![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 628 Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 20:15 Utente Nr.: 15.819 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Il mio non è un topic provocatorio....voglio solo cercare il dialogo con chi non ha ben chiaro il concetto di musica elettronica...
Credo proprio infatti (e la prova ne è il topic chiuso poco più in basso) che questo termine viene accostato scioccamente alla musica da discoteca, alla TUNZ TUNZ per farla breve... La musica elettronica ha radici molto più profonde invece... Basti pensare che il PRIMO strumento elettronico è stato creato negli anni '20....avete letto bene...PRIMA della chitarra elettrica (bizzarro vero!?). Lo strumento in questione è il theremin, ad ogni modo...e la più famosa esecutrice di questo strumento era una violinista ( bizzarro anche questo vero... dalla classica all'elettronica, che oscenità!)... La mia passione per questo genere musicale, ad ogni modo, non è nata nelle discoteche...ma ascoltando i dischi dei Kraftwerk, un gruppo tedesco che si è formato negli anni '70 (non nel 2008)... e man mano ho ampliato i miei orizzonti venendo a conoscenza dei Yellow Magic Orchestra ( anche loro assai vecchiotti, i truzzi ci sono da un bel pò di tempo eh...) Chemical Brothers, Air, Massive Attack, Daft Punk... TUNZ TUNZ??? non direi... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 421 Iscritto il: Thu 12 April 2007 - 17:56 Utente Nr.: 17.636 Feedback: 0 (0%) ![]() |
guarda questa storia non la sapevo...
comunque come stile di musica non mi piace molto... -------------------- Il mio gioco preferito: Wild World Animal Crossing
![]() Ub3r GaMeR InSiDe Grazie a Forest87 per dix-spam XD |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 867 Iscritto il: Fri 22 February 2008 - 21:57 Da: da dove? ma da casa mia, ovvio! si trova a Salzano! Utente Nr.: 25.613 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Oddio! finalmente qualcuno che mi capisce! Ma c'è un ma: Come puoi notare da alcuni video su youtube, come mai i Daft Punk hanno scopiazzato il ritmo di alcune delle loro canzoni da altre? comunque, harder,better, faster, stronger e technologic, forevah and evah!
-------------------- Questa non è una firma, questa è LA firma!
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.020 Iscritto il: Mon 18 June 2007 - 21:58 Utente Nr.: 18.860 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Senza dubbio la musica elettronica oggi viene attribuita alla sciocca musica con la quale i giovani si dilettano in discoteca, ma in passato era tutt'altra cosa. Molte ottime canzoni degli anni 80 sono state eseguita con la pianola elettrica; un gruppo che utilizzò molto questo strumento, per esempip, fu quello dei Depeche Mode. Da qui il genere pop - elettronica, gran bel genere IMHO.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 628 Iscritto il: Wed 3 January 2007 - 20:15 Utente Nr.: 15.819 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Oddio! finalmente qualcuno che mi capisce! Ma c'è un ma: Come puoi notare da alcuni video su youtube, come mai i Daft Punk hanno scopiazzato il ritmo di alcune delle loro canzoni da altre? comunque, harder,better, faster, stronger e technologic, forevah and evah! non hanno scopiazzato, ma campionato e reinterpretato...lo stravolgimento del pezzo originale è notevole ![]() e poi nel libretto del cd c'è scritto tutto...senza andare su youtube a cercare ![]() i daft sono dei grandi... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 532 Iscritto il: Tue 29 January 2008 - 20:22 Utente Nr.: 25.055 Feedback: 0 (0%) ![]() |
E i Nine Inch Nails dove li mettiamo? In alcuni brani sono geniali (nonostante il genere non sia il mio preferito)!
![]() ![]() -------------------- "Da un grande potere derivano grandi responsabilità" B. Parker
"Sono Guybrush Threepwood, un temibile pirata" G. Threepwood "Fletto i muscoli e sono nel vuoto" Rat-Man "Giudichi forse me dalla grandezza, eh? E non dovresti farlo. Perchè mia alleata è la Forza. E un potente alleato essa è" Yoda "Più ti avvicini alla luce, più grande diventa la tua ombra" ??? (Kingdom Hearts) "Listen to my story...this may be our last chance" Tidus ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 867 Iscritto il: Fri 22 February 2008 - 21:57 Da: da dove? ma da casa mia, ovvio! si trova a Salzano! Utente Nr.: 25.613 Feedback: 0 (0%) ![]() |
non hanno scopiazzato, ma campionato e reinterpretato...lo stravolgimento del pezzo originale è notevole ![]() e poi nel libretto del cd c'è scritto tutto...senza andare su youtube a cercare ![]() i daft sono dei grandi... ![]() Oh beh, i Daft Punk li conoscono in molti, soprattutto grazie ad harder, better, faster, stronger, molto famosa, ma anche per technologic, ho provato a farla ascoltare alla mia classe, e si è levato un mormorio:"AAAAH! Ma questa la conosco! è quella là che fanno la pubblicità!" (ma ti prego!) I che mi porto per il tragitto casa-istituto comprensivo il DS con un pugnetto di canzoni dei daft punk, e quei soliti che mi urlano dietro:"daft punk (credono che daft punk sia il nome di un'artista e non di un gruppo) ficcatelo là, dài, nerd di *****! senti qua che musica, l'ho scaricata ieri (warezzoni! 111111oneoneoneoneone1111)" e mi ficcano nelle orecchie a forza le cuffiette con cui stavano ascoltando finley, sonohora, e frocetti vari...ma dimmi se è possibile...è questa la musica (senza offesa per la Musica con la "M" digitata in capslock) che noi giovani ci dovremmo ascoltare? -------------------- Questa non è una firma, questa è LA firma!
» Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 38 Iscritto il: Tue 27 November 2007 - 21:30 Utente Nr.: 23.244 Feedback: 0 (0%) ![]() |
la musica elettronica è ciò che di meglio c'è in ircolazione in questo periodo a parte varie eccezioni ovviamente.. quindi per non chiudermi nel passato da un annetto seguo la scena.. in questo periodo poi sta venendo alla ribalta con il french touch dei justice e della congrega di busy b.. ci sono vari artisti che meritano oltre che i sopra citati justice bisongna tenere conto di simian mobile disco, digitalism, boys noize, steve aoki e via dicendo.. e poi chi non ama i daft punk e chemical brother? E gli italianissimi bloody beetroots e crookers?
|
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 97 Iscritto il: Sun 18 November 2007 - 22:02 Utente Nr.: 23.004 Feedback: 0 (0%) ![]() |
io resterò del parere che la Musica sia quella fatta con strumenti musicali, senza arraggiamenti fatti col pc...questa è la mia idea....e quindi questa non la considero musica
-------------------- ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
io resterò del parere che la Musica sia quella fatta con strumenti musicali, senza arraggiamenti fatti col pc...questa è la mia idea....e quindi questa non la considero musica Il Theremin è uno strumento musicale, i Synth sono strumenti musicali, i campionatori sono strumenti musicali, un sequencer è uno strumento musicale. Se mi dai una definizione univoca ed incontestabile di "strumento musicale"nella quale queste cose non rientrino, allora potrò capire il tuo pensiero. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.378 Iscritto il: Sun 16 September 2007 - 13:39 Da: Prato Utente Nr.: 21.519 Feedback: 57 (100%) ![]() 2707-2856-7901 ![]() WiseYuri ![]() 6500-2435-6638 ![]() |
Il mio non è un topic provocatorio....voglio solo cercare il dialogo con chi non ha ben chiaro il concetto di musica elettronica... Credo proprio infatti (e la prova ne è il topic chiuso poco più in basso) che questo termine viene accostato scioccamente alla musica da discoteca, alla TUNZ TUNZ per farla breve... La musica elettronica ha radici molto più profonde invece... Basti pensare che il PRIMO strumento elettronico è stato creato negli anni '20....avete letto bene...PRIMA della chitarra elettrica (bizzarro vero!?). Lo strumento in questione è il theremin, ad ogni modo...e la più famosa esecutrice di questo strumento era una violinista ( bizzarro anche questo vero... dalla classica all'elettronica, che oscenità!)... La mia passione per questo genere musicale, ad ogni modo, non è nata nelle discoteche...ma ascoltando i dischi dei Kraftwerk, un gruppo tedesco che si è formato negli anni '70 (non nel 2008)... e man mano ho ampliato i miei orizzonti venendo a conoscenza dei Yellow Magic Orchestra ( anche loro assai vecchiotti, i truzzi ci sono da un bel pò di tempo eh...) Chemical Brothers, Air, Massive Attack, Daft Punk... TUNZ TUNZ??? non direi... ![]() I miei sinceri complimenti,uno che se ne intende "pe'davvero" (senza nulla togliere agli altri eh^^). @it's a me marioooo:hai capito anche you che è inutile proporre musica di qualità alla gente (tantomeno ad una classe,figuriamoci),oltre alla loro cacca non considerano niente. (e non ditemi di no,perchè è vero) -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.304 Iscritto il: Fri 15 July 2005 - 10:16 Utente Nr.: 6.440 Feedback: 3 (100%) ![]() |
Triste vedere chi ancora si chiude nel trittico polveroso strumentale escludendo per sciocchi pregiudizi ciò che potenziato e espanso il panorama armonico in maniera rivoluzionaria, sporcando e sperimentando, giustamente, la "sacralità" del rock classico (che ci sarà mai di sacrale poi) alla scoperta di nuovi tessuti sonori ancora oggi inesplorati e dalle potenzialità che una chitarra o un basso oggi non potranno mai dare.
Ascoltate Remembranza di Murcof. -------------------- ![]() Five corporation/Earn more than forty six nations You've got blood on your hands Blood On Your Hands - Killing Joke |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Niubbo ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4 Iscritto il: Thu 19 June 2008 - 20:17 Utente Nr.: 28.273 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Il mio non è un topic provocatorio....voglio solo cercare il dialogo con chi non ha ben chiaro il concetto di musica elettronica... Credo proprio infatti (e la prova ne è il topic chiuso poco più in basso) che questo termine viene accostato scioccamente alla musica da discoteca, alla TUNZ TUNZ per farla breve... La musica elettronica ha radici molto più profonde invece... Basti pensare che il PRIMO strumento elettronico è stato creato negli anni '20....avete letto bene...PRIMA della chitarra elettrica (bizzarro vero!?). Lo strumento in questione è il theremin, ad ogni modo...e la più famosa esecutrice di questo strumento era una violinista ( bizzarro anche questo vero... dalla classica all'elettronica, che oscenità!)... La mia passione per questo genere musicale, ad ogni modo, non è nata nelle discoteche...ma ascoltando i dischi dei Kraftwerk, un gruppo tedesco che si è formato negli anni '70 (non nel 2008)... e man mano ho ampliato i miei orizzonti venendo a conoscenza dei Yellow Magic Orchestra ( anche loro assai vecchiotti, i truzzi ci sono da un bel pò di tempo eh...) Chemical Brothers, Air, Massive Attack, Daft Punk... TUNZ TUNZ??? non direi... ![]() ![]() Quoto pienamente con le tue teorie...dal mio punto di vista, non tutto quello che fa "TUNZ TUNZ" è musica per truzzi, per fare un esempio, io ascolto dei gruppi "Electro" che hanno tutto fuorchè del truzzo, un esempio su tutti i "Suicide Commando" e i "Gothika" ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Special User ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 219 Iscritto il: Tue 15 January 2008 - 13:26 Da: Roma Utente Nr.: 24.656 Feedback: 0 (0%) ![]() 0233-0073-4872 ![]() Prander84 ![]() |
proprio l'altro giorno sono andato sul sito dei Daft Punk, mi sono risentito tutte le canzoni piu belle, che non sono solo harder better faster stronger e tecnologic, citiamo anche il bellissimo tris di one more time, aerodynamic e digital love, per poi citare anche le meno commerciali come crescendoll, face to face e too long.....Discovery me lo sono mangiato e rimangiato come mi sono mangiato e rimangiato interstella 5555. Aggiungiamoci anche un bel Robot rock e Around the world...
Daft Punk rule the nation -------------------- ![]() ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 567 Iscritto il: Thu 18 January 2007 - 14:51 Utente Nr.: 16.212 Feedback: 1 (100%) ![]() |
io resterò del parere che la Musica sia quella fatta con strumenti musicali, senza arraggiamenti fatti col pc...questa è la mia idea....e quindi questa non la considero musica Oltre a quello già detto da fattanz, che condivido al 1000% aggiungo che questo ragionamento: 1. mi ricorda danto quello di tutti quelli che all inizio del 900 affermavano con assoluta certezza che la neonata fotografia non poteva assolutamente chiamarsi arte perchè era realizzata con un "marchingegno" e non con i pennelli e i colori, e sappiamo tutti come è andata poi (ora nelle accademie ci sono i corsi di fotografia ![]() 2. non capisco che differenza c'è tra scrivere le note sullo spartito e comporre col PC, è come dire che i veri libri sono solo quelli scritti a penna, e non quelli scritti con Word. 3. Uno strumento musicale e un congegno più o meno complesso che emette dei suoni in base ai comandi di chi lo suona, anche nei libri di storia della musica quando si parla di nuovi strumenti e nuove frontiere della musica non si fa alcuna distinzione. Non è il metodo o lo strumento a fare la qualità della musica, ma la composizione che si fa sempre e solo col cervello, a prescindere da che uno la annoti su spartito o su PC |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.587 Iscritto il: Tue 8 August 2006 - 09:59 Da: Carasco(Genova) Utente Nr.: 12.713 Feedback: 17 (100%) ![]() 4553-9946-0225 ![]() |
Per inciso, una delle critiche che più spesso viene mossa all'elettronica, è quella di essere realizzata in maniera semplice, senza studio della teoria musicale e cose varie.
Ora, a parte che Ramones e Nirvana(e tanti altri)hanno dimostrato in ambito anche rock che queste cose NON sono necessarie, spesso chi fa queste critiche ignora tutto il lavoro che sta dietro ad una composizione elettronica (Vangelis vi dice niente?), lavoro che comprende composizione, conoscenza degli sturmenti impiegati e ricerca sonora approfondita. -------------------- » Clicca per leggere lo Spoiler! « "E 'nt'a barca du vin ghe naveghiemu 'nsc'i scheuggi emigranti du rìe cu'i cioi 'nt'i euggi finché u matin crescià da puéilu rechéugge frè di ganeuffeni e dè figge bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä" Sono già passati dieci anni, ma non basteranno altre mille rivoluzioni per dimenticare Faber. » Clicca per leggere lo Spoiler! « R II is Coming... |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.014 Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27 Da: Pisa / Avezzano (AQ) Utente Nr.: 16.976 Feedback: 8 (100%) ![]() 3995-6488-6595 ![]() NekuSakuraba89 ![]() |
Beh, c'è anche da dire però che c'è musica elettronica e musica elettronica. Grandi artisti come Kraftwerk e Daft Punk hanno creato delle canzoni stupende, tanto di cappello a questi gruppi (io odio la elettronica ma questi gruppi mi piace ascoltarli ogni tanto, per farvi capire). C'è poi chi, e in questo periodo sono tanti, senza alcuna cognizione di teoria musicale si alza la mattina e decide di aprire Reason3 o Cubase per fare "canzoni"... Ecco l'house, certo anche qui c'è house e house ma in generale, siccome il genere è molto richiesto, ci sono un sacco di pezzi-ciofeca in giro.
-------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 365 Iscritto il: Thu 1 May 2008 - 22:56 Utente Nr.: 27.190 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Siete tutti chiacchere e distintivo, nessuno che cita i Prodigy.
Segnalo la chiusura del topic per ERESIA. ![]() -------------------- Audaces fortuna iuvat.
|
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.150 Iscritto il: Sun 11 December 2005 - 01:02 Utente Nr.: 9.305 Feedback: 2 (100%) ![]() |
Il mio non è un topic provocatorio....voglio solo cercare il dialogo con chi non ha ben chiaro il concetto di musica elettronica... Credo proprio infatti (e la prova ne è il topic chiuso poco più in basso) che questo termine viene accostato scioccamente alla musica da discoteca, alla TUNZ TUNZ per farla breve... La musica elettronica ha radici molto più profonde invece... Basti pensare che il PRIMO strumento elettronico è stato creato negli anni '20....avete letto bene...PRIMA della chitarra elettrica (bizzarro vero!?). Lo strumento in questione è il theremin, ad ogni modo...e la più famosa esecutrice di questo strumento era una violinista ( bizzarro anche questo vero... dalla classica all'elettronica, che oscenità!)... La mia passione per questo genere musicale, ad ogni modo, non è nata nelle discoteche...ma ascoltando i dischi dei Kraftwerk, un gruppo tedesco che si è formato negli anni '70 (non nel 2008)... e man mano ho ampliato i miei orizzonti venendo a conoscenza dei Yellow Magic Orchestra ( anche loro assai vecchiotti, i truzzi ci sono da un bel pò di tempo eh...) Chemical Brothers, Air, Massive Attack, Daft Punk... TUNZ TUNZ??? non direi... ![]() Il fatto che la musica elettronica abbia più storia della musica da discoteca dovrebbe far cambiare idea a chi (come me) la trova comunque ridicola? Per me la qualità di uno stile musicale non si basa di certo su quando sia nato, su chi lo abbia creato, o sul fatto che i Kraftwerk siano nati prima dei Finley (ovviamente è un gruppo detto a caso, io li odio). La musica deve piacere, si deve sentire, la storia di un genere o di un gruppo non dovrebbe cambiare il risultato finale. |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 567 Iscritto il: Thu 18 January 2007 - 14:51 Utente Nr.: 16.212 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Beh, c'è anche da dire però che c'è musica elettronica e musica elettronica. Grandi artisti come Kraftwerk e Daft Punk hanno creato delle canzoni stupende, tanto di cappello a questi gruppi (io odio la elettronica ma questi gruppi mi piace ascoltarli ogni tanto, per farvi capire). C'è poi chi, e in questo periodo sono tanti, senza alcuna cognizione di teoria musicale si alza la mattina e decide di aprire Reason3 o Cubase per fare "canzoni"... Ecco l'house, certo anche qui c'è house e house ma in generale, siccome il genere è molto richiesto, ci sono un sacco di pezzi-ciofeca in giro. Hai perfettamente ragione, ma questo non vale forse per tutto? non c'è forse una valanga di Pseudo Rock Fuffa? una marea di Pop da 4 soldi? dark scadente? metal arrugginito? in tutti i generi ci sono artisti e molta fuffa, vale per la musica, i libri, i videogiochi, i film... Non ha nulla a che vedere con l' elettronica in se, sopratutto quando andando a scavaresi vedono situazioni paradossali del tipo: uno che sente Air, Prodigy, Bjork, Portishead viene criticato da gente che poi vai a scavare e scopri che considera il massimo del metal i Linkin Park. Il fatto che la musica elettronica abbia più storia della musica da discoteca dovrebbe far cambiare idea a chi (come me) la trova comunque ridicola? Per me la qualità di uno stile musicale non si basa di certo su quando sia nato, su chi lo abbia creato, o sul fatto che i Kraftwerk siano nati prima dei Finley (ovviamente è un gruppo detto a caso, io li odio). La musica deve piacere, si deve sentire, la storia di un genere o di un gruppo non dovrebbe cambiare il risultato finale. Non mi pare che l' intanto del topic sia quello di far piacere a forza l' elettronica a tutti, l' intento mi pare era quello di sfatare molti sciocchi luoghi comuni su un genere che viene spesso accomunato alla House per ignoranza, poi chiunque è libero di continuare a trovarla schifosa come musica (i gusti sono gusti). E comunque il tuo discorso è sbagliato, qualsiasi opera dell' uomo (libro, quadro o composizione) è frutto del contesto, di quello che c'è dietro (senza contestualizzarlo, Picasso sarebbe solo uno che fa le Facce storte), anche perchè anche i gusti dell' ascoltatore sono contestualizzati in un periodo storico, quindi la storia che c'è dietro un genere conta eccome! Basta vedere quanto sono sballate tutte le critiche mosse al genere fino ad ora. PS: non sono nemmeno un grande appassionato di Elettronica oltretutto... |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 05:41 |