![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sat 17 May 2008 - 19:53 Utente Nr.: 27.520 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve,
Ho cercato info su questo sito sulla Edge card, ma non trovo tanto informazione su come si usa. Diciamo che funziona bene, i giochi, le foto e la musica. Ma per esempio, come funziona il soft reset? Quale sono i tasti. Come si fa per installare un nuovo skin?? In quale cartella devo copiare il file del Skin?? Mi sapete dire qualche trucco comodo per migliorare. Per adesso mi trovo molto bene, solo che non riesco a trovare molto info. |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Una mente pericolosa ![]() Gruppo: Amministratori Messaggi: 13.967 Iscritto il: Tue 15 May 2007 - 05:59 Da: in the lap of god.. Utente Nr.: 18.205 Feedback: 81 (100%) ![]() 2621-2598-2470 ![]() |
purtoppo non abbiamo recensito questa card..
ma ti consiglio di provare a scaricare il "reference manual" a questo link direttamente dal sito ufficiale : http://www.edge-ds.cn/downloads/edge-manual-1.0-ENG.pdf ![]() -------------------- "The show must go on!" |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Expert GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.710 Iscritto il: Tue 30 May 2006 - 15:44 Utente Nr.: 11.569 Feedback: 37 (97.4%) ![]() |
se ti può essere utile, da quanto ho sentito in giro, si dice che questa card sia un clone della cycloDS quindi se leggi recensione della cyclo dovrebbe essere uguale
![]() QUI per la recensione -------------------- Si sono lo stesso LOK di LOKMAN VIDEO
|
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sat 17 May 2008 - 19:53 Utente Nr.: 27.520 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Ok, grazie 1000
|
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Diciamo che funziona bene, i giochi, le foto e la musica. Ma per esempio, come funziona il soft reset? Quale sono i tasti. per il Soft-reset dovrebbe essere sempre attivo e funziona premendo contemporaneamente L+R+b+a+x+y CITAZIONE Come si fa per installare un nuovo skin?? In quale cartella devo copiare il file del Skin?? per le skin se posso ti consiglio un sito, questo, le skin sono perfettamente compatibili quelle della Cyclo Ds evolution, vanno messe nella cartella "edge", scompattate all'interno di una propia cartella che può avere qualsiasi nome, 1 cartella a skin. Si selzionano dal menu setting, nella schermata principale della Edge (l'icona più a destra accanto a "multimedia"). |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Banned Messaggi: 23 Iscritto il: Sat 17 May 2008 - 19:53 Utente Nr.: 27.520 Feedback: 0 (0%) ![]() |
per il Soft-reset dovrebbe essere sempre attivo e funziona premendo contemporaneamente L+R+b+a+x+y per le skin se posso ti consiglio un sito, questo, le skin sono perfettamente compatibili quelle della Cyclo Ds evolution, vanno messe nella cartella "edge", scompattate all'interno di una propia cartella che può avere qualsiasi nome, 1 cartella a skin. Si selzionano dal menu setting, nella schermata principale della Edge (l'icona più a destra accanto a "multimedia"). Grazie, vado a vedere...! Complimenti a tutti, siete stati molto disponibile e di grande auito!! Grazie grazie Ps ci sono riuscita, sia la skin che il soft reset! |
|
|
![]() ![]()
Messaggio
#7
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 48 Iscritto il: Sun 18 May 2008 - 04:04 Utente Nr.: 27.526 Feedback: 0 (0%) ![]() |
All'aldila del prezzo competitivo,parlando della Edge , qualcuno ha avuto modo di testarla?
Sembra una Flashcard competitiva per prezzo , ma i miei dubbi rimangono sull'efficacia degli aggiornamenti (Se saranno costanti o meno) , ed inoltre altri dubbi sulla qualita' costruttiva (Visto il prezzo , non ci si aspetterebbe granche'), insomma... Chiedo ,quindi,a chi ha avuto modo di testarla se gentilmente si facesse avanti, non magari con una recensione ufficiale (Seppur in futuro necessaria), ma almeno con qualche news concreta su un suo reale utilizzo. E se si e' gia riscontrati problemi di compatibilita' con alcune copie di backup.... Penso che un giudizio su questa nuova flash interessi a molti , visto anche il prezzo ed il team di sviluppo che la segue. Grazie per chi potra' dare risposte in merito,nell'attesa di una recensione. |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
All'aldila del prezzo competitivo,parlando della Edge , qualcuno ha avuto modo di testarla? Sembra una Flashcard competitiva per prezzo , ma i miei dubbi rimangono sull'efficacia degli aggiornamenti (Se saranno costanti o meno) , ed inoltre altri dubbi sulla qualita' costruttiva (Visto il prezzo , non ci si aspetterebbe granche'), insomma... Chiedo ,quindi,a chi ha avuto modo di testarla se gentilmente si facesse avanti, non magari con una recensione ufficiale (Seppur in futuro necessaria), ma almeno con qualche news concreta su un suo reale utilizzo. E se si e' gia riscontrati problemi di compatibilita' con alcune copie di backup.... Penso che un giudizio su questa nuova flash interessi a molti , visto anche il prezzo ed il team di sviluppo che la segue. Grazie per chi potra' dare risposte in merito,nell'attesa di una recensione. Io ce l'ho e posso dire: La qualità costruttiva è ottima: -è una delle poche che ha ancora la griglia prottettiva sui contatti (come r4 ad esempio), mentre la stragrande maggioranza l'ha abolita (Ak2,Ds-tt,M3 real) -NON presenta lo slot Micro-Sd a molla, ma va a incastro e sporge la Micro-Sd di circa 0.5mm dalla card (non ci sono problemi sia nell'immissione che nel togliere la sd) -la plastica è un po grezza ma è solidissima la scheda Dal punto di vista software: La card presenta un menu semplice, ma simpatico alla vista e simile (ma non identico) a quello della R4: 3 icone iniziali, una per il menu dei giochi, uno per il multimedia e uno per i settaggi. Di postivo abbiamo: il video non è mio, l'ho trovato su youtube per rendere un po l'idea del OS -La presenza dell'iconcina su ciascun file (e non solo su quello selezionato come con la R4) -Caricamento del menu velocissimo (Ak2, e ITouchDs mettono diverso tempo per caricare il menu a seconda del numero dei file) - Non presenta limiti di numero di file (a differenza della itouchds), la disposizione è in ordine alfabetico e i file sono disposti per il nome del gioco non per il nome del file (in pratica potete pure chiamare i giochi 1.nds,2.nds ecc... comunque la card li vede con il loro nome originale) -Riconosce le cartelle invisibili e quindi non le vedrete nel menu ma comunque saranno presenti nella scheda (serve ad esempio per far sparire alla vista la cartella "dsorganize" per appunto il Dsorganize) -Si trovano tante skin in rete (essendo un clone della cyclods evolution senza però le sue funzioni avanzate), e si differenziano leggermente da quelle della r4 risultando più varie sopratutto per quanto riguarda le 3 icone principali. -Soft-Reset compatibile al 100percento (a differenza di ak2, m3real) -Cheats che sono velocissimi nel caricamento e aggiornati -Salvataggi compatibili con la R4, M3 real, ITouchDs (e tutte le altre compatibili con questi tipi di sav) Di negativo: Mancano le funzioni avanzate come il Real Time Sav (Supercard Ds-One, Cyclo Ds Evolution), Slow-Motion (Supercard Ds-One, ITouch Cyclo, Ds evolution), taglia, copia, incolla (Ak2), le prime 2 presenti nella Cyclo Ds Evolution, per essere pignoli preferivo che avesse la molla (ci sono meno rischi di rottura però è più comoda) e che la micro non sporgesse dalla card. Compatibilità: 100% con tutto, 100% con il Soft-Reset, NON rallenta il filmato di Castlevania (Ak2, Ds-tt, M3 real Sì), compatibilità perfetta sia con SD normali che con le SDHC (alcune danno problemi con le marche o con il tipo di sd, questa card NO come la R4). Aggiornamenti: Per ora sono più aggiornati della R4, l'ultimo aggiornamento risale a pochi giorni fa per 1 gioco (Hulk). Comunque la compatibilità sia giochi sia homebrews risulta perfetta (solo alcune homebrews caricano più del dovuto inizialmente ma sono solo secondi iniziali, e non riguarda l'utilizzo della stessa) Commento personale: Ottima card, semplicissima, velocissima, compatibilissima, solida, aggiornata, non per gli smanettoni (mancano le funzioni avanzate anche se tutto il resto è perfetto) ma perfetta per i niubbi totali, in cerca di una sostituta sdhc della r4 (visto che quest'ultima è compatibile SOLO con le MicroSd normali). voto: 8 e mezzo |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 1.025 Iscritto il: Fri 8 February 2008 - 14:52 Da: Bari Utente Nr.: 25.313 Feedback: 0 (0%) ![]() |
scusate se uso questo topic, ma fra la EDGE e la Cyclo voi cosa mi consigliate? poichè la Cycko è quasi introvabile a prezzi normali(meno di 40 euro) vorrei sapere per bene cosa cambia dalla EDGE alla Cyclo.
-------------------- My Wi-Fi Pokemon squad
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il mio profilo nintendo ![]() ![]() ![]() ![]() qual'è la vostra console preferità? vota qui! HEI, WAREZZONE, SI DICO PROPRIO A TE, VUOI CHIEDERE DA DOVE SCARICARE LE ROMS IN QUESTO FORUM, ALLORA CHIEDILE QUI ![]() Sei hai paura nel guardare una persona negli occhi , non aprire questo spoiler » Clicca per leggere lo Spoiler! « |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 365 Iscritto il: Thu 1 May 2008 - 22:56 Utente Nr.: 27.190 Feedback: 2 (100%) ![]() |
-riconosce le cartelle invisibili e quindi non le vedrete nel menu ma comunque saranno presenti nella scheda (serve ad esempio per far sparire alla vista la cartella "dsorganize" per appunto il Dsorganize) Scusate anche me se uso questo topic , ma la M3 real ha questa funzione? Mi pare utile e carina per evitare confusione nella root della card. Gracias. Wamoo. -------------------- Audaces fortuna iuvat.
|
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
scusate se uso questo topic, ma fra la EDGE e la Cyclo voi cosa mi consigliate? poichè la Cycko è quasi introvabile a prezzi normali(meno di 40 euro) vorrei sapere per bene cosa cambia dalla EDGE alla Cyclo. come scritto nella mini-recensione dovrebbero cambiare le funzioni aggiuntive: real time sav (per i giochi ds) slow-motion cheat in tempo reale che la edge non ha, la cyclo in teoria è una delle migliori slot-1 in circolazione, sia per funzioni che semplicità di utilizzo, se la cyclo ds è in realtà come l'attuale Edge con l'aggiunta di quelle funzioni avanzate, non esiterei a dire che è semplicemente la migliore card in commercio @Wamoo: la m3real mi pare di no, ma aspetto conferme |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Boss GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 365 Iscritto il: Thu 1 May 2008 - 22:56 Utente Nr.: 27.190 Feedback: 2 (100%) ![]() |
come scritto nella mini-recensione dovrebbero cambiare le funzioni aggiuntive: real time sav (per i giochi ds) slow-motion cheat in tempo reale che la edge non ha, la cyclo in teoria è una delle migliori slot-1 in circolazione, sia per funzioni che semplicità di utilizzo, se la cyclo ds è in realtà come l'attuale Edge con l'aggiunta di quelle funzioni avanzate, non esiterei a dire che è semplicemente la migliore card in commercio @Wamoo: la m3real mi pare di no, ma aspetto conferme Postato nell'official comunque , gracias Wamoo. -------------------- Audaces fortuna iuvat.
|
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 48 Iscritto il: Sun 18 May 2008 - 04:04 Utente Nr.: 27.526 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Zazza , solo una domanda:
L'inserimento della card nello slot 1 richiede forzature? Ed il disinserimento? Cioe ', vorrei capire quanto l'inserimento ed il disinsermento della card nello slot 1 siano movimenti "naturali" , quanto in sostanza la card si "adatta" allo slot 1, e quanto ,invece,richiede una forzatura per le dette operazioni. Che i materiali siano ottimi e' una piacevole sorpresa , il discorso molla e' relativo in parte puo' dar fastidio la mancanza, ma in parte si evitano guasti.... La cosa confortante sono i costanti aggiornamenti e la velocita della card con applicazioni dove altre card con piu funzioni non hanno... Cioe', che una card abbia lo slow motion e mi faccia poi girare un filmato di un gioco (Pur se un solo filmato) lento .... Insomma.... Magari quando avrai tempo una mega recensione completa.... Grazie dei chiarimenti. Ps: Cmq il voto ed il giudizio mi sembrano ottimi , considerando il prezzo non capisco perche da molti detta card e sconsigliata. Mistero..... |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 4.891 Iscritto il: Sun 22 January 2006 - 15:07 Utente Nr.: 10.130 Feedback: 10 (100%) ![]() |
Zazza , solo una domanda: L'inserimento della card nello slot 1 richiede forzature? Ed il disinserimento? Cioe ', vorrei capire quanto l'inserimento ed il disinsermento della card nello slot 1 siano movimenti "naturali" , quanto in sostanza la card si "adatta" allo slot 1, e quanto ,invece,richiede una forzatura per le dette operazioni. Che i materiali siano ottimi e' una piacevole sorpresa , il discorso molla e' relativo in parte puo' dar fastidio la mancanza, ma in parte si evitano guasti.... La cosa confortante sono i costanti aggiornamenti e la velocita della card con applicazioni dove altre card con piu funzioni non hanno... Cioe', che una card abbia lo slow motion e mi faccia poi girare un filmato di un gioco (Pur se un solo filmato) lento .... Insomma.... Magari quando avrai tempo una mega recensione completa.... Grazie dei chiarimenti. Ps: Cmq il voto ed il giudizio mi sembrano ottimi , considerando il prezzo non capisco perche da molti detta card e sconsigliata. Mistero..... la card entra perfettamente nello slot-1 senza attriti, e si toglie altrettanto semplicemente, se propio bisogna essere pignoli un pochettino di attrito c'è in più rispetto a una R4, ma è una cosa propio insignificante (io sono pignolo nelle cose non si sa mai) e anche le plastiche sono un po grezze, ma la card è solidissima grazie sopratutto alla griglia protettiva sui contatti, più solida di una card di nuova generazione (ds-tt, itouchds, ak2). Diciamo l'imprssione che si ha tenendola in mano è quella di avere un prodotto solido e sicuro. ps:. vorrei conoscere questi "Molti" che la sconsigliano, la card non avrà funzioni avanzate ma il suo dovere lo svolge a perfezione, non ha caso a ricevuto una valutazione alta (golden award) da un forum nostro concorrente |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 48 Iscritto il: Sun 18 May 2008 - 04:04 Utente Nr.: 27.526 Feedback: 0 (0%) ![]() |
la card entra perfettamente nello slot-1 senza attriti, e si toglie altrettanto semplicemente, se propio bisogna essere pignoli un pochettino di attrito c'è in più rispetto a una R4, ma è una cosa propio insignificante (io sono pignolo nelle cose non si sa mai) e anche le plastiche sono un po grezze, ma la card è solidissima grazie sopratutto alla griglia protettiva sui contatti, più solida di una card di nuova generazione (ds-tt, itouchds, ak2). Diciamo l'imprssione che si ha tenendola in mano è quella di avere un prodotto solido e sicuro. ps:. vorrei conoscere questi "Molti" che la sconsigliano, la card non avrà funzioni avanzate ma il suo dovere lo svolge a perfezione, non a caso ha ricevuto una valutazione alta (golden award) da un forum nostro concorrente Beh', uno dei "Molti" l'hai trovato nel tread sul futuro della R4 ![]() Cmq, una bella recensione con foto ci sta tutta! ![]() Personalmente ho molto interesse per questa card, per costo e perche pochi fronzoli , di semplice utilizzo , ma robusta e utile quando serve.... Non mi serve che una card mi faccia lo slow motion , ma mi legga poi male un filmato di un gioco, insomma per la serie:"Mi sei inutile che mi fai bene il dolce se non sai cucinare un bel piatto di pasta ed un secondo" oppure che mi duri un mese perche la qualita' dei materiali e' pessima ![]() Ripeto: Attendo con fiducia una stupenda recensione con tanto di foto, e ringrazio per i chiarimenti dati . |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Fri 20 June 2008 - 18:40 Utente Nr.: 28.294 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Salve, sono iscritta da poco... volevo comprare una flashcard per il mio ds lite, e volevo comprare la edge perchè la vendono nei negozi della mia città (invece che ordinarla da internet). Però non so davvero come usarla, non so nemmeno cosa intendete per aggiornamento...
Come vedrete dalle mie domande sono davvero bianca in queste cose, spero potrete chiarirmi i dubbi, non so davvero cosa comprare: 1) Come si aggiorna la Edge? E cosa servono gli aggiornamenti? 2)Cos'è il soft reset? Perchè è importante che sia supportato dalla Edge? 3) Ho letto sopra: "compatibilità perfetta sia con SD normali che con le SDHC (alcune danno problemi con le marche o con il tipo di sd, questa card NO come la R4)". Cos'è la compatibiltà con schede sd e sdhc? Cioè devo comprare anche la scheda sd? O sdhc? E quale? Non so davvero nulla su queste cose non vorrei sbagliare a comprare... 4) Quante copie di backup si possono inserire in una scheda da 2 Gb? 5) Mi modifica qualcosa nel ds o quali sono i rischi di usare una flashcard? Si rovina il ds? 6) Come faccio a collegare la scheda flash al pc per inserire i files di gioco di backup dentro la scheda per poi vederli nel ds? 7) Se compro questa scheda, che ho trovato a 33 euro, è inclusa almeno una micro sd da 1 gb? 8) Ho letto anche: "per essere pignoli preferivo che avesse la molla (ci sono meno rischi di rottura però è più comoda) e che la micro non sporgesse dalla card." In che senso era meglio che ci fosse la molla e che ci sono meno rischi di rottura? Perchè ci sono questi rischi di rottura? Io mi spavento un po'.... 9) Queste schede (la edge e altre) dove si salvano i dati su sd micro quanto tempo durano? Si rovinano facilmente? Posso fare ulteriori copie di backup di tanto in tanto, per non perdere i progressi dei miei salvataggi? In caso si rovina la scheda sd , posso così copiarli su un altra sd senza perdere nulla.. è possibile? E come? 10) Ho i giochi originali, non vorrei che queste flashcard possano rovinare lo slot dove si inseriscono le card dei giochi... Sono veramente principiante non ne capisco niente, ho bisogno di un vostro consiglio. Spero siano utili a tanti le mie domande per chi si avvicina la prima volta a questo tipo di schede e soprattutto alla Edge che è nuova. Ringrazio davvero tutti quelli che risolveranno i miei dubbi.... a presto!! E spero davvero di aver fatto domande utili per tutti! Ciao! |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 839 Iscritto il: Thu 9 September 2004 - 14:24 Da: ಠ_ಠ Utente Nr.: 1.624 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Ciao,
1) le flashcard solitamente si aggiornano scaricando dei files dal sito del produttore e copincollandoli nella memoria sd. Servono a correggere eventuali bug o aggiungere feature, molto più spesso vengono rilasciati per rendere la card compatibile con alcuni giochi recenti. 2) é una funzione che permette di riavviare il DS ( o meglio il firmware della flashcard) tramite una combinazione di tasti, senza quindi doverlo spegnere ogni volta che si desidera cambiare gioco. 3) significa che la card legge entrambi i tipi di memoria SD, le SDHC sono quelle ad alta capacità (dai 4 giga in su). Per le marche basta che ti affidi a brand famosi (es. Kingstone o Sandisk) 4) Dipende dalla dimensione dei backup (se vuoi un numero indicativo, su 2Gb all'incirca 25). 5) Il DS non si rovina assolutamente. 6) Solitamente si collega la memoria micro SD ad un lettore penna USB fornito con la card. 7) Non credo, la memoria si compra a parte se non diversamente specificato. 8) credo significhi che il dispositivo a molla che c'è nello slot della micro sd potrebbe rompersi, ma è una soluzione più comoda rispetto ad altre card senza molla. 9) Sì: i files (i salvataggi ad esempio) possono essere salvati tramite copia/incolla nel PC oltre che su un'altra SD. 10) Non ti preoccupare, al limite alcune card fanno un po' attrito nell'inserirle, ma lo slot non si rovina. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Fri 20 June 2008 - 18:40 Utente Nr.: 28.294 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Grazie per aver chiarito i dubbi e per la pazienza, kurun!! !!
Ultima cosa, se si rompe la molla nello slot della micro, si rompe la scheda sd e non la flashcard Edge o il ds quindi.... ? Al limite cambio solo la sd dove si è rotta questa molla... (se ho capito bene) ^^' Ci sono delle foto con sd con la scheda inserita per vedere com'e' sporge di fuori? |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Fanatic GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 839 Iscritto il: Thu 9 September 2004 - 14:24 Da: ಠ_ಠ Utente Nr.: 1.624 Feedback: 1 (100%) ![]() |
Eh no, il dispositivo a molla è all'interno della flashcard: serve a fare uscire la SD,
In effetti è più corretto dire che può rompersi il gancetto che tiene ferma la SD all'interno della card, così che la microSD non resta in sede ma viene spinta fuori dalla molla. Mi sono spiegato in maniera un po' contorta ![]() Ecco, la foto è di una R4 ma il concetto è lo stesso: puoi vedere lo slot microSD: ![]() quando inserisci la scheda di memoria, si blocca all'interno della flashcard grazie a un dispositivo a molla come quello delle penne a sfera (*click*) Se si rompe il fermo la molla tende a fare uscire la SD ovviamente. Edit: solo ora apprendo dal post del buon zazza82 che la Edge non ha la molla ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Utente GBARL ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 16 Iscritto il: Fri 20 June 2008 - 18:40 Utente Nr.: 28.294 Feedback: 0 (0%) ![]() |
Sembra che invece si trovi nel mio negozio di fiducia... ne sento parlare bene sempre di piu'.. se avete altre info o l'avete già... fateci sapere!! Sono curiosa di comprarla!
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 04:32 |