Se hai soldi da spendere e restando sempre sul NON android ci sono GPD Win 1 e 2 alle modiche cifre di circa 500€ e 800€, che sono fondamentalmente dei mini pc con Windows (la versione per desktop, non quella ciofeca dei telefoni), ma se lo scopo è solo emulare sprechi soldi.

PSP/PSPV lasciale perdere perché col MAME avrai una brutta esperienza.

Secondo me, anche se non vuoi sentirlo, un telefono android più o meno recente + pad + retroarch è la soluzione migliore. Sul mio zenfone 2 di quasi 4 anni gioco a ps1, n64, psp e nds senza problemi (mame non l'ho testato).

Inviato da: usato il Tuesday 16 October 2018 - 14:00

mmm...

Scusate, ma è tutta notte che leggo, e provo a capire la resa della console portatile sony.
ok, la PSP non ha la "potenza" per alcune emulazioni.

Allora ho visto che la ps vita, con retroarch e fba, funziona benone.
Perchè mi sconsigliate la ps vita?

Sinceramente non è che voglio giocare a MAME, voglio giocare ai videogames della mia infanzia e se quelli funzionano con FBA, che problema c'è... butto nel cestino MAME e passo a FBA.
Giusto? O mi sfugge qualcosa?

Inviato da: El Cid Matteo il Tuesday 16 October 2018 - 21:11

Per gli emulatori, tra una PSVITA e una PSP non ci sono molte differenze... se non sbaglio attualmente le modifiche della VITA riguardano solo le funzioni PSP, dunque non sblocca nulla in più.
Le soluzioni al momento migliori sono, come detto in precedenza, la PSP e le console Android, ma anche con queste dipende sempre da cosa si vuole emulare dato che, in termini hardware, siamo rimasti fermi da anni (dato che nessuno ha sviluppato nuovi apparecchi adatti). Facendo nomi consiglio JPD o JXD (la Shield la escluso per termini di portabilità e costi).
Potrei aggiungere anche il 3DS, ma anche per quello ci sono dei limiti.
Un consiglio: se ti interessano dei giochi in particolare, guarda se sono state fatte riedizioni per altre console che sono "meglio emulabili".

Inviato da: usato il Wednesday 17 October 2018 - 00:19

Ho letto della canoo, wiz e altre consol open,
alcune carine altre meno, ma 3.5 pollici?

Comunque torno a dire che android non lo voglio vedere. Ho un tablet e un cellulare che reggono tutto,
ma non mi va di attaccargli un pad.
Voglio riuscire ad avere una console portatile.... presente? Me la infilo nella tasca dei pantaloni (quelle sulle coscie) e via.


Inviato da: El Cid Matteo il Wednesday 17 October 2018 - 08:21

Capisco quello che cerchi, perché è la stessa cosa che cerco anch'io... purtroppo senza successo.
Io al momento sto usando una PSPGO per questi utilizzi che è la cosa più portatile che ho trovato. Potrei anche aggiungere l'Xperia Play, ma come hardware non è molto meglio (e trovarne uno "sano" è un'impresa al giorno d'oggi).
Le altre console che ho nominato sono discrete per l'emulazione e hanno un pad integrato, ma vanno dai 5 pollici in su.
Purtroppo questo tipo di realtà non sono mai state sviluppate (penso anche per un discorso di pirateria).

Inviato da: tuen92 il Wednesday 17 October 2018 - 11:17

CITAZIONE (usato @ Wednesday 17 October 2018 - 00:19) *
Ho letto della canoo, wiz e altre consol open,
alcune carine altre meno, ma 3.5 pollici?

Comunque torno a dire che android non lo voglio vedere. Ho un tablet e un cellulare che reggono tutto,
ma non mi va di attaccargli un pad.
Voglio riuscire ad avere una console portatile.... presente? Me la infilo nella tasca dei pantaloni (quelle sulle coscie) e via.

ok quindi non vuoi avere a che fare con smartphone+gamepad bluetooth (anche se sarebbe stata la soluzione migliroe in quanto l'emulazione su android è ottima in quasi tutte le console dagli 8 ai 64 bit e addirittura con gli smartphone odierni anche a 128 bit, ad esempio l'emulatore del gamecube/wii girano discretamente e si incomincia a intraveder anche una discreta emulazione della ps2). Ad ogni modo dipende tutto da quanto sei disposto a spendere, hai un budget massimo?
Come ti hanno detto in molti e come ti consiglio pure io, la psp go o una psp 3000 è la soluzione migliore. Con l'emulatore FBA-Mame4all-Neo geo e capcom 1-2 su psp, dovresti riuscire tranquillamente ad emulare quello che cerchi (ovvio non tutti i romset), anche perchè stiamo parlando di una console portatile sony ben rodata negli anni e con una base di utenza milionaria. Questo implica facilità nel trovare pezzi a poco prezzo usati, pezzi di ricambio, se ci sono problemi si può risolvere quasi ogni cosa dato che si conosce ormai ogni minimo dettaglio della console ecc.. guarda qui:
https://www.youtube.com/watch?v=ixcvJ-i1aqc
https://www.youtube.com/watch?v=j5T9HKnHuGA
Per lo snes è vero, alcuni titoli non vanno decentemente e bisogna smanettare con le impostazioni (un es. kirby superstar o alcuni livelli in donkey kong, starfox) ma per tutto il resto se la cava benone. Console android ce ne sono a bizzeffe non te le menziono, lo hanno fatto già gli altri e poi hai detto che non ti interessa.
Un altra console che potrebbe fare al caso tuo è la revo k101 plus: https://www.youtube.com/watch?v=032j31YV718, praticamente ha un hardware del gba all'interno tale da poter avviare le cartucce originali e riesce ad emulare altre console

Inviato da: usato il Wednesday 17 October 2018 - 16:29

Guarda ero in trattativa per una ps vita 2000 a 80 euro, perchè ho pensato: "se riesco ad emulare quei giochi retrò, poi mi rimane una console che mi permette di giocare anche ai giochi psp e ps vita".
Ora mi stò facendo una selezione di giochi, in modo da stilare una lista e sperare di trovare qualcuno o un sito, dove vedere la compatibilità con emulatori per PSP o PS Vita.
Se riuscissi a farli andare lì, per me PS VITA o meglio ancora PSP, sarebbe una gioia infinita.

Ora sono in giro per il web a ritrovare informazioni su wiz, dingoo, gcw zero e neogeo x. (solo che davvero 3.5" mi paiono davvero pochi, quindi alcune sarebbero da scartare a priori).
revo k101 plus mi sfrigola poco.

PS:
Non si trova una lista di giochi emulati effettivamente funzionanti su psp?

Qui prove di emulazione PSP 3000, figuramoci una PS VITA (purtroppo pochi giochi avviati, ma non mi sembra vada male male):
https://www.youtube.com/watch?v=PY_nH7IGTZ4
Qui una "gara" tra PS VITA e SWITCH:
https://www.youtube.com/watch?v=TJQ_uBxCNFY

Bisogna vedere se copre tutti i miei titoli preferiti.

Inviato da: tuen92 il Wednesday 17 October 2018 - 23:08

tra l'altro ti dirò, da tenere in mente e da non sottovalutare in una console portatile è l'ergonomia, schermo, i materiali e la qualità nei pulsanti fisici e psp le ha tutte queste caratteristiche. Ad esempio io preferisco di gran lunga i tasti azione di psp piuttosto che quelli di psvita (hanno quel click fastidioso e poca corsa), mentre sulla psp sono ai livelli dei gamepad più blasonati. Lo stesso dicasi della croce direzionale, ottima sopratutto sulle psp 3000; invece un punto in meno per quanto riguarda gli analogici, su questo meglio psvita.
Comunque si... se ti interessano particolare titotli emulati da far girare su psp, continua a cercare su you tube... qualcosa troverai

Inviato da: usato il Thursday 18 October 2018 - 01:03

Sono ancora ignorante sulle psp o ps vita, ma mi spiegate cosa non va nell' emulatore mame 4all o altri simili?
https://www.youtube.com/watch?v=zlQRbSpPflU

A me pare vadano benone (intendo Snow Bros, gli altri che carica è in grado di emularli la mia calcolatrice)
Non è che quando leggo su internet e nei forum pareri negativi (per essere gentile) su mame, la gente si aspetta i giochi dopo il 2000 emulati da una psp o ps vita?
Mi potete togliere il dubbio? Voi che giochi avete provato ad emulare con mame o fba?

Così, tanto per capire.








EDIT:

Visto che nessuno mi ha risposto,
ne deduco che nessuno di chi ha scritto ha mai provato a far andare un gioco di mame o fba sulla propria PSP o PS VITA.

Se è così, consigliate sul sentito dire o sul letto qua e là?
Spero di sbagliarmi.





EDIT II:
Bona, non vi è passione in questo forum, non siete ne di aiuto ne tanto meno preparati.
Esco e vi saluto.
Buona continuazione, se di continuazione si parla qui dentro.

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)