IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
142 Pagine V   1 2 3 > » 

Aurelio
Inviato il: Sunday 28 January 2018 - 22:03


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (SpeedShine @ Friday 26 January 2018 - 10:32) *
Preordinato Dandara, e la prossima settimana prenderò Celeste, che aspettavo fin dal primo annuncio.
Cominciano ad esserci davvero tanti titoli indie di qualità su Switch. Ma cominciano ad esserci tanti titoli in generale, secondo me è il momento che Nintendo aggiusti un po' il design dell'eShop, ora come ora è davvero scomodo da navigare per scoprire titoli meno recenti. Magari una bella divisione per categorie?

La divisione per categorie c'è, ma è un pelo nascosta. Devi andare nel menù di ricerca e selezionare come filtro il genere che ti interessa. A quel punto se nel campo di ricerca non scrivi niente ti mostra i giochi di quella categoria
Status:   Forum: News Nintendo eShop · Anteprima Messaggio: #1366877 · Risposte: 3 · Visite: 4.301

Aurelio
Inviato il: Monday 2 October 2017 - 14:52


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (Butterhands @ Monday 2 October 2017 - 15:19) *
Però siamo noi consumatori a rimetterci. Almeno scrivessero sulla confezione di qualunque supporto di memorizzazione:
"32 GB! SU 32 GB IL 15% DELLA MEMORIA SE LO CIUCCIA IL FILE SYSTEM" magari sarebbero più trasparenti.

Per non parlare poi degli aggiornamenti D-1 delle console, che giustamente ti fanno chiedere "E testarli di più per non farci sprecare ulteriore memoria no eh?", e per non parlare di molti aggiornamenti successivi che il più delle volte occupano memoria per i nuovi sistemi antipirateria che sicuramente non sono necessari per i clienti...

Non c'è nessuna truffa o che. Le diciture riportate sulle memorie in commercio sono in GB (gigabyte), mentre i sistemi operativi calcolano la memoria in GiB (gibibyte). Nello specifico, le migliaia della prima unità di misura scattano di 1000 in 1000, mentre nel secondo caso vanno di 1024 (2^10) in 1024.
Status:   Forum: Hardware, Periferiche e Utilità Wii U · Anteprima Messaggio: #1364312 · Risposte: 13 · Visite: 8.326

Aurelio
Inviato il: Sunday 10 September 2017 - 20:38


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (gianlu_xyz @ Sunday 10 September 2017 - 20:02) *
Ciao ragazzi,mio Cognato mi ha dato il suo vecchio GBA SP AGS-001 a cui è rotta la retroilluminazione. Su internet ho trovato lo schermino per renderlo AGS-101 (quello con la retroilluminazione tipo DS) però ci sono due modelli a 32 pin o 40 pin,quale tipo devo prendere? Su YouTube ho visto vari tutorial per smontarlo e sembra abbastanza semplice,ma pensavo che gli schermini fossero uguali come connettore. Chiedo a voi prima di fare un acquisto incauto. Grazie

Gli schermi del gba AGS-101 sono tutti uguali. I GBA primo modello invece possono avere due connettori differenti (appunto 32 e 40 pin). Quello che hai visto tu probabilmente è l’adattatore AGB-AGS101
Status:   Forum: Off-Topic · Anteprima Messaggio: #1363620 · Risposte: 8 · Visite: 3.532

Aurelio
Inviato il: Thursday 16 February 2017 - 01:03


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


Senza alcuna modifica software il Wii si avvia senza il lettore di dischi, ma non senza il modulo WiFi o il modulo Bluetooth.
Se installi priiloader puoi avviare direttamente un homebrew (homebrew channel o qualsiasi cosa preferisci) e in questo caso puoi rimuovere il bluetooth (ovviamente puoi usare solo il controller del gamecube e non il wiimote).
Per rimuovere la necessità del modulo WiFi bisogna installare dei custom IOS che ho sviluppato lo scorso anno.
I giochi del gamecube puoi avviarli tramite Nintendont anche senza il lettore di dischi. Per i giochi del Wii è un po' più complesso perché i classici cIOS (d2x) richiedono comunque la presenza del lettore di dischi. L'unica soluzione attuale è usare neek2o.

tl;dr: Se la scheda madre viene venduta anche con il modulo WiFi, il modulo Bluetooth e la ventola di raffreddamento e il risparmio è elevato, allora prendila, altrimenti no.
Status:   Forum: Hardware, Periferiche e Utilità Wii · Anteprima Messaggio: #1357981 · Risposte: 10 · Visite: 8.812

Aurelio
Inviato il: Saturday 28 January 2017 - 17:09


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


Certo che 100g solo per i Joy-Con non me li aspettavo biggrin.gif
Status:   Forum: News Generali Nintendo Switch · Anteprima Messaggio: #1357225 · Risposte: 57 · Visite: 16.698

Aurelio
Inviato il: Tuesday 13 December 2016 - 18:23


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (DaRk_ViVi @ Tuesday 13 December 2016 - 12:39) *
Beh dai c'è sempre tempo per quello. wink.gif
In effetti dovrei poi informarmi sulla colorazione, sono negato in materia.

Procurati una bomboletta di primer e una del colore che vuoi. Fai tante e leggere passate (prima di primer, poi di colore) tenendo la bomboletta ad almeno 30cm di distanza. Rifinisci il tutto con carta vetrata fine (magari utilizzando anche acqua per ottenere una superficie più liscia. Infine se ti interessa puoi fare anche una o più passate di trasparente per ottenere una finitura lucida
Status:   Forum: Hardware e Utilità DS · Anteprima Messaggio: #1355698 · Risposte: 21 · Visite: 33.802

Aurelio
Inviato il: Tuesday 13 December 2016 - 09:31


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (DaRk_ViVi @ Sunday 11 December 2016 - 22:17) *
Grazie mille per i pareri (soprattutto sullo stucco per plastica, aspetto le foto ^^), se e quando riusciremo nell'impresa vi posto le foto del lavoro. smile.gif

Scusa il ritardo. https://imgur.com/a/UAPXx
Come ti dicevo io ho lasciato le cerniere per mancanza di voglia, però se vuoi vedere come funziona lo stucco per plastica puoi vedere qui: http://www.gbarl.it/index.php?showtopic=101310&hl=
Status:   Forum: Hardware e Utilità DS · Anteprima Messaggio: #1355684 · Risposte: 21 · Visite: 33.802

Aurelio
Inviato il: Sunday 11 December 2016 - 18:12


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


Io l'ho fatto qualche anno fa partendo da un ds lite avente lo schermo superiore rotto.
1) Quando l'ho fatto non avevo molta voglia di perderci tempo, quindi non ho rimosso la base delle cerniere. Comunque per tappare i buchi puoi usare dello stucco per plastica (lo trovi facilmente in negozi come Leroy Merlin), per poi smussare tutto con carta vetro e infine fare una o più passate di vernice (non dimenticare di usare prima il primer).
2) Io ho preferito mantenere lo slot DS per poter eventualmente avviare homebrew che fanno uso principalmente dello schermo inferiore. Per rendere l'audio mono ho semplicemente unito le uscite dei due canali audio e li ho saldati su un unico speaker. Non è la soluzione migliore, ma fa il suo lavoro.

Appena arrivo a casa se mi ricordo carico delle foto
Status:   Forum: Hardware e Utilità DS · Anteprima Messaggio: #1355626 · Risposte: 21 · Visite: 33.802

Aurelio
Inviato il: Monday 14 November 2016 - 17:00


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (~iSamur@i @ Saturday 12 November 2016 - 11:58) *
Ordunque, dopo quasi 5 anni di servizio/maltrattamenti da parte di mio fratello, la copertura in plastica dello stick del nostro o3ds si è rotta, lo stick funziona comunque senza problemi ma è rimasta la plastica dura e pura, è relativamente più scomoda quindi da usare (e non vorrei che sia pure più fragile), ho provato a guardare su amazon se esistono ricambi, ma i prezzi sono allucinanti, 5-6 € minimo più le spedizioni (che in alcuni casi arrivano pure a 15 €!): qualcuno si è ritrovato nella mia stessa condizione e saprebbe consigliarmi un buon ricambio (o anche altre alternative) ad un buon prezzo?

Cerca su eBay. Lo trovi facilmente sui 5€ spedizione inclusa smile.gif
Status:   Forum: Hardware, Periferiche e Utilità 3DS · Anteprima Messaggio: #1354663 · Risposte: 1 · Visite: 3.993

Aurelio
Inviato il: Saturday 1 October 2016 - 22:19


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (snake75 @ Saturday 1 October 2016 - 23:13) *
Lo posso fare seppur ho un New 3ds? Ho il terrore di fare una cosa che lo bricchi sul serio... :-(

Prova prima ad usare il tuo cellulare come hotspot WiFi. Pare che alcuni abbiano risolto così
Status:   Forum: Guide Nintendo 3DS · Anteprima Messaggio: #1353173 · Risposte: 79 · Visite: 46.488

Aurelio
Inviato il: Saturday 1 October 2016 - 21:43


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (snake75 @ Saturday 1 October 2016 - 22:28) *
ehm, chiedo aiuto: seguita la procedura alla lettere fino a qua:

CITAZIONE
11) Dal 3DS avviare il browser ed andare su
CODICE
http://dukesrg.github.io/2xrsa.html?arm11.bin


e nulla, reinserita la scheda dopo aver copiato quanto preparato sul pc nella cartella psrt.2 mi si pianta sul browser. non potendo fare altro ho spento e riacceso, fortunatamente il NEW 3ds riparte(se come spento tolgo la scheda SD). Rifaccio la procedura a partire dal punto 10, montando quindi "a caldo" l'SD, ma mi si pianta nello stesso punto: dopo aver immesso l'indirizzo web dell' Arm 11. come posso ovviare? Per essere sicuro ch'io abbia messo tutti i files dove vanno messi, non è che mi fareste uno screen della famigerata part 2 cartella per cartella oltre che root? grazie mille ^__^

Prova a cancellare i cookie e i dati salvati dalle impostazioni del browser del 3DS
Status:   Forum: Guide Nintendo 3DS · Anteprima Messaggio: #1353171 · Risposte: 79 · Visite: 46.488

Aurelio
Inviato il: Thursday 22 September 2016 - 18:27


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (vxd0 @ Thursday 22 September 2016 - 18:27) *
Sì funziona tutto posso installare i cia ed entro nei vari menù alla partenza premendo i tasti specifici l'unica discussione inerente al mio problema l'ho trovata su gbatemp, non so se posso mettere il link, dove parlano di modifiche alla home che non ho fatto, vorrei fartela vedere prima di combinare casini, l'unica cosa che mi viene in mente è il cambio della data e dell'ora per il browser che poi ho modificato.

Boh non so' farò altri test.

Hai considerato questo punto della guida?
CITAZIONE
SE AVETE UN N3DS O UN 2DS, LASCIATE IL WIFI ATTIVATO. Se è disattivato, alla fine della procedura il wifi non funzionerà, ma non disperate: sarà sufficiente estrarre la batteria per una decina di secondi e poi reinserirla per averlo nuovamente disponibile.
Status:   Forum: Guide Nintendo 3DS · Anteprima Messaggio: #1352925 · Risposte: 79 · Visite: 46.488

Aurelio
Inviato il: Wednesday 14 September 2016 - 13:32


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (Dinho @ Tuesday 13 September 2016 - 15:34) *
Perfetto, grazie.
Per quanto riguarda il controller, invece, un wii controller pro potrebbe risolvere tutto? O non è possibile aggirare la necessità di un controller per gamecube per giocare al GC? (So che stanno a molto poco, in effetti, ma è più per una questione di cavi che di altro.)

Se usi i giochi gamecube da disco hai bisogno di un controller gamecube, se invece usi Nintendont puoi usare anche il classic controller smile.gif
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1352657 · Risposte: 21 · Visite: 28.382

Aurelio
Inviato il: Tuesday 13 September 2016 - 14:25


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (Dinho @ Tuesday 13 September 2016 - 14:51) *
Grazie della rapidissima risposta. Qualche suggerimento in particolare circa gli emulatori esatti da usare? Ho visto che WiiSX ha una lunga lista di incompatibilità, e ho sentito dire che Retroarch abbia problemi con GBA.
Inoltre, è da parecchio che non tocco la wii e a malapena ricordo quale hack ho usato, cosa ho installato esattamente (BootMii? qualcosaloader?), dite che mi conviene formattare e ripetere tutto il procedimento o è un rischio inutile?

La PSX è un po' troppo pesante per il Wii, quindi c'è poco da fare. Per il GBA invece ti consiglio di usare mGBA che è costantemente aggiornato ed è il migliore ad oggi.
Se hai ancora accesso all'homebrew channel vai tranquillo e lascia tutto così com'è smile.gif
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1352628 · Risposte: 21 · Visite: 28.382

Aurelio
Inviato il: Saturday 3 September 2016 - 16:13


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (bombottino @ Saturday 3 September 2016 - 14:30) *
L' unico upscaler per retrogames, che conosco io, che valga veramente la pena è il Framemeister (compatibile anche con l' uscita digitale dei GC primo modello) smile.gif
Si trovano tantissime recensioni in rete e video su yt: Zero lag, zero ghosting e upscaling da paura... però stiamo sui 300€.

Il framemeister non è direttamente compatibile con la porta digitale del Gamecube, ma richiede comunque il cavo component (che costa più di 100€). Inoltre il lag c'è, è di soli 20ms circa, ma c'è.

Per il Gamecube la soluzione migliore è usare il GCVideo, che è una scheda amatoriale che va a rimpiazzare il cavo component del GC e, a seconda del modello scelto, ha un'uscita analogica (VGA o Component) o digitale tramite HDMI. Al momento non è ancora disponibile (a meno di farselo da sé partendo dalle informazioni presenti sul progetto open), ma in pochi giorni sarà disponibile qui).
Status:   Forum: Altre Console Nintendo · Anteprima Messaggio: #1352348 · Risposte: 35 · Visite: 30.909

Aurelio
Inviato il: Tuesday 16 August 2016 - 16:42


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


Quel controller con la forma del classic controller è a tutti gli effetti un controller gamecube (nota il connettore), però te lo sconsiglio, è di qualità pessima e per alcuni giochi quel layout dei pulsanti ABXY risulta scomodo. Cerca su eBay qualche controller originale usato, spesso si trovano a meno di 10€
Status:   Forum: Altre Console Nintendo · Anteprima Messaggio: #1351955 · Risposte: 35 · Visite: 30.909

Aurelio
Inviato il: Monday 15 August 2016 - 03:01


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


Hai un wii retrocompatibile, giusto? In tal caso non hai nulla di cui preoccuparti, il gioco funzionerà senza problemi:)
Status:   Forum: Altre Console Nintendo · Anteprima Messaggio: #1351911 · Risposte: 35 · Visite: 30.909

Aurelio
Inviato il: Sunday 14 August 2016 - 10:31


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Saturday 13 August 2016 - 13:18) *
Nel link che hai messo c'è scritto: "Can also be used as a stand-alone GBA cart." quindi si, è compatibile.

L'EZ 3in1 necessita di un DS per scrivere i dump gba all'interno della sua memoria. Ha anche una memoria non volatile da 32MB, quindi si può scrivere un gioco dal ds e poi usare la flashcard sul gba, ma non è molto pratico
Status:   Forum: Flash Cards GBA · Anteprima Messaggio: #1351899 · Risposte: 10 · Visite: 10.621

Aurelio
Inviato il: Wednesday 27 July 2016 - 21:21


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (bguerrisi @ Wednesday 27 July 2016 - 10:17) *
blink.gif oddio ma come si fa per averlo? fighissimo!!!

Ci sono ragazzi che li fanno anche su commissione, ma non costano poco biggrin.gif

CITAZIONE (DemonLoser @ Wednesday 27 July 2016 - 11:22) *
Io rimango sempre spiazzato dai prodigi dell'elettronica, del volo, della meccanica, telefonia, della medicina ecc...
Tutt'ora mi stupisco di come cavolo possano funzionare accrocchi del genere biggrin.gif Ovviamente mi mancano le basi!

"Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia"

biggrin.gif

Questi accrocchi funzionano perché vengono sistemati finché non lo fanno laugh.gif
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351543 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Tuesday 26 July 2016 - 23:13


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (Butterhands @ Tuesday 26 July 2016 - 22:50) *
Ma senza slot SD come fai ad utilizzarlo con i vari homebrew?

Vanno tutti da usb smile.gif
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351508 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Tuesday 26 July 2016 - 18:39


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (tafero @ Tuesday 26 July 2016 - 15:55) *
Più che altro mi chiedo allora perchè crearle così grandi se, tagliandole, risparmierebbero spazio e funziona comunque

Perché io ho rimosso lo slot SD, il modulo WiFi, i chip di regolazione di tensione (rimpiazzati con altri esterni) e altre poche cose
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351495 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Tuesday 26 July 2016 - 13:43


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Tuesday 26 July 2016 - 13:54) *
CITAZIONE (Aurelio @ Thursday 21 July 2016 - 21:24) *
CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Thursday 21 July 2016 - 14:14) *
Per curiosità, avresti delle foto della scheda madre prima e dopo il taglio?

Certo! Lascio i link:
http://imgur.com/8hf6tf9?r
http://imgur.com/sO7HwVh?r
http://imgur.com/2zDpWvS?r


Wow, non avevo idea che si potesse eliminarne una porzione così grande...

Si può rimpicciolire ancora di più, ma diventa un po' un casino e non ne vale la pena
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351475 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Thursday 21 July 2016 - 20:24


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (WeirdAlYankovic @ Thursday 21 July 2016 - 14:14) *
Per curiosità, avresti delle foto della scheda madre prima e dopo il taglio?

Certo! Lascio i link:
http://imgur.com/8hf6tf9?r
http://imgur.com/sO7HwVh?r
http://imgur.com/2zDpWvS?r
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351359 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Wednesday 20 July 2016 - 23:27


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (PiKaKeRoRo @ Wednesday 20 July 2016 - 20:39) *
CITAZIONE (Aurelio @ Wednesday 20 July 2016 - 19:24) *
CITAZIONE (frinks @ Wednesday 20 July 2016 - 20:11) *
E se usassi un mini wii ?

Il Wii mini al momento non è hackerabile, inoltre un wii "normale" può essere tagliato senza problemi fino alle dimensioni di una cartuccia del Nintendo 64

Questa mi mancava...
Mi invieresti in pm schermo e pacco batterie che hai usato?
avevo in mente di fare una valigetta in cui infilare il mini nes di novembre per usarla come console "portatile"
grazie mille!

Lo scrivo qui visto che può essere utile ad altri. Lo schermo che ho usato è questo, ma non supporta l'ingresso hdmi, quindi non va bene per il nes mini.
Per la batteria ho usato un power bank preso da amazon (leggermente modificato per utilizzarlo col wii). Per il nes mini, visto che si alimenta da usb, un power bank è la soluzione ottimale e hai un sacco di scelta smile.gif
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351336 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

Aurelio
Inviato il: Wednesday 20 July 2016 - 19:24


DsOs Developer
Gruppo icone

Gruppo: Tecnico
Messaggi: 3.798
Iscritto il: Tue 7 June 2005 - 09:23
Da: Vico Equense(NA) - Milano
Utente Nr.: 5.122


CITAZIONE (frinks @ Wednesday 20 July 2016 - 20:11) *
E se usassi un mini wii ?

Il Wii mini al momento non è hackerabile, inoltre un wii "normale" può essere tagliato senza problemi fino alle dimensioni di una cartuccia del Nintendo 64
Status:   Forum: Homebrew e Hacking Wii · Anteprima Messaggio: #1351328 · Risposte: 50 · Visite: 39.104

142 Pagine V   1 2 3 > » 

New Posts  Nuove risposte
No New Posts  No Nuove risposte
Hot topic  Calda (Nuove risposte)
No new  Calda (No Nuove risposte)
Poll  Nuovi Voti
No new votes  No Nuovi Voti
Closed  Disc. Chiusa
Moved  Disc. Spostata
 

RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Wed 5 June 2024- 07:14

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.