Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Recensioni Flashcard & Accessori _ [RECENSIONE] M3DS Simply

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 14:33

-[ Recensione M3DS Simply ]-

Recensione scritta da DaRk_ViVi, foto fornite da spammer


https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/2.JPG


-[ 0. Indice ]-
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396122
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396167
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396196
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396228
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396259
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396276
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396286
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396286
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396302
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396374
https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396383

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 15:04

-[ 1. Introduzione ]-

Dopo un periodo di estenuante lotta sulla miglior FlashCard per NintendoDS da Slot2 con un susseguirsi di nuove Card sempre più piccole ecco uscire i primi modelli da Slot1, DS-X e DSLink in primis. Queste flash però hanno fatto fatica ad imporsi per il prezzo troppo elevato rispetto ai servizi che venivano offerti, oltre che ad una certa difficoltà nel reperirle.

Ecco allora uscire una nuova ondata di FlashCard Slot1 dove, tra tanti team nuovi nella scena, ecco uscire anche la prima FlashCard Slot1 dal Team M3/G6, già conosciuto per le ottime Flash Slot2.

Prenderemo ora in esame la nuova creatura del Team, la M3DS Simply.

Sulla scatola vengono presentate le seguenti caratteristiche:


Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 15:26

-[ 2. Confezione e contenuto ]-

Acquistando una M3 Simply vi arriverà a casa una bella scatola in plastica del tutto simile a quella di un normalissimo prodotto che potete trovare in negozio.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/1.JPG


Al suo interno troverete le seguenti cose:
https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/10.JPG https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/15.JPG


Molto carina l'idea della seconda Skin, in modo che uno possa abbinare la Flash al colore del suo DS e il portachiavi incluso in modo che uno possa portarsi dietro la Flash e la skin di ricambio senza il rischio di perdere il tutto.

Utile anche il lettore USB di MicroSD, così che uno non ne debba acquistare uno a parte (cosa che dovrà cmq fare per la memoria).

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 15:48

-[ 3. La Card ]-

La M3 Simply si presenta identica ad una qualsiasi cartuccia originale per DS, robusta e strutturata bene. Nella parte superiore è presente un foro dove si deve inserire la MicroSD, dotato di un meccanismo a molla in modo che sia facilitata l'estrazione della stessa premendola verso l'interno (come su DS per estrarre un gioco).

Presentandosi esattamente come una cartuccia originale per DS non da nessun problema nell'inserirla e toglierla dalla console, il tutto senza nessuna sporgenza.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/12.JPG https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/13.JPG


Se volete cambiare skin della M3 Simply vi basterà svitare la piccola vite presente in mezzo alla cartuccia con un cacciavite a stella molto piccolo e poi dividere le due parti della cartuccia, magari facendo leva con un cacciavite piatto molto piccolo.

Una volta fatto vi ritroverete davanti la scheda e la potrete inserire all'interno della skin di colore diverso seguendo il procedimento all'inverso.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/8.JPG https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/9.JPG

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 16:15

-[ 4. Inserire roms sulla FlashCard ]-

Grazie alla compatibilità diretta delle roms non sarà necessario passare attraverso nessun manager per inviare i file alla FlashCard.

Ricordo che la MicroSD può essere formattata sia in FAT che in FAT32 (è indifferente) e deve avere come dimensione massima 4Gb.

Innanzitutto sarà necessario inserire la MicroSD nel lettore e collegarlo alla USB del computer. Poi andranno copiati i file del Sistema Operativo su di essa: questo è composto da 2 file e una cartella che andranno copiati direttamente nella root principale della scheda.

Una volta fatto questo potete passare direttamente alla copia delle roms .nds sulla MicroSD. Sebbene possiate direttamente copiare i file .nds sulla MicroSD, sarebbe conveniente prima effettuare un procedimento di trimming (rimozione dello spazio superfluo nella rom) in modo da risparmiare spazio prezioso.
Per effettuare questo vi basterà usare il semplice programma di Trim che vi viene fornito sul CD insieme alla Flash.
Appena avviato vi basterà scegliere come Input Filename la rom originale e poi premere su Start per avviare il processo, che durerà pochi secondi.
Finito questo avrete una rom .nds con lo stesso nome della rom originale (ma con nel nome file la dicitura _trim) di dimensioni ridotte (dipende dal gioco, alcune si riesce ad ottenere un'ottimo guadagno di spazio).

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/trim.JPG


Nel caso aveste iniziato dei giochi su un'altra FlashCard il team M3 vi viene in aiuto fornendovi un comodo Save Converter (il cui utilizzo è identico al programma di Trim) in modo da poter convertire i salvataggi nel formato compatibile con la M3 Simply.
Una volta convertiti i salvataggi vanno copiati nella stessa cartella della rom di appartenenza.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/save.JPG

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 16:31

-[ 5. Utilizzo della FlashCard ]-

Una volta inserita la M3 Simply nel DS e acceso quest'ultimo si verrà subito portati nel menù principale della FlashCard, dopo un lieve caricamento (un decimo di secondo, non si riesce neanche a leggere la scritta Loading).

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/3.JPG


Eccoci quindi al menù principale della M3 Simply, decisamente semplice e forse un pò scarno di opzioni, ma cmq semplicissimo da usare.
Per quelli che hanno visto già le recensioni della R4 vi verrà da dire: "ma non è uguale al menù della R4?", ma per quello vi consiglio di leggervi la https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396383 contenuta al fondo della recensione.

Il menù, scorribile sia con i tasti che con il touch, è composto da 3 opzioni, rappresentate da altrettante icone nello schermo inferiore:La modalità Games è la parte principale della M3 e vi porterà ad una lista (presente nello schermo superiore) dei file contenuti nella vostra MicroSD.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/4.JPG


Scorrendo i files e le cartelle potrete arrivare alle vostre roms, che avranno segnato di fianco la dimensione in Megabyte e avendone una selezionata nello schermo inferiore potrete vedere l'icona e alcune informazioni su DS.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/5.JPG


Premendo A vi verrà chiesto, nel caso non sia presente il salvataggio del gioco nella sua cartella, se volete creare uno, operazione della durata di pochissimi secondi e completamente automatica, per poi partire al caricamento della rom stessa.
Questo avrà una durata di 2-3 secondi e successivamente partirà il gioco scelto.

Con l'aggiornamento del firmware alla versione 1.01 è ora possibile inserire delle skin per il menù, in modo da renderlo più piacevole (anche se per il momento non è possibile muovere le icone o cambiare i caratteri).

Per applicare o realizzare una skin dovete creare una cartella "_system_" nella root della vostra MicroSD e all'interno inserire (o creare) questi 4 files .bmp:I files devono essere BMP a 8bit/24bit e di dimensioni 256x192 pixels.

Per la spiegazione delle altre due funzioni vi invito alla lettura della sezione https://www.gbarl.it/index.php?s=&showtopic=27848&view=findpost&p=396302.

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 16:43

-[ 6. Compatibilità con i giochi ]-

Ecco arrivati al punto forte della M3 Simply: una compatibilità praticamente perfetta con i giochi DS!
Infatti la FlashCard è stata sottoposta ad un test molto rigido con tutti le rom che hanno dato problemi su altre Flash e si è dimostrata in grado di gestire il tutto nel migliore dei modi.

Per ora l'unico gioco che sembra dare ancora problemi è Castlevania Portrait of Ruin, che crasha alcune volte quando si utilizza il Warp, anche se non da problemi aprendo il menù o premendo combinazioni di tasti insieme.

L'unico problema dato dalla M3 Simply, come già per moltissime altre flash, è il Download Play (l'invio di una parte di gioco ad un'altro DS che non lo ha in modo da giocare in due) che sembra non funzionare correttamente con tutti i giochi, anche se non ho potuto testare personalmente questa feature non avendo 2 DS.
A quanto pare però con l'ultimo aggiornamento al momento in cui scrivo (1.01) è stata migliorata la compatibilità con il Wifi.

Anche la compatibilità con i salvataggi convertiti dalla M3 CF si è rivelata perfetta, permettondomi di riprendere i giochi dal punto nel quale ero rimasto con la vecchia flash.

Vediamo ora una lista dei giochi che ho testato (utilizzando una MicroSD Sandisk da 512mb):

Ho provato ad usare anche il Nintendo DS Browser (Opera DS) - EURO con la crack dei Triforce per usare l'M3 CF, ma una volta avviato mi continua a segnalare il problema di memoria insufficiente e non mi permette di navigare.
Cmq questo penso sia dovuto alla M3 CF, in quanto avviandolo senza mi segnala che manca l'espansione di memoria, quindi direi che anche il Browser "funziona" con la M3 Simply.

-[ 6.1. Compatibilità con gli Homebrew ]-

Al momento in cui scrivo sono ancora pochi gli Homebrew che hanno integrato il supporto per il File System della M3 Simply, quindi tutti quelli che si basano su file vari all'interno della MicroSD tendono a bloccarsi quando li cercano.

Invece sembra che gli Homebrew singoli, come i giochi, funzioni tranquillamente.

Cmq questo problema verrà corretto quando il team rilascerà le librerie IO in modo che possa essere supportata da tutti gli homebrew.

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 16:56

-[ 7. Funzioni Extra ]-

Nel menù dell'M3, oltre all'opzione Games erano presenti altre due opzioni, Multimedia e Boot Slot-2, vediamo ora a cosa servono.

Multimedia

Questa opzione permette l'avvio di un MoonShell ottimizzato per la M3 Simply. Per quelli che non lo conoscessero il MoonShell è il miglior Media Center per DS e permette di vedere filmati (compressi in .DPG), ascoltare MP3 e leggere file di testo.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/6.JPG


Boot Slot-2

Come dice il nome stesso questa opzione permette di avviare una FlashCard inserita nello Slot2, utilizzando la M3 Simply come una PassCard.

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 18:28

-[ 8. Votazione ]-

La M3 Simply riesce a svolgere il suo lavoro in una maniera perfetta, offrendo una compatibilità perfetta con le rom del NintendoDS e una fabbricazione robusta della FlashCard.
Al momento le uniche note negative, a parte l'interfaccia forse un pò rozza, sono la poca compatibilità con gli Homebrew, fattore cmq non dipendente dalla Flash stessa in quanto è opera dei realizzatori di HomeBrew aggiungere il supporto per più Flash, cosa che quasi certamente verrà fatta con il rilascio delle IOlib da parte del team M3, e la non compatibilità con le roms GBA, cosa che cmq non è presente in nessuna FlashCard Slot1.

GIUDIZIO:
9

Inviato da: DaRk_ViVi il Thursday 4 January 2007 - 18:38

-[ EXTRA. R4 e M3 Simply, due Flash Card identiche? ]-

Vi chiederete a cosa serve questo Extra, beh in effetti non serve a moltissimo in quanto entrambe le FlashCard sono ottime, però mi pare giusto mettere in mostra questo fatto.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/x1.JPG https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/x2.JPG


Come potete vedere dalle immagini la R4 e la M3 Simply sono praticamente identiche sia come struttura della FlashCard (cover, ma anche la scheda in sè è praticamente identica) che come interfaccia grafica.

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/x3.JPG https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/x4.JPG


Inoltre come potete vedere nella seguente immagine navigando all'interno del MoonShell su M3 Simply si può arrivare a questo parte dove viene mostrata chiaramente la scritta "R4 TF".

https://www.gbarl.it/UP/recensioni/M3DSSimply/x5.JPG


La cosa più probabile è che qualcuno abbia lasciato il Team M3 e si sia portato dietro gli schemi per la nuova scheda Slot1, oppure che vi sia stato un furto degli schemi da parte di uno dei due Team.

Però il fatto che il Team M3 sia al lavoro oramai da tempo sulle FlashCard mentre il team R4 sia nuovo secondo me fa pendere la bilancia a favore del primo.

AGGIORNAMENTO! A quanto riferito dal team M3 le FlashCard sono la stessa, solo che una viene pubblicata dai produttori (la R4) mentre l'altra dal team M3 (appunto la M3 Simply).



Recensione scritta da DaRk_ViVi per GBARL.it
La riproduzione della stessa, senza il consenso dell'autore, è severamente vietata al di fuori nel network RL.
Si ringrazia spammer per aver fornito delle foto decenti da inserire nella recensione.

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)