Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Homebrew e Hacking Wii U _ [Wii U] Cemu v1.0.0 (Primo emulatore Wii U)

Inviato da: OniAle il Tuesday 13 October 2015 - 12:06



Exzap ha rilasciato Cemu, si tratta del primo emulatore Wii U esistente (versione sperimentale).
Ovviamente non aspettatevi nulla al momento, in quanto non è ottimizzato e funzionano ben pochi giochi, ma è comunque un passo avanti per l'emulazione Wii U.

Requisiti:


Caratteristiche:
CITAZIONE
Can run encrypted Wii U images (WUD) and RPX/RPL files
Internal resolution is 1920x1080 (if supported by game)
For controller input https://github.com/Exzap/Cemu.
Contains basically no optimizations. Expect slow framerates and long load times.
Windows x64 only (other platforms may be supported later)
Requires OpenGL 3.3
Tested on NVIDIA: Runs fine on most recent driver
Tested on Intel: Garbled output but runs if OpenGL version is supported
Untested on AMD

https://github.com/Exzap/Cemu/releases

Inviato da: smurf il Tuesday 13 October 2015 - 14:26

Non vedo l'ora di provarlo, davvero interessante!

Inviato da: Pak_Gatsu il Tuesday 13 October 2015 - 14:34

Chissà che pc servirà per far "funzionare" tutto... già leggo DirectX 12. Veramente?

Inviato da: DNIN il Tuesday 13 October 2015 - 17:18

gia che fa girare alcuni giochi a mio avviso e' una grancosa

Inviato da: CapRichard il Tuesday 13 October 2015 - 17:36

CITAZIONE (Pak_Gatsu @ Tuesday 13 October 2015 - 15:34) *
Chissà che pc servirà per far "funzionare" tutto... già leggo DirectX 12. Veramente?


Si, veramente. Stando al programmatore, per riuscire ad implementare certe funzioni ha usato dei comandi e funzioni che si trovano solo nelle DX12. Questo non è un indicativo della pesantezza, ma solo delle istruzioni richieste per far girare il suo codice.

Nel campo degli emulatori non è inusuale avere codice scritto solo per determinati set di istruzioni. PCSX2 per esempio ha molti plug in che si appoggiano alle istruzioni SSE4.1, che anni fa si trovavano solo negli ultimi processori Intel. Il vantaggio in termini di prestazioni era davvero notevole, ma non tutti potevano usufruirne. Sempre per PCSX2, il plug in grafico può girare in DX9 o in DX11, con prestazioni ed artefatti grafici diversi proprio per la differente natura di come è scritto tutto.

Tra l'altro, l'emulatore Wii U al momento è in uno stato migliore di performance rispetto a quelli 360 e Ps3. Dopo 3 anni di vita di una console è un miracolo.

Inviato da: gospel il Tuesday 13 October 2015 - 17:52

provato con qualche gioco..partono e si bloccano tutti alla prima schermata di introduzione..wind waker hd invece sono riuscito ad avviarlo e a giocarci a un ottimo framerate..davvero un ottimo inizio.

il mio pc è composto da:

I7 4790K
32gb ddr3 2133mhz
2xgtx 980ti
windows 10.

le schede video venivano sfruttate al 25% quindi probabilmente con una sola gtx950/960/970 si riuscirà a giocarci bene..

ovviamente le schede video devono essere abbastanza nuove visto che solo quelle uscite nel 2014/2015 sono pronte per le dx12 e le loro istruzioni..

Inviato da: tafero il Tuesday 13 October 2015 - 18:02

Avendo un AMD Phenom X4 3.6, 8 GB di RAM e una 750ti GTX secondo voi rientro nei "minimi" per lo meno? Più che altro non so se la 750 ha le dx12 XD

Inviato da: CapRichard il Tuesday 13 October 2015 - 18:15

La 750 ha le Dx12.
Il problema forse sarà il processore. Di solito gli AMD rispetto agli intel hanno prestazioni terrificanti negli emulatori.

A provare si può sempre provare, ma aspetterei un po' di avanzamento nei lavori.

Inviato da: tafero il Tuesday 13 October 2015 - 18:17

CITAZIONE (CapRichard @ Tuesday 13 October 2015 - 18:15) *
La 750 ha le Dx12.
Il problema forse sarà il processore. Di solito gli AMD rispetto agli intel hanno prestazioni terrificanti negli emulatori.

A provare si può sempre provare, ma aspetterei un po' di avanzamento nei lavori.

Si lo so gli AMD son più castrati rispetto gli Intel negli emulatori, me ne sono accorto sul Dolphin e su PCSX2 pero' non ho mai avuto grandi problemi. Di certo non lo provo ora perché tanto non ho giochi della WiiU da provare non avendo la console (almeno che non me lo faccio prestare da un mio amico uno veloce).

Inviato da: cip060 il Tuesday 13 October 2015 - 20:25

Costa meno la console VERA che un pc ultra pompato per far girare un gioco!!!
ho visto 2 video stasera siamo a velocita da ISTANT REPLAY!!
hahahahahahaha

Inviato da: tafero il Tuesday 13 October 2015 - 20:36

E' molto lento al momento effettivamente, ma gli sviluppi non si fermeranno di certo qua

Inviato da: cip060 il Tuesday 13 October 2015 - 20:58

CITAZIONE (tafero @ Tuesday 13 October 2015 - 21:36) *
E' molto lento al momento effettivamente, ma gli sviluppi non si fermeranno di certo qua

Resta sempre il fatto del pc ultra pompato contro una console da 250 euro!!
gia la scheda video costa piu' di un wiiu !!
Anche se girasse uguale come prestazioni

Inviato da: tafero il Tuesday 13 October 2015 - 21:15

CITAZIONE (cip060 @ Tuesday 13 October 2015 - 20:58) *
CITAZIONE (tafero @ Tuesday 13 October 2015 - 21:36) *
E' molto lento al momento effettivamente, ma gli sviluppi non si fermeranno di certo qua
VIDEO

Resta sempre il fatto del pc ultra pompato contro una console da 250 euro!!
gia la scheda video costa piu' di un wiiu !!
Anche se girasse uguale come prestazioni

Vabbeh qui non si parla di PC potente o no.. la console resta sempre il miglior modo per godersi a meglio un determinato gioco.. ma per qualsiasi console. L'emulazione migliora certi aspetti coi vari Shader magari o Filtri ecc ma comunque sulla TV è tutt'altra cosa come al solito.
E chi ha già un PC potente di sicuro non deve spenderci altro (non necessita di chissà che grande PC secondo me.. un PC di 2-3-4 anni fa lo regge IMHO)

Inviato da: gospel il Wednesday 14 October 2015 - 07:17

CITAZIONE (CapRichard @ Tuesday 13 October 2015 - 19:15) *
La 750 ha le Dx12.
Il problema forse sarà il processore. Di solito gli AMD rispetto agli intel hanno prestazioni terrificanti negli emulatori.

A provare si può sempre provare, ma aspetterei un po' di avanzamento nei lavori.


la 750 supporta le dx 12 perchè è compatibile con dx 11.2, ma non è "fully compliant" per le dx 12..questo vuol dire che può far girare i giochi che utilizzano le librerie dx11.2 (e che sono inserite anche nelle dx12), ma i giochi che sono stati creati nativamente con le librerie dx12 non partiranno..

Inviato da: CapRichard il Wednesday 14 October 2015 - 12:34

CITAZIONE (gospel @ Wednesday 14 October 2015 - 08:17) *
la 750 supporta le dx 12 perchè è compatibile con dx 11.2, ma non è "fully compliant" per le dx 12..questo vuol dire che può far girare i giochi che utilizzano le librerie dx11.2 (e che sono inserite anche nelle dx12), ma i giochi che sono stati creati nativamente con le librerie dx12 non partiranno..


Partiranno lo stesso, semplicemente useranno il software per emulare le parti mancanti. L'emulatore ad ora potrebbe non partire (non lo so, sto ipotizzando) perché i driver ancora non contengono le parti mancanti. Questa è la situazione delel GPU Nvidia dalla serie 4XX alla 7XX, useranno mezzi software per compensare alla mancanza di pezzi. Solo la 9XX è fully native. (+ o -, anche lei ha limitazioni e quant'altro)
CITAZIONE (tafero @ Tuesday 13 October 2015 - 22:15) *
on si parla di PC potente o no.. la console resta sempre il miglior modo per godersi a meglio un determinato gioco.. ma per qualsiasi console. L'emulazione migliora certi aspetti coi vari Shader magari o Filtri ecc ma comunque sulla TV è tutt'altra cosa come al solito.
E chi ha già un PC potente di sicuro non deve spenderci altro (non necessita di chissà che grande PC secondo me.. un PC di 2-3-4 anni fa lo regge IMHO)


Ti dirò, dopo che ho provato il Dolphin, il Wii non l'ho più riacceso per determinati giochi. Controlli identici ma pulizia grafica incredibilmente superiore che fanno una differenza abissale, specialmente su Wii che è une console SD che gira in un mondo HD. E poi ricordiamoci che una TV è un monitor grosso, quindi si può sempre attaccare un PC su una TV. Cosa non proprio comoda se il proprio PC è un cassone di molti kili ed occupa spazio però.

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)