IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Seguici su:    
 
Reply to this topicStart new topic
> [RECENSIONE] Super Street Fighter 4 3D Edition
kakarotto
messaggio Friday 8 April 2011 - 17:57
Messaggio #1

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 458
Iscritto il: Wed 22 June 2005 - 22:12
Utente Nr.: 5.864
Feedback: 11 (100%)

Codice Amico 3DS:
1547-5215-7214



3DS ha una Line-Up scadente?
Questa la prima domanda che sovviene dando un'occhiata ai titoli usciti in Europa insieme alla console.
Nessun Mario, nessun gioco di punta da parte di Nintendo.
Tra tutti, il nome che spicca è quello di Street Fighter: Capcom ha pensato di realizzare un porting dell'ultimo capitolo presente sulle NextGen anche per una portatile e nello specifico per 3DS. Ricordiamo come storicamente i picchiaduro non siano mai stati cavalli di battaglia delle portatili Nintendo: forse una delle poche lacune della vasta softeca NDS.

Esperimento riuscito? Scopriamolo insieme.
Dopo aver inserito la cartuccia,con il vano del 3DS che scricchiola un pò troppo, e aver letto un messaggio che ci consiglia di fare una pausa di 10 minuti ogni 30 giocati, ribadendo il fatto che dunque le immagini 3D possono più facilmente stancare gli occhi, possiamo assistere all'ottima introduzione, presente anche nelle versioni casalinghe.Si nota subito come lo schermo sia ben definito e l'audio pulito.
Si viene dunque catapultati al Menu Principale, dove poter scegliere una tra le varie modalità.

Senza indugi optiamo per la modalità Arcade, con sfide che si susseguono l'un l'altra sino al boss finale,intervallate da un filmato introduttivo e uno conclusivo.
Già qua ci troviamo di fronte a due importanti opzioni: attivare la visuale Dinamica, novità di questa versione, nella quale comandiamo il nostro alter ego virtuale dalle spalle: sicuramente è scomodo utilizzarla,dato che talvolta si calcolano male le distanze con l'avversario, ma ne va a beneficiare l'effetto "scenico"-chiaramente a patto che la funzione 3d sia attiva, tramite apposita leva alla destra della console. L'altra opzione citata in precedenza è la possibilità di abilitare o meno le partite online: altri lottatori da tutto il mondo vi potranno così sfidare mentre giocate contro la CPU.
Alla selezione del personaggio non può non scappare nel giocatore più smaliziato un sorriso di compiacenza: ben 35 lottatori e a conti fatti ognuno con il proprio stile di gioco, combo, animazioni, frasi…in definitiva: una goduria.
Si arriva quindi al combattimento, il reale banco di prova. Dovessimo riassumere in poche parole diremmo: un applauso a Capcom. Si è dovuto però scendere a un importante compromesso sacrificando,e non poco, le arene di combattimento, che risultano spoglie rispetto alla controparte ps3/360: a dar fastidio sono soprattutto i vari personaggi ed elementi animati-lo erano su homeConsole- dei fondali: qua sono rappresentati soltanto da immagini statiche. Detto questo, non si può che essere invece soddisfatti per il lavoro svolto sui combattenti: le animazioni e la fluidità di gioco(questa ancor di più se il 3d è disattivato)sono pari alle versioni casalinghe.
E i controlli?
Non che su xbox360 la situazione fosse idilliaca(leggasi d-pad osceno e tasti dorsali LT e RT scomodi per un picchiaduro), ma era sempre possibile ovviare con pad o arcade stick madCatz.
Qua invece il pad è quello integrato nella console e i tasti a disposizione sono limitati. Ecco la soluzione pensata in Capcom: dare a tutti la possibilità di giocare, dividendo quindi i controlli in Lite,in cui possono essere impostati tasti(o punti del touch screen) dedicati a mosse speciali e/o combo; e Pro, modalità invece creata per chiunque cerchi una sfida maggiore. In quest'ultimo caso per ovviare alla mancanza di tasti il touch screen viene diviso in 4 porzioni, ognuna delle quali corrisponde a un tasto. E' inutile dire che la soluzione è buona ma lontana dall'avere gli 8 tasti fisici pensati per il titolo. Oltre a questo merita parlare del d-pad: molto piccolo, si rivela comunque abbastanza preciso. Non convince invece la gran facilità con cui scricchiola(ed anche i tasti), come se potesse rompersi da un momento all'altro. E' inoltre possibile utilizzare in alternativa l'analogico,che ho trovato personalmente più scomodo.
Nella fasi più concitate capita inoltre di alzare o abbassare il volume senza volerlo.

Abbiamo trattato la modalità Arcade, ma non è la sola: ne sono presenti altre: Versus(interessante l'opportunità di poter giocare con 2 3DS ed una sola cartuccia, anche se soltanto con alcuni personaggi), Sfida, nella quale dovrete riuscire a fare per ogni personaggio varie combo in sequenza, Allenamento, Collezione di Modellini(sbloccabili mano a mano che si avanza nel gioco o sfruttando lo StreetPass).
Menzione a parte l'Online: è possibile giocare contro una persona a caso o contro Amici(ricordiamo che stavolta-finalmente- il codice Amico è unico per ogni console).
La gestione degli amici e dell'Online è per adesso acerba: un Led sulla console si illumina quando si connette un amico: premendo il tasto home se ne ha la conferma, ma solo se si torna al menu principale del 3ds e quindi al sottomenu Amici si può sapere chi era effettivamente e non può essere invitato in alcun modo. Qua c'è molto da imparare da Microsoft(ma questo più che un appunto a Capcom, lo è verso Nintendo). SSFIV3d si comporta invece bene online: raramente si andrà incontro a noiosi Lag e sono presenti opzioni di creazione stanza tra cui ho trovato azzeccato il poter sceglier se combattere contro utenti che utilizzano il vostro stesso metodo di combattimento(tra Lite e Pro trattati precedentemente).
Certamente questa modalità aumenta in maniera esponenziale la rigiocabilità del titolo. Dare mazzate-e prenderne smile.gif- a un'intelligenza umana ha sempre dato più soddisfazioni che non farlo con la CPU.

Si parla di 3DS e paradossalmente in questa recensione sino ad adesso vi sono stati solo accenni alla componente 3d. Non è stata una cosa casuale: riteniamo infatti che ben poco aggiunga in questo caso all'esperienza videoludica, riducendosi principalmente ad elemento di contorno. Nel mio caso inoltre devo dire di essermi trovato male, anche per la frenesia di alcuni momenti di gioco, nella quale magari lo schermo non resta nell'esatta posizione per fruire dell'effetto e causando invece una spiacevole sensazione che porta ben presto a eliminare il 3d(si può fare direttamente dalle Opzioni).

Conclusioni:

Un ottimo titolo di lancio, che mi sento di consigliare a chiunque abbia amato SF in una qualsiasi versione e non solo.
Probabilmente è ad oggi il miglior picchiaduro, o quantomeno trai migliori, esistente su portatile.
Unico appunto a Capcom può essere quello di non essersi impegnata a fondo nel realizzare i fondali, ma guardando il risultato globale non si può che essere contenti, dato che la sostanza delle versioni casalinghe resta ed è immutata e stiamo pur sempre parlando di un titolo di lancio.
Sono stati approfonditi nella recensione i limiti che una console portatile porta in sè per quanto riguarda i controlli, difficilmente all'altezza di un pad casalingo, è doveroso però rassicurare i potenziali acquirenti che il titolo è sempre ben godibile e raramente e soltanto nelle fase più concitate potrà accadere di sbagliare qualche input.

Voto: 8.5


Messaggio modificato da kakarotto il Friday 8 April 2011 - 18:33
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
rukawa86
messaggio Friday 8 April 2011 - 19:13
Messaggio #2

Special User
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 183
Iscritto il: Fri 22 October 2010 - 19:58
Da: Monfalcone (Gorizia)
Utente Nr.: 50.290
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
2707-1636-5303



ottima recensione bravissimo complimenti!! magari fai una tabellina tipo
gameplay:
longevità:
3d:
ecc
e ad ognuno assegni un voto e poi il voto finale wink.gif
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
Lox3088
messaggio Saturday 9 April 2011 - 09:50
Messaggio #3

Utente GBARL
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 20
Iscritto il: Fri 8 April 2011 - 14:18
Da: frosinone
Utente Nr.: 53.915
Feedback: 0 (0%)

Codice Amico 3DS:
034493181381



sono d'accordo con te! ottima recenzione!
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
kakarotto
messaggio Sunday 10 April 2011 - 19:55
Messaggio #4

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 458
Iscritto il: Wed 22 June 2005 - 22:12
Utente Nr.: 5.864
Feedback: 11 (100%)

Codice Amico 3DS:
1547-5215-7214



CITAZIONE (rukawa86 @ Friday 8 April 2011 - 20:13) *
ottima recensione bravissimo complimenti!! magari fai una tabellina tipo
gameplay:
longevità:
3d:
ecc
e ad ognuno assegni un voto e poi il voto finale wink.gif


grazie per il consiglio, ma personalmente ritengo troppo rigide e schematiche le recensioni divise in paragrafi del genere.
Penso il voto conclusivo sia già abbastanza.
In pratica tutte le info che vuoi sono già presenti nella recensione.
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
yakumo_82
messaggio Monday 11 April 2011 - 20:36
Messaggio #5

Fanatic GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 971
Iscritto il: Mon 27 February 2006 - 19:43
Da: Pompei (NA)
Utente Nr.: 10.602
Feedback: 2 (100%)

Codice Amico 3DS:
4554-0024-5459



Un accenno alle freccine direzionali e al pad analogico?
Come è la risposta di entarambi?


--------------------
Manga / Giochi / Video - Visita il mio Mercatino
Focus On: Modellino Myth Bandai Kraken -> entra nel mio mercatino!
~Giochi DS completati: 22 ~

I miei Giochi 3DS:
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
-- -- -- -- -- -- --
Nintendo Ambassador Program

I miei Contest
» Clicca per leggere lo Spoiler! «
 Go to the top of the page
 
+Quote Post
kakarotto
messaggio Tuesday 12 April 2011 - 13:47
Messaggio #6

Boss GBA/NDS
Gruppo icone

Gruppo: Membri
Messaggi: 458
Iscritto il: Wed 22 June 2005 - 22:12
Utente Nr.: 5.864
Feedback: 11 (100%)

Codice Amico 3DS:
1547-5215-7214



CITAZIONE (yakumo_82 @ Monday 11 April 2011 - 21:36) *
Un accenno alle freccine direzionali e al pad analogico?
Come è la risposta di entarambi?

questa parte l'hai letta?
Oltre a questo merita parlare del d-pad: molto piccolo, si rivela comunque abbastanza preciso. Non convince invece la gran facilità con cui scricchiola(ed anche i tasti), come se potesse rompersi da un momento all'altro. E' inoltre possibile utilizzare in alternativa l'analogico,che ho trovato personalmente più scomodo

il dpad è quindi buono, se si esclude il fatto che sia un pò troppo piccolo e in posizione non comodissima. Ma è più preciso di quello 360.
L'analogico come detto non nasce per i picchiaduro, quello del 3ds è simile a quello della psp come basi(si sposta dunque su un solo asse, mentre solitamente quelli che trovi su console hanno una base a emisfera). E' in posizione più ergonomica del dpad, ha una buona escursione, è comodo al tatto. Ma tutte queste sono più considerazioni sulla console in generale che non sul gioco....

Nel gioco risponde bene ai comandi, ma per come la vedo io un analogico non è pensato per un picchiaduro(es il doppio tap sul dpad per far scattare il personaggio è irrealizzabile o comunque molto scomodo). Unici personaggi che possono forse trarre beneficio sono quelli come Zangief che hanno super che si eseguono con movimenti di 360°

Messaggio modificato da kakarotto il Tuesday 12 April 2011 - 13:48
 Go to the top of the page
 
+Quote Post

Reply to this topicStart new topic
1 utenti stanno leggendo questa discussione (1 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline


RSS Versione Lo-Fi Oggi è il: Fri 2 May 2025- 19:59

.: GBArl.it :. Copyright © 2003-2020, All Rights Reserved.
Loghi, documenti e immagini contenuti in questo Sito appartengono ai rispettivi proprietari,
e sono resi pubblici sotto licenza Creative Commons

Creative Commons License
.::.