![]() |
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Guru GBA/NDS ![]() Gruppo: Membri Messaggi: 3.014 Iscritto il: Sat 24 February 2007 - 14:27 Da: Pisa / Avezzano (AQ) Utente Nr.: 16.976 Feedback: 8 (100%) ![]() 3995-6488-6595 ![]() NekuSakuraba89 ![]() |
NUOVE INFORMAZIONI SUL COLLEGAMENTO DS -> Wii - aggiornato al 16 Marzo
Con l'acquisto di un bundle di Geometry Wars per DS e per Wii (acquistati entrambi a 30€ in un negozietto di Praga, scatolati ma senza libretti ![]() La mia teoria è questa. Il collegamento tra DS e Wii non è poi tanto diverso da quello ad esempio tra DS e DS, in linea di massima. Il vero problema secondo me è quando il Wii cerca di leggere dalla cartuccia: lì il DS va in panne e compaiono i mitici schermi bianchi. Che sia quest'ultima una forma di protezione contro la pirateria? Probabile: infatti, il DS oltre a mostrare gli schermi bianchi INTERROMPE la comunicazione wireless (la luce non lampeggia più). Dato che al momento del "crash" era effettivamente in corso una comunicazione wireless, non credete che sia strano che essa si auto-interrompa prima di mostrare gli schermi bianchi? ![]() In soldoni, quello che sto dicendo è che il linkup DS-Wii non è una cosa di "definito" e di "standard" tra tutti i giochi: esistono infatti diversi tipi di collegamento, e l'unico critico è proprio quello che viene impostato dal Wii per leggere dati dalla cartuccia del DS (ovvero, Pokémon Diamante/Perla ![]() Anyway, giusto per completezza, ecco il frutto delle mie ricerche corredato con tanto di teorie cospirazionistiche ![]() Pokémon Battle Revolution: Modalità Lotta DS Con questa modalità, è possibile organizzare veri e propri tornei tra allenatori reali di Pokémon utilizzando le regole e la grafica 3D presenti in Battle Revolution e i propri Pokémon allenati duramente sulle versioni Diamante e Perla. Dal menù principale, basta scegliere l'opzione "Lotta DS" e seguire le istruzioni a schermo. Su Diamante e Perla, invece, basta selezionare l'opzione "Connetti alla Console Wii" che comparirà sul menù principale dopo aver eseguito l'operazione precedente su Wii. COSA FA IL Wii: Legge i dati relativi alla squadra di Pokémon presente sulla cartuccia e li tiene in memoria, poi copia sulla RAM del DS il "programma" per combattere e lo fa eseguire. NOTA- E' la stessa cosa che Pokémon Colosseum e XD per Gamecube facevano con le versioni per GBA. Il fatto che effettivamente la lotta non usasse l'engine del gioco GBA, ma invece quello del gioco del Cubo, venne scoperta con l'uscita di Rosso Fuoco e Verde Foglia: i due giochi usavano infatti un engine simile ma diverso da quello di Rubino e Zaffiro (la differenza principale era nel font del testo, quello di Ru/Za era più "allungato" e scomodo da vedere). Pokémon Colosseum, quando usato in modalità Lotta, copiava sulla RAM del GBA una versione leggermente modificata dell'engine di Ru/Za, mentre XD usava invece quello di RF/VF. Sembra che per il Wii e il DS funzioni nello stesso modo, solamente senza fili ![]() COSA FA IL DS: Si lascia "leggere" i dati dei Pokémon in squadra, poi svuota la RAM e si prepara ad accogliere l'engine di lotta. Nei test che ho effettuato, la R4 riconosce che effettivamente c'è un Wii nei dintorni che spara segnali wireless e fa mostrare nel menù di Diamante/Perla l'opzione "Connetti alla Console Wii". Quando però si va per scegliere quest'opzione, il DS crasha: la comunicazione wireless si spegne (luce fissa) e gli schermi diventano bianchi. Il Wii non riconosce nemmeno il tentato collegamento. Migliori le sorti per la Supercard DS One SDHC, anche se di poco. Selezionando l'opzione "Connetti alla Console Wii", il gioco prosegue senza crashare e il Wii riconosce un DS collegato. Quando però la console casalinga prova a leggere i dati della squadra, PIM PUM PAM schermo bianco e baccalà con collegamento wireless interrotto. Pokémon Battle Revolution: Modalità Deposito Con questa modalità è possibile copiare i Pokémon della squadra e dei box di Pokémon Diamante/Perla per poterli poi utilizzare nelle arene in singolo o in WFC di Battle Revolution. Dal menù principale, bisogna scegliere prima l'opzione "Modalità Arena", poi caricare il proprio salvataggio e dal menù di Pokétopia scegleire "Deposito". Su Diamante e Perla, invece, basta selezionare l'opzione "Connetti alla Console Wii" che comparirà sul menù principale dopo aver eseguito l'operazione precedente su Wii. COSA FA IL Wii: Legge i dati relativi alla squadra e ai Box del PC presenti sulla cartuccia, dopodiché li salva nella memoria della console Wii. COSA FA IL DS: Si lascia "leggere" i dati dei Pokémon in squadra e nei Box. I risultati dei test, in questo caso, sono stati analoghi a quelli della modalità Lotta DS. Pokémon Battle Revolution: Modalità Dono Segreto In questa modalità è possibile portare su DS oggetti rari acquistati a Pokétopia con i Pokécoupon, nonché Pokémon speciali. Basta selezionare l'opzione "Negozio" e poi "Dono Segreto", acquistare l'oggetto desiderato e attivare la comunicazione Wireless. Su DS invece bisogna scegliere l'opzione "Dono Segreto" dal menù principale (dovete però prima averlo sbloccato nel gioco), poi Via Wireless. COSA FA IL Wii: Scrive sul salvataggio della cartuccia una speciale scheda contenente qualche messaggio tipo "Sfida i tuoi amici in Battle Revolution" e l'oggetto/Pokémon desiderato. COSA FA IL DS: Permette la scrittura della scheda di cui sopra da parte del Wii. Wow, questo è bello! Il Wii non esegue operazioni di lettura della cartuccia DS e quindi questa modalità funziona perfettamente con entrambe le flashcard (R4 e DS One). Ottimo se volete proprio quel Pikachu con Surf ![]() Geometry Wars Galaxies: Modalità Connetti al DS Permette di sbloccare la galassia Lambda su Wii e su DS. Scegliere "Connettività -> Connetti al DS" su Wii e "Connettività -> Connetti a Wii" su DS. COSA FA IL Wii: Cerca nell'etere per qualche DS che emana segnali provenienti dalla versione portatile del gioco: se la trova, sblocca la galassia Lambda su Wii. COSA FA IL DS: Cerca nell'etere per qualche Wii che emana segnali provenienti dalla versione casalinga del gioco: se la trova, sblocca la galassia Lambda su DS. NOTA- La galassia Lambda è già inserita in entrambi i giochi: è solamente bloccata, e collegare le due console (o usare qualche cheat) permette di sbloccarla. Anche qui è molto semplice la questione: se il collegamento si instaura, la galassia (già presente nei giochi) viene sbloccata. Talmente semplice che sia R4 che DS One vanno senza problemi. Geometry Wars Galaxies: Modalità Condivisione Gioco Permette di giocare alla modalità Retro Evolved di GWG su un DS sprovvisto del gioco. Scegliere "Connettività -> Condivisione Gioco" su Wii e "Download DS" sulla dashboard del DS. COSA FA IL Wii: Invia la demo di GWG contenente la modalità Retro Evolved. COSA FA IL DS: Riceve suddetta demo e la fa partire. Qui il Wii si comporta da DS Station (un po' quello che dovrebbe succedere con l'Everybody's Nintendo Channel), le flashcards non c'entrano nulla ![]() ----------------------------------------------------------- E con questo ho concluso. Se ci saranno aggiornamenti, sarò qui per postarveli ![]() -------------------- |
|
|
![]() ![]() |
![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: Thu 1 May 2025- 06:10 |