Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Hardware, Periferiche e Utilità Wii U _ Confusione totale

Inviato da: Gianan il Wednesday 1 November 2017 - 19:46

Ho appena ripreso la wiiu, e vorrei provare la restoration patch di Tokyo Mirage Session x FE ( https://gbatemp.net/threads/tokyo-mirage-sessions-fe-restoration.429651/ ).
Allora ho googlato qualche guida, e mi sono accorto di essere un noob totale huh.gif
Aiutatemi con qulache dubbio scemo, please.

1) In caso dovessi mandarla in garanzia, le tracce di queste modifiche si possono cancellare facilmente?

2) I 3 nomi nel titolo, sono 3 metodi completamente diversi (uno o l'altro) oppure vanno usati insieme (tipo installo haxchi per poi poter usare loadiine)?
Perchè la pagina della patch di TMS cita sempre loadiine, ma leggendo i commenti pare un metodo vecchio (e quindi non saprei come installare sta patch).

3) Ho trovato questa guida ( https://wiiu.guide/it_IT/get-started ), e dovendo aggiornare a 5.5.2 (immagino) mi consiglia di usare haxchi.
(Però il passo n.5 non carica: https://wiiu.guide/it_IT/homebrew-launcher-%20(channel)

4) Ho trovato un'altra guida su un sito italiano (non so se posso citarlo), ma vedo che consiglia di diventare advanced user (pagare) per appoggiarsi al loro sito ed evitare che la console si autoaggiorni.
La cosa ovviamente puzza, non c'è un altro metodo? Citano un altro modo a dire il vero, ma dicono non sia affidabile.

Seguiranno altre domande tongue.gif

Inviato da: YassoMasso il Wednesday 1 November 2017 - 21:48

CITAZIONE (Gianan @ Wednesday 1 November 2017 - 19:46) *
3) Ho trovato questa guida ( https://wiiu.guide/it_IT/get-started ), e dovendo aggiornare a 5.5.2 (immagino) mi consiglia di usare haxchi.
(Però il passo n.5 non carica: https://wiiu.guide/it_IT/homebrew-launcher-%20(channel)

4) Ho trovato un'altra guida su un sito italiano (non so se posso citarlo), ma vedo che consiglia di diventare advanced user (pagare) per appoggiarsi al loro sito ed evitare che la console si autoaggiorni.
La cosa ovviamente puzza, non c'è un altro metodo? Citano un altro modo a dire il vero, ma dicono non sia affidabile.


La guida che hai linkato è la più affidabile e completa che c'è, quindi ti consiglio di seguire quella.

Se la pagina che non ti carica è https://wiiu.guide/it_IT/homebrew-launcher-(channel), a me la carica normalmente.

Inviato da: Gianan il Monday 6 November 2017 - 19:54

CITAZIONE (YassoMasso @ Wednesday 1 November 2017 - 21:48) *
La guida che hai linkato è la più affidabile e completa che c'è, quindi ti consiglio di seguire quella.

Se la pagina che non ti carica è https://wiiu.guide/it_IT/homebrew-launcher-(channel), a me la carica normalmente.


Sì dopo un'ora riandava, avevo preso il momento in cui era down.

Ok grazie, seguirò quella. Per la cronaca, l'altra guida ('ribut') chiede soldi perchè usano un server loro, pare che i soliti DNS siano andati offline un paio di volte.
Vabbè per sicurezza tolgo proprio l'online, tanto non lo uso più (e in questi giorni ho scaricato i miei giochi e aggiornamenti dal eshop).


Un altro paio di dubbi..
5) Modifica vWii. Posso farla anche dopo aver installato Haxchi giusto, non cambia nulla?
6) Haxchi o CBHC? Ho capito il rischio di brick della versione coldboot, ma non i benefici... si risparmia solo la fatica di avviare il gioco DS? Sembra una cosa da un secondo, cosa mi sfugge?
7) Backup sysnand. Se uso Haxchi normale, non ce n'è bisogno, giusto?

PS con i punti MyNintendo c'è Brain training al 50%, direi che è il momento giusto happy.gif

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)