![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Cool cool cool. ![]() Gruppo: Veterani Messaggi: 11.739 Iscritto il: Tue 7 August 2007 - 23:58 Da: Padova Utente Nr.: 20.432 Feedback: 6 (100%) ![]() 1633-4229-1407 ![]() |
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
jRPG dell'anno senza se e senza ma. Candidato insieme a Dementium 2 (ed altri titoli, ovviamente) a gioco dell'anno DS.
Spero che la mia copia arrivi presto =/ -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 2.619 Iscritto il: Sun 19 November 2006 - 22:19 Da: Roma-Napoli Utente Nr.: 14.688 Feedback: 4 (100%) ![]() 2793-0983-2744 ![]() hakkaiji ![]() |
questo in italiano non arriva eh?
Immagino accadrà come con il precedente..quindi lo prenderò import..:S -------------------- Codice amico 3DS : 2793-0983-2744 (Se mi aggiungete, mandatemi un PM :P )
Controlla il Il mercatino di Hakkai! ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 276 Iscritto il: Fri 10 April 2009 - 09:50 Da: Benevento Utente Nr.: 36.300 Feedback: 0 (0%) ![]() 1418-6747-5043 (3DS) ![]() |
Finalmente! Concordo con te Zio Name, non vedo l'ora di provarlo! Ho aspettato questo momento da non so quanto! Spero che la mia copia non si faccia aspettare troppo!
questo in italiano non arriva eh? Immagino accadrà come con il precedente..quindi lo prenderò import..:S Non ci sperare proprio sull'uscita italiana, anche se mi farebbe piacere se questa volta mi sbagliassi XD |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
SMT III (lucifer's call/nocturne) è uscito in Italia, così come altri SMT per PS2. Potrebbe essere che questo esca (infondo hanno tolto il setting giapponese per "aprire" all'occidente).
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 57 Iscritto il: Wed 9 January 2008 - 23:13 Utente Nr.: 24.500 Feedback: 0 (0%) ![]() |
qualcuno sa com'è?
il precedente lo avevo iniziato, bellino, ma poi mi ero stufato.. troppo classic rpg, cavolo sono passati 50 anni dal primo, sempre il party di 3 omini, sempre il level up lughissimo, sempre gli sconti alla strategico a turni.. boh non so, come rpg il ds mi ha abbastanza deluso (twewy a parte) |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.150 Iscritto il: Wed 8 December 2004 - 13:19 Da: non lo so!!! Utente Nr.: 3.255 Feedback: 1 (100%) ![]() |
io devil survaivor mi ha fatto innamorare di tutti i persona per ps2, davvero spettacolare
-------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « Toglietemi l'indispensabile, lasciatemi il superfluo. Fiero di esser stato sfottuto su spixellati! |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
troppo classic rpg, cavolo sono passati 50 anni dal primo, sempre il party di 3 omini, sempre il level up lughissimo, sempre gli sconti alla strategico a turni.. Se non ti piacciono i canoni che dettano le basi del genere "jRPG", cambia genere, è un consiglio da amico. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 123 Iscritto il: Tue 21 April 2009 - 16:02 Utente Nr.: 36.653 Feedback: 0 (0%) ![]() |
giochi spaziali (ma anche film e compagnia varia) in genere non mi piacciono, li trovo noiosi
vedrò di trovare qualche video sul gioco che mi faccia cambiare idea XD -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 57 Iscritto il: Wed 9 January 2008 - 23:13 Utente Nr.: 24.500 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se non ti piacciono i canoni che dettano le basi del genere "jRPG", cambia genere, è un consiglio da amico. non è che non mi piacciono i jrpg, ma dal primo final fantasy son passati 30 anni, si potrebbe fare qualche passo avanti dalle opzioni ->attacca ->magia ->oggetto ->guardia sia come sistemi di combattimento che come level up che come incontri coi mostri (o in questo caso come sistema di combattimento strategico alla tactics advance) aggiungo che anche la formula di assoldare i demoni (o i mostri, o i pokemon) e passarci 10000 ore per farli crescere di livello ormai ha rotto, almeno me piuttosto è meglio uno schema alla final fantasy 4 per ds (gioco di 20 anni fa) che almeno devi si level uppare i personaggi ma sono ben caratterizzati, e non degli sprite standard di mostri ai quali magari hai dato il nome |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
non è che non mi piacciono i jrpg, ma dal primo final fantasy son passati 30 anni, si potrebbe fare qualche passo avanti dalle opzioni ->attacca ->magia ->oggetto ->guardia sia come sistemi di combattimento che come level up che come incontri coi mostri (o in questo caso come sistema di combattimento strategico alla tactics advance) aggiungo che anche la formula di assoldare i demoni (o i mostri, o i pokemon) e passarci 10000 ore per farli crescere di livello ormai ha rotto, almeno me piuttosto è meglio uno schema alla final fantasy 4 per ds (gioco di 20 anni fa) che almeno devi si level uppare i personaggi ma sono ben caratterizzati, e non degli sprite standard di mostri ai quali magari hai dato il nome Sai qual'è il problema? E' che ci hanno provato a cambiare formula, ma hanno quasi sempre ottenuto risultati "meh!". Se mi dicessero qual'è il Jrpg più sanamente innovativo uscito negli ultimi anni, non potrei che dire Chrono Trigger Ds, remake di un fottuto gioco di quindi anni fa. Giocando ai due Mass Effect, mi sono reso definitivamente conto di come i developer giapponesi lascino oramai a desiderare. Sicuramente questo sarà un bel gioco dalla struttura arcaica, certo sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di nuovo, ma questo "nuovo" deve funzionare meglio del vecchio. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Parto dicendo che quoto Fattanz, ma solo in parte. Non è vero che tutti gli "esperimenti" relativi a SMT sono finiti male. Persona è una buona serie (ottimi i primi due capitoli, un po' meno buoni Persona 3 e 4). Devil Survivor è un'ottima evoluzione, se confrontata con Majin Tensei, e anche confrontata con altri tattici per NDS.
SMT (intendendo solo la serie principale, indi SMT, SMTII, SMT III Nocturne e appunto SMT IV SJ; ma anche un po' tutti gli altri episodi della saga), ha voluto restare ancorato alle "basi" degli jRPG, perché Atlus s'è resa conto che funziona. Principalmente in Giappone, ma anche all'estero (estero = USA). Quindi, perché modificare qualcosa che funziona? Infondo, SMT ha subito lo stesso tipo di "evoluzione" dei FF. Piccole ma comunque variegate differenze di gameplay tra ogni capitolo. Per fare qualche esempio: SMT: Demon Contact e la mappa dei dungeon (erano quelle le novità, all'epoca) SMT II: Migliorati ulteriormente gli elementi di cui sopra, aggiunto un quick access alla mappa, se non ricordo male, migliorato molto il sistema di fusione dei demoni con la "magic succession". SMT III: Migliorie varie, Press-Turn Command, Magatama. Primo in 3D e con visuale in 3° persona. SMT IV: Co-op System, Demonica Suit, maggior enfasi sul dungeon crawling, 300+ demoni, sistema di fusione con possibilità di personalizzare ulteriormente i demoni, tolta la crescita manuale del protagonista, impostati ben 5 "modelli" di crescita decisi da una serie di domande. Ritorno alla visuale in 1° persona. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 57 Iscritto il: Wed 9 January 2008 - 23:13 Utente Nr.: 24.500 Feedback: 0 (0%) ![]() |
... SMT (intendendo solo la serie principale, indi SMT, SMTII, SMT III Nocturne e appunto SMT IV SJ; ma anche un po' tutti gli altri episodi della saga), ha voluto restare ancorato alle "basi" degli jRPG, perché Atlus s'è resa conto che funziona. Principalmente in Giappone, ma anche all'estero (estero = USA). Quindi, perché modificare qualcosa che funziona? Infondo, SMT ha subito lo stesso tipo di "evoluzione" dei FF. Piccole ma comunque variegate differenze di gameplay tra ogni capitolo. Per fare qualche esempio: ... C'è però da dire che i final fantasy hanno sempre avuto dalla loro delle storie, delle caratterizzazioni dei personaggi e dei sistemi di combattimento di un livello completamente diverso. In ogni final fantasy è stato cambiato il sistema di combattimento, pur rimanendo formalmente nel genere, nei modi piu disparati (armi e magie con le materie, combo, sistemi real time e chi più ne ha piu ne metta) e poi tutto era molto più curato.. basta citare i minigiochi del 7 o i chocobo o le taglie del 12 anche i pochi episodi di dragon quest giocati li ho trovati abbastanza arcaici discorso diverso per chrono trigger, vero capolavoro di tradizione e innovazione (sebbene con le solite 4 opzioni attacco magia difesa oggetto) comunque penso il meglio prodotto da square enix (sebbene non puro jrpg) sia vagrant story mai visto un gioco così innovativo, denso di contenuti e cinematografico pagherei prezzo doppio per un seguito |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Parto dicendo che quoto Fattanz, ma solo in parte. Non è vero che tutti gli "esperimenti" relativi a SMT sono finiti male. Persona è una buona serie (ottimi i primi due capitoli, un po' meno buoni Persona 3 e 4). Devil Survivor è un'ottima evoluzione, se confrontata con Majin Tensei, e anche confrontata con altri tattici per NDS. SMT (intendendo solo la serie principale, indi SMT, SMTII, SMT III Nocturne e appunto SMT IV SJ; ma anche un po' tutti gli altri episodi della saga), ha voluto restare ancorato alle "basi" degli jRPG, perché Atlus s'è resa conto che funziona. Principalmente in Giappone, ma anche all'estero (estero = USA). Quindi, perché modificare qualcosa che funziona? Infondo, SMT ha subito lo stesso tipo di "evoluzione" dei FF. Piccole ma comunque variegate differenze di gameplay tra ogni capitolo. Per fare qualche esempio: SMT: Demon Contact e la mappa dei dungeon (erano quelle le novità, all'epoca) SMT II: Migliorati ulteriormente gli elementi di cui sopra, aggiunto un quick access alla mappa, se non ricordo male, migliorato molto il sistema di fusione dei demoni con la "magic succession". SMT III: Migliorie varie, Press-Turn Command, Magatama. Primo in 3D e con visuale in 3° persona. SMT IV: Co-op System, Demonica Suit, maggior enfasi sul dungeon crawling, 300+ demoni, sistema di fusione con possibilità di personalizzare ulteriormente i demoni, tolta la crescita manuale del protagonista, impostati ben 5 "modelli" di crescita decisi da una serie di domande. Ritorno alla visuale in 1° persona. Parlavo in generale, non di Persona che non ho mai giocato(chiedo venia, me ne vergogno molto ![]() Soprattutto parlo dei vari BS sperimentati in questi anni, mai riusciti a dimostrarsi MIGLIORI di un vecchio Turn-based sviluppato come si deve. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 666 Iscritto il: Fri 17 September 2004 - 10:55 Utente Nr.: 1.795 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se non ti piacciono i canoni che dettano le basi del genere "jRPG", cambia genere, è un consiglio da amico. ![]() Speriamo che abbiano velocizzato almeno la diegesi,che l'altro era un po' lento,all'inizio ![]() Per il resto,questa saga non si smentisce mai: maggiorate,misteri che vengono svelati col contagocce,personaggi gajardi con mille problemi esistenziali,altro che lo schifiu che prova Link x i mutandoni verdi che gli dà la nonna ![]() -------------------- ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
C'è però da dire che i final fantasy hanno sempre avuto dalla loro delle storie, delle caratterizzazioni dei personaggi e dei sistemi di combattimento di un livello completamente diverso. Oddio, si vede che non hai mai giocato a SMT (escludendo forse Devil Survivor, che comunque offre una storyline molto interessante e ben sviluppata), perché offrono tutti un'ottima trama, che cambia a seconda delle scelte che vengono effettuate dal giocatore stesso, offrendo ben tre finali con delle storyline differenti tra loro. Sul discorso Battle System di livello diverso devo dissentire. Tutti i FF offrono si battle system differenti tra loro, questo è vero. Ma ha un pesantissimo difetto: basta sovralivellare per eliminare ogni forma di difficoltà. In tutti i FF, escludendo FFXIII. SMT è diverso, pone un enfasi maggiore sulle strategie, non sul livello. Si deve saper sfruttare le debolezze per cavarsela (un po' meno nei Persona, però), non basta essere ad un livello adegguato. Ti pongo quindi la domanda in maniera diversa: Meglio un BS variegato, ma dove basta fare quei 5-10 livelli in più per piallare il boss di turno solamente ad attacchi fisici, magari lanciando una volta Cure/ra/ga oppure un sistema dove la sfida è maggiore, dando quindi maggior soddisfazione? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 124 Iscritto il: Fri 13 February 2004 - 18:14 Da: Milano Utente Nr.: 149 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Qualcuno sa dirmi se al momento l'unica edizione disponibile è quella con soundtrack allegata o c'è il rischio di trovare anche quella con solo il gioco?
|
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Se non ricordo male, la versione con la Soundtrack era disponibile solo per chi effettuava un preorder.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 57 Iscritto il: Wed 9 January 2008 - 23:13 Utente Nr.: 24.500 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Oddio, si vede che non hai mai giocato a SMT (escludendo forse Devil Survivor, che comunque offre una storyline molto interessante e ben sviluppata), perché offrono tutti un'ottima trama, che cambia a seconda delle scelte che vengono effettuate dal giocatore stesso, offrendo ben tre finali con delle storyline differenti tra loro. Sul discorso Battle System di livello diverso devo dissentire. Tutti i FF offrono si battle system differenti tra loro, questo è vero. Ma ha un pesantissimo difetto: basta sovralivellare per eliminare ogni forma di difficoltà. In tutti i FF, escludendo FFXIII. SMT è diverso, pone un enfasi maggiore sulle strategie, non sul livello. Si deve saper sfruttare le debolezze per cavarsela (un po' meno nei Persona, però), non basta essere ad un livello adegguato. Ti pongo quindi la domanda in maniera diversa: Meglio un BS variegato, ma dove basta fare quei 5-10 livelli in più per piallare il boss di turno solamente ad attacchi fisici, magari lanciando una volta Cure/ra/ga oppure un sistema dove la sfida è maggiore, dando quindi maggior soddisfazione? ammetto di avere giocato solo a devil survivor. per quel poco che ho visto il problema è che a livello di storia è proprio il taglio che è diverso, l'epicità, il livello della produzione, che si vede da 5 minuti acceso il gioco in un FF qualsiasi riguardo alla domanda del battle system che mi poni non è che necessariamente debba essere variegato, ma almeno innovativo e non mi costringa come 30 anni fa a fare magia acqua contro mostro fuoco col main character e attacca attacca attacca con i sub characters non vedo poi perchè uno debba perdere ore di tempo a sovralevellare un boss quando con un bs decente è molto più divertente batterlo ad armi pari se mi dici che shin megami è ricco di contenuti e c'è tanto da fare sono d'accordo, ma è minestra riscaldata rispetto ad altri giochi dove c'è un ritmo e una densità di contenuti MOLTO maggiore (e una rigiocabilità elevata) cito nuovamente da esempio uno squaresoft: vagrant story (gioco vecchio di dieci (10) anni anche esso) un altro esempio potrebbe essere un metal gear. dopo averlo acceso 10 minuti si capisce cos'è una storia ed un livello di produzione, una caratterizzazione, una ricerca di migliorare una formula per non fare annoiare gli utenti (capisco che stiamo paragonando pere a pomi ma la cura nel gioco è da esempio) |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.243 Iscritto il: Mon 10 November 2008 - 21:27 Utente Nr.: 32.045 Feedback: 0 (0%) ![]() |
per quel poco che ho visto il problema è che a livello di storia è proprio il taglio che è diverso, l'epicità, il livello della produzione, che si vede da 5 minuti acceso il gioco in un FF qualsiasi riguardo alla domanda del battle system che mi poni non è che necessariamente debba essere variegato, ma almeno innovativo e non mi costringa come 30 anni fa a fare magia acqua contro mostro fuoco col main character e attacca attacca attacca con i sub characters Oddio... Posso farti almeno un 3-4 esempi di FF con trama "epica" nei primi 5 minuti e poi noia, mortale, illogicità, prevedibilità in tutto il resto del gioco: FFVIII, FFX, FFX-2, FFXII. Poi se dobbiamo discutere su "meglio un gioco che parta epico, si appiattisca, abbia un altro picco di epicità, si riappiattisca, ecc... oppure un gioco che parta piano, ma cresca via via durante il proseguo, fino a raggiungere un climax con i controca**i", è un discorso totalmente diverso, in gran parte legato ai gusti personali. Sul discorso "magia acqua contro mostro fuoco", è un discorso di logica. Sarebbe illogico fare una magia di (esempio) vento contro un mostro fuoco. Il mio discorso sul sovralivellare, era per far capire che imho quando un BS permette di battere un boss sovralivellando, è difettoso, mentre quando un BS, pur sovralivellando (salvo un sovralivellamento estremo del tipo 30+ livelli sopra quello "indicato") obbliga a usare una "determinata" strategia, magari permettendo di essere anche qualche livello sotto il livello indicato, funziona molto meglio. Posso farti qualche esempio: FFVIII: quando si settano bene le junction, si è praticamente immortali. Si va avanti usando solo attacchi fisici. Drain in Status Atk, Ade, Pain, Caos in Status Def Ultima in Elemental Def, magari condendo il tutto con Flare, Bio o altro per avere qualche assorbimento. Questo a prescindere dal livello, potresti ribattere, ma in questo caso è esagerato. FFIX: Poter giocare dal 3° disco in poi senza la necessità di avere un curatore nel gruppo è squilibrato. FFVI: Escludendo la facilità totale del gioco, usare Sabin, oppure Cyan, oppure Locke, oppure Celes ecc... è indifferente. Ho preso i primi 3 esempi che mi son venuti in mente, ma potrei citartene molti altri, relativi a FF (e non solo FF). Poi ovvio, gira e rigira, è tutto un discorso di gusti, ma con un po' di oggettività, ci vuole poco a capire che FF; come saga sotto molti aspetti è superata da molti altri jRPG, pur cercando di offrire qualcosa di più, peccato che nel 99% dei casi, questo poco di più, venga male. Un'ultima cosa, sui contenuti extra. Minigiochi, gallery ecc... sono solo roba per allungare il brodo, così come certe sidequest veramente esagerate. -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Wed 30 April 2025- 11:42 |