Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

.: GBArl.it :. News sulle Console Nintendo - Emulazione - Flash Cards - Trainer _ Hardware, Periferiche e Utilità Wii _ Riparare vano batteria balance board, si può?

Inviato da: Hakkai il Tuesday 19 November 2013 - 19:36

Come da titolo, la situazione è quella mostrata in foto:



Chi ne capisce, sa se si può riparare? Per il resto è perfetta, ma ho scoperto solo ora quetso "problemino" causa pile lasciate dentro troppo a lungo...
E' una riparazione veloce, magari anche "fai da te" o è necessario un tecnico?
Proprio ora che volevo provà il nuovo Wii Fit T.T

Inviato da: OniAle il Tuesday 19 November 2013 - 19:38

Spostato in sezione Wii. smile.gif

Inviato da: WALFER il Tuesday 19 November 2013 - 20:25

basta che pulisci tutto bene e ci metti una molla (un po più grande di quelle che si trovano nelle penne a scatto) o un pezzetto di lamierino piegato a V o altro materiale conduttivo al posto delle 2 mollettine che si sono corrose che faccia contatto sia con la parte metallica dietro che la batteria inserita

Inviato da: Hakkai il Tuesday 19 November 2013 - 20:28

Mmm ma la parte arrugginita la tolgo? Intendo i due pezzi metallici che prima formavano le due linguette...credo che metà della piastra contatti sia in quelle condizioni, pure se pulissi (con cosa dovrei pulire?) la corrente passerebbe comunque?

Inviato da: WALFER il Tuesday 19 November 2013 - 20:36

QUOTE (Hakkai @ Tuesday 19 November 2013 - 21:28) *
Mmm ma la parte arrugginita la tolgo? Intendo i due pezzi metallici che prima formavano le due linguette...credo che metà della piastra contatti sia in quelle condizioni, pure se pulissi (con cosa dovrei pulire?) la corrente passerebbe comunque?

non togliere tutto il contatto altrimenti rischi di complicarti le cose, pulisci giusto con un po di alcohol la zona e magari da una grattatina alla parte metallica per rimuovere l'ossido poi come ti dicevo aggiungi un pezzetto di materiale conduttivo per permettere la conduzione tra la batteria con la parte rimanente del contatto originale, anche se parzialmente corroso non dovresti riscontrare problemi di funzionamento

Inviato da: DNIN il Tuesday 19 November 2013 - 20:54

capitato pure a me con altri tipi di contatti ossidati se la parte incriminata si puo' smontare toglila e mettila in un bagno di acquaragia\diluente , se sono fissi usa della carta abrasiva a grana finissima oppure soluzione semplice in comercio esistono degli spray pulisci contatti

Inviato da: Hakkai il Tuesday 19 November 2013 - 21:05

Allora, ho pulito un po' con alcol e cotton fioc e il risultato è il seguente:



Il problema è che, come si vede dalla foto, una delle due linguette è andata a farsi benedire..pensavo di metterci un pezzo di ferro (preso da una graffetta!)..dite che funziona?

I contatti non sono smontabili se non smontando tutto il vano..non ho attrezzi qui a casa, nemmeno una pinza per tagliare la molla di una penna..motivo per cui pensavo di arrangiarmi con una graffetta..


Edito per dire che ho temporaneamente risolto così xD
» Clicca per leggere lo Spoiler! «

Dovrò comprare una pinza per togliere il filo in eccesso..per ora lo lascio così. Grazie per l'aiuto *_*

Fornito da Invision Power Board (https://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (https://www.invisionpower.com)